Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Tre cose: 1) usa titoli più chiari; 2) posta nella sezione giusta; 3) dipende da cosa vuoi che faccia il tuo pg. Sicuramente la variante per la favored soul presente in Dragon Magic conviene, rispetto alla classe base.
  2. Metà e metà: sono tanto esplicativi sul valore delle capacità originali, e spiegano anche come sono arrivato al modificatore di livello di +2; poi, come per tutto, se ne può parlare Non esistono razze ufficiali con modificatori dispari: non avrebbero senso. Per quelle modifiche alle caratteristiche, mi sono basato sulla tabellina nella Guida del Dungeon Master; se i tarkatan sono stupidi forte, puoi sempre non dare malus alla saggezza e dare un -4 all'intelligenza Oltretutto, i mezz'orchi hanno Se sono come gli innesti illithid, allora questa razza parte con un equipaggiamento bonus di 2.20mo (una spada corta innestata vale 1.010mo): un po' eccessivo, considerando che dei pg di 3° livello hanno in media un budget di 2.700mo. Oltretutto, sono più vantaggiose delle armi innestate: non danno malus di sorta e sono considerate armi naturali. Quindi un guerriero di 1° livello con mutiattacco e multiattacco migliorato può compiere 3 attacchi a turno, a differenza di un guerriero standard, che ne fa uno (o due, se ha combattere con due armi). A tal proposito, c'è giusto una discussione sull'attacco completo dei mostri, in questa sezione. Senza le lame dermiche (e con le caratteristiche modificate) si andrebbe tranquillamente con il +0, IMHO: non sarebbero abbastanza capacità da giustificare un +1.
  3. Bè, di norma i modificatori alle caratteristiche sono pari, perchè alterandole di un valore pari sicuramente cambia il modificatore delle caratteristiche stesse. Ed in D&D contano i modificatori, più che i punteggi veri e propri Le armi naturali infliggono troppi danni rispetto alla taglia della creatura (media, se non erro): di norma un morso di taglia media infligge 1d6 danni, ma gli artigli 1d4. Oltretutto, hanno un bonus a TxC (che suppongo sia cumulativo con arma accurata) e danni. Insomma, facendo diventare i modificatori alle caratteristiche for +2, cos +2, int -2, sag -2, car -2, si potrebbe dare un modificatore di livello di +2...
  4. Beh, al primo livello il beguiler ha comprensione dei linguaggi ed individuazione delle porte segrete, entrambi di divinazione. Quindi, non c'è problema Consiglio di prendere un livello da ladro, sei da beguiler e poi proseguire con la cdp. Come talenti, maestria e fintare migliorato, per poter fintare in combattimento cone azione gratuita. Altro talento indispensabile è praticed spellcaster, per recuperare il malus dovuto al divination spell power. Per quanto riguarda il mistificatore, ho commesso un errore: il beguiler non ha mano magica, quindi non può salire con quella cdp. Certo, magari si può sempre convincere il master a concederlo, magari tramite talento, in via eccezionale... Per quanto riguarda msn, ho poco, pochissimo tempo per la chat!! Uffi!
  5. Io ti consiglierei di dare un'occhiata al classico mistificatore arcano (multiclassando con 3 livelli da ladro) ed all'unseen seer (Complete Mage), che non ha come prq livelli da altre classi, ma un livellino da ladro ci sta comunque.
  6. Larin ha risposto a Kursk a un discussione D&D 3e regole
    Ma questo vale per l'anima prescelta, non per tutte le altre classi divine-oriented.
  7. Il tempo per creare oggetti comunque ha il suo peso: si tratta comunque di un giorno ogni 1.000mo del prezzo di mercato dell'oggetto. Per ridurre tempo e spese, ci sono tre talenti nel manuale dell'Ambientazione di Eberron che riducono rispettivamente il tempo, la spesa in PE e la spesa in mo nella creazione di oggetti. Infine, c'è la variante dei craft points, che velocizzano il tutto.
  8. Il manuale è stato tradotto come Perfetto Avventuriero.
  9. Io direi di sì: altrimenti un pg lanciatore non avrebbe senso di esistere.
  10. Dunque, se ti piace la magia, potresti fare un mago/stregone/ultimate magus che si focalizza sulla cura (logicamente il mago e lo stregone sono sostituibili da classi simili, basta che una prepari incantesimi e l'altra sia un caster arcano spontaneo). Otterresti un personaggio con molti incantesimi arcani, che però casterebbe ad un livello in meno rispetto ad un monoclasse. Sulla scia del "cavaliere arcano" c'è il Suel arcanamach (Complete Arcane), da cui si può ricavare una buona build: si tratterebbe di un picchiatore che usa gli incantesimi per il buffing. Alternativamente, si può sempre fare un teurgo mistico improntato sul combattimento corpo a corpo...
