Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Casa

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. FFFF (Francesco Ferdinando Filippo Federico- nobile) Procediamo furtivamente nel cunicolo, la luce della stupefacente mi aiuta non poco! Giunti allo slargo notiamo un cadavere armato che anche da morto sembra minaccioso; mi gratto il mento: "molto strano! Potrebbe essere un monito a stare alla larga, oppure un monito che siamo osservati! Quindi posso indubbiamente dedurre che è un monito!" La mia logica è impressionante! @TheBaddus
  2. Castor [chierico umano] "nemmeno a me ha detto cosa stesse facendo in biblioteca tutto quel tempo ma sono stato stupido io a non interessarmi!" poi appena trovato il posto dove accamparci inizio con i miei rituali serali: un paio di divinazioni per far luce su altri misteri. @Albedo
  3. Castor [chierico umano] che il re abbia tradito non è chiaro per nulla: "come dicevo prima, sono solo dicerie, propaganda! non so perchè sta girando questa voce ma vi ricordo che ho già interrogato gli dei su questa cosa e sicuramente arthur non ha ne una relazione con la chierica ne farebbe nulla che nuocerebbe al regno!" sospendo un attimo per un pensiero e riprendo: "potrebbe essere sotto effetto di un ammaliamento, una delle armi della teocrazia: voi avete notato qualcosa di strano nel suo comportamento ultimamente?" attendo in modo particolare una risposta da alyssa e da Aes che è esperta in questo campo. poi presto molta attenzione [*] alle parole della regina e aggiungo: "la regina ha ragione, l'erinni sa quello che gli hanno fatto credere!" infine parlando della giornata successiva: "dobbiamo arrivare al più presto alle paludi, lì sarà più facile far perdere le tracce; come dice Aes, volare per un po' potrebbe bastare." @Albedo
  4. Castor [chierico umano] non solo a domanda non risponde ma ha anche la presunzione di farci lei le domande: "continui a non capire: noi facciamo le domande e tu ci dici quello che sai! e non lo stai facendo per niente bene!" quindi incanto il mio randello e lo alzo pronto a calarlo sul suo cranio! uno sguardo agli altri per il consenso a schiacciarle la testa. @Albedo
  5. silvano [druido umano] scuoto la testa: nulla di interessante! giusto una cosa: il nostro mago poteva creare scritti illusori; mostra la lettera a wellby, potrebbe esserci scritto qualcosa che non è come appare! quando poi il meenlok scompare cerco di mettermi in contatto con lui: "cosa vedi?" @SamPey
  6. Castor [chierico umano] certe affermazioni mi fanno prudere le mani ma mi trattengo e dico in tono imperativo: "non ho chiesto cosa credi tu! voglio sapere quello che sai! ti rifaccio la domanda: dove hanno portato il nostro RE?" poi ritorno sulle risposte precedenti: "bene dunque chi ci segue sa manipolare le menti, chi è che può farlo? Suor Celeste o qualcun altro?" quando poi torna a parlare di arthur in risposta a Zhamanak solo un pensiero mi passa per le tasta: "parli solo per sentito dire, giusto? tu non sai nulla sei solo imbevuta di propaganda! sentiamo un po': che ordini avevate riguardo alla nostra regina?" se il re era corrotto e la regina doveva rimanere con lui (nel piano originale), o è corrotta anche lei o avrebbe avuto un destino diverso da quello di arthur
  7. Silvano (druido umano) Scuoto la testa: non so cosa risponderti! Sono confuso, le citazioni della lettera non mi illumina nulla nella memoria. Chiedo a wellby di capire il tipo di magia che pervade la staffa del mago. Intanto prendo il libro del mago per vedere se sia presente qualche incantesimo che possa essere utile per liberare berhuthiel. Nel frattempo dico al meenlok di proseguire e di dirmi se torna al punto di partenza. @Cuppo, @SamPey
  8. FFFF (Francesco Ferdinando Filippo Federico - nobile) Infatti! Dico quando kailah mi tira in ballo sembra che ho trovato un degno rivale! Dopo di che estraggo il mio fioretto e con una mano nell'impugnatura e l'altra nella punta lo faccio flettere un paio di volte sopra la mia testa e contemporaneamente fletto anche le gambe divaricando le ginocchia (praticamente un 8 molleggiante) e aggiungo: "Sono stati uccisi da un arma come questa: un colpo netto!" Infine: "coraggio, seguiamo endris!" E mi avvio verso la grotta seguendo il consiglio di kailah: Mi acquatto, mi muovo veloce verso la parete esterna, striscio lungo essa fino all'imboccattura e mi accodo ad endris compiendo tutta una serie di gesti esageratamente furtivi.
