Tutti i contenuti pubblicati da Voignar
-
Off-game (aspetti organizzativi)
https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2143517 ecco il link alla mia scheda, mezzelfo paladino
-
TdS Curse of Strahd
E fu così che il party si trovò in mezzo al nulla con addosso solo le mutande No aspetta... incontro sbagliato, scusate
-
TdG - La Miniera Perduta di Phandelver
Tayschrenn
-
Un Ratto nel Bosco Antico
Voignar ha risposto a Azog il Profanatore a un discussione Jormungand, campagna in (GILDA IN PAUSA) The Rise of JormungandSarzarin
-
TdG Curse of Strahd
Impiegate il resto della giornata ad arrivare al campo dei Vistani, dopo circa tre ore di cammino. Per vostra fortuna è facile da trovare, essendo in riva al fiume e bene in vista; un terzetto di carri, decorati con colori vividi ed intarsi elaborati è allineato lungo la sponda, e davanti ad essi una mezza dozzina di uomini è raccolta attorno ad un grosso fuoco da campo, cantando e ridendo a squarciagola; un paio suonano dei violini, mentre due ragazze danzano attorno alle fiamme Come arrivate più vicino, notate che il grosso degli uomini indossa larghi pantaloni, tenuti su da fasce a mo' di cintura, e gilet colorati, la maggior parte porta il capo rasato, tranne per un ciuffo di capelli sulla fronte, al fianco hanno tutti una sciabola o un coltello; le due ragazze indossano poco oltre a veli colorati mentre volteggiano verso di voi, scortandovi verso il campo, come se vi stessero aspettando. A rafforzare la sensazione, tutto il gruppo dei Vistani solleva boccali ed otri in segno di saluto, mentre i due musicisti, uno vestito di rosso e l'altro di blu, interrompono la loro esibizione e si avvicinano a voi, parlando diretti ad N4 Allora ce l'hai fatto, complimenti! dice quello in rosso, mentre il compare si gira verso il resto dei Vistani Fuori i soldi, gente! Ve l'avevamo detto che non era così cog****e da perdersi! tra le risate, parecchi borsellini vengono lanciati verso i due E voi dovete essere il resto del gruppo, quale delle due belle signorine è Ireena? fa il Vistana in rosso Ad ogni modo, Madame Eva vi da il benvenuto al suo campo. Io sono Grigori, il bellimbusto in blu Vasili. Bevete, mangiate, scopate mentre la vecchiaccia dorme venite fatti sedere su dei tronchi attorno al fuoco, e mentre i due musicisti riprendono a suonare e le ragazze a ballare, gli altri vi offrono il vino e la carne che era ad arrostire sul fuoco https://imgur.com/gallery/mxg5O41
-
TdG - La Grande Caccia
Le mappe delle singole isole sono più precise, e costano di più risponde il coboldo posso provare a farvi uno sconto, ma sotto le dodici monete d'oro non posso scendere, o non ci guadagno. Quest'ultima spedizione è stata una delle più fortunate, a quanto ne so io, nessun morto e solo una mezza dozzina di mutilati. Cortesemente, lasciamo perdere le altezze, per i cafoni i prezzi si alzano e non poco; quanto agli arcimaghi, ne abbiamo quattro in città, mi servirebbe sapere il nome per dire se è attendibile o meno
-
Un Ratto nel Bosco Antico
Voignar ha risposto a Azog il Profanatore a un discussione Jormungand, campagna in (GILDA IN PAUSA) The Rise of JormungandSarzarin
-
Off-game (aspetti organizzativi)
Io stavo pensando ad un paladino giuramento degli antichi, ma se è un problema posso cambiare tipologia e virare verso un ladro o un monaco all'occorrenza Per la motivazione devo vedere un poco
-
TDS le orde dell'oscurità
Si, scusate ma ho risposto di fretta ed ho riportato solo il danno di un raggio, modifico
-
TDG Un Antico Male [1]
Belial Si, mi pare pure più brutta del demone rispondo a Zanthimar, mentre mi sposto per avere una linea di tiro ottimale e scaglio tre dardi di luce contro l'orchessa
-
TdG La Guerra del Nulla
