Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ciro Chiacchiera

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ciro Chiacchiera

  1. Ciao, riguardo i compari del tuo drow mi pare di aver letto da qualche parte che i Drider sono costantemente torturati dalla brama di carne e sangue, e che in alcuni casi potrebbero addirittura attaccare a vista pure un drow Sicuramente non potrebbe aggirarsi nelle città principali, e ancora più difficilmente una matrona si allontanerebbe così tanto dal proprio trono da trovarsi in un luogo abbastanza sperduto per tenerci un Drider Secondo me sarebbe più sensato proporre alcuni drow ed al massimo qualche orco o duergar schiavo, ma sei tu il master, quindi inanzi tutto buon lavoro e buona fortuna!
  2. Oddio,mi hai messo in testa l'idea di fargli lanciare delle dentiere animate come quelle che lanciava il Joker contro Batman 😂 Grazie davvero, a questo punto spero che passino la prima avventura (molto più difficile) per arrivare a questa!
  3. Per un bel colpo iniziale pensavo ad una sorta di "giustiziare" (ovvero un critico e poi ts su tempra pari al danno per evitare la morte) considerando i pg che non si accorgono di lui e che sono intenti a far altro come "inermi" oppure accontentarmi di un round di sorpresa, se pensi che sia comunque troppo poco potrei aggiungere dei balestrieri che bersagliano dall'alto e che quando muore il bardo scappano a dare l'allarme, ad ogni modo al posto di bardo potrebbe benissimo essere uno stregone, mi cambia poco e magari è il caso che faccia questa modifica. Sulla succube invece, volevo chiederti se poteva essere una valida idea che prendesse l'aspetto di appunto una driade o di un'altra creatura sempre umanoide grazie alla magia, poichè la tua idea mi piace molto e potrebbe fornire più spunti narrativi di quel che pensavo. La Tenebra si sarebbe spostata tra le ombre passando per il piano delle ombre, ed avrebbe attaccato i nemici in corpo a corpo solo se si separavano, o a distanza se serrano i ranghi, l'idea era di far capire ai giocatori che devono illuminare del tutto la stanza (che è grande e su più piani) strappando i pesanti drappi neri alle finestre, ed a quel punto la sorte del nemico è segnata, al limite se pensi che nonostante tutto il suo livello sia troppo basso quanto pensi che dovrei alzarlo? Per quanto riguarda il warlock, considerando di bocciare l'idea delle rune esplosive, cosa ne pensi se ad un tratto i cadaveri si animano? Sembra un clichè abusatissimo (ed in effetti lo è), ma probabilmente proprio per questo mi viene in mente, inoltre in quali creature interessanti potrebbe trasformarsi il cacciatore di mortali? Ci sono creature particolarmente forti nel caso? Al momento devono ancora affrontare una avventura media (circa 7 sessioni) e non hanno nessun incantatore (al momento dovrebbero essere un Esploratore, un Ninja ed un Guerriero), quanto inciderebbe se arrivassero con la stessa composizione di party? Il barbaro posso benissimo toglierlo alla fine della missione prima di questa, ritieni che sarebbe il caso? Grazie mille per il tuo aiuto fin'ora!
