Vai al contenuto

shalafi

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    6.001
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    30

Tutti i contenuti di shalafi

  1. shalafi

    Arciere Arcano

    1) io userei una delle varianti per determinare dove va a finire la freccia (ovvio che se dietro al bersaglio c'è un muro, la freccia andrà li, e l'esplosione lo colpirà...se invece si determina che la freccia va a 20 metri...bè esploderà li, non colpenmdo il bersaglio e magari ferendo dei malcapitati) 2)no. queste cose non crittano mai... 3)si. non dice di no, quindi si 4) si dirama dal punto in cui si pianta. quindi si diramerà dal braccio (per dire) del nemico. e non dalla freccia. (buffo...avevo sempre pensato si potessero usare solo incantesimi d'attacco istantanei, ma non c'è scritto!) 5)vedi punto 1
  2. e ciò è strano...perchè mi sembra di ricordare che gli scheletri siano sprovvisti di anima... Spoiler: scheletri sono ossa animat e di un morto, automi privi di in - telletto al servizio dei loro mal - vagi padroni .gli scheletri agiscono solo in base agli ordini ricevuti . Non son o in grado di trarre conclusioni da soli e non prendono nessuna ini - ziativa . A causa di questa limitazione, le istruzioni che ricevono de - vono sempre essere semplici, come "Uccidi tutti quelli che entrano in questa stanza" . non lo dice espressamente...però io lo interpreto così. appunto, sarebbe diversa l'animazione di uno spettro...ma uno scheletro...mi pare ragionevole... anche il demone evocato? cioè:un malconvocher evoca un demone per proteggere se stesso e il proprio amico paladino da un golem. il paladino devia dal golem (che tanto è neutrale) e carica il demone? assurdo. va bene il codice. vanno bene le limitazioni, ma non è che sono tutti scemi! forse ti confondi con i ... ...vabbè OT. sanno che il demone è sotto il controllo del mago, e se il mago è buono non ci saranno disordini... imho.
  3. 20 se la cavalcatura non è addestrata 10 se lo è.
  4. shalafi

    Master inesperto

    1) attaccare il cavallo. 2) i nemici furbi prepareranno l'azione (magari con una lancia, così da fare il doppio dei danni) 3)preparare l'azione per disarmare o spezzare l'arma (pensa che bello: carichi uno che ti sbriciola la lancia prima che tu lo tocchi) 4) nemici con ampia portata, in grado di fare ado (magari migliorato da talenti quali: grande e grosso (ora si chiama grosso e al comando), oppure i sempre utili sbilanciare e spezzare 5) arcieri su un albero (visto che il volo mi pare bandito) 6) mandargli in lotta un colosso (a lui o al cavallo...quello con meno lotta dei due ) 7)usare un png coi suoi talenti, ma con più iniziativa () (chi la fa l'aspetti!) per ora basta così...se mi viene in mente altro te lo dico...(ho avuto anchio lo stesso problema..e una volta ero io a provocarlo;) ) edit: io lo metterei in "regole"...ha più visibilità e mi sembra più azzeccato...
  5. lancio la mia fesseria: gli stregoni sono male assimilabili alla scienza, in quanto la loro capacità non è data da studio, ma è "innata". poi io farei che solo alcuni maghi sono scienziati altri no. in realtà solo i trasmutatori si prestano a questo scopo (imho). io farei una variante del mago trasmutatore, potenziando la sua capacità di trasmutazione e restringendo pesantemente le sue capacità nelle altre scuole. improvviso: lvl trasmut +1. lvl altre scuole -2. 2 slot aggiuntivi di trasmutazione ma 3 scuole proibite. inoltre se lanciano 2 incantesimi di una scuola diversa da trasmutazione nell'arco di un ora devono effettuare un ts tempra per non essere affaticati. volendo, per mettere un po' l'accento sulla contrapposizione tra scienza e magia, si potrebbe fare che gli altri maghi devono essere per forza specialisti, e che sono costretti a scegliere trasmutazione come proibita. questi potrebbero essere quei romantici che recuperano tradizioni dell'antichità o del rinascimento. poi: io francamente il paladino lo toglierei e metterei al suo posto una di quelle cdp tipo difensore devoto e simili...l'800 mi da poca idea di paladini. i ranger potrebbero essere fatti anche in variante marinara...magari con la cdp del flagello dei mari...
  6. no. a meno di non avere talenti o capacità speciali (carica crudele (epico), magari impeto eroico ecc) si, se il cavallo è già in mischia può attaccare completo insieme al cavaliere...ha solo da fare una prova di cavalcare (il cavaliere ovviamente, non il cavallo) edit: qui trovi una discussione simile con altri dettagli.
  7. io personalmente non reputo malvagio l'uso di animare morti. certo, animare delle anime, come fantasmi è malvagio (in quanto subiscono tormenti aggiuntivi). ma animare delle ossa per farle diventare unio scheletro...bo? perchè è malvagio? lo scheletro non è malvagio. lo scheletro non è senziente... l'unico motivo potrebbe essere il famoso descrittore "male" ...ma quindi un paladino non dovrebbe sopportare nemmeno l'evocazioni di demoni. poichè le evocazioni di malvagi ottengono il descrittore male. e qui io non vedo prorpio nulla di empio. si chiede a un malvagio di compiere determinate azioni. se mi consentite l'analogia è quasi (quasi) come suggestionare un malvagio per ottenere aiuto. e non vedo dove stia la malvagità in se. mi trovo (stranamente?) in accordo con maldazar: l'incantesimo è uno strumento. salvo poche eccezioni (conversioni di allineamento, tormenti indicibili gratuiti...e poco altro) non si può dire che sia malvagio o buono. io come paladino sarei a disagio in compagnia di zombie e scheletri, e chiederei al mago di smetterla, ma non sentirei nessuna violazione al mio codice morale. imho!!
  8. shalafi