Sembra che andiamo tutti nella stessa direzione dice Arellio, rinfoderando la spada e scendendo nella piccola radura vi servono cure o altro? chiede, guardando le macchie di sangue sull'erba Lasciate Lycos a prendersi cura del "saggio", ed assieme ai paladini vi incamminate nella direzione in cui avete visto volare la manticora. Seguire le tracce di un animale volante si rivela molto più complesso del previsto, ma dopo qualche minuto passato a girare in tondo, finalmente il Procione trova quella che pare una pista affidabile; il piccolo gnomo vi guida verso la parte più brulla delle colline, fino ad arrivare ad una grotta con davanti uno spiazzo incassato tra i fianchi delle alture circostanti. Pare non esserci nessuno in giro, manticore o incantatori, ma quando vi avvicinate notate la figura di Bernabeus, legato ad un palo al centro proprio all'entrata della grotta, bendato ed imbavagliato Efimia Bernabeus
-
Curse of Strahd: La mia review (su cui non sarete d'accordo)
@Black Lotus, condivido e sottoscrivo tutte le osservazioni di Knefröd: l'incontro con Baba Lysaga è difficile e potenzialmente mortale, ma ci sono molti png e descrizioni che gridano "incontro pericoloso qui"; ti chiederei di raccontarci, più o meno, come avete giocato il tutto, perché magari così possiamo capire meglio ora, personalmente, e senza voler accusare nessuno, io credo che siano successe due cose: o il vostro master non ha calcato abbastanza la mano sulla pericolosità coi dialoghi o con le descrizioni; o voi personaggi avete commesso un errore di valutazione. Sono entrambe cose che possono succedere, e non si può dare la "colpa" a nessuna delle due parti, soprattutto in un'avventura con tanti combattimenti potenzialmente mortali come questa concordo sul fatto che molti dei punti che hai analizzato siano più soggettivi, derivati dai problemi riscontrati durante il gioco, che oggettivi e derivanti da reali problemi del modulo
-
TdG Curse of Strahd
Ireena sospira di sollievo, pur cercando di nasconderlo, ma quando parlate di avvicinarvi al mulino prende titubante la parola Ecco, girano tante storie sul vecchio mulino... pare che ci abiti una vecchia strega con le sue figlie, streghe pure loro; se posso... se posso dice la ragazza, rossa in volto potremmo sfruttare le ultime ore di luce ed arrivare alla Polla, tra le streghe ed i Vistani sceglierei questi ultimi... dice le ultime parole abbozzando un sorriso storto, imbarazzata NdM: con metà pomeriggio intendo circa le quattro (16.00)
-
Un Ratto nel Bosco Antico
Voignar ha risposto a Azog il Profanatore a un discussione Jormungand, campagna in (GILDA IN PAUSA) The Rise of JormungandSarzarin
-
TdS Curse of Strahd
Scusate, ma il mio ultimo post sul tdg era scritto in modo molto confusionario? Il mulino è su una collina al bordo della strada, il sentierino che dall'incrocio porta alla struttura è lungo si e no dieci metri
-
TdS Curse of Strahd
Purtroppo è un ritaglio da quella di un pdf, spero si riescano a distinguere più o meno i colori; in ogni caso: la X blu è la vostra posizione, la stella viola è il mulino, la linea nera è il tragitto che potete supporre abbia fatto la carrozza Vedo di trasportare tutte le immagini della campagna su Imgur, nel caso cercando di creare una cartella o simili per le mappe e per le immagini dei png; anche per le mappe dei combattimenti, a questo punto, le caricherò su Imgur e girerò il link sul topic di gioco
-
TdS Curse of Strahd
https://imgur.com/wXivf0q ditemi se funziona
-
TdS Curse of Strahd
vedo di risolvere in giornata la cosa; la carrozza pare sia arrivata dal castello
-
TdS Curse of Strahd
L'incrocio è a X: una strada da Barovia da cui venite, una che prosegue dritto davanti a voi, una che sale sulla collina verso il mulino, una che va verso il castello (questa non è sulla mappa); le impronte della carrozza partono dall'incrocio e vanno verso il castello @bobon123, visto che sei moderatore, sai qual è la dimensione massima delle immagini che si possono mettere sul forum? Perché a me esce che posso caricare solo fino a 6 kb, praticamente nulla; non è che ho un limite massimo di dati da caricare, come utente?
