Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi
-
[HR][Creature] Mind Flayer PF
Sono arrivati da un altro mondo, è questo il "bellobrutto". Sono "tanti" anche ora perché prima erano legione. ^^
-
Nuovo fantasy - La spada dell'elfo
"Mhur"? Nasale labiale aspirata? Ma i nomi li tirano fuori col generatore casuale ultimamente? E poi, un consiglio spassionato, basta con le trilogie. E poi, per ultimo, stimo molto di più chi, non vedendo la propria opera accettata da nessun editore serio, la distribuisce aggratis via internet o al limite limite via lulu. Gli autori a proprie spese non hanno futuro, stanno sostanzialmente pagando l'editore per prenderli per i fondelli. Queste cose le sa bene chi ha letto il Pendolo di Foucault, ma spesso gli autori "emergenti" non l'hanno visto manco di sfuggita. "Ricalcare le orme dei migliori maestri del fantasy", poi, vuol dire avere una formazione come quella di Tolkien. E uno che usa la lingua in maniera così... particolare non può avere la formazione che aveva Tolkien. Mi dispiace, francamente, vedere tanta gente rovinarsi con delle pubblicazioni a proprie spese, dove butteranno qualche migliaio di euro per non ottenere niente. L'hanno fatto delle mie colleghe, spendendo soldi senza ottenere di fatto nulla in cambio se non la "gloria" di vedere il proprio nome stampato su un libro... libro che, a parte parenti e amici -e neanche tutti- non comprerà nessuno. Se un editore serio non accetta di pubblicare un libro, non vuol dire che è un perfido tiranno o un vecchiaccio incapace di cogliere lo spirito dei tempi: vuole semplicemente dire che, da bravo imprenditore, sa riconoscere gli investimenti sbagliati e li evita come la peste.
-
Maelstorm games
Ok, i prezzi sono scontati, ma se una cosa lì la pago 33 (39 euro) sterline e dal negoziante italiano 37, mi sa che mi conviene ordinare da noi. Specialmente ora che l'euro è in fase non proprio positiva. Poi, nel caso in cui la sterlina dovesse essere finalmente superata dall'euro, converrebbe ordinare da lì, ma per ora la convenienza è un'altra.
-
Maelstorm games
Mah, solo a me sembrano prezzi orribilmente alti? Alti rispetto a quelli scontati, intendo. Voglio dire, io la Maschera l'ho presa su ebay da un ragazzo italiano a 8 euro più quattro di spedizione, lì la danno a 7,5 sterline. E ci sono venditori italiani che fanno prezzi praticamente equivalenti, ma in euro anziché in sterline... e la cosa al momento conviene eccome.
-
Manuali e loro scelta
Io seguivo la formula "base più ambientazione e basta". Il discorso è che se tu, come master, non te la senti di gestire più manuali, non è che i giocatori devono costringerti a farlo. Il master non è il tiranno, ma non è neanche lo schiavo dei suoi giocatori. Se non gradiscono le tue decisioni, si cercano un altro master, punto.
-
Prince of Persia: Le sabbie del tempo
Visto oggi. Mi aspettavo di peggio: il film non si prende sul serio, è un mare di sfessate e sa di esserlo, quindi risulta divertente; non un filmone, ma un intrattenimento accettabile. Quoto sui combattimenti troppo incasinati, a volte è davvero difficile seguire di preciso gli scontri. Riguardo alla scelta delle parole, da tipico film Disney usa la lingua contemporanea anche quando non c'entra una fava, in puro stile "americano". Mi fa storcere il naso, ma dato che si tratta di un film sul demenziale andante ci sta; in film più seri una cosa del genere avrebbe completamente rovinato lo spettacolo, qui è una pugnalata ai testicoli ma tutto sommato la incassi bene.
-
problema basette
Beh, qui sono le diverse "filosofie di colla" a scontrarsi. Io, da mischiatore folle, preferisco l'attak con cui posso mischiare indiscriminatamente milliput, metallo e plastica.
