Vai al contenuto

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    5.1k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    44

Tutti i contenuti di D@rK-SePHiRoTH-

  1. D@rK-SePHiRoTH-

    ascoltare dietro porta

    Sentire il respiro di qualcuno completamente immobile al di là di una porta è un'azione quasi epica. La CD la devi decidere tu ma non può essere più bassa di 25 (e forse è anche poco). Non penso che dall'altra parte qualcuno debba compiere tiri, restare fermi (non camminare) non è un'azione.
  2. Non sapevo che fosse così restrittivo... Ma per esempio, se il personaggio con Voto di Povertà dovesse spostare un calice d'oro da uno scaffale ad un altro in una teca, il fatto di prenderlo e spostarlo implicherebbe che nel momento in cui ce l'ha in mano lo possiede?
  3. La mia modesta opinione è che il paladino, così come il monaco, è una di quelle classi che riceve maggiore vantaggio dall'aumento delle caratteristiche a livelli alti (con oggetti come la cintura dell'eccellenza o i manuali che danno +5 intrinseco) mentre sono più svantaggiate in caso di caratteristiche basse. Se si usa il sistema base sono classi deboli, mentre se il Master è generoso e concede qualche punto in più si può fare davvero una gran figura sia col Monk che col Paladin. Non mi addentro nel discorso ruolistico dato che non è argomento del thread, anche perchè è ovvio che in quel caso un discorso di paragoni tra classi perde qualsiasi significato.
  4. Giovanni e Tzimisce, mi annoiano come concezione caratteriale.
  5. Se mi permetti, vorrei darti una dritta per capire meglio le dinamiche di magic. Come regola generale, considera sempre che, se non c'è scritto da nessuna parte, allora non esiste. Una carta fa sempre esattamente quello che c'è scritto, nient'altro. In questo caso: Wrath of God non parla di bersagli, quindi non bersaglia. Se ci fai caso, infatti, tutte le carte che bersagliano usano la parola "bersaglio". Quando questa parola è assente, allora non bisogna considerarla. Se c'è una cosa che ho imparato giocando, è che i wording sono sempre molto precisi, niente è lasciato al caso o all'immaginazione. Se inizi a capire come sono strutturate le frasi in Magic vedrai che riuscirai ad avere sempre meno dubbi di questo tipo.
  6. A proposito di quella carta: Nel Wording "un mana di qualsiasi tipo quella terra abbia prodotto" il tempo passato si riferisce quel momento preciso? Perchè in quel caso, usando il Temple Garden dovresti aggiungere o due mana verdi o due mana bianchi, ma non una combinazione dei due. Giusto?
  7. D@rK-SePHiRoTH-

