Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Voignar

  1. I danni subiti sono i numeri all’interno dei quadrati, hai 3 danni (6 originali)
  2. I muri sono di semplice pietra, così come il soffitto ed il pavimento, tutto di semplice pietra spoglia, senza decorazioni, incisioni o altro. Ci impiegate qualche momento a separare tutti i pezzi della statua distrutta, comparandoli con quella integra. Il soggetto pare essere lo stesso: un umanoide con la testa da ghepardo ed il corpo umano, abbigliato con un tabarro di pelle e con le braccia lungo i fianchi. Ci mettete molto tempo, ma alla fine la vostra costanza è ripagata da un guizzo di luce della torcia: nella bocca distrutta della statua è rimasto incastrato un piccolo pezzo di vetro, grande quanto un dito sottile Evidentemente le due statue avevano degli specchietti nella bocca, che dovevano far parte del meccanismo di apertura delle tre porte Amber
  3. Vi ricongiungete tutti, trovando un uomo intento a parlare con Vur Siamo appena arrivati, dobbiamo accertarci che nessun hobgoblin abbia già occupato il valico. Parrebbe di no l'uomo nota il resto del gruppo avvicinarsi, salutando con un cenno del capo Amarisia vedo che siete in buona compagnia! La Locarca Locheria arriverà qui domani in tarda serata, vi posso indicare dove stabilirà il campo. Trovato nulla? guardandola, notate chiaramente che Amarisia sia leggermente imbarazzata dalla domanda
  4. @Calistar, dimmi se vuoi modificare il bersaglio del tuo attacco, così modifico
  5. Un lampo di luce parte dal petto di Anlaf, investendo il mostro più vicino, senza però nessun effetto visibile, la sua ascia si abbatte sul tronco dello stesso nemico, abbattendolo con un rombo di legno secco; il quadrello di Amadeus vola lontano dal suo bersaglio, andandosi a perdere nel vigneto, ma il lupo Grang, al contrario, balza addosso ad uno dei mostri, azzannandogli la "gola" e squarciandola buttando pezzi di legno in tutte le direzioni; l'invocazione di Dakkon investe il mostro davanti a lui, ma forse perché quest'ultimo è composto da legna troppo verde, non brucia come dovrebbe; La balestra di Witt trova il bersaglio, piantando il quadrello in profondità nel legno del mostro che continua ad avanzare come se nulla fosse Non avete idea di dove sia Xulene I mostri si avventano su Dakkon e Anlaf, tre sul chierico ed uno sul barbaro; l'armatura e la protezione divina salvano Dakkon dai primi due attacchi, ma il terzo trova un varco nella sua difesa, graffiandogli il braccio in profondità; Anlaf viene ferito in pieno petto, ma la sua dura scorza e l'ira che gli fluisce nelle vene gli fanno attutire il colpo. I mostri oltre il muretto si spostano senza scavalcarlo, allungando gli arbusti che hanno nelle braccia per colpire N4, tre si infrangono sullo scudo, ma il quarto riesce a passare, penetrando in profondità nella spalla del guerriero. L'arbusto ferito da Witt si scaglia su quest'ultimo, mulinando alla cieca i rami senza riuscire a colpirlo. Nel mentre, un'altra decina di viti paiono animarsi, andando a rinfoltire i ranghi dei nemici Xulene Legenda: rosso Dakkon; blu Anlaf; azzurro N4; verde Witt; giallo Amadeus; viola Xulene. NdM, per comodità, sotto spoiler segnatemi anche CA e pf, grazie https://imgur.com/gallery/q7ODnSm
  6. Vieri i tizi paiono più veloci del previsto, e tanto per cambiare il primo a ricevere un cazzotto sono io. Senza perdere tempo, mi faccio sotto per rendere il favore all’idiota che mi ha attaccato, e poi per buttarmi del tutto nella mischia
  7. @Daimadoshi85, ho aggiunto le mosse da rissa alla scheda di myth, dimmi se va bene
  8. Lo so, ma purtroppo non posso usare il computer per fare la mappa, dovrei riuscirci entro domani Se vi va bene fare senza, posso comunque fare il post
  9. Non è stata ignorata, semplicemente con i risultati dei tuoi tiri non hai ottenuto nessun indizio degno di nota; tranne quello sulla posizione inusuale delle sbarre (interne alla stanza), risultato del 12 ad Investigazione
  10. Se mi confermate questa azione vi rispondo appena posso fare i tiri Purtroppo ho il computer occupato e posso rispondere solo da cellulare
  11. 8 (8 dado + 0 destrezza)
  12. Le tacche/scanalature/solchi, usate il termine che preferite, sono all’interno della bocca aperta della statua intatta La statua ha l’altezza e le proporzioni di un umano adulto Le tacche sono orizzontali, una sopra ed una sotto
  13. Io andrei per una via di mezzo: voi giocatori potete ovviamente confrontarvi qui sul tds su qualsiasi cosa e stabilire una linea d’azione, queste discussioni esulano da interpretazione o statistiche del pg che giocare i personaggi, giustamente, possono fare tutte le prove che volete (Storia, Arcana, Investigazione e simili) ed avere indizi su come funzionano le cose specifico: anche se fate tiri altissimi non avrete la soluzione esatta; esempio: tirate Investigare su una parete, fate 20, io vi dico che ci sono tre lastre a pressione e che una sembra più piccola delle altre, non vi dico “premendo quella più piccola attiverete una trappola nel pavimento, mentre con quella a sinistra aprirete la porta segreta per il tesoro”
  14. Vieri Afferro la testa del tizio che ci finisce sul tavolo, solo per essere sicuro che abbia i capelli biondi A Biondo, me sa che t’ha detto culo… o sfiga aggiungo alla sberla che parte dalle mani di Prosciutto se te movi, te stacco i piedi e te ce faccio due collane. Statte bono e fa fare a noi Chiarito il tutto al tipo, mi alzo e mi affianco a Prosciutto, balzando addosso al primo tizio che posso colpire
  15. @Azog il Profanatore @MasterX ci siete?
  16. @MasterX ci sei?
  17. Le statue, come tutto attorno a voi, ha proporzioni adatte a giganti; quindi, se per voi sono a grandezza naturale, per gli antichi abitanti del posto erano "in miniatura" Detto questo, una moneta all'interno della bocca ci va molto larga, ma come vi ha detto anche Jill di sicuro le statue fanno parte del meccanismo di apertura delle porte Ricordo: entrando la statua a destra è distrutta, quella a sinistra è intatta; la porta piccola coperta di brina è a sinistra, le altre due sono una sulla parete di fronte all'entrata e sulla parete a destra
  18. Vieri Venghino siori, venghino! Dico ad alta voce al veder comparire il mazzo di carte il miglior minchione de tutto il Regno! Venite e fateve lassa’ in mutande! poi, più piano a Gasparino Ovvio c’ha fortuna se sparte, così come ‘a sfiga accennando alla spada che ho al fianco
  19. Amber e CR45H si avvicinano alla porta coperta di brina, per fortuna non toccandola pare che non si attivi nessuna trappola o altro Amber CR45H
  20. Quindi, solo capire: abbiamo 50 monete d’argento o 5 monete d’oro a testa, giusto? Solo per regolarmi
  21. @Daimadoshi85, solo per prepararsi alla fuga: ma un petecchione quanto vale? 1 moneta d’oro o meno? e, forse più importante, quali sono i prezzi della locanda?
  22. Vieri Gasparì, stamme a senti’ ‘n’attimo dico al sacerdote noi mo magnamo, bevemo e ce svagamo… quando ce passa la ciucca, trovamo tutti li biondi del circondario, stabbuono? Aggiungo, sottolineando la cosa con un lungo sorso di birra
  23. Benvenuto a bordo, l’ultima ch’arriva paga ‘l conto, giusto? XD
  24. Sono le 13, ma il cielo è coperto da pesanti nuvole come sempre, quindi il sole non filtra molto e non sei direttamente a contatto con la luce del sole La struttura dista circa 12 metri
  25. Thurgus Ma che bella situazione… commento a denti stretti, mentre inizio a ricordare le formule magiche necessarie ad uno scontro

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.