  4. In effetti sarebbe meglio spiegarmi I componenti del party appartengono a razze casuali potenti per varie ragioni, quindi nessuno di loro ha pieni livelli di classe (2 per ora hanno un lep della razza di 3 ed uno ha 6), mentre i pg di 15 effettivamente sarebbe meglio contestualizzarli Il derviscio è a capo di una banda di malviventi (magari per raggiungerla si faranno strada tra agguati e trappole), il warlock è un serial killer che ha ricevuto in dono un teatro abbandonato dall'anima prescelta e lo ha riempito di cadaveri impagliati e rune esplosive, l'anima prescelta è un inviato di Hextor (e possiede entrambe le sue reliquie, guanti chiodato e catene chiodate) che si è vinto la fiducia del regnante del Mulhorand (assistendo nello scontro con la creatura , che a questo punto sarà qualcos'altro) ed ha fondato un culto accettato ed all'apparenza rispettabile che fa da copertura alla chiesa di Bane e di Set. Questo significa che ha alle sue spalle una schiera di uomini e chierici non da poco (e finchè non viene smascherato è spalleggiato pure dal governo del regno). L'equipaggiamento di questi personaggi è di prim'ordine e solo il derviscio ed il warlock sono pensati per essere abbattuti. La Tenebra di 12 dovrebbe costituire semplicemente uno scontro intrattenere, non era nelle mie intenzioni renderlo difficile quanto caratteristico La driade invece rappresenta uno scontro di diverso tipo: il suo scopo è corrompere la mente dei personaggi. Viene presentata come prigioniera del Tiefling, legata con una catena ad un albero con una fontanella al centro di una grande sala e se i protagonisti si avvicinano a lei essa utilizza una capacità magica inventata per l'occasione molto simile ad una dominazione mentale che se fallito un tiro salvezza molto alto costringe i personaggi a spogliarsi ed accoppiarsi con lei, nel mentre appare il Tiefling che ha diritto ad un bel colpo iniziale. I personaggi sono disarmati, a terra e privi di armatura, probabilmente non riconoscono nella driade un nemico (lei non li colpirà mai) che ad ogni suo turno usa di nuovo la sua capacità magica (dopo la prima volta con una CD molto più ragionevole). Morto il Tiefling la driade si fingerà vittima del Tiefling e se creduta riuscirà ad avvisare le guardie che accorreranno. Tieni conto che il party è buono e la driade è effettivamente prigioniera, ma col tempo si è lasciata corrompere e per i protagonisti è solo una vittima. L'unica possibilità che hanno è rapirla (ma se perderanno tempo a rimettersi l'armatura metteranno in allarme le guardie) o ucciderla (provando il rimorso per non essere riusciti a salvarla e magari qualche danno a saggezza e carisma per il trauma) Chiaramente posso sempre aggiustare Il tiro, prima devono affrontare un'altra campagna nella quale mi farò un idea delle loro capacità e dove possono perdere il barbaro che NON sarà rimpiazzato. Il mio principale scopo è fornirgli un esperienza memorabile piuttosto che una sfida ragionata al massimo. PS: l'Occhio di Horus-Re è Horustep III in persona, ormai non più giovanissimo, ma dotato di grande esperienza, ne ho citato la figura poichè la presenza del messo di Hextor nel Faerun ha alle sue spalle una trama nascosta che voglio svelare a piccoli passi, e nella storia che propongo gli antagonisti hanno vinto i favori di Horustep assistendo nello scontro con una grande bestia (mi inventerò qualcosa), ma tutto questo è solo un contorno
