Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

DarthFeder

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DarthFeder

  1. Aspettiamo il ritorno di Paimon!!! In bocca al lupo per tutto 😉 Fede
  2. Secondo me per iniziare ad incrementare in modo stabile le vendite anche nel settore digitale dovrebbero rivedere completamente il lato a pagamento di D&D Beyond, che è un servizio meraviglioso ma che si paga a peso d'oro: va inserita la possibilità di riscattare sul sito i manuali cartacei già in possesso: allo stato attuale se voglio il manuale in cartaceo perché mi piace metterlo sullo scaffale ma lo voglio anche in digitale di fatto devo comprarlo due volte. va rivista la modalità in abbonamento: pagare un tot all'anno solo per poter creare la scheda del personaggio e usare un minimo di materiale homebrew è ridicolo. Da pagante mi aspetterei come minimo di poter accedere anche al materiale che fa parte di campagne e manuali (incantesimi, oggetti, bestiario...). Non pretendo di poter leggere la trama completa di una campagna, ma almeno poterne usare gli elementi. Poi sono d'accordo di pagare un tot aggiuntivo una tantum per comprare il manuale "xyz" completo e poterlo sfogliare dalla A alla Z senza limitazioni. vanno rivisti i prezzi: 30$ per i manuali core in formato digitale mi sembrano folli, dai 20 ai 25$ per le campagne anche. Sto comprando pacchetti di bit che non necessitano di stampa, rilegatura e spedizione...un prezzo adeguato sarebbero 20$ per i manuali e 15 per le campagne (fermo restando quanto scritto al punto 1). se devo pagare un abbonamento mensile o annuale per creare le schede dei PG e consultare quel briciolo di materiale a disposizione mi aspetto come minimo anche la possibilità di avere a disposizione qualcosa di simile a Roll20 o FantasyGround, in modo da poter effettivamente gestire un'intera campagna di gioco in digitale e non solamente le schede dei giocatori. pensandoci, per com'è strutturato ora il servizio, conviene abbonarsi direttamente a FantasyGrounds o a Roll20.
  3. Congratulazioni!!!!!!!! 🎈🍾 al tuo ritorno il tuo pg dovrà pagare da bere 😛
  4. Un ringraziamento direttamente dallo scrittore dell'ambientazione onestamente non me l'aspettavo! Mi fa piacere che tu abbia apprezzato i miei brevi articoli, e mi fa piacere la seconda edizione di Aeldor (che ovviamente ho già pre-ordinato da La Terra dei Giochi...). Sono sempre il solito sfortunello che a Lucca non riuscirà ad andare nemmeno quest'anno, ma ti ringrazio per il pensiero! Se ti va di seguire la tua creatura qui nel Forum di Dragon's Lair troverai una campagna già conclusa (mia reinterpretazione de l'Antica Accademia) ed una campagna in corso (reinterpretazione de La Regina delle Fate dei Morti, abbiamo ripreso da pochi giorni a giocare dopo una lunga e purtroppo forzata pausa estiva). Ecco i link: Grazie ancora per il tuo intervento, Federico
  5. @The Stroy, forse ho trovato una piccola errata: a pag. 3 "Creazione del Personaggio", al paragrafo "Valori delle Prove", elenchi i Valori da usare al posto delle prove di Abilità. Tra i valori non c'è "Persuasione", al quale però fai riferimento sia allo specchietto di comparazione tra le "vecchie" Caratteristiche ed i Valori nel box verdino appena sopra, sia a pag. 7 paragrafo "Perché i Valori" dove fai l'esempio del Guerriero che può alzare Conoscenza o Persuasione senza sacrificare l'Attacco. È un refuso o non ho capito niente io? 🤔 forse ti riferisci a "Diplomazia", che non hai più nominato? PS: sarebbe una gran figata avere la scheda del PG riadattata con il tuo sistema! Per ora comunque mi sta piacendo, è un lavoro davvero ben fatto.
  6. Preso subito! Proprio in questi giorni con il mio gruppo stavamo parlando di mettere in pausa D&D5 e si sederci attorno al tavolo per confezionare delle house rules in modo da rendere l’esperienza più soddisfacente. Le proporrò sicuramente, cadono a fagiolo!
  7. Ragazzi, cerco di spezzettare il riassunto a seconda dei fatti che ciascun PG conosce, spero di non rendere la cosa incomprensibile... La Regina delle Fate dei Morti - Riassunto delle puntate precedenti La nostra avventura inizia con l'arrivo dei nostri eroi a Quandorah, capitale della Marca della Manticora, durante la celebrazione della Festa del Vecchio Zarrath (vedere spoiler per info) Ciascuno è arrivato in città per affari diversi, eppure il destino vuole che Raza, Paimon Arszlan ed Immeral si incontrino dopo appena un giorno alla pulciosa Locanda chiamata "La Lanterna Impolverata", dove miracolosamente riuscite a trovare un posto nel dormitorio comune nonostante i giorni di festeggiamenti cittadini che hanno fatto segnare ovunque il tutto esaurito. In città raccogliete preoccupate voci su fuochi fatui, misteriose sparizioni, uomini che perdono la ragione ed altri fatti inquietanti che ricordano ai più superstiziosi le leggende dimenticate sulle Fate dei Morti: Mentre Raza, Paimon, Arszlan ed Immeral continuano ad esplorare la città