Tutti i contenuti pubblicati da Casa
-
L'inizio di un incubo
Castor (chierico umano) in fin dei conti lo sapevo che aes non avrebbe avuto la pazienza di aspettare ma non importa quindi, anche se avremmo potuto costringerlo a parlare con le cattive, annuisco al gesto della barda. "bene! se possiamo, direi di prendere tutto e di liberarcene lontano da qui possibile!" poi per riprendere la marcia "ok, zaga! ti seguiamo, direi di non cambiare destinazione"
-
L'inizio di un incubo
Castor (chierico umano) "E da cosa l'avresti capito? I tuoi compagni si sono uccisi da soli e io ti ho chiesto perché. Centra qualcosa il nuovo consigliere in questo gesto?" Per ora sono ancora calmo. @Albedo
-
TdG: La Tomba dei Nove Dei
Casa ha risposto a SamPey a un messaggio in una discussione La Tomba dei Nove Dei in [Sospesa] La Tomba dei Nove DeiSilvano (druido umano) Per prima cosa mi incuriosisce la lastra: "Forse ci sono nuovi indovinelli. Vado a vedere" Poi indicando il "cavedio" ricordo agli altri la fine che ha fatto un mio precedente famiglio: "qualcosa laggiù ha ucciso il mio gufo" @SamPey
-
L'inizio di un incubo
Castor (chierico umano) Continuo con le domande: "Voci molto vaghe, dico perplesso, qual è la più ricorrente, cosa credi tu? Ma forse su questo sei essere più preciso: perché i tuoi compari si sono uccisi tra di loro invocando qualcosa nella lingua del consigliere? Che cosa vi hanno detto di fare?
-
servizio
Io ho altre domande. Appena posso posto
-
L'inizio di un incubo
Castor (chierico umano) Hai ragione, allora dicci cosa si racconta di lui! Le voci che corrono tra voi commilitoni. Insisto sull'argomento col soldato. Ma questa volta voglio essere sicuro che non menta. @Albedo
-
D&D5e e Cypher System
@Minsc Si trova su dmsguild Link C'è anche un'anteprima
-
L'inizio di un incubo
Castor (chierico umano) Sholz, hai detto? Da dove viene? Sapresti descriverlo? Chiedo al soldato. Cerco ottenere qualche informazione che mi aiuti a ricordare @Albedo
-
servizio
Più che adeguarsi allo stile, dobbiamo semplicemente affiatarci. Poi se il ritmo è troppo elevato al punto da non riuscire a seguire si può abbassare.
-
servizio
secondo me: va bene così! ovviamente al di là che i pg si conoscono in background, ci dobbiamo conoscere nella realtà, quindi ci sta un po' di scollamento e comunque non l'ho notato! il ritmo è alto ma mi piace. a volte avrei voluto far intervenire castor prima dell'evoluzione degli eventi ma nulla di fondamentale, ci si adegua alla narrazione (eventualmente si inserisce un piccolo flash back) per evitare l'errore che ho fatto, chiederei al master di separare bene le fasi dentro e fuori dall'iniziativa. in realtà questo non lo vedo come un problema perché è una cosa che si può fare più pg contemporaneamente. anzi, spostare i corpi, nasconderli e cancellare le tracce del combattimento secondo me è un corso d'azione che come tempo impiega ben più dell'interrogatorio e l'aiuto di più pg è praticamente necessario. cosa intendo dire: hai dichiarato che spostavi i corpi ma finchè il dm non narra l'evento, l'azione è ancora "aperta" ad altri pg. parlo in generale: qualunque azione può essere dichiarata da diversi pg.
-
TdG: La Tomba dei Nove Dei
Casa ha risposto a SamPey a un messaggio in una discussione La Tomba dei Nove Dei in [Sospesa] La Tomba dei Nove DeiSilvano (druido umano) Continuo a seguire gli altri
-
L'inizio di un incubo
Castor (chierico umano) I discorsi sembrano interessanti. Indosso l'elmo di comprensione dei linguaggi
-
servizio
@Albedo Dato che mandi avanti il gioco molto velocemente (e la cosa mi piace molto) senza aspettare "il giro" dei pg, posso chiedere se accetti qualche flash back? Esempio: in questo caso prima di far "svegliare" l'ultimo arrivato, avrei chiesto allo stregone di togliere il muro di forza.
-
L'inizio di un incubo
Castor (chierico umano) che idioti penso vedendo il gesto compiuto da quei soldati. poi mi avvicino ad aes e le metto in mano le 8 MO che c'erano sul cadavere del vicecomandante "per il tuo prossimo contatto! non aveva altro con se". poi rivolto a tutti a bassa voce: "ne è rimasto uno e credo che nemmeno lui voglia arrendersi; ci siamo imbattuti in una squadra di invasati. Tentiamo ugualmente un interrogatorio? Aes, se vuoi per oggi ho preparato l'incantesimo che ti forza a dire il vero ma se rifiuta di rispondere non serve a nulla!"
-
servizio
allora è solo cosa buona e giusta. tolgo il motivo di orgoglio. 😛 a parte gli scherzi, considero castor in I 5 (imola 5) ovvero l'ultima posizione nota del soldato 3 che ho perquisito. ok?
-
servizio
Calma, siamo in guerra! Uccidere un nemico non solo è cosa buona e giusta ma è anche motivo di orgoglio!
-
servizio
Ho editato il post di gioco.
-
servizio
Non mi sono accorto che aes ha agito fuori dall'iniziativa perché in teoria dopo magnus e thodrak avrebbe dovuto agire castor. Se siamo fuori iniziativa attendo i discorsi degli altri
-
servizio
Ovvio che no. Comunque attacco quello con cui stanno parlando magnus e thodrak Se hai tempo, dato che non ho capito nulla mi fai un riepilogo? (Io avevo capito che c'era il vicecomandante e un soldato vivi fuori dal muto di forza)
-
L'inizio di un incubo
Castor (chierico umano) avanzo fino al vicecomandante ormai steso l terreno e lo perquisisco. @Albedo
-
Si può addomesticare un drago o una viverna?
Questo è un non problema nel senso che non vedo sostanziali differenze rispetto al caso (previsto dal regolamento e mi sembra nemmeno sconsigliato) in cui nel party ci sono personaggi con qualche livello di differenza tra loro. Sarà compito del master gestire la situazione. Anche questa è una situazione che deve gestire il master. Ricordo ancora piacevolmente una avventura in cui ai nostri pg il master aveva affiancato un paladino di livello molto più alto del nostro. Non si dovrebbe fare? Ok, ma quella volta ha funzionato. Da quel punto di vista anche un banale passaggio di livello è un'illusione. Cosa ho voluto dire: le tue ( @bobon123 ) obiezioni sono valide e condivisibili se valutate come suggerimenti che sarebbe meglio seguire. Se invece le si vogliono far passare come obbligatorie o necessarie non mi sento di concordare. Cioè se mi si dice: lascia perdere perché ci sono più controindicazioni che vantaggi, posso accettarlo e valutare se proseguire o meno nell'idea, ma se mi si dice di lasciar perdere perché non si può fare, mi viene da storcere il naso. Ps Comunque tutte le mie risposte (fino alle ultimissime in cui il topic ha preso questa piega) erano volte a rispondere alla domanda se fosse possibile in 5e addestrare mostri e non sull'opportunità di portarsi a spasso un drago.
-
Si può addomesticare un drago o una viverna?
