 
			Tutti i contenuti pubblicati da Voignar
- 
	
		
		La Desolazione del Nord - TdS
		
		La scheda è quella che ho postato in questa discussione, dove la dovrei mettere? Consigli non mi vengono, solo magari si potrebbe partire tutti insieme, già conoscendoci magari
- 
	
		
		TdG La Guerra del Nulla
		
		Fuori dall'anfiteatro dove si è tenuta l'assemblea, parlando con Stentore Stentore guarda Vur, sospirando prima di rispondere Senti, non ti conosco da molto, ma mi pare che un rango nell'esercito e della terra non è proprio nulla. Cosa sarebbe, per te, una degna ricompensa per quello che hai fatto finora? In ogni caso prosegue il figlio del Triarca torniamo pure a casa, così potremo bere e parlare con comodo. Tranne Remiel, che si dirige alla collina dei templi, il resto di voi si aggrega al nobile diretto alla sua casa. A casa di Stentore Al tempio dell' Aurora
- 
	
		
		TdG Curse of Strahd
		
		Gleda! Pane, burro, zucchero e miele per questo tavolo! dice l'oste ad una ragazza, che subito sparisce nel magazzino a prendere il richiesto Proprio perché ho parlato con mio fratello, e non ho risolto nulla, sto parlando con voi. E si, voglio intromettermi, proprio perché quell'idiota ha già fatto abbastanza casini, e questa non è la prima volta che rischia la vita sua e di altre persone. Quindi, per cortesia, per cosa vi ha ingaggiato?
- 
	
		
		TdG La Guerra del Nulla
		
		Allora è vero quanto mi è giunto alle orecchie: la retorica dei goliath è fatta da nient'altro che insulti ed offese dice la sacerdotessa perché vogliamo garanzie che non disonorerai il nome di Akrys? Perché tu stessa, davanti a noi, poco fa, quando sei stata accusata di voler seviziare dei fauni, non solo non hai negato la cosa, ma anzi hai detto che sarebbe stata il minimo che avresti fatto. Citi la Lancia Scarlatta, come anche il tuo compare, non è un mistero che tu abbia coperto di ingiurie sia l'arma sia il dio che rappresenta. Sospetti della mia famiglia e dei miei conoscenti, posso enumerarteli uno ad uno, ed ho già dato prova, in passato, di come la mia lealtà vada prima ad Akrys, poi al sangue del mio sangue; al contrario di te, che stai facendo di tutto per apparire nulla più che una barbara assetata di sangue e denaro. Direi che la cosa è durata anche troppo dice il Triarca, alzandosi ed imponendo il silenzio le azioni e le parole di Vur non sono oggetto di questa assemblea. Mi pare di capire che, oltre alla sua condotta, non ci siano ulteriori dubbi, riguardo questo gruppo. Mi faccio io stesso garante della goliath e delle sue azioni, come vedete a sua tutela e guida ho posto un uomo di sicura moralità dice indicando Remiel se non ci sono ulteriori perplessità, propongo di procedere alla votazione per confermare a costoro il grado di enomotarchi solo una manciata di mercanti, tra cui quello che ha parlato per primo contro di voi, ed alcuni sacerdoti, tra cui la donna che ha parlato finora, non acconsentono. Ma il responso è chiaro: l'assemblea vi conferma il premio stabilito ieri sera dal Triarca per i vostri servigi. Quanti, infine, sono a favore della guerra? chiede sempre il Triarca; stavolta solo una manciata di mercanti non è d'accordo L'ultimo atto dell'assemblea, prima del suo scioglimento, è costituire Stentore come capo supremo dell'esercito, e stabilire come suo secondo in comando il Sommo Sacerdote di Tecreo, oltre ad altri membri delle famiglie dei Triarchi come ufficiali superiori. Al termine delle discussioni, venite avvicinati da Stentore stesso, sorridente e soddisfatto Beh, credo proprio di dovervi ringraziare! Allora, l'esercito parte domani, come vogliamo trascorrere questo ultimo giorno di pace? Ultima bevuta con il nuovo Polemarco*? Andate a reclutare qualcuno? Preghiere, ultimi lavori, varie ed eventuali? *Polemarco: capo supremo dell'esercito di Akrys, rimane in carica sei mesi e può essere riconfermato due volte in successione; essendo voi un gruppo autonomo, è di fatto il vostro ufficiale di riferimento
- 
	
