Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

shalafi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da shalafi

  1. manuale ambientazione: era dei mortali (dragonlance) talento: impeto eroico: una volta al giorno ogni 4 lvl si può compiere un'azione di movimento aggiuntiva (o un attacco)
  2. l'armatura fortificata rende immuni a critici e furtivi. i danni dell'arma da ferimento non si applicano se il bersaglio è immune ai critici. ...dov'è la falla nel sillogismo?
  3. il problema è che il master sono io!!!
  4. ovviamente protegge da critici e furtivi. ma come si comporta con altri effetti strettamente associati? ad esempio: 1) sanguinamento 2) armi con capacità di ferimento (quelle che infliggono un danno alla cos ogni colpo) 3) armi vorpal (gioco in 3.5, quindi il vorpal non si fa col critico, ma solo col 20.) ecc. grazie
  5. ...bene... quindi, riassumendo, se l'innesco è "semplice" e posizionato in una posizione "comoda", si può aggirare anche senza l'uso di disattivare congegni... grazie per i chiarimenti
  6. non sapevo se postarlo nella sezione cerco non trovo esiste... comunque...mi hanno detto che nel sito ufficiale di D&D c'è una sorta di tasbella che contiene, per ogni classe l'elenco di tutti i privilegi che ottiene, e a ognuno di questi viene assegnato un punteggio. così da sapere quali privilegi di classe sono da considerarsi equivalenti al fine del potere, e poter fare delle varianti di classi, tipo quelle suggereite in "arcani rivelati", ma con molta più libertà. ...ho provato a cercare nel sito (che fino a ieri non avevo mai visitato), e non ho trovato nulla del genere, anzi, non ho nemmeno idea di dove e come cercarlo... ...qualcuno sa se esiste una cosa del genere? sapete dirmi dove trovarla? grazie mille anticipatamente
  7. veramente ho solo esposto un esempio. ovvio che se si tratta di una porta, un baule, un'intera stanza che rischia di crollare, un sensore di movimento, di calore ecc ecc ecc ecc non si può evitare se non disinnescando, ma visto che mi piacerebbe usare anche trappole con inneschi più semplici (piastrelle, corde, botole, ecc ecc) (anche perchè mi piace pensare dungeon saltuariamente abitati, in cui gli abitanti possano evitare le trappole semplicemente perchè sanno dove mettere i piedi, e non siano costretti a disasrmare e riarmare successivamente tutte le trappole) mi piacerebbe sapere come comportarmi in quelle occasioni 1 dico al ladro: il tuo senso di ragno pizzica, potrebbero esserci trappole prossimamente...vuoi provare a disinnescarle? (lui mi chiederà: cosa devo disinnescare visto che non so dove e cosa guardare?) 2 dico al ladro: nel prossimo quadretto sembra ci sia una trappola, la disinneschi? (e lui ovviamente nelle circostanze in cui sarà possibile mi dirà che evita quel quadretto) 3 gli dico specificatamente quale innesco di trappola c'è (oppure gli dico che vede l'orefizio da cui scaturirà la freccia, il gas velenoso o comunque la cosa nociva). al che lui si guarderà bene dal disinnescarla, e troverà un modo "soft" per oltrepassarla.
  8. /OT: spiacente, ma non ho internet a casa, e uscire con il baule di manuali sulla schiena come se fosse l'armatura dei cavalieri dello zodiaco non mi è parsa una scelta appropriata /fine OT ma cosa vuol dire "trova una trappola sul pavimento"? se trova (nell'esempio che ho proposto) la piastrella che fa scattare la trappola allora dovrebbe essere completamente cerebroleso per non sapere come fare il passo un po' più lungo ed evitarla. se ben ricordo poi cercare si applica di quadretto in quadretto, quindi al massimo troverà che in un quadretto c'è qualcosa che fa scattare una trappola. il che vuol dire che se la stanza era (ad esempio) 3X4,5 metri, è sufficiente camminare nei quadretti privi di trappole, evitando quello in cui invece sono state rilevate... ...poi, (dubbio quiasi metafisico), cosa vuol dire esattamente che il ladro sa che c'è una trappola? cercare è un'abilità basata sull'int, è un'abilità metodica, non mi pare che si possa dire che il ladro percepisce (come se fosse un sesto senso, per capirci) l'esistenza di un pericolo. mi da l'idea invece che noti qualcosa che non va, un dettaglio fuori posto (una piastrella più bassa, o non stuccata, ecc ecc) in questo caso però saprebbe quale piastrella evitare, il che renderebbe inutile disattivare congegni.