    Riduzione del danno

    1) no. è il contrario. 10/bene vuol dire che riduce 10 sempre A MENO CHE l'arma non sia allineata bene. (e via dicendo 10/magia riduce 10, a meno che l'arma non sia magica 10/ adamantio riduce 10 a meno che l'arma non sia di adamantio ...ecc ecc ecc...) 2) l'arco del giuramento non va bene. vanno bene le armi col potenziamento "sacra" e tutte i vari potenziamenti che esprimono esplicitamente nella descrizione che rendono l'arma buona al fine della riduzione del danno. (benedire un'arma, allineare arma ecc). 3) ricorda che usare armi di allineamento opposto al proprio conferisce un livello negativo, finchè non si ripone l'arma. non so se esiste un potenziamento come quello che dici. di norma basta preparare un paio di incantesimi, magari rapidi, ed il gioco è fatto.
  9. shalafi

    Riduzione del danno

    serve un'arma buona per superare la riduzione. magari il chierico ti può fare allineare l'arma o simili
  10. è il concetto di "similar effects" che è un po' personale...esistono delle faq o errate in merito?
  11. livello incantator per livello incantesimo per 2000 monete d'oro, moltiplicate per un fattore dato dalla durata base dell'incantesimo...che dovrai dirci...
  12. shalafi

    Grazia divina

    oppure quando la lettura normale ti porta a conclusioni che viene spontaneo giudicare assurde. (lo so, non è un criterio particolamente intersoggettivabile (oggettivo, insomma), è molto soggettivo, ma, visto che il fine è il buon gioco, se una regola sembra assurda è bene contestualizzare, secondo me. cercare quindi di capire quali fossero le reali intenzioni dell'autore, e se ci si trova di fronte a un bug, a una svista o similari)
  13. nella versione 3 veniva detto in maniera generica che se un effetto era sufficientemente continuativo (non ricordo le parole esatte, ma era qualcosa si simile e molto vago) allora andava ad aumentare le abilità. (facilmente interpretabile nella direzione di alonewolf) ma nella 3.5 hanno cambiato le cose nel senso che avete precisamente descritto
  14. shalafi

    Lancio spontaneo

    tralasciando la seconda opzione punterei sul lvl incantesimo. il bonus al lvl inc lo si può applicare non solo alle cure, ma anche a evoca, infliggi e compagnia bella... tanto le varianti con la WotC fioccano come funghi (si, è fatta apposta), una in più non credo cambi molto, e può essere divertente per far si che un chr buono specializzato cure sia un curatore più abile di un chr malvagio speccato cure (e non solo più versatile!) comunque preferisco marsala (se non altro per come canta!)
  15. essendo che l'attacco aggiuntivo dato dall'arma veloce non è cumulativo con quello dato dall'incantesimo velocità, mi verrebbe da dirti che non si può fare. ma non ricordo una regola precisa, quindi vediamo cosa dicono gli altri utenti...
  16. shalafi