		
		TdS - La grande caccia
		
		No, perché sono in direzioni opposte: la sciamana è di fronte a voi, i tentacoli dietro
- 
	
		
		TdS - La grande caccia
		
		@Daimadoshi85, circa 15 metri dritto davanti a te; la sciamano è allo stesso posto di prima, non si è mossa @MasterX, no, siete su una normalissima nave, siete partiti da un porto normale e ci state dirigendo alle isole fluttuanti via mare
- 
	
		
		TdG - La Grande Caccia
		
		La sciamana stavolta sembra non accusare il colpo mentale, ed anzi sorride sollevando il suo bastone con aria di trionfo, incurante del fatto che Tumaru ed Alexis abbiano massacrato le sue guardie. Mentre tutte e tre alzate lo sguardo su di lei, sentite un rombo alzarsi alle vostre spalle, seguito da onde che spazzano il castello di poppa fin quasi a buttarvi a terra. Quando voltate gli occhi, trovate una foresta di tentacoli che si agitano, piombando sul legno della nave nel tentativo di afferrarla. Planma è ancora al suo posto, aggrappata con la forza della disperazione al timone La druida! vi grida, indicando col braccio Mashra dall'altro lato della nave, difesa da una manciata di marinai se riesce a placare il kraken siamo salvi! Intanto, un quartetto di tentacoli inizia ad aggrapparsi alla nave, che si inclina leggermente all'indietro. Se non verranno staccati in fretta, è molto probabile che affonderete
- 
	
		
		TdG Curse of Strahd
		
		Al mattino scendete di nuovo nella grande sala comune. Dopo giorni passati nel dubbio tra giorno e notte, è quasi strano vedere quella che può essere definita un’alba, col sole che inonda di rosso i tetti della città fuori dalla finestra, e perfino qualche gallo che osa salutarlo con il suo canto Potete ben notare che le nuvole, rispetto ad ieri, sono un poco più scure, forse portatrici di pioggia. Nella sala comune trovate subito un tavolo vuoto, essendo voi gli unici avventori. L’oste si avvicina a voi, dicendo, con una voce che porta ancora le tracce di una rabbia passata Salve signori. So che state facendo affari con mio fratello. Non sono il tipo che si intromette, di solito, ma mi piacerebbe sapere per cosa vi ha ingaggiato Xulene
- 
	
		
		Off-game (aspetti organizzativi)
		
		Io da domani torno attivo del tutto
- 
	
		
		Capitolo 1: Pellegrini
		
		Licaone Fa piacere essere in un tavolo così importante dico, sorridendo appena, cercando di non scoprire le zanne e far scambiare la cosa per un’offesa o un’aggressione. I due felini paiono pure troppo pieni di se al momento, quindi magari riuscirò a mangiare e ripartire senza troppi problemi Cosa vi porta qui? Dico, rispolverando quelle poche buone maniere che ancora ricordo. Un minimo di conversazione non può far male
- 
	
		
		TdG Curse of Strahd
		
		L'assassinio? fa Adrian non mi ricordo il nome del tizio, ma venne arrestato ed impiccato una settimana dopo. è bello che morto, ormai i vermi se lo saranno spolpato al cimitero. Dovrei chiedere aiuto a mio fratello per cosa, questo immondo? Che volete da lui, che segua o che controlli tutti gli avventori sospetti che passano in locanda? O che si informi su ogni minimo crimine, in una città di un migliaio e mezzo di persone? Se avete dei sospetti, diteli chiari e tondi, e vedrò di fare del mio meglio per darvi una mano. La ragazza che era qui, io forse l'ho vista una volta o due, di solito in compagnia di alcuni Vistani. Non so chi sia, come si chiami o dove abiti. Me ne informerò La mappa posso darvela domani mattina, quando partirete. Le campagne qua fuori sono abbastanza tranquille, ma solo per una mezza giornata fuori dalle mura. Poi diventano... normali, per gli standard di Barovia: lande desolate, strade dissestate, ogni incontro può essere con un povero viaggiatore, o con qualche mostro che passa di lì. In ogni caso, la cosa più pericolosa sono i druidi del Colle di Gulthias; sono pazzi legati alla natura, che venerano il Conte come una divinità.
- 
	