  9. Castor (chierico umano) più che un interrogatorio sembra una discussione di filosofia. Resto ad aspettare che questa piega scemi da sola poi intervengo con le mie domande: Parliamo del portale: innanzi tutto dove si trova e chi l'ha aperto? È tutt'ora aperto? Può essere attraversato in entrambi i versi? Come hai fatto ad attraversarlo?bisogna fare un rituale o serve un oggetto? Poi una serie di domande sui nostri inseguitori: chi ci sta seguendo? come fate a seguire le nostre tracce? Siete in contatto col vostro quartier generale? In che modo? Infine qualche domanda su arthur: sai dove lo tengono prigioniero e a chi è affidata la sua custodia? @Albedo
  10. Silvano (druido umano) Decidiamo di provare a percorrere l'anello; ordino al meenlock di dirigersi verso la direzione indicata da sabine e di riferire se nota qualcosa di particolare. Nel frattempo il pipistrello si appende allo zaino a testa in giù. @SamPey
  11. Niente da fare! L'amuleto (a forma di occhio) l'aveva indossato ardik
  12. Silvano [druido umano] richiamo il pipistrello e dico: "il pipistrello non ha trovato nulla, direi di tornare all'anello; il meenlock ci farà strada! ok?" poi inizio a frugare nello zaino in cerca di un amuleto che avevamo trovato appena entrati
  13. @SamPey 'unico "gioiello" che avete trovato è il teschio-pendente all'inizio, che dovresti avere te. non ricordo di questo pendente e non l'ho segnato nella scheda, mi ricordi dove l'abbiamo trovato che vado a rileggere la parte relativa? grazie
  14. FFFF (francesco ferdinando filippo federico - nobile) "Giusta osservazione Kailah! guardate bene nelle tasche di questi poveri dentrolegge ma forse si potrebbe anche analizzare il tipo di ferita: modestamente me ne intendo di ferite da spada!" così mentre qualcuno fruga nelle tasche analizzo le ferite sui corpi, tuttavia lo faccio da in piedi con espressione abbastanza schifata e usando un bastone trovato li per terra per scostare eventuali lembi di vestito o parti di corpo. @TheBaddus
  15. Castor [chierico umano] mi avvicino a magnus che sta trattenendo il demone: "tienti pronto, non farla scappare" poi prendo una delle bacche magiche che ci aveva fornito la druida e la faccio deglutire all'erinni! una volta svegliata casto zona di verità! @Albedo
  16. un marinaio in armatura pesante è abbastanza ridicolo, ma diciamo che quello è il passato a cui il pg ha voluto dare un calcio. Comunque puoi valutare di buildare il pg sulla destrezza (modif. +2 e più avanti armatura media) e con iniziato alla magia druido ti prendi il randello incantato così da concentrarti solo su saggezza con i primi aumenti di caratteristica.
  17. FFFF (Francesco Ferdinando Filippo Federico - nobile) Sembra che si debba entrare in una miniera; do precise istruzioni agli attendenti: "Ambrogio, prosegui con la carrozza finché non trovi un buon posto dove nasconderla; battista, prepara il mio zaino da campagna. Geppetto, fa buona guardia e attendete il nostro ritorno!" Sistemati gli attendenti dico agli altri "sono pronto, entriamo pure!"
  18. Silvano (druido umano) Annuisco alle osservazioni della mezzelfa e aggiungo: uno degli indovinelli parlava di un gioiello per domare una rana. Hai idea di cosa possa essere? Forse occorre sistemare anche questo tassello prima di entrare.
