Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Voignar

  1. Si ad entrambe, ho messo la legenda qualche post prima, e se c'è la F nel quadretto il pg ha la condizione spaventato
  2. Come sempre, ha i danni subiti scritti nel suo quadretto
  3. Proseguite lungo il sentiero con i sensi all'erta, mentre il lupo Grang si inoltre nella boscaglia per tallonare lo strano cavaliere. Mentre procedete, il bosco ai vostri lati inizia a sembrarvi più opprimente di prima, e non aiuta certo il fatto che non si senta un frusciare di foglie o il verso di un animale; in breve tempo, nuvole più scure iniziano a ricoprire il sole, mentre i rami si infittiscono sopra la vostra testa, creando una sorta di cupola naturale. Nell'oscurità crescente, con l'aria immobile, la sensazione di essere costantemente osservati inizia a diventare una certezza, e più di una volta confondete le forme di un albero o di un cespuglio con quelle di un mostro o di un animale in agguato. A mezzogiorno circa, quando finalmente uscite dal folto della boscaglia, tirate tutti un sospiro di sollievo. Gli alberi non sono più attorno a voi, e davanti al vostro sguardo vedete una lunga prateria con qualcosa che luccica in lontananza, alla debole luce del sole, finalmente nascosto da nuvole più sottili. Perfino il lupo Grang ritorna da voi, trotterellando soddisfatto d'aver pedinato il bersaglio ed avervi ritrovato. Un veloce controllo alla mappa vi fa capire che, in lontananza, vedete scintillare il lago Zarovich, e che potreste raggiungerlo in nemmeno un'ora di cammino per sostare lungo le sue rive, oppure potreste forzare il ritmo e tornare subito sotto gli alberi, per arrivare a Vallaki con qualche ora d'anticipo sul tramonto
  4. Si può supporre che la porta sia stata scassinata da Adele, ma non mi convince troppo come ragionamento: La sacerdotessa ha scoperto la porta scassinata solo stasera, davanti ad Elured, essendo l'unico altro ingresso del tempio, ed ipotizzando che il giardino sul retro venga usato ogni tanto, se la porta fosse stata scassinata giorni fa sarebbe stata notata. Adele non può averla scassinata stanotte stessa, perché la sacerdotessa conferma il suo rientro alle 19.00, e non credo che l'abbia fatto prima di entrare e mettersi a cena con la sacerdotessa come se nulla fossa. In ogni caso cercherò di capirci qualcosa alle prossime domande Personalmente mi sbrigherei a rintracciare Moretti, per due motivi: se è l'assassino, o in combutta con l'assassino, più tempo gli viene concesso più ha possibilità di sparire od occultare le prove; se non c'entra nulla con l'omicidio, potrebbe essere messo a tacere senza troppi complimenti
  5. La porta, per come la ha descritta il master, ha segni palesi di scasso non forzatura; in ogni caso un forte rumore sarebbe stato sentito anche dalla sacerdotessa al piano terra Adele sale dopo cena, si addormenta, viene svegliata da due persone che salgono sul campanile; si riaddormenta e si sveglia quando una sola persona scende in modo rumoroso; non passa molto tempo ed un’altra persona sale in modo silenzioso; omicidio; Adele decide di andarsene per non farsi trovare sulla scena dell’omicidio, perché sa che sarebbe subito accusata dello stesso, esce dal sottotetto e viene fermata dalle guardie sulle scale Il capitano è un possibile sospettato; Moretti anche, ma la sequenza di eventi con lui assassino mi pare la più strana: sale con Arguineschi, scende, risale, esce (che senso ha scassinare la porta?); la monsignora la escluderei, l’abbiamo vista tutti in piazza, non avrebbe avuto il tempo materiale; Adele è ancora sospettata, ma anche la sua colpevolezza va provata Oltre alle domande di prima (perché Arguineschi è salito sul campanile, con chi, chi ha visto Moretti per andarsene di corsa), va capita anche la storia del pugnale. Arguineschi è stato ucciso con il suo pugnale? Perché e come? Perché l’assassino lo ha buttato via, invece di portarselo dietro e basta?