  11. Alla fin fine, dipende da cosa vuoi che faccia. Un chierico guaritore? Un picchiatore? Un buffer? Sai già che bg dargli, oppure vuoi spunti anche su quello? Logicamente, se scegli come divinità Tempus non puoi salire come morninglord o come shining blade... In linea di massima un chierico, che sale come radioso servente (riadattato ai FR) potrebbe essere quello che ti serve. A proposito, hai evitato intenzionalmente di scrivere la "e" in "chierico"?
  12. La prima razza che mi viene in mente è questa. Poi, penso anche al buomman (Planar Handbook): purtroppo, di razze senza modificatore di livello e con bonus alla saggezza ce ne sono davvero poche.
  13. Uno Spell Compendium tipo questo? Non basterebbe, piuttosto, creare una raccolta degli incantesimi presenti nei manuali non presenti in questo compendio? Sicuramente si avrebbe molto meno lavoro. EDIT: Il Libro delle Fosche Tenebre è 3.0.
  14. Allora, quando compi un attacco tiri 1d20+ il tuo attacco base + il modificatore della caratteristica relativa (forza se attacchi in mischia, destrezza se attacchi a distanza; se hai arma accurata, con alcune armi puoi usare la destrezza al posto della forza quando attacchi in mischia). Tu sei un ladro di 1° livello (+0 di Attacco Base) e 3 da ladro (+2 di Attacco Base): quando attacchi con un pugnale, tiri 1d20 + 6 (2 da attacco base, 4 da destrezza), a cui devi sommare un ulteriore +1 se l'arma è perfetta ed un altro +1 se hai arma focalizzata (pugnale). Quando colpisci con un'arma da mischia (come una spada, o una mazza) o da lancio (un pugnale, o un giavellotto) sommi il tuo modificatore di forza ai danni (nel tuo caso, infliggi +2 danni). Trovi tutto nel Manuale del Giocatore. Visto che non puoi utilizzare pergamene, bacchette e bastoni con incantesimi divini, comunque utilizzare oggetti magici serve. Comunque un singolo livello da mago è sprecato se non hai in mente una progressione che includa anche la magia. Non dico che sia inutile, soprattutto a livello di BG, caratterizzazione e personalizzazione del personaggio: potrebbe essere stato forzato dalla famglia a seguire la via del mago, ed essere fuggito appena possibile per trovare sè stesso. Il mistificatore arcano è una classe di prestigio che trovi nella Guida del Dungeon Master, ed anche nelle SRD (qui); il daggerspell mage è presentato nel Complete Adventurer e si tratta di una cdp che si concentra sul combattimento con due pugnali e con il lancio di incantesimi.
  15. Il manuale dice "any other abilities", con tanto di plurale. Non dice "any other one ability". Quindi è "qualsiasi altra capacità" (plurale), non "una qualsiasi altra capacità" (singolare). Non servono paletti, basta leggere. Per la differenza tra calcoli e prezzi, basta aspettare che qualcun'altro dica la sua.
  16. Veramente, il manuale dice che: A rifletterci, seguendo il tuo ragionamento, un bastone contenente tutti gli incantesimi di primo livello costerebbe solo 13.500mo: - 6.000mo (8*1*375mo) per un incantesimo di primo livello (il più alto del bastone); - 4.500mo (8*1*281,25mo) per un altro incantesimo di primo livello (il secondo incantesimo di livello più alto del bastone); - 3.000mo (8*1*187,5mo) per un terzo incantesimo di primo livello; - 0mo per tutti gli altri incantesimi. Un beneficio uno zinzino eccessivo per un simile prezzo, non trovi?
  17. Larin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Meglio entrare il prima possibile nella cdp, IMHO. Comunque, se al poso di fare l'ahalfling standard fai l'halfling cuoreforte (li trovi nell'Ambientazione di Forgotten Realms) ottieni un talento bonus al primo livello. Prendere 3 livelli per classe è svantaggioso dal lato del furtivo: avresti il furtivo di un ladro di 6° livello (cioè 3d6), ma basta essere ladri di 5° per averlo. l'unico beneficio sarebbe il bonus di +1 da schivare alla CA, ma secondo me non ne vale la pena.
  18. Larin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ti consiglio 3 livelli da rodomonte, 2 da ladro, 5 da invisible blade (Complete Warrior) e 10 da nightsong enforcer (Complete Adventurer): il primo livello da ladro, il secondo da rodomonte, il terzo da ladro ed il quarto da rodomonte. Come talenti, al primo ci vogliono point blank shot e far shot, al terzo arma focalizzata (pugnale), al sesto daring outlaw (Complete Scoundrel), al nono iniziativa migliorata. Così facendo, al 20° livello avresti comunque 10d6 da furtivo, aumentabile a 13d6 tramite equipaggiamento. Grazie ad un oggetto presente sul Complete Psionic, l'incremento di gittata delle armi da lancio che usi raddoppia. Ciò messo in congiunzione con far shot ti consente di lanciare pugnali entro 9m senza penalità. Avresti eludere migliorato, delle buone capacità per quanto riguarda il combattimento di gruppo e grazie alle finte praticamente ogni attacco sarebbe furtivo. Lo svantaggio? Non puoi usare armature o scudi. Tuttavia aggiungi l'intelligenza (fino a +5) ai danni, e l'intelligenza si somma anche ai danni con il pugnale.
  19. Magari hai dimenticato di calcolare degli incantesimi: ad esempio, nel caso del bastone della difesa hai dimenticato di inserire il prezzo di un incantesimo di 1° livello (anche se ce ne è un'altro di 1° livello, se ne deve comunque considerare il valore). Secondariamente, è sempre possibile che i prezzi siano arrotondati, o aggiustati se ritenuti eccessivi o eccessivamente bassi. Un bastone ha 50 cariche, che possono essere consumate per lanciare gli incantesimi presenti nel bastone stesso. Di norma, un incantesimo costa una carica, ma ci sono anche casi con incantesimi con un costo maggiore (è il caso di scudo della legge nel bastone di difesa). Se aumenta il numero di cariche necessarie per lanciare un incantesimo, il prezzo di quella capacità scende di conseguenza. Puoi spendere le cariche di un bastone in qualsiasi combinazione per lanciare gli incantesimi di un bastone: con un bastone di difesa nuovo, puoi spendere 3 cariche per lanciare scudo della legge (andando da 50 a 47), poi ne puoi spendere un'altra per lanciare scudo (le cariche passerebbero da 47 a 46), poi potresti lanciare di nuovo scudo della legge (consumando altre 3 cariche, ed arrivando a 43), etc. etc.
  20. Personalmente, ti consiglierei di dare un'occhiata al sistema di tecnologia del gdr di World of Warcraft: è decisamente completo, e credo che ti darà comunque degli spunti.
  21. No, non si possono cambiare i poteri conosciuti semplicemente con il progredire della classe.
  22. Tuttavia, anche trasformando questo thread in una raccolta di consigli su come caratterizzare il personaggio, non è detto che sia funzionale: semplicemente, non è detto che chi vuole creare un personaggio legga questa discussione. Diversamente, andando a partecipare direttamente nel topic del diretto interessato, sicuramente l'intervento sarà letto. Magari non sarà preso totalmente in considerazione, ma sarà sicuramente letto. E così come in molti consigliano come ottimizzare il pg, tutti coloro che desiderano dare dritte o spunti su come caratterizzarlo sono liberissimi di farlo. Basta che, se non partecipano alle discussioni, poi non si lamentino se la creazione dei personaggi si riducono a dei libretti di istruzioni su come montare un tosaerba.
  23. Beh, la soluzione più semplice sarebbe che i sostenitori del "modo tuo" informino i neofiti, e dicano la loro nei thread sulla creazione dei personaggi. Anche se poi vi paia di andare OT, o vi riteniate soverchiati da tutti coloro che non la pensano come voi, nessuno vi vieta di continuare a postare.
  24. Quale imposizione? Nessuno obbliga gli utenti ad utilizzare le build che vengono loro postate nella sezione Personaggi. Non è detto che chi chiede aiuto per il proprio personaggio non abbia già pensato al BG, a come caratterizzarlo, a come renderlo reale, e che voglia solo una mano dal lato regolistico. Mi è parso di intendere che un buon numero degli utenti che preferisce il ruolo prima dell'ottimizzazione non partecipa più alle discussioni sulla creazione di personaggi. A questo punto, non è corretto nemmeno lamentarsi se tali discussioni non presentano consigli interpretativi o di caratterizzazione del personaggio: ognuno contribuisce come preferisce, e sta a chi ha aperto la discussione fare una cernita di quello che gli può essere utile.
  25. Si tratta di una cdp del Complete Scoundrel (non tradotto in italiano): permette di giocare un paladino con un codice morale decisamente meno ristretto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.