scusa, ma li leggi i post degli altri? rileggi il mio primo post subito dopo l'autore e capirai che si è sempre inteso l'addestrare mostri con intelligenza paragonabile a quella animale, mentre per mostri con intelligenza paragonabile a quella umana ci si può relazionare (come un qualunque png nano, umano, drow, ecc). con quel tipo di mostri ti puoi relazionare e ti dirò: di più capita spessissimo che ci sia un png (non specifico la razza perché è indifferente ai fini del concetto) che si unisca al gruppo per aiutarlo). ora, poiché non c'è scritto nel manuale, io non posso andare in una taverna ad assoldare un gregario che dietro compenso si unisca al mio gruppo? qualora il master lo rendesse disponibile, devo rimetterci meccanicamente? (chiedo ad @bobon123 ) non basta che il dm tenga conto, nel bilanciamento degli scontri, di un png in più? e se a questo png ci voglio salire in groppa crolla tutto il meccanismo? ps comunque nessuno ha detto che addestrare un animale o mostro analogo ad un animale sia una cosa istantanea e non comporti rinunce da un altro lato, mi auto cito: ad esempio se un pg deve perdere un anno ad addestrare una viverna, solo quello a livello meccanico è già un bel costo: gli altri pg avranno fatto 4/5 livelli più di lui (ovviamente in un qualche modo bisogna gestire l'assenza del pg in questione perché non è che gli altri si girano i pollici mentre questo addestra la viverna).
-
Si può addomesticare un drago o una viverna?
Allora io sono a posto perché non ho mai sostenuto questo. Io sostengo soltanto che un pg può tentare di addestrare un mostro. Comunque ora credo di aver capito cosa intendeva Nyxator: Intendevi non tanto che non esiste un tiro per vedere la riuscita bensì che non esiste una procedura (nel senso di serie di azioni, costi e tempi) regolamentata che consenta al dm di condurre la fase di addestramento, come ad esempio quella che è prevista per fabbricare un oggetto. Giusto?
-
TdG: La Tomba dei Nove Dei
Casa ha risposto a SamPey a un messaggio in una discussione La Tomba dei Nove Dei in [Sospesa] La Tomba dei Nove DeiSilvano (druido umano) Rispondo a sabine "Non si tratta di avventatezza o intraprendenza, si tratta del fatto che se in 3 ti diciamo di non toccare quella cosa e tu la tocchi lo stesso, c'è qualcosa che non va nell'affiatamento del gruppo anzi, il gruppo non esiste proprio, esito solo io e basta" Poi impreco alla sabine maniera perdendo per un attimo le staffe: "in sto ca@@o di tomba se siamo bravi avremo a che fare con 9 spiriti, 5 dei quali positivi. Che fretta c'è di prendersene uno apertamente ostile che ora non mi fa stare tranquillo nemmeno per un secondo? Aspetta il prossimo, ca@@o! Non bastavano i non morti di merd@ che ci sono qua dentro a rompere i c@glioni? Dobbiamo metterci contro anche tra di noi per colpa di uno spirito del ca@@o? Respiro un attimo per riprendermi dallo sfogo emotivo "Scusatemi, avete ragione, abbiamo un compito importante da portare a termine, io mi metto buono nelle retrovie!"
-
Si può addomesticare un drago o una viverna?
Questa sinceramente non la condivido. Anzi non c'è nulla da condividere: o è così o non è così. Chiedo però la fonte di tale affermazione. (Anche perché qualcuno ha già citato il caso specifico della viverna che sembra contraddire l'assioma) La frase evidenziata non ha senso. Secondo me c'è confusione su cosa sia una abilità in 5e. In dnd ci sono 3 "tipi tiri": Tiri salvezza, tiri per colpire e tiri di caratteristica. Non esistono tiri di abilità. Le abilità servono soltanto ad aggiungere il bonus di competenza se il pg è competente in quella specifica abilità. Un pg può tentare di addomesticare un lupo anche se non ha competenza in addestrare animali. Da regolamento nessun pg può avere competenza in addestrare mostri ma se da questo si fa discendere in modo automatico che non si possono addestrare i mostri mi sembra una forzatura fuori dalle regole tutt'altro che raw. ma chi è che dice che si deve usare animal handling per addestrare un mostro? nessuno! Aggiungo: Addestrare un mostro comprende una serie di azioni che il pg dichiarerà di voler fare e il dm valuterà se queste azioni sono sufficienti / inutili (quindi nessun tiro) o siano suscettibili di probabilità di fallimento quindi un tiro su una caratteristica opportuna. Ovviamente il dm deve anche valutare il tempo necessario per fare tutto questo. (PG: master, voglio ammaestrare una viverna; DM: ok, che tu fallisca o riesca ti ci vogliono 2 anni. Nel frattempo ti fai un altro pg?)