Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi
-
One Piece
Spoiler: Le spiegazioni reggono poco comunque. O meglio: in un'ottica "mangosa" possono starci, ma per il resto hanno poca credibilità. Il problema è sempre quello, troppa fretta di risolvere l'arco cronologico buttandoci dentro troppi personaggi tutti assieme, rafforzandone alcuni oltre quanto si poteva credere all'inizio per sviluppare meglio la trama, ed eliminandone o introducendone alcuni senza che la cosa venga spiegata bene. Peccato perché mi aspettavo di più.
-
Pathfinder Core Rulebook
Vedremo... probabilmente, andranno per gradi: anche i diavoli e gli angeli delle mitologie non sono i diavoli e gli angeli di D&D e di PF, e ci sono sia quelli deboli che quelli quasi imbattibili.
-
One Piece
Spoiler: E va bene tutto questo, ma non regge: se una minaccia è così grave, si interivene da subito come si deve, o no? Poi non voglio discutere coi fanboy, perché è sempre discussione muro contro muro, ma rimango dell'idea che l'innalzamento della posta in gioco sia stato gestito in maniera poco elegante e troppo sbrigativa, buttando troppa carne al fuoco in un unico arco di trama.
- One Piece
-
One Piece
Spoiler: Aumento di potere globale. Per dirla con un esempio, come se fossero passati dal giocare d'azzardo con puntate di 10 euro a farlo con puntate da 500. E sorgono spontanei un sacco di dubbi: com'è che tutto questo altissimo potere viene rivelato solo così di botto? Com'è che la marina dotata di mezzi così potenti non si è opposta prima a Ruffy e ciurma con mezzi adeguati? Com'è che non si è opposta ad altri pirati altrettanto potenti? Com'è che di individui meno forti delle nuove reclute di Barbanera si raccontavano leggende e questi ultrapotentoni sono saltati fuori come funghi dal nulla? Il paragone con DB invece secondo me è calzante da un altro punto di vista: è come se il Red Ribbon (cappello di paglia e ciurma) fosse stato visto come una minaccia da Freezer (marina). Avete presente quei videogiochi dove a seconda dell'area in cui ti trovi i mostri passano da scarsissimi a strapotenti? Ecco, l'effetto è quello. Con qualche numero in più e un po' meno di sensazionalismo la storia si sarebbe sviluppata meglio; ma qui penso che sia stata forte la voglia di concludere quanto prima un capitolo troppo lungo.
- One Piece
-
Le classi più forti di Pathfinder
La classe più competitiva? Detto fatto: come si evince dall'illustrazione sul manuale, può combattere con due armi -una delle quali a due mani, mentre l'altra conta come scudo dell'attrazione dei dardi di balestra- e possiede un poderoso e feroce compagno animale fin dal 1° livello. Si tratta del popolano, ritratto con falce e mela in mano e porco al fianco. ... Davvero, in un GdR si gioca per interpretare, non per picchiare: se voglio fare a botte più dei miei amici gioco a tekken, o a warhammer, non a Pathfinder.
-
Modelli autocostruiti per Wh 40k
E tanto per restare IT oggi, risistemando la stanza, ho trovato i resti del vecchissimo "attenti arriva l'avvoltoio"... mi sa che regalo il piramidone centrale, di taglia incredibilmente compatibile col monolito, al mio amico che gioca i necron per sostituire il suo "legolito" provvisorio o per costruirsene direttamente uno da solo se ha voglia.
-
Modelli autocostruiti per Wh 40k
Oltre che interessante, l'idea è economica. ^^ Il Caos costa, ma offre da solo le vie per rendersi più economico. Vedrò bene in futuro come realizzarlo, ma effettivamente il problema dell'altezza esiste: non avendo trovato da nessuna parte una foto con la taglia di grinder ed engine a confronto, non so ancora bene come riadattarmi. Però l'idea mi piace assai, e anche come background penso che possa saltar fuori una cosa molto bella. Ma, come ho già detto, me ne occuperò in futuro: ora ho già un carro di Tzeentch da migliorare (per ora è un dischetto con il simbolo inciso sopra, ma è allo stadio iniziale) e a cui aggiungere le cavalcature (vanno bene solo gli strillatori o anche altre cose? perché prenderli solo per il carro mi sembra sconveniente), e nella lista a 1.000 punti che sto studiando il grinder non ha ancora spazio. Appena passerò a quella da 1.500, mi occuperò anche di lui. ^_^v
-
Modelli autocostruiti per Wh 40k
Sto pensando sempre più di crearmi il mio immancabile straziatore d'anime a partire da una macchina penitente. Per ora mi sono limitato, niubbo del modellismo come sono, a lavori facili, ma questo potrebbe essere il prossimo acquisto. Che ve ne pare come idea? Mi sembra che la macchina delle sorelle si adatti molto a creare uno straziatore di Slaanesh: dovrei "solo" modificare il corpo della figura umana (magari attaccandoci molte teste di demonetta, altro che "noi siamo legione"^^), e rimuovere i simboli imperiali sostituendoli con icone del caos che fortunatamente non mi mancano, oppure pensate che sia proprio inadatto? E' che il ragnone mi sembra troppo poco "slaaneshoso".
-
Eragon
Il copia/incolla da Star Wars è ancora più grave. Posso vantarmi di essere stato uno dei primi se non il primo, anni fa, a parlarne su un forum di GdR. E da bravo mezzoesperto di SW posso sottolineare anche altre cose: Spoiler: Nel secondo libro, si hanno altre cose oltre a "il cugino triste di Yoda": 1) Il Millenium Falcon/nave degli esuli col cugino fabbro/Han Solo che arriva giusto in tempo per evitare la sconfitta; 2) "Luke, lui era tuo padre". Il terzo per ora mi manca, ma c'è da supporre che il lavoro di copia continui anche lì.
-
[Film] Star Wars
Allora, di base gli jedi non indossano armature. Questo nei film. Nei cartoni di Clone Wars e The Clone Wars hanno appunto una versione leggera dell'armatura indossata dai cloni, coi soli spallacci, gorgiera, bracciali e gambali (in pratica il minimo sindacale per avere il bonus in certi regolamenti LARP:lol:). Nei fumetti e nei romanzi, che dal punto di vista del canone sono meno attendibili, gli jedi del passato sono ritratti con delle armature, e dopo la guerra contro gli Yuuzan Vong diventa prassi relativamente comune per certi jedi e sith l'utilizzo di armature vong a prova di spada laser. Inoltre, in un fumetto ambientato durante la Guerra dei Cloni Obi-Wan indossa un'armatura mandaloriana (quella di Boba e Jango Fett, per intenderci) completa. Tuttavia, si tratta di fonti ad attendbilità scarsa, spesso contrastanti fra di loro. Quindi, alla fin fine bisogna scegliere. Io, basandomi solo su film e cartoni, direi che una cosa come il bonus del monaco dovrebbe essere l'ideale, magari con la possibilità di indossare armature nelle zone più critiche e vulnerabili per poter essere un minimo protetti anche in situazioni di stress senza bisogno di mantenere sempre la concentrazione.
-
celestina la santa vivente
Paradossalmente, ci sono un sacco di modelli modificabili per creare liste del caos però: ho trovato in rete un bel po' di conversioni di Celestina in Principessa Demone di Slaanesh, e mi sta venendo sempre più la voglia di creare uno straziatore di anime sempre di Slaanesh a partire dalla macchina penitente. Insomma, saranno modelli costosi o poco competitivi, ma sono molto belli a vedersi; e li puoi modificare per creare cose che normalmente costano di più, fra l'altro.
-
Ma la musica italiana è morta?
Un conto è un messaggio solo. Tu mi hai risposto pubblicamente, ed è lecito, ma forse ora si sta andando troppo "oltre". Chiediamo di splittare la discussione? Ci spostiamo su canali diversi? La finiamo qui? Ci prendiamo a botte con polli di gomma per stabilire chi dei due ha ragione? Decidi tu. Ma ora, per piacere, torniamo IT. E, tornando IT, mi trovo a condividere abbastanza l'idea di Dus e di altri: la musica buona c'è, ma non vende e non emerge. E' un po' il problema generale della situazione italiana attuale: vengono passati certi modelli e certi standard, ai quali purtroppo la gente si adegua (a proposito c'è una cosa interessante da dire, ovvero che dell'esistenza di un sistema ideato e testato proprio per questo scopo è stata fatta pubblica ammissione da parte di chi lo impiega). Tuttavia, questi modelli non rappresentano la totalità della popolazione. La qualità esiste ancora, solo che non è evidente.
-
Ma la musica italiana è morta?
E infatti Guccini è per definizione personale "uno che non sa neanche guidare". Bere è una cosa, bere alla guida un'altra. Anche dormire alla guida è pericoloso, eppure non mi pare che i medici sconsiglino di dormire per evitare incidenti stradali. Sconsigliano di farlo alla guida, non in assoluto; anche perché, per restare in tema di citazioni, solo un Sith ragiona in termini assoluti. Quindi attento tu stai, o dal Lato Chiaro punito sarai. E per il resto sì, considerei offensiva anche una firma del genere (che per ora non ho visto qui sul forum, ma non escludo che possa esserci). E niente discorso scottante, forse troppo idealismo nel pensare che il rispetto per il prossimo sia la strada più umana da percorrere. E per concludere, gli mp esistono proprio per i botta e risposta fra utenti dei quali agli altri non importa niente, se vuoi continuare perché non lo fai via messaggi privati?
-
Ma la musica italiana è morta?
Mo' una damigiana. Direttamente l'autobotte, dai... anzi, ha le cantine sociali che viaggiano con lui per rifornirlo. -.- E comunque il bere c'entra poco con la qualità artistica, anzi: dovessi basarmi su esempi storici direi che l'avere almeno un vizio migliora gli artisti. Per il resto, non capire la differenza fra citazione, ripresa e plagio è un limite artistico molto comune ai nostri giorni, ma pazienza: di certo, comporre d'amore per una donna morta non è violare il copyright di Dante o direttamente di Orfeo. Per il resto, mi offende qualsiasi firma discriminatoria. E non si tratta di ipocrisia, semplicemente di rispetto per le donne; c'è chi scherza in mille modi anche volgari, e in certi show lo scherzo offensivo è presente, ma non per questo lo si mette come firma in un forum nel quale frasi del genere sarebbero contrarie alla netiquette. Poi libero di pensare di me quel che vuoi, come lo sono io di fare altrettanto.
-
Film di Prince of Persia.
Del vecchio mi ricordo anche io, i miei cugini di un paese lontano alcune decine di km avevano un vecchissimo Prince of Persia in DOS quand'ero piccolo. I nuovi, al confronto, sono niente: sboronate, ma nulla più.
- Ma la musica italiana è morta?
- Ma la musica italiana è morta?
-
Diavoli di Slaanesh fai da te
Ok, ho scoperto tutto questo dopo aver finito altri tre diavoli che posterò non appena riuscirò a fare le foto. Questa storia delle basette non la sapevo, in effetti. ^^' Vorrà dire che alla prima partita ufficiale vedrò di procurarmi una decina di basette da 40 mm per montarci i miei diavoli fai da te, e utilizzerò queste qui come basette ornamentali. Non dovrebbero esserci problemi, giusto?
- Ma la musica italiana è morta?
-
Diavoli di Slaanesh fai da te
Premessa necessaria e forse un po' captatio benevolentiae: sono il mio primo lavoro col mastice, e praticamente il mio primissimo lavoro di manualità pura da anni. E il mio primo lavoro in assoluto in questa scala di dimensioni. Mi scuso per la bassa risoluzione, e vi tranquillizzo dicendo che la primerizzazione è stata rifatta nelle parti coperte male con la prima mano di pennello. Nell'ordine, nelle foto sono ritratti il terzo, il primo e il secondo tentativo. Per i primi due ho usato una testa di demonetta riadattata, per il terzo invece ho creato una testa a partire da zero (la lingua è fatta con un pezzo di scarto proveniente dalle sprue degli orrrori rosa), mentre le braccia di tutte e tre le figure sono fatte con chele di demonetta. Per il secondo diavolo ho purtroppo sbagliato la composizione del mastice, e così mi è venuto fuori un impasto troppo appiccicoso e poco solido. Infatti la coda è molto piatta e mal modellata. -.- C'è anche una terza foto da tergo, che caricherò al mio prossimo commento (me ne fa allegare al massimo due).
-
Alberi come scenografie
Infatti prima faccio pratica, poi pitturo bene.
-
Alberi come scenografie
Sì, infatti la primerizzazione la sto facendo col pennello. Lo schema di colore ce l'ho in mente (pelle rosa, capelli neri striati di rosa, artigli neri e armatura nera con decorazioni in oro), ma prima devo "migliorarmi la mano". Resto sempre quello a cui alle elementari la maestra disse, commentando un disegno: "se dovessi valutare l'idea ti darei ottimo, se dovessi valutare la realizzazione ti darei insufficiente".
-
Alberi come scenografie
Una cosa alla volta: prima imparo a primerizzare bene, poi inizio a dipingere. Non voglio rovinarmi la Maschera con una spennellata fatta alla 'azzo.