  5. Salve! Avevo bisogno d'assistenza per decidere alcune cose circa una mia futura avventura Il party e composto da 3 giocatori (che non hanno ancora scelto la classe)di lv 9 e di un npc Barbaro mente vuota che si agirerà intorno al 12° complessivo Avevo alcune incertezze sul come gestire i nemici, poichè questi sono ex personaggi ed hanno lv di classe normali (non da npc) In ordine Da bg alcuni degli antagonisti hanno seccato un Terrasque, ma sono di lv 15, quindi volevo sapere se 3 personagli (anima prescelta lv15, Rodomonte/derviscio 15 e warlock/cacciatore di mortali 15) moooolto ben equipaggiati (con oggetto magico di comodo che praticamente era un miracolo che impediva momentaneamente al mostro di tornare) avessero qualche speranza, e nel caso così non fosse quanti livelli dovrebbe avere un Paladino 6 Chierico x (con eventualmente cdp Occhio di Horus Re) per assistervi dignitosamente? Un personaggio di lv 15 è una sfida degna per il sopracitato party (3 lv 9 ed un lv 12)? Un personaggio furtivo (probabilmente ladro/assassino con razza umana archetipo Tenebra) dal lv equivalente al 12 in un edificio sconosciuto al party ma non a lui potrebbe essere una sfida interessante? Un bardo/servitore di Grazz't razza Tiefling con lv complessivo sul 12 insieme ad una driade sono uno scontro onesto? Perdonate se le informazioni sono un po' vaghe, ma purtroppo questo è quello che posso dire per ora, ad ogni modo non pretendo risposte precise, ma considerazioni generiche, se le cose saranno sbilanciate potrò sempre correggerle durante il gioco stesso Grazie in anticipo
  6. Possibilissimo Comunque belle armi doppie e grosse che possono usufruire del furtivo e combattere a 2 armi possono essere il mazzafrusto doppio (che da bonus a disarmare e consente di sbilanciare), una spada a 2 lame o l'urgosh nanico che ha 2 tipi di danno Altre armi doppie molto ricercate possono essere il Gyrspike e la Zampa di lince
  7. Posso solo dirti che le classi di tier massimo che potresti prendere senza copiare la classe di qualche compagno sono Mago Artefice e Druido
  8. Ciao! Purtroppo mi pare che la Catena chiodato sia un'arma esotica a 2 mani con portata NON doppia Pertanto non funziona con i talenti del combattere a 2 armi (lo so, sembra una cavolata da come viene rappresentata, ma purtroppo è così 😣), forse per i restanti talenti non c'è problema
  9. Più che altro è molto "figo" Ha un bellissimo flavour il fatto di poter potenziare la propria arma con la forza di volontà (sebbene esista un talento del libro delle imprese eroiche, reliquia ancestrale, che fa quasi la stessa cosa), ma a fini di game play dipende molto dal tuo master Un master avaro di oggetti magici e che tè li da con bonus casuali? Allora col Kensai ti liberi di questi vincoli Un master che vi fornisce i gold in maniera equilibrata e vi permette di personalizzare la richiesta degli oggetti nei negozi di oggetti magici rende quasi inutile il privilegio di classe, perché ad un certo punto i soldi saranno più che sufficienti a permetterti di affrontare gli scontri Ad ogni modo a me piace molto, anche perché gioco molti personaggi legali e con dei codici morali severi
  10. Non so se posso aiutarti, ne capisco un pelino solo dal lato divino degli incantesimi, ma messa così... Lv 0 Individuazione del magico Lv 1 Scudo Lv 2 Polvere luccicante (o invisibilità) Lv 3 Velocità (o Armatura magica superiore) Lv 4 Invisibilità superiore Lv 5 non ne ho proprio idea, qual cosa da danno o evocazioni Lv 6 Dissolvi magie superiore Lv 7 Desiderio limitato o Evoca mostri 7 Non saprei cos'altro dirti, nemmeno mi sembra un gran che, tanta difesa e pochi danni, va bene se pensi che il combattimento vada per le lunghe
  11. Ah, non sapevo parlassimo di un bardo Beh, potresti interpretare anche una sorta di "imbroglione" che si guadagna da vivere esaltando gli altri e facendogli rischiare la vita al suo posto Ci starebbe anche un Cercatore del canto per poter mescolare i canti
  12. L'Evangelista del Perfetto sacerdote è un'alternativa (pensata principalmente per bardi ma non solo) più veloce da ottenere, anche se secondo me meno potente (ma per essere da 5 livelli non è male)
  13. Allora amen, se ti interessasse vedere spiegata la cosa cerca nel manuale oppure nella guida del truenamer Un'altra alternativa potrebbe essere prendere qualche livello da Esemplare?
