Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Voignar

  1. @Crees @Alabaster @NinjaCow @Ram, il sistema proposto va bene a tutti? Definiamo questo e poi dovremmo iniziare a parlare di come risolvere le battaglie. La mia idea è, avendo una discussione per regno, di caricare lì la mappa “tattica”, voi inviate per PM le azioni che intendente fare per due/tre turni di battaglia, io risolvo, posto la nuova mappa e si ripete Cosa ve ne pare?
  2. Molto bene, faremo un confronto con quanto detto da padre Lucian, se le versioni combaceranno bene, allora potrei anche credervi il capitano sfoglia alcuni rapporti detto questo, passiamo ad altro: alcune guardie mi hanno riportato che, ai cancelli, siete stati coinvolti in una colluttazione con alcuni Vistani. Pare siano state sguainate delle armi. Volete raccontarmi anche di questo?
  3. Specifico che potete giocare tra di voi in PvP, non che dovete farlo. Se volete allearvi siete liberi di farlo spiego alcune scelte riguardo il definire un tiro pubblico o privato: Costruction: c’è un cantiere, si vedono operai, magari c’è stato un pubblico annuncio; è difficile che nessuno dei regni circostanti “veda” che si sta erigendo qualcosa Recruiting: stesso discorso, persone straniere vedono che si stanno fabbricando armi, che ci sono banditori e reclutatori in giro Alchemy: il re da in gran segreto l’ordine ai suoi maghi di creare qualcosa; a meno di traditori all’interno di un gruppo fidato è possibile che nessuno lo scopra (se poi, magari si può fare pubblico) Inoltre, il tiro può essere richiesto senza descriverlo troppo nella parte “narrata”, e senza descrivere nel dettaglio cosa si ottiene dal risultato; così tutti sanno che X ha fatto un tiro su recruiting, ma senza sapere cosa ha reclutato, se ha reclutato eccetera (va da se che, per trasparenza, magari a me fatelo sapere in PM, nel caso); il pg che scrive “rifletto sull’oggetto con le mie conoscenze”, e sotto spoiler tira su ogni abilità di Intelligenza, Percezione, Insight e pure Acrobazia perché ha un bonus alto XD Per tipologie di governo che puntando molto sull’esercito, è normale che giochino più “diretti” rispetto a tipologie che puntano invece su incantesimi o commercio; è la “tipologia” di gameplay, come il barbaro gioca più “diretto” del mago
  4. Ok, intanto direi di iniziare a buttar giù le schede dei vari regni, almeno per la parte meccanica posso aprire una discussione apposita, dove ognuno posta la scheda del suo regno; domanda: volete anche anche le schede dei regni png? Farei anche una discussione “di bg” per ognuno di voi, così che possiate metterci tutta la parte descrittiva dei regni @Ram, potresti farci tutti amministratori della Gilda? Così sarebbe più facile per tutti aprire e modificare le discussioni
  5. Malch Un segno, dici? Potrebbe essere, non lo metto in dubbio rispondo al servitore, buttandomi di peso su una sedia e mettendomi in equilibrio sulle gambe posteriori come mai tua lo avrebbe saputo? Un’indovina?