alla ricerca di maggiori informazioni un altro avventore approdato alla locanda fa delle strane scoperte: è Ramagast: Il quintetto finalmente si incontra proprio nel dormitorio della locanda, all'alba del giorno seguente. Dopo le presentazioni di rito viene raggiunto un accordo: tutti e cinque devono recarsi, ognuno per i suoi affari, al Bivacco del Forte Rosso. Ramagast assolta i quattro compagni come guardie del corpo, noleggiano dei cavalli ed insieme affrontano il viaggio di tre giorni. La prima nottata passa tranquilla ed i membri del gruppo approfittano dei turni di guardia notturni per parlare e fare amicizia tra loro. La seconda notte invece un evento inaspettato disturba la vostra quiete: di punto in bianco vi trovate di fronte ad un cavaliere in armatura, con un lungo spadone. Il profilo del cavaliere, che reca l'effige di un albero nero circondato da sette teschi, vi appare sfocato ed a tratti quasi trasparente: fate la conoscenza di Ser Roland da Quelithar, vassallo del Duca Fermore. Vi viene chiesto un pedaggio per il vostro transito nelle terre del Duca. Qualcosa non va nel cavaliere, oltre alla sua parvenza incorporea: vi parla di un ducato e di città che non esistono più da secoli come se invece fossero ancora esistenti! Il diverbio con il cavaliere sfocia in un duello all'ultimo sangue che viene interrotto astutamente da Ramagast che tenta di farlo ragionare: cercare di far capire al fantasma che è un fantasma può essere letale per un fantasma convinto di non esserlo? La risposta è si! Messo di fronte alla dura realtà l'inconsapevole fantasma svanisce lasciandovi un indizio: sembra che nella foresta di Ashuunvine si nascondano cinque esseri fatati che possono essere uccisi solo con delle armi forgiate dal "ferro freddo". Interrogato dai compagni, Ragamast svela finalmente le sue conoscenze: "Al bivacco mi attende un contatto che mi fornirà altro materiale, altra conoscenza per andare a fondo del mistero del ritorno delle Fantasime, che nemmeno io ho ancora capito. Quello che, però, posso dirvi è che ciò che vi è stato narrato è tutta una menzogna. Lord Zarrath non è mai tornato vittorioso dal regno delle Fantasime: il braccio mancante lo ha perso combattendo contro Serindia, la Regina del Regno dei Mille Anni, e da essa venendo sconfitto. In qualche modo è riuscito a tornare vivo in superficie e a raccontare un'altra storia, quella che tutti voi conoscete. Le Fantasime sono attive, lo sono sempre state e hanno avuto mille anni non per recuperare da una fantomatica sconfitta bensì per rafforzarsi ulteriormente. E ora tutta la Marca della Manticora è a rischio invasione..." La notizia sorprende non poco i quattro avventurieri, ma effettivamente gli indizi combaciano con le affermazioni di Ramagast: strane sparizioni, omicidi, il generale clima di oppressione...ed il racconto di Marla sulla scomparsa del figlio... Arrivate al Bivacco del Forte Rosso al tramonto (info nello spoiler) Alloggiate alla Dama Rossa, l'unica locanda del villaggio, e qui incontrate il vecchio, sfregiato, misterioso e scorbutico oste Billy e del suo garzone Markus soprannominato "l'Alto" per via della sua corporatura esile e della sua altezza sproporzionata al resto. L'uomo conferma le vostre supposizioni descrivendovi l'atmosfera cupa che regna al Bivacco e narrandovi di una serie di sparizioni: ogni dieci giorni un assassino colpisce una giovane madre, sussurrando qualcosa su delle "voci", e sparisce portando con se i bambini. Talvolta le madri vengono uccise, talvolta vengono risparmiate ed all'alba si trovano la culla vuota: sembrano dunque omicidi finalizzati al rapimento. Pare che l'assassino compaia e scompaia come per magia, arrivando dalla foresta. È passata una settimana dall'ultimo caso ed in paese sono rimasti solamente tre o quattro bambini, dunque tra tre giorni potrebbe compiersi un nuovo misfatto! Il gruppo mette a punto un piano: sorvegliare le case dei bambini ancora rimasti, con l'aiuto della guardia cittadina. La nottata scorre velocemente, Ramagast fa una scoperta inaspettata: L'indomani il gruppo si separa come concordato: Arszalan ed Immeral si recano dal sergente che comanda il Forte Rosso, convincendolo ad assoldare il gruppo per indagare ufficialmente sul caso delle sparizioni e degli omicidi: Raza incontra il gestore dell'emporio del paese per chiedere della figlia scomparsa: Ramagast e Paimon invece decidono di studiare meglio il Bivacco del Forte Rosso ed i suoi dintorni: A pranzo Ramagast e Paimon sono ancora impegnati con le loro ricerche ma tutti gli altri si incontrano alla Locanda. Raza, Immeral ed Arszlan si imbattono in un nuovo viaggiatore arrivato da poco: un nano di nome Angus McHoy. E qui la nostra storia riprende.... PS: ho cercato di sintetizzare stringatamente tutto, vi invito comunque a rileggervi le ultime 4-5 pagine per rinfrescarvi la memoria sugli avvenimenti più freschi e per raccogliere maggiori dettagli che ho tralasciato nel riassunto!
  8. