Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
*[3.5] Forme preferite Maestro Trasformista
Il wartroll era già stato proposto. Per il volo, magari uno Yarthak (o come diavolo si chiama): ha manovrabilità buona, ma tanto esistono oggetti e talenti ch permettono di migliorarla, e delle ottime capacità speciali.
-
Classi Orientali
Dovrebbe essere Deadly Precision (sul nome non sono sicuro) ed è sicuramente sull'Expanded Psionic Handbook.
-
I poteri dello stregone
Come variante ci può stare tranquillamente. Da manuale del giocatore si rileva che derivano dal suo retaggio draconico, dal libro delle imprese eroiche che potrebbero avere origine celestiale... L'esempio di Syria è ottimo per capire come non si dovrebbe restare legati ai manuali quando si pensa al bg (non solo come storia personale, ma anche di coloro che stanno intorno al personaggio, se ciò aumenta la caratterizzazione). Un mio antenato era un folletto, ed io lancio incantesimi grazie alle innate capacità magiche dei folletti, tanto per dirne una. Uno stregone che lo sa potrebbe voler diventare più simile ai suoi antenati, (e scegliere incantesimi di ammaliamento ed illusione, riprendendo la storia dei folletti), oppure rinnegare il suo retaggio, cercando di ottenere il potere in qualche altra maniera, ad esempio "contaminando" il suo sangue con antichi rituali. Se invece la fonte del potere arcano è sconosciuta, il personaggio potrebbe essere spinto a cercare di scoprirla, dando anche al DM spunti per avventure secondarie. Insomma, le (im)possibilità sono infinite.
-
Classi Orientali
Effettivamente, la media per il livello sarebbe 9.000mo... Rimedia acquistando oggetti che costino poco, come gli shuriken. Visto che il ghost step ti rende invisible, subito dopo il primo attacco torni visibile, quindi il furtivo funziona solo con il primo colpo. Prova a dare un'occhiata al complete scoundrel: dovresti trovare degli skill tricks che fanno al caso tuo. A quanto ne so, esiste solo un talento (di cui non mi va di cercare il nome) sul libro delle imprese eroiche che ti permette di tirare i d8 invece dei d6 quando fai un furtivo ad una creatura malvagia, e per prenderlo devi essere buono.
-
I poteri dello stregone
Cattiveria? Ma fammi il favore! Mai sentito parlare di HR? Una simile regola aumenta il senso di "magia del sangue" degli stregoni: è una loro caratteristica, una loro qualità. Ed una persona non sceglie se essere bella, simpatica, seria, etc etc. Noi usavamo la stessa regola, con in più un check di sapienza magica per determinare se si riesce ad apprendere l'incantesimo in questione, così come si avevano check per preparare gli incantesimi giusti con i caster divini e tiri per vedere quali incantesimi si conosce e si può scrivere sul libro degli incantesimi. Un po' di elasticità.
-
Nuotare
Esatto Francamente, non vedo il senso del problema... Con due azioni di movimento ti puoi muovere al doppio della tua velocità, e quindi nuotando per due azioni di movimento ti puoi muovere il doppiio di quanto ti muoveresti nuotando per una sola azione di movimento, per un totale di metà della tua velocità (un quarto per ogni azione di movimento). Questo riprendendo il tuo ragionamento. Non che io sappia. Comunque, mi pare errato fare confronti tra nuotare e muoversi via terra, in quanto sono due cose diverse
-
Il Bardo
Il pandemonium è uno dei piani della Grande Ruota. Essenzialmente, è un luogo di rumore. Venti lo percorrono in continuo, ed in alcune zone possono anche portare alla pazzia. Lo trovi sul manuale del master e su quello dei piani (per una descrizione più ampia).
-
Il Bardo
No, on-line non c'è...
-
Warcraft - The Sunwell Trilogy
Salve a tutti!! Avete letto il fumetto in questione? A me è piaciuto molto! Non tanto per la storia, che alla fin fine era abbastanza scontata, ma per il tratto, la caratterizzazione dei personaggi e, soprattutto, il magistrale uso dei retini! Davvero, non penso di aver mai visto tanti retini tutti insieme, un sistema di luci ed ombre a dir poco fenomenale! Merita di essere comprato solo per quello
-
Il Bardo
Da quell'amante della musica bardica quale sono io, ho utilizzato quella cdp, e mi è piaciuta un sacco Un addestramento potrebbe essere l'esplorazione di una parte del Pandemonium, con la necessità di percepire la musica che si nasconde sotto i venti di quel piano. Dopotutto, la materia vibra, e tutto produce musica
-
Il Bardo
Perchè non un bardo 3°, mago 4°, virtuoso 9°? I livelli di casting dati dal virtuoso (8) li applichi al mago, per un livello dell'incantatore di 12. Avresti un buon numero di musiche bardiche, grazie al bardo ed al virtuoso, ed anche una buona versatilità. Il virtuoso è sul complete adventurer.
-
Legionario Infernale
Alla fin fine, il 3° livello può conferire solo allineare arma, e saremmo comunque a posto. La connessione non mi sembra granchè... Dai per scontato che qualcun'altro voglia usare lo spadone, ma non credo che nell'Acheronte ci sia molto tempo per razziare i cadaveri, anzi!! Se propriio vuoi, gli si potrebbe dare la capacità di mente lucida (quella del monaco), a rappresentare la resistenza del legionario contro tentativi di alterare gli ordini che lui ha ricevuto dai suoi superiori.
-
Il Mago (2)
Non essendo materiale OGL, a quanto ne so, devi procurarti il manuale per poterla leggere.