  6. Io però torno a chiedere: se facciamo tutti i tiri privati (ovvero voi giocatori scrivete in privato a me dm di voler fare un tiro su una determinata abilità), su un topic di gioco cosa scrivete? Non posso scriverlo solo io, perché così come i regni png non sanno cosa fate voi, voi non dovreste sapere cosa fanno loro; e usarlo solo per aggiornare il tutto a fine turno mi pare noioso per tutti
  7. ok, allora rimarrei con l'idea di tutti i regni neutrali tra di loro, con tutta la libertà per voi giocatori di ignorarvi, allearvi o farvi guerra come meglio credete per la gestione del tutto, anche perché un qualcosa lo "dovreste" scrivere su un ipotetico TdG, proporrei di lasciare alcuni tiri come pubblici, altri come privati, e alcuni che possono essere pubblici o privati a discrezione del giocatore; proposta: Popolazione: Raiding: si può scegliere di farlo pubblico o privato Recruiting: pubblico Economy: Construction: pubblico Exploration: si può scegliere se pubblico o privato Order: Administration: pubblico Scouting: pubblico o privato Training: pubblico; privato per i comandanti non di default Magic: Alchemy: privato Lore: privato Research: pubblico o privato Culture: Intelligence: privato Influence: pubblico o privato Diplomacy: Negotiation: pubblico o privato Sabotage: privato Trade: pubblico
  8. Le due non si escludono a vicenda: un sandbox libero dove ognuno fa quello che vuole, partendo da una neutralità generale iniziale e un “signore oscuro” che vi offre potere in cambio di determinate commissioni ditemi voi, per me è abbastanza uguale come gioco da gestire
  9. Proposta per il gioco cooperativo: visto che mi pare di capire che tutti state facendo regni “malvagi” (abbiamo diavoli, non morti, duergar, forse orchi), possiamo anche mettere una figura che unisca questi regni, un potente essere (una divinità malvagia?) che guida tutti voi alla conquista del mondo Non vi darà “quest” ma piuttosto obiettivi; voi potete seguirli o ignorarli esempio: al regno X viene detto di “potenziare l’economia”; il regno X può costruire mercati, aprire rotte commerciali, conquistare città di altri regni. Entro tot turni deve star guadagnando un tot di monete d’oro per “vincere” la quest
  10. La mia idea è molto “semplice”: ci saranno altri regni del vostro stesso livello, più o meno quanti voi, ognuno con il proprio obiettivo a breve e lungo termine; voi con questi regni potrete interagire come preferite, e loro interagiranno con voi in base alla loro “indole” esempio: il regno X vicino a Crees proporrà un’alleanza; il regno Y vicino Alabaster gli dichiarerà guerra (o il contrario) ci saranno altri regni più grandi e potenti, con cui, come sopra, potersi alleare o dichiarare guerra. Va da se che, se ci si allea con un regno, si avranno delle “mini-quest” date dal regno, per cementificare l’alleanza (vale anche per voi, se vi alleate qualche richiesta potete farla) Come sopra, io direi di partire in modalità cooperativa tra i vostri regni; poi, se per un qualsiasi motivo alcuni vogliono separarsi e fare i fatti propri, credo sia giusto lasciarglielo fare. Secondo me questo gioco non funziona bene, se trattato come una normale campagna: i pg devono unirsi per fermare il signore oscuro; non credo che sia proprio impostato per funzionare al meglio così Ho inoltre terminato l’elenco dei regni png: 1 magocrazia e 1 teocrazia come regni più potenti del continente; 1 monarchia e 1 regno tribale come regni di “medio livello”; 5 piccoli regni png del vostro stesso livello (con varie forme di governo) Si scusa, mi sono espresso male: i singoli insediamenti delle provincie non li posizionerei a più di 5/6 esagoni di distanza, per non creare regni troppo grandi e quindi una mappa difficile da realizzare e utilizzare Ho tenuto conto che un esercito muove normalmente di 32 miglia, quindi 4 esagoni; quindi non si dovrebbe creare una situazione di “battaglia d’assedio perpetua” tra i vari insediamenti
  11. Ditemi voi, io sarei per un gioco misto: partite tutti neutrali e poi evolvete come volete i vostri rapporti; se ognuno deve fare cose in segreto, non vedo l’utilità di un topic di gioco comune possiamo fare che alcune azioni (costruire edifici, addestrare unità, inviare ambasciatori) siano di dominio pubblico su un topic di gioco; altre (sabotaggio, minacce, ricerca di artefatti) me le mandate in privato per la geografia: io direi di usare per tutti la stringa standard del manuale, così da partire più o meno tutti con lo stesso numero di provincie; per una questione di “spazio” sulla mappa, direi che ogni provincia non possa stare a più di 5 esagoni dall’altra, che ne dite?
  12. Allora, dopo una nottata passata a pensarci (dormendo), ho qualche idea per “snellire” il tutto: post: userei il classico sistema da pbf: una parte narrativa che potete scrivere come vi pare, ed in fondo uno spoiler meccanico per il tiro; esempio: nell’anno 1099 Re Pincopallo diede ordine ai suoi alchimisti di realizzare un’arma degna dei suoi eserciti, sotto spoiler: tiro su Alchimia + X per ottenere l’artefatto X battaglie: questo potrebbe essere un problema; la mia idea: aprirò un topic per ogni reame, e lì metterò la “mappa tattica” dello scontro taggando i giocatori coinvolti; via PM mi mandate le vostre azioni, per due/tre “turni” di gioco, il più dettagliate possibili, cortesemente; io le risolvo e ripetiamo
  13. Allora, ho finito di determinare i regni “png” che popoleranno la mappa riassumerei giusto per chiarezza: @NinjaCow: Repubblica di Diavoli @Casa: Tribù di Duergar @Crees: elfi o orchi @Alabaster: Magocrazia di Demoni @Ram: tu? Per la mappa: ditemi se avete delle richieste o preferenze per la collocazione dei vostri regni, anche in base alle risorse che scegliete; domani vedo di buttar giù una prima bozza di mappa esagonale e iniziamo a collocare voi ed i png
  14. Verso novembre no, diciamo settimana prossima perché non sono tanto a casa e non ho modo di stare al computer spesso idealmente per metà ottobre si potrebbe partire
  15. Vur Remiel Boddynock Alkidamas Mentre siete intenti a parlare, arriva uno degli attendenti del Polemarco, dicendo Cavalcature e provviste sono pronte. Se avete necessità di equipaggiamento ditelo pure
  16. A micio… schifa poco, che ho litigato con’ tanti pari tua che me volevano magna’ ‘e dita dice il cadavere quanto a arriva’ a ‘sto c***o de Borgoratto, nun ce riesco! È a quarta vorta che me perdo in ‘sti boschi! Me ritrovo sempre qua, a ‘sta dannata pianta! Per motivo che ce devo anna’… nun lo so. Nun me guardate storto, è che, quanno me so tirato fori da’ tomba… dovevo anna’ a Borgoratto, punto. Mo’, vu’ sapere come ce se arriva?
  17. Se la cadenza di 2/3 post alla settimana va bene a tutti, posso gestirlo, anche se di preferenza in serata Se volete un gioco più serrato, un post al giorno, allora scusate ma davvero non riesco @Casa @NinjaCow @Alabaster, @Ram, per voi andrebbe bene?
  18. Diciamo che, un poco, me lo sentivo Se vi andasse bene un ritmo abbastanza blando, 2/3 post a settimana, posso provare a fare io da master, datemi solo il tempo di studiare per bene tutto il manuale ed organizzare mappa eccetera
  19. Provo a lasciar qui la bozza della scheda per il mio regno Mancano i due artefatti, gli incantesimi, e capire se posso avere due Shrine nella stessa città; vogliamo aprire una discussione per le descrizioni dei nostri regni? Domanda per il master, posso reskinnare un po’ di unità dei tiefling per farle meno “demoniache”, e più “tiefling”?
  20. Lo strano costrutto guarda Reed con il suo unico occhio, che di colpo inizia a splendere di luce bianca verso il piccolo gnomo. Il mezzorco fa appena in tempo a tirarlo indietro, che l’occhio del costrutto diventa completamente nero, e la creatura inizia a muoversi all’impazzata, mulinando le braccia a destra ed a manca CR45H Jill
  21. Telchar Una pescatrice, interessante! Sa, ho sempre voluto provare a pescare, ma nani e barche vanno poco d’accordo rido alla pessima battuta visto che sei così loquace, giovane Martha, ho sentito che vicino al villaggio ci sono le fattorie dei Ghelin e dei Lambert. Sai dirci qualcosa su di loro? Dovessimo passare di lì, almeno sapremmo con chi parliamo
  22. Malch Se arriva un esercito non visto, allora avete sentinelle cieche dico, guardando tutti questi che si affannano a farsi domande, con le risposte che possono arrivare solo da un moribondo l’arma che ha ferito quell’uomo era arrugginita, in pessimo stato, dubito che persino il più miserabile esercito abbia roba del genere. Forse dei briganti, o simili. Ad ogni modo, fin quando non si sveglia tutto questo è far castelli in aria
  23. Guren Io ci posso provare, ma non garantisco nulla provo a ispezionare la corda per capire come sia collegata alla botola
  24. Guren Bene, abbiamo trovato i nostri topi; andiamo a capire chi sono? Dico ai miei compagni, scrocchiando le dita delle mani Provo a sollevare la botola, per capire se è possibile senza problemi
  25. Confermo, è effettivamente civilization! Io confermo di essere sempre più tentato da fare un governo Monastic; se ho ben capito per adesso abbiamo una Repubblica e un Tribale, giusto?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.