    RatMan

    Meglio: quando dice "seppi subito come investire quell'ingente somma di denaro!" nella vignetta in cui c'è lui, spiaccicato a terra, con un gigantesco gelato alle vongole rovesciato XD
  8. Scusa Ghon, non condivido. Sinceramente mi sembra che fare muro contro muro sia completamente inutile. Invece di rischiare di andare a litigare, meglio smettere direttamente, tanto con le maniere forti non si ottiene nulla. Bluedevil: Gioca a "In Spaace!" o, nel peggiore dei casi, a Risiko.
  9. Quel documento calcola la situazione ammettendo che basti un 2 per colpire, poi si limita a calcolare il danno dell'arma e non a moltiplicare anche eventuali poderosi o bonus di forza (e questa è la cosa più importante perchè finchè si parla di numeri bassi il danno minore compensa la maggiore portata, ma quando si arriva a livelli medio/alti il discorso cambia), infine non considera affilatura o critico migliorato. Secondo me il falchion fa molti più danni di uno spadone, ad alti livelli, anche considerando la CA media per GS adeguati. Scusate l'OT
  10. A livello di carisma, uno gnomo ce lo vedo bene con un'arma a due mani. Lo spadone fa il suo bell'effetto, ovviamente. Oppure un martello da guerra. Più del Falchion? Considera che in caso di critico si raddoppiano anche il bonus di Forza e il Poderoso.
  11. Se metti l'amuleto dell'armatura naturale devi togliere quello della saggezza, perchè puoi avere un solo amuleto per volta. Puoi mettere una cotta elfica ma perdi alcuni privilegi di classe del monaco, tra cui la capacità di sommare il bonus di Saggezza alla CA. Inoltre indossando un'armatura rendi inutili i bracciali, infatti si tratta sempre di un bonus di armatura e si applica solo il migliore.
  12. Propongo una home rule: Si stabilisce una lista di azioni di classe, azioni di classe incrociata e azioni non di classe, cambiando la percentuale di livelli da sommare con il 60%, il 50% e il 40%. Per esempio, per una prova di Forza, un guerriero aggiunge il 60% dei propri livelli. Un Ranger il 50%. Un Mago il 40%. Non dovrebbe essere particolarmente sbilanciante, e contemporaneamente favorisce la specializzazione delle classi.
  13. I bracciali dell'armatura possono essere incantati con bonus di potenziamento o capacità magiche come fossero un'armatura normale?
  14. Quindi, rimanendo sui 4'000 MO a pezzo, puoi avere: +2 CA Armatura (bracciali dell'armatura +2) 4'000 +1 CA Deviazione (anello di protezione) 2'000 +1 CA bonus DES (guanti della destrezza +2) 4'000 +1 CA bonus SAG (amuleto della saggezza +2) 4'000 Se riesci a comprarti anche una Cintura Del Monaco, più avanti, aggiungi un ulteriore +1 alla CA, oltre ad aumentare di parecchio il danno del colpo senz'armi.
  15. Cosa succede se ad un'arma +1 continuo ad aggiungere capacità magiche oltre un totale di +10? Continuo ad usare la tabella normale (bonus al quadrato x 2'000) oppure diventa Epica e devo moltiplicare il costo per 10?
  16. Vedi se riesci a procurarti "Razze di Eberron": c'è un capitolo molto corposo dedicato alla psicologia del Forgiato, se uno non è appassionato leggendo quel manuale lo diventa, se poi i forgiati ti piacciono di tuo è veramente un piacere da leggere. Fornisce innumerevoli spunti di interpretazione e parecchie informazioni utili. Penso che ti piacerà.
  17. Scusa ,ma questa obiezione non ha senso. Preoccuparsi del prossimo è un comportamento buono, ci si aspetta che venga osservato in una comunità prevalentemente buona, non da una fondata su basi malvagie.
  18. Il fatto che un'idea sia condivisa dalla maggior parte delle persone non vuol dire che sia giusta. C'è stato un tempo in cui nel nostro mondo le persone di colore erano considerate in schiavitù per nascita. C'è stato un periodo in Europa in cui andare ad ammazzare eretici avrebbe garantito gloria e fama. C'è stato un periodo in cui si credeva che il mondo fosse piatto.
  19. Però esistono delle eccezioni, mica puoi andare in giro ad ammazzare tutti gli orchi. Comunque anche un malvagio può essere innocente se non addirittura salvabile. Uccidere un essere vivente solo perchè malvagio, o addirittura sulla base della razza, non è un'azione buona.
  20. L'appartenenza cosciente ad un gruppo implica necessariamente l'aderenza alle idee di quel gruppo. L'appertenenza razziale invece, no. Se vedo un nazista posso farmi un'idea di quali siano le sue intenzioni, se vedo un tedesco è un po' diverso. Stessa cosa in D&D secondo me, un "occhio di gruumsh" può essere un buon obiettivo per un personaggio buono da ammazzare direttamente (e comunque non sempre, se un personaggio è davvero buono potrebbe tentare la conversione), un Orco invece può essere chiunque e avere qualsiasi pensiero o atteggiamento, ucciderlo implica un pregiudizio che potrebbe essere sbagliato.
  21. Boh, forse il tuo DM crede che un campo antimagia uccida un forgiato, oppure l'avventura sarà ambientata in luoghi con temperature particolarmente estreme. E' strana come frase "il forgiato muore subito", non mi sembra molto sensata, anzi, in molte classi è pure più forte di molte altre razze.
  22. In realtà può capitare che tutte le sfere esplodano contemporaneamente, se l'oggetto fallisce un tiro salvezza contro gli effetti di un fuoco magico. Ed è proprio quello che sto cercando di fare, non che sia qualcosa di particolarmente potente (la campagna è epica e una media di 300 danni, dimezzati sicuramente data la CD 14, è qualcosa di quasi irrisorio da fare in un turno) però mi era venuta in mente l'idea e, trovandola particolarmente coreografica, mi chiedevo se si potesse realizzare.
  23. Mi chiedevo se fosse possibile lanciare una collana delle palle di fuoco ancora intera, in modo da fare esplodere tutte le sfere contemporaneamente. Altrimenti, mi andrebbe bene anche se esplodesse mentre è indossata (una tattica un po' spartana, vero? ), quindi, nel caso, esiste un modo per far fallire volontariamente un tiro salvezza di un oggetto?
  24. Se il tuo scopo è fare danni, allora ti serve un Berserker Furioso con arma a due mani. Per la Build consiglio 1 livello da Barbaro, 6 da Guerriero e 10 da Berserker Furioso. Con l'equipaggiamento adatto, al 17° livello dovresti arrivare a infliggere qualche centinaio abbondante di danni a turno. Poi, a seconda dei manuali concessi, la scelta dei talenti può cambiare di molto. Unico problema, può essere difficile da gestire in quanto una volta finiti i nemici inizia ad attaccare il resto del gruppo.
  25. Carino, ho letto di meglio ma anche di peggio. In definitiva una storiella piacevole, spero di poter leggere presto il seguito. Il criceto immortale, comunque, è fantastico.
×
×
  • Crea nuovo...