  9. non so se dovevo postare qui...ma pazienza... se non ricordo male ho letto che con una prova di disattivare congegni superata di 5 o più si scopre come evitere una trappola senza disinnescarla... ma quindi con cercare e basta non ci si riesce? esempio: stanzacon trappola, composta da piastrella mobile che nasconde un pulsante che si attiva a pressione, e orefizio nel muro da cui scaturisce una freccia allo scattare della piastrella. con crecare il ladro cosa trova di preciso? perchè se trovasse anche una sola delle due cose con la prova in cercare allora saprebbe (a grandi linee) cosa evitare. certo, sarebbe lamer, perchè così disattivare congegni servirebbe a poco... ...però... ammesso che non gli basti COSA TROVA DI PRECISO IL LADRO QUANDO CON CERCARE TROVA UNA TRAPPOLA??? dubbio amletico...
  10. quindi il personaggio si troverà di taglia media, ma con + 6 for, +4 cos, +2 des, +4 ca naturale, e appropriata RD. ottimo, lo supponevo, ma volevo conferma, visto che in alcuni casi mi sembra una soluzione oltremodo vantaggiosa.
  11. domanda lampo: cosa succede se un pg è sotto effetto di giusto potere e diviene bersaglio di giusto potere? 1 si annullano entrambi? 2 si sovrappongono? (cioè torna di taglia media, ma con +6 for +2 de +4 cos +4 cfa naturale rd appropriata) 3 ridurre non ha alcun effetto? grazie e scusate per la mia incapacità a usare la funzione "cerca"
  12. shalafi ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    parto chiedendo subito scusa. esisteranno certo altre discussioni simili, ma non le ho trovate. proseguo elencando una serie di dubbi sulle illusioni, in particolare le finzioni. 0) guardare semplicemente un'illusione (es immagine silenziosa) non mi da diritto ad alcun TS. giusto? 1) se l'immagine silenziosa viene fatta muovere, qualcuno magari nota che non produce suoni (di passi ad esempio), non lascia impronte, non sposta rami, non puzza, che non emana calore, ecc ecc ecc. come rendere in termini di gioco tutto questo? osservare/ascoltare e con che CD? un TS volontà? 2)se possiedo vista cieca e/o percezione tellurica e nel raggio di queste ultime viene posta una finzione...che succede? me ne accorgo automaticamente perchè non la "percepisco" coi miei "sensi aggiuntivi"? ho diritto a un TS come se avessi "interagito" con l'illusione? 3) quando esattamente si "interagisce". 3a) vedere un'illusone è interagire? 3b)osservare con cura è interazione? (e se si, quanti rd devo guardare per averlo fatto "con cura"?) 3c) chiaccherare con un'illusione in grado fùdi farlo è interagire? 3d) annusare un odore illusorio è interazione? 3e) sfiorare un'illusione? 3f) solo il tocco deciso è interazione? 4) immagine speculare diche che funziona solo sulla vista. quindi se sono dotato di vista cieca o percezione tellurica o similari, posso chiudere gli occhi, percepire il bersaglio con sensi extra e non avere nessuna possibilità di mancare nè per occultamento nè a causa delle immagini speculari...giusto? 5)se io tocco un muro illusorio vedrò la mia mano che "penetra" il muro. in questo caso ho diritto al ts volontà o automaticamente percepisco che mi trovo di fronte a un'illusione? 5a) se un "immagine maggiore" di un ogre mi tira una randellata? 5b) se metto una mano in un'immagine maggiore di un fuoco? sentirò l'illusione termica, ma i miei peli e la mia epidermide saranno intatte... 5c) se provo a raccogliere un oggetto illusorio? scusate per la stesura poco sistematica. grazie in anticipo...
  13. shalafi ha risposto a feloblues a un discussione D&D 3e regole
    dubbi. 1) posso lanciare fermare il tempo come azione standard. agire x 1d4+1 rd apparenti, poi appena tocca nuovamente a me utilizzare fermare il tempo rapido (con una verga degli incantesimi rapidi, ad esempio) e agire per altri 1d4+1 rd?...io credo di si, ma sempre meglio chiarire... 2) non sono sicuro di aver compreso in pieno: io casto FiT. non so quanti rd durerà. quindi se casto palla di fuoco ritardata (che poi non è ritardata, ha solo dei disturbi cognitivi () ) devo scegliere alla cieca quanti rd ritardarla? cioè, io posso dire 5, però così facendo potrebbe scattare 2 rd dopo che fermare il tempo è già terminato. o potrei dire (ad esempio) 2, ma così facendo potrebbe scattare con fermare il tempo ancora attiva e sarebbè così sprecata? grazie 1000, come disse garibaldi. (vorrei la spiegazione x la 3.5)
  14. mi sono trovato la risposta! un danno è temporaneo, mentre un risucchio è permanente (glossario del manuale del giocatore)... mentre effettivamente quando è una penalità viene ben evidenziato. grazie
  15. 1-2-3-4-5-6-11) esattamente come supponevo/temevo 10) effettivamente intendevo dire simbolo di dolore...ma il concetto è chiarissimo. ancora dubbioso: 7-8-9) ma non c'è una differenza tra danni alle caratteristiche e danni alla caratteristiche? interdizione alla morte rende immune ai risucchi, e a volte e difficile capire quando si tratta invece di danni o di penalità... grazie ancora
  16. mago da guerra di "era dei mortali" (ambientazione dragonlance). su uno stregone lo trovo devastante. problema: i requisiti: arma focalizzata (qualsiasi, io prenderei "raggio"), escludere materiali, incantare in combattimento... il problema dell'arcimago è che se non erro si può prendere solo a lvl 13-15...ricordo male?