  14. Onestamente le possibilità sono Livelli da classe base: Rodomonte 5 (od il ranger se ti facesse impazzire la sua possibilità di ottenere velocemente talenti per combattere a 2 armi), Ladro 5 Livelli da cdp: Lama invisibile (combattimento a 2 pugnali), Cacciatore oscuro (per enfatizzare il lato assassino), oppure Tempesta (focalizzato sul combattere a più armi, specialmente con armi diverse tipo stocco e pugnale o Kama e falcetto) (queste erano tutte cdp da 5 livelli, per rendere più facile prenderne un paio, tipo Rodo5 Ladro5 CaccOsc5 Lama5), o altrimenti 10 ottimi livelli da Duellante
  15. Forse arrivo tardi, ma uno dei metodi per ottenere molti bonus su una particolare abilità è ottenere un "oggetto famiglio", si trova su Arcani Rivelati
  16. Io posso consigliare Kensai o Derviscio Sono combattenti moooolto forti Se invece vuoi anche dei bei incantesimi allora Templare devoto, praticamente il Paladino fatto bene
  17. Se non punta più ad incrementare il lv da incantatore potresti pensare al Cercatore del Canto
  18. Parto con ordine Le varie CDP spesso vengono scelte per i vantaggi che comportano, alcune sono ottime per essere prolungate per tutti i livelli, mentre altre vengono inserite solo per qualche livello poichè i vantaggi terminano dopo qualche livello Queste CDP in particolare sebbene siano ben 3 possono lavorare sinergicamente in questo modo: Il maestro del sudario ti concede come capacità magica (e quindi non rientra negli incantesimi giornalieri) la possibilità di effettuare l'evocazione di non morti (e da quello che ho capito queste evocazioni ottengono comunque i benefici del talento Aumentare evocazione), inoltre offre Scacciare extra (se non sbaglio) che ti permette di assoggettare al tuo volere i non morti che incontri oppure di potenziare i tuoi incantesimi con la metamagia Il contemplativo invece è una CDP che viene spesso inserita solo per i bonus che offre al 1° livello, ovvero un dominio appartenente sempre alla tua divinità in più (che significa un potere di dominio e magari l'ampliamento della lista degli incantesimi conosciuti, poichè alcuni incantesimi presenti nelle liste dei dominii non sono presenti nella normale lista sta incantesimi da chierico). I 3 livelli di Taumaturgo invece sono sinergici alle evocazioni, poiché oltre a potenziare la durata delle tue evocazioni rende più efficaci incantesimi di richiamo alleati planari (simile ma non uguale alle evocazioni standard) I livelli da Contemplativo li avevo messi per permetterti di prendere il dominio della non morte che concede Scacciare extra, ma così facendo per diventare Maestro del sudario dovrai prendere aumentare evocazione (è un talento), talento che il Taumaturgo regala al 2° livello Se hai già quel dominio puoi prenderne altri, sul manuale del perfetto sacerdote ce ne sono parecchi, e credo anche sul Liber Mortis Per quanto riguarda la metamagia è un discorso a parte La metamagia è un'alterazione degli incantesimi che li potenzia, però lo slot con quale prepari e lanci l'incantesimo sale (per ipotesi tu hai un incantesimo di 2° livello che dura 3 round, esiste il talento Metamagia estesi che alzando di 1 il livello dell'incantesimo ne prolunga gli effetti del doppio, quindi quell'incantesimo diventa di 3° livello, quindi richiede uno slot di 3° invece che di 2°, e dura 6 round). Guardando nel manuale del giocatore alla voce "talenti" vedrai che ve ne sono di detti " talenti di metamagia", sono loro I chierici possono però lanciare incantesimi con metamagia senza aumentare loro slot grazie ad un talento del perfetto sacerdote, chiamato Metamagia divina Ogni volta che prendi questo talento devi associarlo ad un solo talento di metamagia che tu già hai e vale solo per quello Nel dettaglio invece di alzare lo slot incantesimo grazie a metamagia divina paghi con usi di scacciare / intimorire non morti Quindi un chierico con Incantesimi estesi e metamagia estesi può consumare 1+1 usi di scacciare non morti, e preparare un incantesimo che quando lancerà durerà il doppio Se ti servono altre informazioni ti consiglio di aprire un treadh nella categoria "regole/meccaniche di gioco" Spero di aver aiutato!