  6. Al momento credo che serva sentire Moretti, per cercare di capire perché lui ed Arguineschi erano sul campanile Il movente potrebbe essere benissimo un patto segreto tra nobili e cariche pubbliche, il problema è che, se così fosse, i due ad essersi accordati sarebbero Moretti ed Arguineschi, che però ci dicono non andassero d'accordo, con una terza persona che ha perso qualcosa in seguito all'accordo ed ha sfruttato la festa per eliminare Arguineschi Mi sorge però un dubbio, sempre legato alle tempistiche: mettendo caso che i due ad essersi accordati siano proprio gabelliere e conestabile, il primo è sceso dal campanile mentre l'assassino saliva, e se è uscito di fretta dalla chiesa è proprio perché ha capito tirasse una brutta aria; se i due si sono incontrati, o comunque visti, perché l'assassino non ha ucciso anche Moretti, visto che lo aveva davanti e che la seconda vittima, Arguineschi, era in un punto da cui non poteva fuggire? Perché eliminare prima il conestabile, lasciando fuggire Moretti? Mi sorge il dubbio che, invece, ad essersi accordati fossero proprio Moretti e l'assassino, che ha sfruttato l'incontro tra i due per eliminare Arguineschi. Manca comunque un punto: cosa sono andati a fare, Arguineschi e l'altra persona sul campanile? E perché Arguineschi è rimasto lì, invece di scendere anche lui? Aspettava qualcun altro?
  7. no, ha ancora 2 pf, se non ricordo male dalla scheda, quindi può agire normalmente
  8. Il dardo di fuoco di Bernabeus colpisce la manticora sul muso, facendola ululare di dolore; Efimia si slancia contro la manticora davanti a lei, ma quella balza di lato per evitarla, e la donna decide di cogliere l'occasione per slanciarsi verso la grotta, evitando l'artigliata di risposta della bestia; la goliath arriva fin dentro la grotta, trovando sulla soglia l'incantatore nemico, il primo fendente va a vuoto, mentre il secondo lo raggiunge alla spalla, solo che al posto di una fontana di sangue, il corpo dell'incantatore si dissolve in nebbia davanti ai vostri occhi; Alkidamas ed il Procione raggiungono il resto dei compagni, evocando assieme l'illusione di un drago in avvicinamento La manticora in volo è ancora occupata a cercare draghi immaginari, mentre i coraggiosi che sono scesi nella mischia sentono artigli di terrore risalire lungo le loro schiena, iniziando a tremare in maniera incontrollata mentre l'immagine dell'incantatore riappare dal nulla in mezzo a loro, stringendosi un fianco sanguinante e sorridendo verso di voi Vur, Alkidamas, Procione frightened (F) https://imgur.com/gallery/t8Mt8Lv
  9. Allora, dalla conversazione con Adele è emerso questo: la tiefling non si è mossa dalla sua stanza, ha solo sentito persone salire e scendere le scale. È stata arrestata dalle guardie mentre usciva dal sottotetto Partiamo dal presupposto che i gradini del campanile scricchiolano molto, a meno di non passare radenti alle pareti, cosa che solo i frequentatori abituali sanno. Adele ha sentito due persone salire le scale, ipotizzo il conestabile Arguineschi ed il gabelliere Morelli, poi uno dei due è sceso, forse Morelli; poco dopo, in maniera silenziosa, una terza persona è salita sul campanile, diretta da Arguineschi, questo deve essere l’assassino assumendo che la testimonianza della monsignora conferma che Morelli sia sceso, e che lei stessa l’ha visto uscire; forse il gabelliere ha incontrato l’assassino sulle scale o nel tempio
  10. Elured Quindi non ti sei mossa dalla tua stanza nel sottotetto, fino a quando non hai sentito una persona scendere. Fammi capire bene: salgono due persone, poi scende una di queste due, poco dopo ne sale un’altra. E dopo succede l’omicidio, giusto? riassumo ad Adele, in modo da valutarne le reazioni io ci guadagno una tiefling innocente salva, e la soddisfazione di insultare questo idiota accenno col capo al capitano, per poi rivolgermi di nuovo ad Adele, stavolta in comune Scusami, vorresti ripetere quanto mi hai detto in comune. Purtroppo non tutti parlano questa lingua
  11. Munin Non sappiamo dove porta l’altro sentiero, e dobbiamo andare oltre questa collina. Lasciamo perdere i sentieri e diamoci una mossa, che prima ci leviamo questo incantesimo meglio è per tutti
  12. Elured Scusi capitano, ma l’idea era proprio quella di mettere a suo agio Adele, così da poter ricostruire il prima possibile l’accaduto rispondo ad Arguineschi, in comune, per poi rivolgermi di nuovo ad Adele Sono un tiefling a cui non piace che i propri simili siano accusati ingiustamente. Elured, molto piacere. Ho visto il conestabile farsi un bel volo, e le guardie portarti via. A sentire il capitano, sei nei guai fino al colpo, ma io ed il nano là dietro vogliamo far luce sulla vicenda sorrido complice alla ragazza Vuoi raccontarmi cosa è successo? In questa lingua o in comune, come preferisci. Giusto perché tu lo sappia, una volta appurata la tua innocenza, faremo il possibile per tirarti fuori di qui
  13. Lentamente, dalla boscaglia emerge la sagoma di un uomo alto, con indosso una cotta di maglia logora ed arrugginita, e pezzi scompaginati di armatura dello stesso aspetto, il volto dell'uomo è coperto da un elmo ammaccato, sulla schiena porta un lungo spadone dall'impugnatura coperta di bende insanguinate; indossa una veste un tempo argentata, ma così coperta di fango e macchie scure che vi è difficile capire se abbia dei decori o dei simboli riconoscibili, sugli spallacci vi sembra di intravedere il disegno di un drago. Una sensazione di freddo glaciale vi avvolge, mandandovi lunghi brividi lungo la schiena, il lupo Grang inizia a ringhiare sommesso, rizzando il pelo nel preludio di un attacco L'uomo fa vagare lo sguardo su di voi, muovendo l'elmo in un cigolio costante che vi scava i timpani, alla fine rivolge la fessura del copricapo su N4, dicendo Non sono un nemico. la sua voce è rigida e fredda, come se avesse difficoltà a muovere la bocca Viaggio su questa strada, lontano dal sentiero. Non volevo incontri. Buona marcia. così dicendo, muovendosi rigido e lento, si volta e si dirige di nuovo verso il bosco, senza degnarvi di altra considerazione
  14. @Gigardos @Pauline95, ci siete ancora?
  15. Voignar ha risposto a Voignar a un discussione Gioco in Avventure in Eberron
    La lama di Flos raggiunge alla gola il bugbear, scavando un solco di sangue che fa vacillare il colosso; stavolta, forse per la concitazione del momento, i due incantatori non riescono a prendere bene la mira, ed i loro dardi si schiantano contro la parete annerendola; Bartò, grondante sangue dal petto, fa un passo indietro, sbiancando quando l'ascia del bugbear gli passa a meno di un capello dal naso; l'incantesimo di Jill si perde nel nulla, mancando di molto il bersaglio L'hobgoblin ricomincia a cantilenare, mentre lo squarcio sul collo del bugbear si richiude leggermente, ed un globo di fiamme appare sulla testa di Jahar, che è abbastanza lesto da evitarlo mentre si schianta al suolo; il bugbear ruota la sua ascia contro Flor, ma lo spadaccino ha la prontezza di intercettarla con lo scudo, deviando la lama senza conseguenze https://imgur.com/gallery/EHp6O0g
  16. Elured A quanto pare il capitano ha le capacità d’interrogatorio degne di una statua. Aspetto che si sia sfogato per bene, per poi rivolgermi alla tiefling, in infernale Credo ti faccia piacere quanto a me questa farsa. Io ed il nano qui vogliamo tirarti fuori di qua, ma mi serve che tu risponda a qualche domanda. Posso chiederti qualche chiarimento su cosa è successo?
  17. Elured Ve l’ho detto, me lo hanno nominato spesso in taverna questi giorni rispondo al capitano, ridendo e volevo fare un po’ di conversazione mentre camminavamo, tutto qui quando arriviamo alla torre, alla reazione del capitano, mi trattengo d’alzare gli occhi al cielo, o prendere a pugni il tizio, e mi limito a seguirlo da Adele
  18. Fai un post
  19. Wit Silkan Al mattino venite svegliati da un allegro chiacchiericcio fuori dal vostro carro, ed all'uscita trovate il gruppo dei Vistani intento a far colazione, arrostendo pancetta e uova sulle ceneri del falò della sera prima; la maggior parte è ancora mezza intontita dal sonno, ma tutti sollevano una mano nella vostra direzione quando vi unite a loro. Le due ragazze Vistani si siedono vicino ad Ireena e Raquel, mentre i musicisti si "appropriano" di Wit, Anlaf e Silkan. A mattina inoltrata, con la colazione finita, vi rimettete in viaggio verso Vallaki, carichi anche di qualche provvista supplementare, compreso un fiasco di vino. Prima di salutarvi, il vecchio Vistana della sera prima si raccomanda con voi Tenete a mente quello che vi ha detto Madame. E fate attenzione, girano molte cose brutte da queste parti. Vi rimettete in marcia, con la coltre di nuvole che appare quasi più sottile, lasciando intravedere più sole del giorno prima. Come sempre, Ireena guarda tutto il paesaggio, per quanto brullo e contorto sia, con interesse, annotando su un quadernino, che vi spiega esserle stato regalato dai Vistani. In particolare quando passate il ponte sul fiume, la ragazza vi indica in lontananza la schiuma che si solleva dalle Cascate di Tser; il corso d'acqua e la cascata sarebbero un vero spettacolo, se non fossero scuriti dal sole perennemente coperto, con i sassi bianchicci sul fondo che somigliano tanto a teschi. Proseguendo il cammino, arrivate ad una coppia di imponenti porte, poste direttamente sul sentiero, senza alcun segno di altre mura attorno; alte almeno due volte un uomo a cavallo, sono spalancate con i battenti verso di voi, ed oltre si estende una imponente boscaglia che costeggia il sentiero, alberi e rovi hanno un aspetto sinistro, come se ondeggiassero nella brezza pronti a ghermire i viandanti, perfino le foglie hanno una parvenza affilata ed un innaturale riflesso rossiccio. Mentre vi inoltrate nella boscaglia, notate che Ireena guarda con apprensione verso destra, socchiudendo gli occhi e stringendosi istintivamente a Raquel. Un paio di volte scatta con lo sguardo tra i rovi, ma solo alla terza volta si fa avanti con voce titubante Ecco... non ne sono sicura, ma... ma credo che ci sia qualcuno, tra gli alberi, che ci segue Anlaf, Amadeus, Hector
  20. @brunno, per cosa fai i tiri di conoscenza, più o meno?
