Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Bellerofonte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Bellerofonte

  1. Moggo Din Nonostante il dwir abbia abbassato lo scudo, lo rincorro grugnendo, non soddisfatto del sangue versato. Mi arresto quando mi indica qualcosa, da un'altra parte, e alla vista della porta aperta l'istinto guerriero si dissipa e lascio cadere l'ascia a terra. Pochissimo più tardi la seguono le mie ginocchia. Sono esausto. Rivoli di sangue gocciolano sul pavimento diluiti nel sudore. È finita. Sono un Adnur. Sto piangendo, ridendo, singhiozzando, ansimando, tutto insieme. Poi alzo lo sguardo in alto e ululo, felice, libero come non lo sono mai stato. Mi tolgo il medaglione datomi da Snorri e glielo lancio, ringraziando i miei compagni mentre mi rimetto in piedi. Non ce l'avrei mai fatta senza di loro. Spero lo sappiano. Poi riprendo l'ascia e vado verso il cortile.
  2. Ho masterato anch'io qualcosina a tema navale/piratesco. Se vuoi prendere ispirazione, dovrebbe esserci qualcosina qui.
  3. Moggo Din Grugnisco, picchiandogli l'ascia contro lo scudo: "Ancora non l'avete capito? Questo è il MIO posto! Potete mandarne quanti ne volete, anche tre alla volta!"
  4. Moggo Din Non c'è molto altro da dire: lo picchio, ma senza l'istinto omicida di cui sono capace di solito. Ripenso ai miei compagni: così come lui ha qualcuno pronto a entrare per difenderlo, anch'io ho il mio dovere; non deludere chi crede in me e ancora più importante, impedire che Deljai subisca umiliazioni al posto mio.
  5. Moggo Din Gli salto letteralmente in braccio, cercando di spostare tutto il mio peso sulle sue spalle. Voglio farlo cadere a terra per sottometterlo. Così facendo sangue e polvere si mescolano in una danza terribile in cui io - noncurante del fatto che stia realmente intimidendo oppure no - continuo a ringhiargli contro.
  6. Moggo Din "Urkyr sarà tua madre!" - non ho la più pallida idea di cosa sia un urkyr - ...sto tipo è veloce, più veloce di me. Non voglio lasciarlo libero di fare quello che vuole. Voglio sovrastarlo e riempirlo di mazzate: gli salto addosso abbaiandogli contro.
  7. Moggo Din "Cosa càzzo ti ridi?!" ...adesso gli faccio saltare qualche dente. Agito l'ascia in aria e cerco di fargli volare l'elmo.
  8. Moggo Din Sorrido agli incoraggiamenti dei miei compagni, e mi metto in posizione. Faccio passare l'ascia dalla mano sinistra alla destra, poi dalla destra alla sinistra, poi ancora alla destra. Fisso dritto negli occhi chi ho davanti: l'ultimo ostacolo tra una vita di stenti e la grandezza promessa. Carico urlando, buttando tutto il mio peso sull'arma.
  9. Moggo Din "Grazie ancora di essere qui, Deljai. Significa tutto per me. Se intervieni, stammi vicina e non ti allontanare." Fa strano vedere Deljai con un'arma in mano. Per tutti noi è una sorella maggiore che troviamo a casa tutti i giorni, non certo una guerriera. Prima di scegliere i miei avversari mi rivolgo al resto dei miei compagni: "Se qualcuno vuole darmi una pacca sulla spalla, fatelo ora. Vi renderò fieri, oggi!" Poi mi giro verso il monocolo, faccio un cenno di rispetto e mi avvicino ai dodici, passandoli in rassegna con l'ascia già sguainata appoggiata sulla spalla destra. "Io sono Moggo, nipote di Galwana" avvicino il pugno sinistro all'altezza dei loro occhi per mostrare l'anello "E non sono un taglialegna. O una bestia. O un thrag varaak. Io sono un guerriero, e sono qui per prendermi il posto che mi spetta. Per rimediare all'empietà di nonna. Per essere ricordato dall'Endag!" Mi guardo attorno e cerco quello che reputo più maturo dei dodici, gli tiro un pugno amichevole sul petto e faccio lo stesso con quello alla sua destra, che sarà il suo aiutante.
