
Tutti i contenuti pubblicati da Voignar
-
La Rinascita-TdS
salve a tutti, purtroppo ho avuto problemi con altre campagne, sia da master che da giocatore, mi scuso per non aver avvisato prima volete fare altre domande in taverna, oppure raggiungete Khandra fuori città e vi avviate?
-
The Misty Mountains Cold
Mirvul Sbuffo in silenzio un anello di fumo
-
(TdG) Le Bestie del Nord
Armandosi di coraggio, Jared si avvicina alla porta e sbatte un paio di volte il pugno sul legno tarlato, il rumore non sembra nemmeno quello di legno, e una nuvola di polvere e schegge si alza dalla porta. state ponderando l'idea che non ci sia nessuno, quando finalmente la porta si apre ed un piccolo individuo vi fa entrare nella stanza più caotica che abbiate mai visto. pile di cianfrusaglie s'innalzano alle pareti, contenitori di vetro pieni di liquidi colorati stanno in precario equilibrio sotto casse di cui non riuscite a definire il contenuto, un paio di grossi bauli pieni di pezzi metallici accartocciati sostengono malamente una pila di libri e pergamene stropicciate e bruciacchiate, sul fondo, a lato di una tavola appoggiata ad una botte e quella che pare la statua di un goblin, c'è un lembo di stoffa marcio che copre la porta per un'altra stanza. l'odore di chiuso e la puzza di muffa vi da quasi il voltastomaco. il proprietario del negozio non è in condizioni migliori, veste abiti rovinanti che forse una volta erano marroni, ma adesso hanno tutte le possibili sfumature di fango, erbe e altro che non volete sapere. ma è quando il piccoletto si toglie il cappuccio che rimanete davvero straniti: un coboldo, con le scaglie d'un blu spento rigate da macchie e cicatrici Salve signori, buongiorno o buonasera dipende da che ora è. Cosa cercate?
-
Concilio
@Plettro, eh sono i classici problemi tra dei e mortali, specie quando certe razze non comprendono il concetto di “sentimento” per la cronaca, gli oceanidi non odiano nessuno al momento, solo non hanno tutta questa voglia di interagire sul piano diplomatico
-
Concilio
Voignar:2D6-puntipotere → 8(3 +5 - punti=0 potere=0) 8+3 bonus+0 riserva: 11
-
Creazione Mondo
Mothral mi limito ad allargare ancora un poco i ghiacci nel nord, ormai quasi soddisfatto della loro estensione
-
[5e] [TdG] Hoard of the Dragon Queen
Achuak mi avvicino a Shamash e gli dico in draconico
-
Topic di Servizio
Confermo domanda: ma la donna che guidava l’attacco? È viva o morta?
-
i Feudi Rossi - TdG
Ardan e John- ingresso Resto del gruppo- esterno
-
Creazione Mondo
- Concilio
Voignar:2D6-puntipotere → 4(2 +2 - punti=0 potere=0), +1 risparmiato, +2 bonus: 7 punti altra cosa, per comodità, potreste dirmi i nomi delle vostre città? così evitiamo di dire "la seconda città", "quella vicino al lago" e simili- Concilio
Dipende che si intende per “buono”, adesso ancora no, ma quando inizieranno a sorgere città sulle coste, per i miei polipi il “buono” sarà chi riuscirà a catturare più schiavi o tesori- Concilio
Beh, come figli del Kraken non è che c’era poi tanta altra scelta- Concilio
Nella seconda immagine potere ammirare un pacato e raffinato confronto ideologico tra due membri della mia razza, come si capirà il perdente è quello sottostante, che ha palesemente torto in quanto mancante dal punto di vista dialettico e retorico (e anche un po’ più magrolino)- Creazione Mondo