-
problema basette
Caspio, un motivo in più per restare fedele al cianoacrilico personalmente. Allora vai di incisione, taglierino e leppa dovrebbero andare bene tutti e due. Se ne hai la possibilità, dai cinesi si trovano tipicamente minicoltelli da 1-2 euro con lame davvero affilate, usa quelli oppure un bisturi.
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
Non penso che la colpa sia davvero dei videogiochi e dei videoclip, anche perché ci sono videogiochi che mantengono comunque un ritmo lento, quanto di una tendenza generale dell'epoca contemporanea verso la fretta per la fretta. In sostanza, assistiamo allo scontro fra letteratura seria e similfuturismo contemporaneo, e mi viene da ridere pensando che secondo alcuni Tolkien e il futurismo sarebbero riconducibili alla stessa matrice culturale. I tempi di Tolkien, come moltre altre scelte linguistiche e non, hanno una loro funzione. All'inizio la vita nella Contea è tranquilla, paciosa e vagamente bucolica... e proprio per questo l'arrivo degli spettri dell'anello è inquietante, perché non spezza un'atmosfera normale, dove qualche ombra è sempre presente, ma un paesaggio quasi idilliaco.
-
problema basette
Se non sono artistiche troppo elaborate, e hai usato cianoacrilico come l'attak, basta fare un po' di forza. Al limite ficchi mezza giornata in freezer le miniature, e poi vedrai che le miniature si staccheranno dalla basetta in modo rapido e indolore non appena eserciterai la giusta pressione.
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
In realtà penso che il grande discriminante siano le tette, possibilmente sparate in copertina, o soggetto di qualche allusione o riferimento nel testo. ... ma, a quel punto, tanto varrebbe comprarsi una rivista porno: costerebbe di meno, e farebbe il suo lavoro in maniera più onesta. E coi soldi risparmiati si potrebbero prendere le edizioni economiche di libri fantasy seri.
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
Tolkien non è "noioso". Semplicemente, sapeva che stava scrivendo libri non adatti a tutti. Non ha cercato il successo facile, e infatti ha scritto capolavori. Altri, cercando il successo facile, scrivono libri che scivolano giù come acqua su un tessuto impermeabilizzato, ma che poi non lasciano niente; proprio come l'acqua sul tessuto impermeabilizzato.
- Sfuggire dalla percezione tellurica
-
consigli per una campagna divertente
Prego. Poi facci sapere come va, chissà che non riesca a convincere anche i "tradizionalisti" coi quali gioco a warhammer ad accogliere le mie pazze idee da niubbo ludodemiurgo folle.
-
Demoni del Caos (Slaanesh e Tzeentch) 1500 punti anti-necron
Autocostruiti. Milliput, braccia di demonetta o di tiranide, e il gioco è fatto. I primi risultati sono stati orrendi, pian piano sto migliorando. Quando avrò tempo e modo, mi ricostruirò tutti i diavoli secondo il design attuale: coda di serpente al posto delle gambe, torso di donna, due artigli in luogo delle braccia, e testa con "allusiva" bocca verticale, sei occhi in onore di Slaanesh, corna varie e tentacolo alla majin bu.
-
consigli per una campagna divertente
Alla fin fine il bello degli scenari da modellismo è vedere le cose di tutti i giorni con occhi nuovi, e trasformarle: confezioni di plastica per cibarie, tappi particolari, giocattoli vecchi, pezzi di apparecchiature elettroniche rotte, anche i tubi interni dei rotoli di cartegenica... tutto questo può essere usato per creare scenografie economiche.
-
consigli per una campagna divertente
Magari considera obiettivi questi tre elementi scenici, più una terza cosa qualsiasi. Un'idea "tarocca" ma funzionale è trasformare una banalissima scatola di uova in una centrale energetica, montarla su una basetta, aggiungere qualche cavo e farne il quarto obiettivo, che bisogna possedere per permettere di attivare i potentissimi armamenti contenuti nelle torrette.