  10. Tanta tanta roba! Ruberò qualcosina per dare flavour al mio Spelljammer!
  11. Moggo Din Guardo Chazia serissimo negli occhi mentre sto addentando un finocchio. Sbatto entrambe le mani sul tavolo tanto da farlo tremare. Poi scoppio a ridere, sputando parte di ciò che ho in bocca e affogandomi col resto. Cado rovinosamente dalla sedia, tossendo ed emettendo suoni gutturali da bestia, per poi rialzarmi, lacrime agli occhi, con la barba sporca di cibo e saliva. Respiro affannosamente dopo aver visto la morte in faccia, osservando un punto nel vuoto. "...buona questa."
  12. Gli elemental dell'aria hanno la capacità Whirlwind, prova a usare quella! (puoi anche decidere quanto forte è il tornado basandoti su come scala la capacità in base all'anzianità dell'elementale)
  13. Moggo Din "Sì, un garante, esatto. Qualcuno che mi accompagni all'incontro." tolgo un pezzo di verdure incastrato nella barba e me lo mangio. "Deljai, hai già fatto tanto per noi. Sei sicura che non è un problema? I parenti di Chazia mi sembrano strònzi abbastanza da poter chiedere loro un favore, e se va male pazienza. Non vorrei farti fare brutta figura." Guardo Chazia, quanto più amorevolmente sono capace: "Chazia, ti voglio bene e sono felice per te, ma ammettilo: hanno tutti un palo in cùlo, soprattutto la gemella." e lo dico quasi sottovoce, col terrore che l'influenza magica mi raggiunga anche qui, lontano dalle sue orecchie. Un demone travestito da nana. Dovrei essere forse preoccupato per la mia amica rossa? Visualizzo per pochi secondi l'immagine di lei che dà fuoco all'intero trog. No, sa badare a sé stessa.
  14. Doverose premesse: ho speso i miei primi 3$ di patreon in vita mia per accedere alle Spell Masteries di Mythmaker. Le trovo molto affascinanti, soprattutto per player navigati che giocano livelli bassi e non vogliono avere a che fare con intere classi/archetipi/regole homebrew. Stiamo giocando IRL un simi-Spelljammer 5e con setting rivisitato Uno dei PG è un chierico - inteso come suprematista fanatico, non come clero - di Zarus, dio degli umani Nel setting, il pianeta nativo degli umani è andato perduto secoli fa (un cataclisma seguito da un esodo, e tutti si sono dimenticati dov'è) e gli umani vivono esuli sui pianeti altrui Ogni personaggio ha la sua questline personale, in cui esplora il proprio BG e alla fine guadagna qualche perk invece delle solite ricompense. Siamo al lvl 3, e il giocatore del chierico ha già visto parecchio d&d. Mi serve una mano a capire come integrare le Spell Masteries nella sua questline personale e allo stesso tempo non sgravare/ipercomplicare il gioco. L'idea baseline è che l'impero dominante ha trovato il loro pianeta, e invece di ridarlo agli umani lo sta depredando a insaputa di tutti. Una serie di encounters nel piano astrale li fanno imbattere in questi contrabbandieri che trasportano manufatti chiaramente umani, e in mezzo ci sono anche le 1D4 Pergamene di Zarus (ognuna delle quali è una Spell Mastery che il chierico può imparare con un long rest e una prova di Religioni 15+lvl incantesimo). Continuo a rollare per gli encounters casuali con i contrabbandieri fintanto che ci sono SM residue. A voi le domande: Qual è il numero totale di Spell Masteries che secondo voi rende il gioco interessante ma non pesante? 8? 10? 15? Per praticità, farò trovare solo Spell Masteries di incantesimi che il PG usa regolarmente A prescindere, la trovate una buona idea? Ci sono drawbacks che mi sono perso strada facendo? A me sembra intelligente distribuire le SM in maniera inequa, rendendo più raro trovare quelle verso i livelli alti: sto sbagliando? Esempio, assumendo totale di 16 SM: x5 cantrip x3 lvl 1 x3 lvl 2 x2 lvl 3 x1 lvl 4 x1 lvl 5 Per quelle superiori al lvl5 serve una boss fight più in là nella campagna (da questi contrabbandieri alla fine scopriranno qualcosa, no?) Posso fare tutto ciò in modo diverso, magari in maniera più snella e intelligente? Domanda più importante: c'è qualcos'altro che posso aggiungere/togliere per rendere più fluida la narrazione?
  15. Sono un sacco d'accordo con questa valutazione. Se volete farla comica, per me basterebbe una prova di forza CD 15 per brandirlo (serve uno sforzo disumano per lanciare un umanoide grosso come uno gnoll) e farei fare un TS DEX al nemico con CD 8+competenza+mod FOR di chi lo lancia: è più simile a un masso che cade che a un attacco vero e proprio, secondo me.