  19. Diciamo che quando puoi prendere 10 in qualunque condizione senza ritentare a 10+mod int abilità puoi semplicemente smettere di tirare tranne i tiri per colpire e passare tutto quello che i master propone Se poter prendere 10 senza tirare e con bonus esagerati a Diplomazia, Raggirare, Percepire intenzioni, Artista della fuga ecc ecc non è PP (sempre restando nel tema del "for fun", perché sarà divertente farsi arrestare da una guardia apposta per poi farla incriminare al tuo posto con un bel raggirare davanti al giudice, ma in combattimento fai poco oltre alle finte praticamente sicure con Raggirare altissimo). E se il combattimento si fa duro puoi prendere 10 ad acrobazia e scappare senza AdO
  20. Ciao! Io una volta avevo pensato ad una classe che fosse simpatica da giocare ed interpretare soprattutto fuori dal combattimento, ed avevo pensato a questo Factotum (questi li sostituire da ladro nel tuo caso) 3 Bardo 2 Cacciatore oscuro od Assassino 5 Esemplare 10
  21. Una build sbrigativa come chierico evocatore potrebbe essere 1-6 Chierico, 7 Maestro del sudario, 8-10 Taumaturgo, 11 Contemplativo, 12-20 Maestro del sudario Dominii: a noi interesserebbero quello di Pianificazione e quello della Non morte, che concedono Incantesimi estesi [per aumentare la durata delle evocazioni e dei debuff oltre che ad aprire la strada a Persistenti, ma forse è chiedere troppo] ed Intimorire extra (ma temo che Nerull non conceda Pianificazione, ad ogni modo il dominio della non morte se non l'hai preso all'inizio possiamo rimediare col dominio bonus del Contemplativo) Talenti quelli dei requisiti, in aggiunta Incantesimi Raddoppiati, Metamagia divina Raddoppiati, Incantesimi Invisibili e tanti Scacciare extra! Non è la build perfetta, e l'ho elaborata in un quarto d'ora cercando di caratterizzarla sui non morti dato che saresti chierico di Nerull, se posso darti un ulteriore consiglio Combo personale preferita da evocatore: Metamagia divina per evocare creature invisibili in quantità raddoppiata!
  22. Salve! Molto probabilmente ciò che vorresti diventare è un "God", ovvero uno di quei incantatori che dalla distanza alterano pesantemente lo scontro con evocazioni, buff/debuff ed incantesimi di danno Premetto che i migliori God sono i maghi e che a danni diretti come incantatori siamo messi malino, inoltre mi pare di capire che vorrete ben presto trasformare tutto in una battle royale... Temo però che il chierico God sia poco efficace nell'1vs1, a meno che tu non riesca a preparare il terreno in maniera maniacale, quindi se si dovesse arrivare a questo punto ti consiglio di alleati con qualcuno, fare combattere lui fornendo gli assistenza, e poi di tradirlo e restare l'unico superstite Ad ogni modo nella guida che ti hanno linkato puoi benissimo farti un'idea degli strumenti a tua dispozione (metamagia divina), più nello specifico esamina discussioni e consigli per build su chierici "God/evocatore/debuffer"
  23. Ottimo, questo semplifica tutto, poiché sarebbe stato sbilanciato altrimenti (gli altri hanno armi +1 o al massimo è uscito un Kama gelido +1)
  24. Salve! Uno dei miei giocatori ha ricevuto come oggetto casuale la Spada dei piani Ora, il mio dubbio è riguardo le aberrazioni, poichè i nemici dell'avventura che stanno affrontando sono dei Neogi Il mio dubbio è questo: le aberrazioni per definizione non sono esseri appartenenti al Piano materiale, ma una sorta di "abusivi", il problema però è che vengono riportati come aberrazioni, ma non specificatamente come "Esterni". Quello che vorrei sapere è se considerarli come qualunque altra creatura del Piano materiale (e quindi nei loro confronti la spada sarà solo +1), o se invece vanno trattati come esterni a tutti gli effetti ed appartenenti ad un piano specifico (cosa che non mi pare di aver trovato neppure nel libro delle aberrazioni, ma se fosse così quella spada diverrebbe addirittura +4!) Grazie in anticipo!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.