Mothral Visto che parlare in questo modo è scomodo, vediamo di calcare la terra, o meglio dire le acque ciò detto, inizio a creare un gorgo al largo del mare, fino a quando un qualcosa non ne emerge qualcosa, un torso vagamente umanoide che termina in un ammasso contorto di tentacoli, un paio di braccia terminanti in mani artigliate, ed una testa da rettile, con una bocca irta di denti ed una folta selva di tentacoli simili ad una barba. Subito il Kraken scagliò sulla terraferma una manciata d’acqua, e le gocce iniziarono a prendere la forma di esseri viventi, simili al Kraken stesso ma dotati di gambe e piedi, coi tentacoli che coprivano del tutto la bocca. come presero vita, gli esseri si inchinarono al mare in tempesta, riverendo il Kraken e seguendolo nel suo migrare attorno al continente- [TdS] I Figli della Lupa
Guarda, al momento il dubbio di Roik è proprio: conviene continuare a questo ritmo, o abbassarlo? L’idea di fermarsi non gli è proprio venuta- [TdS] I Figli della Lupa
La domanda era posta in forma meccanica, ma la si può anche portare in forma “narrativa”: spingendo le cavalcature con lo stesso ritmo tenuto finora, rischiamo di farcele morire sotto prima di arrivare a Surk e perdere il vantaggio della velocità?- Concilio
allora, scaletta dei tiri di dado Theraimbownerd: 12 Voignar: 8 Zellos: 7 Menog: 6 Plettrp: 3 questi sono gli ultimi tiri fatti sul tds, ripeto per cortesia, di aspettare che tutti facciano il proprio turno per tirare l'iniziativa, grazie- [5e] [TdG] Hoard of the Dragon Queen
Achuak troppo vicino per ricorrere di nuovo alla magia, metto mano al bastone, cercando di colpire l'umanoide che ho di fronte- La Guerra del Rashemen
Tenda di comando Campo-Moses- Concilio
Se vuoi una giungla tropicale, dovresti continuare a metterlo; se no diventa in pratica lo stesso delle foreste di Menog ah, faccio notare come stia sorgendo un polo sud a poca distanza da una giungla tropicale XD- Concilio
No, dobbiamo ancora fare questo turno, anzi colgo l’occasioner per chiedere cortesemente di aspettare la fine del turno per tirare l’iniziativa- [TdS] I Figli della Lupa
Non ricordo benissimo le regole sulle cavalcature, ma se procedessimo a passo veloce come arriverebbero a Surkh i cavalli? Perché se rischiamo di perderli strada facendo rallenterei un poco il passo, ma in ogni caso credo sia meglio non fermarsi troppo a lungo- (TdG) Le Bestie del Nord
Melkor Jared Geren- Concilio
allora, salve casi limite mi baserei sulla descrizione della razza creata per i Krogox: essendo in tutto e per tutto coccodrilli antropomorfi, hanno artigli e denti come i coccodrilli veri e propri, essendo una razza senziente sanno costruire armi ed armature , la cui esatta fattura può variare come ti pare: queste due cose di base non danno bonus in combattimento; la capacità di resistere al dolore, data col potere Advance Race, invece da un +1 in combattimento per gli Omakude: essendo una razza sotterranea, hanno la capacità di orientarsi in quelli ambienti, se con la capacità di "vista cieca", sonar, udito acuto o altro la lascio a Theraimbownerd, stesso discorso per armi ed armature: queste due cose di base non danno bonus in combattimento; la capacità di entropomanzia, data con Advance Race, si perché di base non: perché anche qui non credo si possa estrapolare una regola generale per come dare un +1, se i Krogox attaccassero una città Omakude, allora questi ultimi sarebbero avvantaggiati perché combatterebbero in un territorio ad essi congeniale, quindi avrebbero un +2 (+1 entropomanzia, +1 vista cieca) contro il +1 dei Krogox (resistenza al dolore; stesso discorso se fossero gli Omakude ad attaccare i Krogox; se i due popoli si scontrassero in un territorio "neutrale", e ce n'è tanto tra i due, allora conterei un +1 a testa siete tutti d'accordo? proporrei inoltre di dichiarare prima le eventuali guerra, con chi attacca chi e dove eventualmente l'altro si difende, e poi i tiri del caso, onde evitare di litigare sui modificatori - Concilio