 
			Tutti i contenuti pubblicati da Voignar
- 
	
		
		TdS - La Guerra del Nulla
		
		Potrebbero essere degli esploratori o una pattuglia di Locheria, la cosa è possibile; come banditi che sperano di allontanarvi dal loro covo, ugualmente possibile poi sta a voi decidere come approcciare
- 
	
		
		TdS - La Guerra del Nulla
		
		La giocatrice non risponde da un poco, e la pg si è allontanata dal gruppo dopo l’episodio con le manticore Una volta che avrete accertato l'assenza o la presenza del nemico, fate rapporto al capitano Locheira, penserà lei a darvi altri ordini, se necessario. Questo è quello che vi ha detto Stentore
- 
	
		
		TdG La Guerra del Nulla
		
		Alkidamas e Remiel Procione e Vur
- 
	
		
		TdS - La Guerra del Nulla
		
		@MasterX mi sa che ti confondi con l’altra campagna, la morfica è su Eberron
- 
	
		
		TdG - La Grande Caccia
		
		Doryen Alexis e Tumaru
- 
	
		
		TdG - Esplorazione di Xen'drix
		
		Come ho detto, l'apertura non è una cosa semplice, o l'avremmo esplorato un mese fa, quando lo abbiamo scoperto dice sorridendo Farflin in ogni caso, tanto vale che veniate subito con me senza aggiungere altro, il professore vi guida verso uno degli scavi più distanti, circondato da una piccola palizzata e con l'ingresso sorvegliato da un paio di guardie. Scendete per una rampa di terra, immergendovi tra mozziconi di muro e frammenti di pavimento, tutto palesemente fuori scala per voi, essendo stato costruito da e per dei giganti Mi domando sempre come li vedete voi spilungoni ride Farflin com'è camminare in mezzo a roba grande il doppio di voi? alla fine, dopo essere scesi per i frammenti di una scalinata, arrivate in quello che pare un grande sotterraneo spoglio, occupato unicamente da una porta a due battenti. Lunghe file di scritte e simboli magici la percorrono in tutte le direzioni, accompagnati da linee che paiono comporre sigilli ed antiche rune di protezione. Clorissi sta armeggiando con un grosso macchinario, una sorta di lungo tubo munito di braccia meccaniche, ognuna con in cima un cristallo Ah, finalmente! Loro chi sono? domando lo gnomo, quando vi vede, azionando la macchina. Scorrendo in avanti su piccole zampe, l'oggetto si avvicina alla porta, muovendo le braccia lungo i sigilli e le scritte, con i cristalli che brillano mentre le esaminano e le rimuovono
- 
	
		
		TdG La Guerra del Nulla
		
		Nessun problema, arriviamo solo nella prima grotta, giusto per capire se ci sono già dei nemici o meno dice Amarisia. Nessuno pare rispondere alla domanda di Remiel, né l'esploratrice, che si limita ad alzare le spalle in un cenno di scuse, né il druido Alkidamas e Remiel Procione e Vur
- 
	
		
		Cerco Giocatori per campagna Hunger Games
		
		Io ci sono, ma toglimi una curiosità: parliamo di una campagna in tutto e per tutto sul modello del libro/film, oppure su un adattamento “fantasy” del tutto?
- 
	
		
		Cerco Giocatori per campagna Hunger Games
		
		Scusami, ma invece di fare le cose così complicate: Tieni solo guerriero, ladro e monaco come classi, proibendo le sottoclassi che hanno accesso alla magia; solo razza umana, standard o variante da manuale del giocatore; niente cose inventate date dal distretto o altro, visto che ci sono già i background del manuale secondo me così è più semplice e più gestibile
- 
	
		
		Cerco Giocatori per campagna Hunger Games
		
		Anche io sono interessato, ma concordo che tenendolo con giocatori singoli si potrebbero creare problemi; magari facendo a squadre, il gruppo dei pg contro altri gruppi simili, la cosa potrebbe essere più interessante ed equilibrata l’altro dubbio, per la questione della cornucopia e dell’equipaggiamento, sono le classi magiche, potendo usare trucchetti ed incantesimi per far danno; magari si può pensare di limitarle in qualche modo, magari usando solo classi senza incantesimi?
- ...Ma una giocatina demenziale a Brancalonia?
- 
	