  21. Continuate a vagare per il porto, superando banchine ed aggirando gruppi di pescatori appena rientrati dal mare, intenti a pulire il pescato ed a venderlo Altre opzioni di imbarco si susseguono davanti a voi: un umano con un un'imponente barba nera ed una gamba di legno dal ginocchio in giù, che chiede a gran voce se c'è qualcuno intenzionato a salpare con lui; un tiefling smagrito, che si affanna a fermare quanta più gente possibile; ed una lunga successione di altri figuri simili, di ogni razza Alla fine la vostra attenzione viene calamitata da urla e suoni di rissa, e girandovi notate che una delle taverne del porto è in preda alla confusione: marinai si colpiscono senza una logica apparente tra di loro, ognuno che cerca di pestare più forte quanti gli stanno attorno. Un paio di persone volano sul selciato quasi addosso a voi, finendo lunghi distesi, uno si rialza, sfoderando un coltellaccio e guardandovi storto, prima di tornare verso la taverna, mentre l'altro continua a giacere a terra, la faccia semiaffondata in una pozzanghera
  22. Scusate, ma chi resta nel tempio, credo, potrebbe controllare alcune cose: 1) il giaciglio di Adele: vedere se tra le coperte o tra le casse ci sono oggetti/documenti/altro di valore o palesemente rubati 2) l'ingresso secondario forzato: in fondo al tempio a sinistra, entrando, c'è una porta secondaria che da su un piccolo giardino, con un basso muretto facile da scavalcare, la porta è stata palesemente scassinata; si potrebbe controllare nei dintorni per scoprire se qualcuno ha visto qualcosa o che genere di quartiere ci sia 3) ricostruire un poco le tempistiche degli eventi con la monsignora: Adele era nel tempio alle 19.00, quando ha suonato le campane al tramonto, ha poi mangiato con la sacerdotessa e si è ritirata nel sottotetto, la sacerdotessa è andata a pregare, e qui cominciano le cose "strane"; diciamo che ha iniziato a pregare alle 19.30, il conestabile è morto all'incirca alle 22.30-23.00, in tre ore e più la mezzelfa non si è accorta della porta forzata, del gabelliere Moretti che entrava, di una colluttazione; o ha l'udito peggiore del mondo, o nasconde qualcosa servirebbe anche capire bene le dinamiche sulla scena: capire se Arguineschi è stato accoltellato direttamente sul bordo del campanile, o se ci è andato cercando di sfuggire all'aggressore; come e perché il pugnale arma del delitto sia finito in cima al campanile; e anche perché Arguineschi sia entrato armato nel tempio
  23. Elured faccio buon viso a cattivo gioco, annuendo alle parole del capitano, anche se la tentazione di buttarlo di sotto come il conestabile aumenta ogni volta che si avvicina al bordo Perfetto, dopo di lei signore. Qualcuno vuole venire con me? chiedo al resto del gruppo, prima di incamminarmi dietro al capitano mentre ci avviciniamo alla torre di guardia, domando all'uomo Mi scusi, c'era una cosa che volevo chiederle da un poco. Mi hanno nominato spesso il gabelliere, messer Moretti mi pare, in questi giorni. Che tipo è? Sa, per essere sulla bocca di tutti deve avere qualcosa di speciale
  24. Si, i danni subiti

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.