  19. Castor (chierico umano) Presto sarà buio, direi di accamparci. Domani in giornata dovremmo arrivare alla palude.
  20. FFFF (Francesco Ferdinando Filippo Federico - nobile) passa la notte, battista si sveglia di buon ora per prepararmi un'adeguata colazione; purtroppo la contingenza non gli consente di mantenere gli standard a cui sono abituato ma mi accontento: una tazza di caldo latte vaccino accompagnato con fette di pane abbrustolito spalmato di miele d'acacia e sottili biscotti cotti al momento su pietra con impasto di farina zucchero e zenzero. Tutto sommato gradevoli. Visti gli eventi della sera precedente per la giornata a venire decido di non indossare più uno dei miei abiti sfarzosi ma ritengo molto più adeguata alla situazione il mio completo da caccia alla volpe: abiti sempre di pregiata fattura ma comodi e meno ingombranti. "sì, ma è bene che tu ci vada lo stesso in città, ragazzo!" dico direttamente al bandito alludendo al suo stato di salute poi mi rivolgo ad ambrogio: "ambrogio, caro, lasciagli 5 moneto d'oro, avrà bisogno di un dottore in città!" sistemata la questione del bandito riprendiamo il viaggio. "che ricordi mi hai fatto venire in mente!" inizio un altro racconto "ero al comando di un gruppo di esploratori, avevamo l'ordine si spiare le retrovie delle truppe del conte, era notte e pioveva a dirotto, non era facile nascondere il rumore dei passi sul terreno allentato ma siamo riusciti ad infiltrarci dietro le linee. Tutto stava andando bene quando improvvisamente un lampo anomalo ha illuminato tutta la radura: poveri ragazzi, solo io sono riuscito a sfuggire all'arrivo delle truppe nemiche, eppure i miei ordino erano stati perfetti!" un attimo di pausa "se serve posso accompagnare Reggie, ma troppi cuochi rovinano il brodo!"
  21. Silvano (druido umano) Riferisco ciò che ho visto e aggiungo: deve esserci un altro ingresso; Ripenso alla disposizione dei corridoi e mando il pipistrello a indagare la parte nord ovest della stanza in cerca di passaggi: forse l'anello porta in questa stanza @SamPey
  22. Casa ha risposto a steavest a un discussione D&D 5e regole
    L'unica distinzione che conosco è tra quelle magiche che contengono un incantesimo e quelle magiche che non contengono un incantesimo, ma entrambe possono essere lanciate direttamente. Aggiungo io una domanda: una pergamena con incantesimo con tempo di lancio reazione, può essere lanciata se non tenuta in mano quando si verifica la condizione che arriva la reazione? Ovvero: tengo la mia scorta di pergamene di "scudo" nella custodia per pergamene (o qualsiasi altro posto che non sia in mano). Posso far scattare la reazione della pergamena?
  23. Casa ha risposto a Costantine10 a un discussione D&D 5e regole
    Credo che @MattoMatteo si riferisca alla variante del manuale dei mostri dove dice si può scegliere come famiglio qualsiasi mostro di taglia minuscola
  24. Pensa alla gilda come un png a cui puoi rivolgerti per qualunque cosa, poi sarà il master a dirti se riesci ad ottenere la risposta che cerchi. Immagina che dobbiate scoprire qualcosa sul misterioso guerriero solitario; molto probabilmente il cavaliere non dorme per terra quindi qualche artigiano gli avrà costruito il letto, e non andrà in giro nudo, qualche artigiano gli avrà confezionato un vestito e dove mangia? In una piatto che qualcuno gli avrà venduto. E andrà pure a fare la spesa per il pane, il vino, ecc. Insomma, le gilde hanno le orecchie lunghe, sono fonti di informazioni, in più possono anche fornire servizi: ti serve un carro, potrebbero rimediartene uno, ti serve un'attrezzatura particolare, un prestito in denaro, ecc tu chiedi, poi il master deciderà.
  25. Casa ha risposto a steavest a un discussione D&D 5e regole
    Non credo si faccia distinzione tra pergamene arcane e pergamene divine. Quello che so io, è che ci sono pergamene magiche (intendo quelle in cui c'è scritto un incantesimo) che possono essere lette da un incantatore solo se l'incantesimo scritto sulla pergamena fa parte della lista della classe dell'incantatore. Il lancio di un incantesimo da una pergamena può fallire solo se è di livello maggiore a quelli che può lanciare normalmente l'incantatore (serve un test di caratteristica con cd 10+livello incantesimo) Poi una volta attivata la pergamena si distrugge. Si distrugge pure se un mago cerca di ricopiarla su un libro (che ci riesca o meno, serve una prova).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.