		
		TdG - Esplorazione di Xen'drix
		
		Falshback CR45H Flashback Jill Il professor Farlfin alza le mani come a difendersi, sorridendo nervoso, dopo un paio di tentennamenti, alla fine vi dice Non ne conosco i dettagli nemmeno io, ma pare che sia stato trovato un complesso sotterraneo, chiuso da una porta che Clorissi ancora non è riuscito ad aprire si guarda intorno prima di continuare forse, e dico forse, dovremmo riuscirci con un congegno che abbiamo fatto arrivare. Ed ovviamente, dopo ci serviranno dei volontari per esplorare il complesso. Mi pare di capire che vi stiate proponendo voi? termina con un sorriso furbo
- 
	
		
		TdG - La Grande Caccia
		
		Doryen Alexis e Tumaru
- 
	
		
		TdG Curse of Strahd
		
		Vi avviate verso la strada, scorgendo in fretta la struttura: una grande costruzione in pietra, a due piani, chiaramente progettata sia per essere un magazzino che un'abitazione, a giudicare dai camini. Tutt'intorno si stende la vigna, lunghi filari a perdita d'occhio, che perfino dalla vostra distanza potete scorgere essere carichi d'uva e pronti alla vendemmia. Il grosso del gruppo avanza a passo lento dal sentiero, scrutando le file di piante ai loro lati e la costruzione di fronte a loro, tutto palesemente abbandonato da giorni. Amadeus si infila tre i filari, appiattendosi a terra assieme al suo lupo, mentre Xulene avanza leggermente avanti al gruppo, pur senza essere vista per l'incantesimo di Witt. Nel silenzio pressante, gli unici rumori sono i vostri respiri ed i cigolii dell'armatura di N4 Xulene
- 
	
		
		TdG La Guerra del Nulla
		
		Il fuoco è molto importante, ma per fortuna non è inverno ed al Valico non farà così freddo dice Amarisia, sorridendo ad Alkidamas ma dovremo stare attenti a non far vedere il fumo, o la luce, altrimenti potremmo finire nei guai. Dal momento che nessuno di voi ha altre domande, e che l'ora si è fatta tarda, rimandate altre discussioni al resto del viaggio. Al mattino vi incamminate, proseguendo spediti vero la vostra meta. Le grandi montagne iniziano ad apparire all'orizzonte, ingrandendosi a vista d'occhio mentre vi avvicinate. Il terreno attorno a voi si fa ben presto collinare, ma lasciate quasi subito il sentiero per infilarvi tra conche e spelonche, fino ad arrivare al Valico vero e proprio: le cime dei monti paiono come separate da una mano invisibile, il cielo è una spaccatura frastagliata in alto, pochi alberi si aggrappano alle pareti scoscese ai vostri lati, che procedono ben oltre la vostra vista, quasi congiungendosi al limite del vostro campo visivo. Come stabilito, Amarisia vi conduce alle grotte; arrivati a circa 300 metri dall'imboccatura, la ragazza si volta verso di voi, dicendo Converrebbe lasciare i cavalli ed andare a piedi, possiamo affidarli a Krek? Te la senti? E poi, qualcuno viene in avanscoperta con me?
- 
	
		
		TdG - Esplorazione di Xen'drix
		
		Al mattino, tutti voi studenti venite raccolti nella sala centrale della locanda, dove il professor Farlfin ripete l'appello e poi vi conduce alla piccola carovana. Venite fatti salire su delle carrozze rinforzate, abbastanza robuste da sopportare le strade sterrate del luogo, ma al contempo relativamente comode. Venite divisi negli stessi gruppi delle camere, e per un paio di ore non avete altro da fare che conversare tra di voi ed ammirare il panorama. Anche se molto vicino alla città, è chiaro che Xen'drix sia ben diverso dal Khorvaire: le piante sono diverse, con grossi tronchi e numerose liane che le uniscono, risuonano i versi di animali che non riuscite ad identificare, e perfino a quest'ora del mattino l'aria è afosa e calda. Arrivate allo scavo dopo circa quattro ore di viaggio: la zona boscosa è stata delimitata abbattendo gli alberi in un ampio cerchio, per poi procedere allo scavo vero e proprio della struttura. In un'area di qualche miglio, singole buche quadrate di diversa larghezza sono delimitate da pali e corde, e sporgendovi dai finestrini potete vedere porzioni di muro che spiccano dalla terra nera, ogni blocco di pietra grande quanto un umano adulto. Scendete in quello che è uno spiazzo leggermente rialzato rispetto allo scavo, pieno di tende e di tavoli; c'è un costante viavai di persone: studenti che entrano ed escono, reggendo taccuini di appunti o pezzi di vaso; uomini armati che si danno il cambio; piccoli gruppetti che discutono animatamente. Vi radunate tutti sotto lo sguardo del professor Farflin, che subito viene raggiunto dal suo collega Bene gente, benvenuti allo scavo Clorissi, che sono io lo gnomo che sta parlando, alto, sporco di terra, con i capelli e la barba neri tagliati corti, vi squadra uno ad uno con un'espressione arcigna ben poco gnomesca ci abbiamo messo anni a trovare questo sito, ed anni a recuperare e catalogare tutti i reperti. Fate attenzione, perché questo non è solo un trampolino di lancio per gente come voi, ma è anche un'enorme occasione per approfondire la cultura e la storie dei giganti. Adesso, visto che siete in netto ritardo scocca un'occhiata velenosa a Farflin, che fischietta indifferente parteciperete allo scavo pomeridiano. Andate a prendere una tenda vuota, divisi nei vostri gruppi, poi ci rivedremo qui per il pranzo e la divisione dei compiti NdM: sono le 11 del mattino CR45H Jill
- 
	