  16. Moggo Din "...e non avete idea di cosa sia?" chiedo, guardando i miei compagni a turno e ingozzandomi una forchettata. Ho la bocca ancora semipiena quando mi viene in mente qualcosa. Faccio per dirla, ma inizio a tossire e ho bisogno di qualche attimo per evitare di strozzarmi. Bevo dal calice, con le lacrime agli occhi, e come se nulla fosse successo: "Stavo dicendo: Chazia, non è che qualcuno della tua famiglia potrebbe venire con me in settimana e aiutarmi con gli Adnur? Mi serve un nativo, se è altolocato farei più bella figura." sorrido a Snorri "Ho seguito il tuo consiglio e sono andato a parlarci, anche se mi sono cacàto i mutandoni tutto il tempo. Mia nonna era una di loro! Ci pensi? L'anello è suo!" lo faccio svolazzare in giro per farlo vedere a tutti (è un bel pezzo di gioielleria, ma tenuto davvero male). "Se non mando all'aria questa occasione come al mio solito, magari è la volta buona che mi trovo un trog. A voi come sta andando?"
  17. Moggo Din Rispondo a Deljai con un grugnito stanco. Le sue paternali terminano mentre io sto già dormendo ubriaco sul tavolo. Che importa se mi sposo? L'amore della mia vita l'ho perso per sempre. E cosa ho io da offrire, in uno scambio come quello tra Chazia e Lokan? I miei occhi si chiudono ipnotizzati dal colore bluastro dell'anello che ho al dito. [...] È finalmente arrivato il momento. Mi faccio coraggio e ripenso alle parole di Snorri, al matrimonio di Chazia, e al modo in cui Andr mi guarda di tanto in tanto - che mi ricorda un po' gli sguardi di tutti quella fatidica notte in cui mozzai la testa di un umano di cui non ricordo più il nome. Non posso restare un mostro per sempre. Mi reco presso gli Adnur, con la chiara intenzione di farmi mettere alla prova. Per dimostrare qualcosa a loro, o ancora prima a me stesso. Mostro l'anello datomi da mia madre per dimostrare la mia motivazione; chissà che non trovi qualcuno non mi sappia dire di più anche sui motivi che hanno portato la mia famiglia a lasciare la montagna... [...] Kel Boldar è grande. Ci si trova un po' di tutto. Esplorarla significa passarci dentro anni e avere a che fare con tante persone, ed io che non possiedo nessuna di queste esperienze impiego ancora molto tempo per trovare ciò che cerco. Spero proprio di trovarlo: un compagno di giochi che non mi giudichi troppo e un'offerta di pace per Andr, per metterci alle spalle tutto ciò che è successo nelle gallerie. @DM
  18. Moggo Din Rantolo qualcosa, poi mi faccio forza di alzare un po' la testa e guardare Andr "Soltanto che farà uno spettacolo magico. E mi sembra fosse fiera come di aver comprato una vacca che fa buon latte. Solo che il latte è la magia, e la vacca è Chazia. Senza offesa, rossa."
  19. Moggo Din @DM Mio fratello diceva sempre che il latte - di qualsiasi tipo - aiuta a smaltire l'alcol, perciò ne chiedo a Deljai un paio di bicchieri pieni. "Lui è arrapàto perso. Complimenti, Chazia, hai proprio preso nel segno. Non sono riuscito a odorargli nient'altro addosso." Sono seduto - anzi, no, accasciato - con la testa su un tavolo e le braccia a penzoloni, sbavando ovunque. Che serata devastante, soprattutto la seconda metà dove l'alcol è diventato il mio migliore amico. Di nuovo. "La sorella è strana forte però! Farete tutti parte dello spettacolo magico al matrimonio, insieme a lei? O è una cosa solo dei gemelli e dei loro tatuaggi? Padre, quanto mi terrorizzano..." Rutto sonoramente.
  20. Ciao! Homebrewery funziona compilando il linguaggio LateX, che viene usato perlopiù per formattare pubblicazioni scientifiche e in ambito universitario. Se lo cerchi su internet troverai sicuramente guide esaustive. Di base funziona così seguendo sempre lo stesso formsto: \funzione{testo} Quando compili il codice, il testo viene visualizzato modificato secondo la funzione che gli applichi. Le funzioni possono essere banalmente il grassetto, il corsivo, il testo centrato, colore, grandezza, stile, etc.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.