-
TdS Curse of Strahd
La mappa va presa un poco con le pinze, in ogni caso non credo esista un punto preciso di riferimento sulla mappa, se proprio volete collocarvi siete vicino all' "Old Bonegrinder", nome che in game non conoscete ovviamente L'accampamento dei Vistani non credo che sia sulla mappa, perché non ha un capitolo a parte, in ogni caso è vicino il piccolo lago lungo il fiume Modifico inoltre il mio ultimo post, mi sono accorto di aver dimenticato di segnalare che avete passato il fiume e che adesso siete sulla riva sinistra
-
TdG Curse of Strahd
Ireena ridacchia piano alla vista di Silkan portato a mo’ di sacco, ed intanto riprendete la marcia verso la vostra meta. Il paesaggio si fa presto più brullo e spoglio, la piccola parvenza di campi coltivati lascia il posto a vaste brughiere d’erba ingiallita, che si estendono a perdita d’occhio sotto il cielo plumbeo, spazzate dal vento freddo e inframmezzate da macchie di alberi contorti su se stessi. Stormi di corvi svolazzano in lontananza, a volte calando in massa nella boscaglia, forse su carcasse. L’unica che sembra non far caso alla desolazione è la ragazza, che si guarda intorno con gli occhi spalancati, come se fosse la prima volta che viaggia. A circa metà pomeriggio, passate al guado del piccolo fiume, un greto di sabbia scura e rocce instabili che affiora appena dall'acqua scura come inchiostro; per vostra fortuna la corrente è praticamente nulla e l'acqua molto bassa, a malapena vi arriva alle caviglie nel punto meno profondo; appena usciti dal fiume, notate che la strada si dirama ad un crocicchio: alla vostra destra prosegue verso il castello di Strahd, e sulla pista che vi conduce notate i segni di una carrozza passata da poco; alla vostra sinistra una sottile striscia di terra battuta si inerpica per una ripida collina spoglia, a ridosso della strada, su cui si erge la mole di un grosso mulino a vento, con le pale che girano piano, producendo un suono stridente come se non venissero oliate da anni. Una luce tenue brilla al piano superiore della costruzione, segno che qualcuno vive al suo interno Amadeus Amadeus, Hector
-
Curse of Strahd: La mia review (su cui non sarete d'accordo)
Solo per esserne certi: mi pare di capire che tu la campagna l’abbia giocata, non masterata, giusto? Forse allora il master ha dato degli indizi incompleti, o non abbastanza indizi, o forse ne avete interpretati alcuni in modo non “ottimale” Riguardo agli indizi: l’unica cosa che un master può fare, attraverso i png, è fornire al suo gruppo delle descrizioni, credo sarebbe una grossa “rottura della quarta parete” se un png dicesse “occhio quella lancia incantesimi di ottavo livello”, darà la stessa informazione, ma in maniera più dialogata; a me sembra proprio che o non si sia fornita abbastanza lore, o che si sia scelto di ignorarla o di sottovalutarla Solo una parola sugli incontri e sul bilanciamento: molto varia da gruppo a gruppo, da quanto sono ottimizzati i personaggi, dalle strategie che usano e dai tiri di dado che fanno; per farti un esempio banale: su molti siti e forum che ho consultato, dicevano di fare attenzione all’armatura animata nella casa della missione introduttiva, perché poteva dare molti problemi, quell’armatura non ha visto il secondo ruound di combattimento perché i pg l’hanno rottamata a vista, ma magari altri gruppi sono stati messi in difficoltà
-
TdG - La Grande Caccia
Il coboldo, guardando di sbieco Alexis, si limita a mettervi davanti una mappa, con su indicati i nomi delle isole, montagne e foreste principali Come tutte le mappe, questa è aggiornata all’ultima spedizione del Borgomastro, tre settimane fa. Non si garantisce la precisione assoluta. Fanno venti pezzi d’oro
-
TdS - La grande caccia
Scusate ma non sono riuscito a fare una mappa decente delle Isole, almeno non in un formato che possa mettere sul forum Mando avanti uguale, appena riesco faccio almeno un post riassuntivo
-
Capitolo I La Torre Oscura
Voignar ha risposto a Azog il Profanatore a un discussione Jormungand, campagna in (GILDA IN PAUSA) The Rise of JormungandMunin Bene, direi di non perdere altro tempo dico, voltando le spalle all’uomo ed iniziando ad avviarmi per il pendio