-
Demoni del Caos (Slaanesh e Tzeentch) 1500 punti anti-necron
Grassie. Alla fine, la lista ha fatto il suo dovere anche senza pirodemoni. Ho perso 664 a 85qualcosa, ma tenendo conto del fatto che è la mia ottava partita in assoluto, in più giocata contro un esperto è un risultato di cui sono abbastanza contento. Tieni conto del fatto che, fra l'altro, ho avuto una sfortuna immane con le coorti, vedendo entrare le riserve al primo turno e dovendo aspettare il resto per un bel paio di turni. Il monolito in realtà sono riuscito abbastanza bene a ignorarlo, e se l'avversario non avesse usato un potere del sacerdote per teletrasportare via la truppa in cac con il principe demone e il carro probabilmente l'avrei fatto sfasare.
-
consigli per una campagna divertente
Usa le torrette come edifici armati, e dai al tempio dei poteri particolari (tiro invulnerabilità 4+ a chi ci entra potrebbe essere eccessivo, ma come esempio spero che renda). Aggiungi qualcosa di semplice, magari anche un foglio di cartone coperto da nastro saratoga se non hai altro, per fare una parete futuristica, e hai già qualcosa di più.
-
consigli per una campagna divertente
Così su due piedi e in tutta la mia niubbaggine, mi viene in mente uno scenario a obiettivi nascosti dentro dei labirinti in piena regola, con tanto di zone di terreno pericoloso per simulare le trappole e aree coperte dove veicoli e fanteria volante non possono arrivare "via etere".
-
Prince of Persia: Le sabbie del tempo
Non è questione di datazione, penso, quanto di utilizzo del termine. Un termine come "terrorismo" risale alla rivoluzione francese, se non erro, ma solo oggi ha acquisito il particolare significato che ci fa parlare di "terrorismo islamico", "terrorismo nero" e "terrorismo rosso". Tant'è che non si parla di "terrorismo mazziniano". Un film sulla Congiura delle Polveri nel quale si dovesse parlare di "terrorismo papista", dunque, topperebbe più che mai. Ora, non ho -ancora- visto il film, ma al di fuori del suo significato originale il termine armageddon avrebbe poco senso se usato nella Persia medievale.
-
[GW] Aumento Prezzi
Quoto sulle miniature Reaper: ne sto vedendo un sacco davvero belle, davvero economiche, e incredibilmente proxabili. C'è un po' il problema della scala più D&Dara che Warhammerosa, ma è facilmente aggirabile.
-
Combattere per il Bene e per La Libertà.. Scelta della Build
Ok, combattente gran mazzuolatore e non solo che segue la legge ma a volte la "supera" quando è restrittiva e va contro il bene? Ranger, ranger, ranger. Come mai? Corpo di mille diavoli, hai descritto Tex Willer.
-
[HR][Creature] Mind Flayer PF
Hanzo, mi viene il sospetto che tu ignori i miei post. Se uno non invecchia non si ri-produce? Ma lo sai che invecchiamento e morte sono due cose diverse, sì? La vecchiaia è solo una delle tante cause di morte, vedi i bambini che muoiono a sei mesi prima ancora di essere "maturi", altro che vecchi. Semplicemente, 'sta bestia se viene uccisa può essere ri-prodotta ficcandone il cervello in un cavolo di cranio, ok? ^^ Il resto, mi sa mi sa, è trolling puro. E attento col trolling: so come si combattono i troll, so chi sei, e ho amici che sanno produrre il napalm, alcuni anche un peletto incraxati con te per motivi che esulano da me. (scherzo sulla minaccia, sia ben chiaro, però il tuo mi sembra comunque fraintendimento troll)
-
Nuovi demoni a luglio
E il Tessy si sa in che cosa sarà e quanto verrà?