    Lancio spontaneo

    chissà quale parte di "...o qualcosa di simile..." ti è sfuggita ... (e già che sbatti allegramente...preparami uno zabaione! ) bonus lvl incantatori pari al doppio dello slot utilizzato. (cura ferite leggere--> +2, guarigione-->+12 ecc) oppure: bonus a scelta al momento del lancio: applicazione gratuita di incantesimi silenziosi, oppure immobili, oppure ottenere un +4 alle prove di concetrazione (solo per il lancio di quell'incantesimo). meglio? (io non darei penalità al lancio spontaneo, perchè mi parrebbe di sbilanciare le classi. mentre dare bonus alla preparazione anticipata mi suona di più come una variante con possibilità aggiuntive...ma è solo un'opinione)
  17. shalafi

    Riduzione del danno

    infatti anche gli incantesimi che generano N raggi alla volta sono soggetti a N resistenze elementali. (cercando di visualizzare: ogni freccia che va a segno deve penetrare la dura pellaccia del mostro, e subisce di conseguenza un malus ai danni.)
  18. si applica a entrambi, proprio come dicevi all'inizio. per un ogre è più facile sbilanciare uno gnomo, piuttosto che un umano.
  19. shalafi

    Grazia divina

    sarò un po' presuntuoso...ma io a volte reputo probabile che i creatori del gioco abbiamo sbagliato...un po' come quando al 14 lvl del bardo i tiri salvezza sui riflessi non salivano (sto andando a memoria, ma c'era un bug molto simile...non ricordo se in 3 o 3.5)...o il vendicatore rosso che ha una progressione di bab assurda o (esagerando) il duellante 3.0 che non ha il dado vita...non mi è passato neanche nell'anticamera del cervello di applicare la regola così come era scritta. ho pensato: avranno sbagliato. bene: io immagino abbiano sbagliato anche in questo caso. dirò di più: in dragonlance ci sono cdp tipo paladino e il paldino, di conseguenza non si può usare. in arcani rivelati presentano il paladino di prestigio, e di conseguenza bloccano il paladino. io, di conseguenza, a un paldino del massacro (o della tirannia) direi che è meglio non fare la guardia nera. perchè, imho, le intenzioni degli sviluppatori erano proprio queste. riassumendo: non credo che i manuali siano la bibbia, quindi se c'è qualcosa che non mi convince la interpreto in modo confacente
  20. grazie per l'esperienza!

  21. shalafi

    Lancio spontaneo

    o semplicemente, se sei buono e converti in cure leggere automaticamente...bè, allora non le prepari! ...volendo si può mettere un'HR per fare, che so...che le cure preparate in anticipo le lancia a lvl incantatore +1...o qualcosa di simile...
  22. shalafi

    Dominio bonus

    è il talento del manuale dei livelli epici immagino. io, basandomi linguisticamente sulla descrizione italiana (che sarà penosa, come sempre), direi di si. hai un dominio in più, rispetto agli zero domini che avevi prima. NB: non è necessario per un incantatore divini avere una divinità. e non è necessario avere una divinità per avere i domini! controlla però le regole sull'acquisizione di domini da parte di chi non ne ha, descritte nel perfetto sacerdote. se non sbaglio non è così vantaggioso come potrebbe sembrare...
  23. shalafi

    Avviso

    non conosco l'errata...però nella versione "classica" dice che totalizzi punteggio iniziativa pari a 20 + bonus. "ma solo se facendolo incrementa il proprio risultato". quindi tiri, se fai 20 naturale allora hai 30 + bonus, anzichè 20.
  24. prove di conoscenze. conoscenza delle leggende. comunione. contattare altri piani. ci sarebbe localizza oggetto ma ha raggio limitato... sono i metodi più classici per ottenere informazioni. desiderio vorrebbe dire mettersi nelle mani del master...quindi eviterei () dopo basta uno spostamento planare e il gioco è fatto..()
  25. se vuoi usare le statistiche (gs, dv ecc) dei ghast mummie ecc la risposta è no. non mantiene nulla. ma se vuoi mantenerle ci sono milioni di archetipi che si applicano alla creatura base, alzandole il gs e mantenendo tutte le capacità che possedeva (salvo rarissime eccezioni). per le abilità credo che il discorso sia identico...ma non ne sono certo...
×
×
  • Crea nuovo...