-
Il Mago (2)
Penso tu ti riferisca all'Ultimate Mage... Non è ancora stata tradotta, in quanto è descritta sul Complete Mage. La giudico simile al teurgo mistico, ma è pensata per personaggi in grado di lanciare incantesimi arcani sia tramite lo studio (mago, wu jen) sia spontaneamente (stregone, warmage). Aumenta il livello dell'incantatore per entrambe le classi, conferisce la possibilità di imparare incantesimi extra, da bonus al livello dell'incantatore ed un paio di altre cosette. Secondo me, vale la pena di provarla.
-
Il Mago (2)
In parte ti sbagli: non è per arcanisti, ma è per i (pochi) personaggi che hanno accesso al talento Dono del Fuoco Magico (talento che può essere preso solo se il master è d'accordo, e fortemente basato sull'ambientazione).
-
Forma gassosa ed effetti dell'acqua
Io la vedo in maniera diversa: più che pensare al movimento attraverso il liquido, la vedo come l'impossibilità di trovarsi nel liquido. Conseguentemente, avviene un effetto simile a quando si è in forma eterea (o come diavolo si chiama) e l'incantesimo termina mentre ci si trova all'interno di un corpo solido: si viene spinti verso lo spazio vuoto più vicino, subendo 1d6 danni per ogni 1,5m attraversati.
-
Combattere sott'acqua
Non capisco questa affermazione... Un pollice è (arrotondato) 2,5cm... Come può una creatura media occupare così poco spazio?
-
Il Mago (2)
Magia di Faerun (3.0) e Player's Guide to Faerun (3.5)
-
Dubbio: RI e incantesimi "innocui"
Citando dalle SRD: Già che ci sono, inserisco anche il link: http://www.systemreferencedocuments.org/35/sovelior_sage/abilitiesAndConditions.html#spell-resistance
-
Nuove schede per D&D
Dovresti trovare quello che cerchi tra i web-enchantements che puoi scaricare gratuitamente dal sito della wizard.
-
Iniziativa e armi per 3.5
Più o meno. Avevo preso come base la cpacità di fare gli attacchi conferiti dall'attacco base in un round con un'arma a due mani, aggiungendo un attacco per ogni attacco fattibile se si usa un'arma leggera ma con una penalità di -3 e un attacco ogni due se si una un'arma ad una mano ma con una penalità di -6. Esempio (guerriero di 20°): usa uno spadone? Porta 4 attacchi, con bonus base +20/+15/+10/+5 usa una spada lunga? Porta 6 attacchi, con bonus base +20/+15/+9/+10/+5/-1 usa un pugnale? Porta 8 attacchi, con bonus base +20/+17/+15/+12/+10/+7/+5/+2 In grassetto sono indicati gli attacchi extra. Tali attacchi sono effettuati con il bonus di attacco dell'attacco che ha permesso di ottenere l'attacco extra, ma con la penalità applicata. E scusate se scrivo in maniera contorta. Ho l'impressione che come cosa non sia particolarmente equilibrata, non tanto per i danni delle armi, ma per i vari effetti speciali (furtivo, danni elementali, etc etc). Infatti è ancora in fase di lavorazione
-
Legionario Infernale
L'idea potrebbe essere carina, ma la cdp è già impostata come un picchiatore da mischia, un legionario appunto, e IMHO sarebbe discontinuo conferire capacità concettualmente diverse da quelle già inserite.
-
Legionario Infernale
Per le abilità non di classe, 2 punti abilità danno 1 grado. Se mettiamo Ridurre evocazione al 2°, ci troviamo con un livello che conferisce Ridurre evocazione, Punire i demoni ed Individuazione del caos. Un po' eccessivo, IMHO. Oltretutto, Punire i demoni è una capacità quasi basilare della classe, e non avrebbe senso spostarla al 7°. Individuazione del caos, invece, la giudico troppo debole per essere piazzata al 7° livello, ed avere un livello tutto per sè.
-
Legionario Infernale
Aspetta, probabilmente mi sono spiegato in maniera macchinosa, come al solito. Tale capacità serve per ridurre la durata dell'effetto i evocazione. Prendiamo un balor (20DV, 26 in carisma), che viene affrontato da un legionario infernale di 8° (e da altra gente, ma non ci interessa). Il balor utilizza la sua capacità di evoca tanar'ri per evocare un nalfeshnee. Visto che è il balor che evoca, il legionario fa un check di scacciare a CD 38 (10 + 20 DV + 8 mod. car). Se lo supera, il nalfeshnee resterà evocato per il 20% di un'ora (12 minuti). Considerando che conoscenze (piani) è un'abilità di classe per il legionario (se è prerequisito non può non essere di classe, IMHO), avrebbe comunque un modificatore di 13 (gradi) più il modificatore di intelligenza, diciamo un 15. Aggiungi che un oggetto che da +10 a conoscenze (piani) viene 10.000mo, si arriva ad un totale di +25, a fronte di una CD di 38. Se invece il legionario fosse di 10°, la durata dell'evocazione sarebbe ridotta del 100%, quindi annullata. A proposito, tra i prerequisiti aggiungerei abilità focalizzata (conoscenze(piani)), a rappresentare la conoscenza degli esterni (prevalentemente diavoli e demoni) che il futuro legionario deve dimostrare.
-
Legionario Infernale
wow, scrivi come me! Ridurre evocazione l'ho pensato per sfoltire le fila dei demoni: quando sono in difficoltà, evocano altri demoni per avere manforte, e con tale capacità si riduce tale possibilità. A proposito, se tieni quella capacità, aggiungi che il check ha una CD pari a 10 + i DV del soggetto che evoca + il suo modificatore di carisma. I requisiti forse sono troppo bassini... Alla fin fine sono prevalentemente interpretativi...