		
		TdG La Guerra del Nulla
		
		La risposta di Alkidamas riesce in fretta a ricomporre la situazione, ma poi le parole di Vur fanno cadere il gelo su tutta l'assemblea. Il discorso della goliath è di certo appassionato e travolgente, ma è palese che le sue grida non fanno una buona impressione, in particolare la parte relativa al come avrebbe punito i satiri. Ad alzarsi e prendere la parola, adesso, è un'anziana sacerdotessa che porta le vesti di Nyarla. Seppur vecchia, la sua voce risuona chiara e limpida quando parla Credo non ci siano altri dubbi, al prendere o meno le armi, e sono l'ultima a voler prolungare questa assemblea per più del tempo necessario. E tuttavia, mi scuotono e preoccupano le parole di questa Vur: se ha una famiglia nel nord, come possiamo sapere che alcuni suoi membri non marcino con gli hobgolin? Se un suo fratello, un padre o una madre, prenderanno le armi contro di lei, a chi andrà la sua lealtà? Ed anche le blasfemie che pronuncia, le crudeli sevizie che enumera, anche queste mi danno di che pensare. Una volta nella mischia, nel sangue e nel dolore, chi ci garantisce che non agirà come ha raccontato? Chi conosce questa goliath, chi può parlare in sua difesa, garantendoci che non si tratta solo di una sadica assetata di sangue? è palese che la sacerdotessa si stia rivolgendo al resto del gruppo
- 
	
		
		Capitolo 1: Pellegrini
		
		Licaone finalmente, dopo aver passato in rassegna tutto il maledetto locale, ed essermi trattenuto più e più volte dal dar di matto e prendere a pugni qualcuno, trovo quello che pare un tavolo con ancora un posto o due Buonasera signori mi presento, notando che hanno già ordinato c’è ancora un posto libero qui?
- 
	
		
		[TdS] Historia: Ossa e Sangue
		
		Si, purtroppo sono stato fuori casa per un poco, ma adesso vedo di riprendere Siamo tutti allo stesso tavolo, giusto?
- 
	
		
		La Desolazione del Nord - TdS
		
		@MasterX, come mi pare d’aver detto su altre discussioni, al momento sono in vacanza, sto usando un paio di giorni tranquilli per rispondere almeno qui perché si tratta di una cosa veloce che posso fare anche dal solo cellulare
- 
	
		
		La Desolazione del Nord - TdS
		
		https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2193426 ecco la scheda, l’idea è multiclassare druido dopo 4 livelli da mago
- 
	
		
		La Desolazione del Nord - TdS
		
		Io vorrei cambiare pg, se possibile, fare un evocatore specializzato mischiando mago e druido Se ho l’ok, appena ho un momento libero faccio la scheda
- 
	
		
		La Desolazione del Nord - TdS
		
		Onestamente io ci sono per ricominciare, ma magari con un avvio un poco più chiaro e univoco
- 
	
		
		Capitolo 1: Pellegrini
		
		Licaone Mi avvicino alla grande taverna, notando con scorno come un luogo sacro sia stato trasformato in un posto come questo. Storco il naso, considerando la blasfemia che ha inventato perfino un luogo di preghiera e riflessione, ma non posso, per ora, farci niente. Fuori c’è perfino della gentaglia che si scambia del denaro. A giudicare dall’aspetto, sarà stato un qualche fatto d’arme. Una parte di me vorrebbe indagare, ma poi scuoto il capo e spingo la porta della locanda. Devo fare un respiro profondo per non mettermi ad urlare. Caos, confusione, musica di pessimo gusto e sguardi lascivi. Mi trattengo dallo sputare in terra ed andarmene, ho troppa fame e troppo sonno, mi serve una pausa. Mi incammino nella locanda, cercando un tavolo libero
- 
	