		
		Topic di Servizio Eberron
		
		Cosa hai scelto alla fine?
- 
	
		
		Topic di Servizio Eberron
		
		No no, ma ho avuto problemi ad aggiornare il post, perché stavo ricontrollando un paio di cose domani mattina andiamo avanti
- 
	
		
		TDS le orde dell'oscurità
		
		Io ci sarei, ma con un ritmo molto blando; l’unica cosa è che mi piacerebbe una trama portante anche minima, tipo il classico mago malvagio da fermare e simili, se è più comodo un modulo d’avventura per il pg non saprei, ho un bel po’ di personaggi in mente, vedo quale “concretizzare” nel caso
- 
	
		
		TdG La Guerra del Nulla
		
		Il valico è lungo circa una ventina di chilometri inizia a dire Amarisia molto largo nella sua strada principale. Ci sono alcuni sentieri secondari, che si snodano su e giù lungo i fianchi della montagna; se va progettata un'imboscata, o una qualsiasi azione di pochi soldati, sarà su quelli. Ci sono alcuni punti importanti: un piccolo sistema di grotte sulla parete est, grande abbastanza da farci entrare una cinquantina di persone, e collegato con dei tunnel alle terre a nord; ad ovest ci sono un vecchio tempio e delle sorgenti, che potrebbero essere una buona scorta d'acqua. Se gli hobgoblin conoscono almeno un poco la zona, qui è dove manderanno i loro esploratori o un'avanguardia. Direi che sono quelli i punti da controllare per primi
- 
	
		
		Topic di Servizio Eberron
		
		Io online uso Wikidot 5e, lo trovo molto utile e pratico L’amuleto e l’orb vengono dalla Xanathar Guide
- 
	
		
		Topic di Servizio Eberron
		
		Onde evitare altri problemi con memoria e correttori: questo è il messaggio originale per l’equipaggiamento @Cuppo, se vuoi possiamo fare l’incontro sotto spoiler; questo come tutto quello che avete fatto non influenzerà direttamente la prima “missione”, che sarà appunto allo scavo, al momento avete parlato tutti con png che potrebbero darvi missioni secondarie
- 
	
		
		TdG Curse of Strahd
		
		Ma che bella battuta, non l'ho mai sentita prima, guarda risponde Davian, con un sorriso sghembo che fa ben capire quanto abbia gradito non credo d'avere altro da dirvi, se non che non ci sono altri miei famigliari alla vigna. Quanto ai druidi, fino a ieri ce n'era solo uno, ma oggi pare che ci sia movimento. Per il resto, non saprei, siete voi a frequentare veggenti, non vi ha detto nulla?
- 
	
		
		Topic di Servizio Eberron
		
		scrivo qui prima di andare avanti: @Alonewolf87 @MattoMatteo, in teoria avete finito i vostri giri e, mi pare di capire, non volete fare altro fino al giorno seguente; @Cuppo, tu vuoi fare qualcosa dopo il combattimento? Proposta per non "bloccare" mezzo gruppo: mandiamo avanti al giorno dopo, con la spedizione al sito archeologico, e @Cuppo e @MasterX finiscono le loro giocate solitarie come flashback sotto spoiler?
- 
	
		
		TdG - La Grande Caccia
		
		Alexis e Tumaru Doryen
 
			
		
		 
     
     
     
     
				 
					
						