  17. il talento incantesimi concatenati non specifica se è applicabile anche a incantesimi di potenziamento (es arma magica) o cure (es chiudi ferite), anche se il fatto che dica di dimezzare il danno o di ridurre la CD di 2 per i bersagli secondari lascia intendere in questo modo... tuttavia, in mancanza di una chiara disposizione io farei si che il mio mago, per la modica cifra di 27000 (verga di inc concatenati) riesca a potenziare con un solo incantesimo le armi di tutto il gruppo... sbaglio? c'è un errata a proposito o si può veramente fare? grazie mille (come disse garibaldi)
  18. shalafi ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    un dubbio: esattamente a cosa rende immuni interdizione alla morte? 1) infliggi ferite (si) 2) dito della morte (si) 3) raggio di indebolimento? 4) onde di esaurimento? 5) orrido avvizzimento? 6) distruzione si, ma disintegrazione no? 7) il -2 alla for che fa il ladro con il furtivo no? 8) danno alla forza provocato da un wraith spadaccino (abissi e inferi)? no? 9) perdita permanente di carisma data dalla banshee (MM2) con aspetto spaventoso? 10) simbolo di stordimento, anche se è necromanzia no, perche non uccide... 11) livelli negativi e risucchi di caratteristica (si) grazie anticipatamente
  19. è vero che all'interno del proprio globo di invulnerabilità un mago non può lanciare incantesimi di 3° lvl o inferiore? cioè, si rende immune a questi incantesimi, ma non può lanciarli...giusto?
  20. secondo voi è possibile applicare il talento scacciare rapido a talenti come vigore divino, scudo divino ecc. vale a dire a talenti che utilizzano le capacità di incanalare energia positiva o negativa che sia, per ottenere bonus di vario genere. il punto è: con scacciare rapido anche utilizzare quei talenti diventi azione gratuita? in caso contrario è possibile farli diventare azione gratuita in qualche modo? ad esempio prendere un talento specifico che velocizzi solo le varianti dello scacciare? o far si che le varianti dello scacciare si possano velocizzare, ma costino (ad esempio) 2 utilizzi in più se attivati come azione gratuita? spero di essermi spiegato (come disse il paracadute all'aviatore)
  21. grazie 10x10x10 ho trovato un sacco di immagini utili nel sito che mi hai consigliato... e ricercando ricercando sono riuscito a trovare un sito pieno zeppo di immagini di ogni sorta: http://www.deviantart.com/# ha anche un buon motore di ricerca interno per cui se uno ha in mente una cosa precisa può riuscire a trovarla... ...lo consiglio a tutti (^^)
  22. avevo già pensato ai disegni di baldur's e neverwinter...solo che...non so dove trovarli!!! c'è un sito che li raccoglie tutti? grazie 1000 a tutti...
  23. shalafi ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    ...lo so...sono incapace di usare la funzione cerca... vorrei trovare delle immagini per rappresentare i png della mia prox campagna...solo che molti li ho già pensati ed è difficile trovare un'immagine che riproduca la mia idea...quindi vorrei trovare: 1) il maggior numero possibile di siti con immagini fantasy (anche manga) che possano essere usati in una campagna ad ambientazione "classica" (fantasy medievale occidentale...per intenderci) (mi servono quasi esclusivamente personaggi, quindi immagini di paesaggi e creature fatate non mi servono) 2) un programma (free) per costruire le immagini dei personaggi... propenderei per la 1...ma non disdegno la 2... grazie 10 alla terza
  24. @pau wolf: ho una mezza idea di fare una campagna completamente cittadina e quindi ci saranno (oltre a una buona dose di intrighi o comunque azioni "verbali") azioni di combattimento cittadino(da fughe tra i tetti a inseguimenti per i vicoli) in cui vorrei avere una descrizione precisa dell'ambiente (non voglio imporre ai pg di essere giunti in un vicolo cieco, o che si trovano su un ponte, ecc... loro mi dicono dove svoltano...e se è un vicolo cieco...peggio per loro!^^) vorrei dire loro dov'è la casa dei png importanti (e non il solito "è giuto in fondo alla strada"), ecc ecc ecc
  25. grazie kursk per aver indicato in modo delicato e sfumato che ho appena scoperto l'acqua calda dopo 10 anni che gioco di ruolo... ...quando mi è venuto in mente mi è sembrata un'idea geniale ...magari c'è qualche altro tardo come me che verrà illuminato da questo post... non si può mai sapere...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.