		
		La Desolazione del Nord - TdS
		
		Scusami, ho avuto problemi a star dietro al forum, e ad essere onesto mi sono anche abbastanza perso di cosa sta succedendo e cosa dovremmo fare in gioco
- 
	
		
		TdG La Guerra del Nulla
		
		Oh, quindi si tratta di null'altro che d'una fortuita coincidenza! esclama il mercante, tra il mormorio di quanti gli sono seduti più nelle vicinanze, mercanti come lui mi fa piacere sentire che vi siano ancora ecisti così pronti al benessere dei loro villaggi. Ma, mi pare di ricordare, questo Siravice non fu uomo che fece molto penare questa città? Abbiamo forse dimenticato le sue folli azioni? Devo forse rammentare a questa assemblea che, quel Siravice, agli ordini dei Triarchi, spesso agì più come un brigante, che come un soldato? adesso il mormorio è più palese, e tutti vedete un sorriso di trionfo quando i suoi occhi si posano su Vur Per loro stessa bocca, questi avventurieri hanno confermato di non essere altro che nuovi Siravice, gente pronta a prendere le armi contro chiunque, purché i Triarchi versino loro denaro. Perché, elfo, non racconti come avete massacrato dei satiri nella sacra foresta? Chi è stato il vostro mandante? Loro stessi, vantandosene, come se non fosse cosa in spregio alle leggi cittadine, hanno detto chiaramente di aver ucciso dei satiri, per appropriarsi, dicono, di vino che questi ultimi possedevano. Non so quale dio li abbia fermati ma, sempre dalla loro bocca è uscita questa blasfemia, affermano che erano pronti perfino a cibarsi delle carni di quanti avevano ucciso! A costoro, dunque, ci affidiamo per difendere le nostre famiglie? A cannibali assetati di sangue ed oro? Adesso il mormorio nel settore dei mercanti è palese, e chiaramente indignato. I Triarchi non si smuovono, mentre alcuni dei gruppi di sacerdoti iniziano a parlottare tra di loro
- 
	
		
		TdG Curse of Strahd
		
		Ma certo… ma certo dice Adrian, quando proponete di partire il mattino successo non vi chiederei mai di uscire da Vallaki di notte, le campagne non sono per nulla sicure. Vi darò un mappa, così potrete raggiungere la vigna senza problemi Quanto all’immondo, io abito a Vallaki tutto l’anno, e non si è mai sentito parlare di omicidi. Credo che l’ultimo assassinio risalga ad almeno due anni fa, una lite di gelosia tra un vistana ed un vallaki. Se mi spiegate per bene di chi sospettate, forse potrei aiutarvi si capisce che l’uomo non è proprio sicuro, ma pur di avervi dalla sua parte è disposto a darvi corda
- 
	
		
		[TdS] Historia: Ossa e Sangue
		
		Non so, mancava @TheBaddus, o mi sono perso qualcosa @Gordan?
- 
	
		
		TdS Curse of Strahd
		
		Come detto, essendo una campagna sandbox il gruppo può dividersi come vuole, non è che dovete andare tutti alla vigna, se qualcuno vuole rimanere in città faccia come gli pare @Octopus83, teniamo per buono quello che hai detto sugli immondi, come conoscenze del tuo pg; dimmi se preferisci che faccia un tiro
- 
	
		
		TdG Curse of Strahd
		
		Senti… dice Adrian ad N4, mettendo le mani avanti non vi conosco, e voi non conoscete me. Non so come fate a dire che ci sia un immondo in questa locanda, ma anche se ci fosse hai ammesso tu stesso che si è allontanato. Mi pare di capire che tu non sia sicuro di chi sia, tanto più se pensi che possa mutare forma. Vorrei, comunque, capire cosa ti rende così sicuro della cosa l’uomo ascolta in silenzio le parole di Witt, lasciandolo parlare senza interrompere, nemmeno quando nomina la tigre. Si riscuote solo quando quando Xulene lo chiama in causa Capisco quello che dice, ma non posso garantire nulla. Mio fratello è testardo, ed io sono in pessimi rapporti con lui, anche e soprattutto per via della vigna. Ora, perdonate la fretta, ma quanti di voi sono interessati all’incarico?
 
			
		
		 
     
     
     
     
				 
					
						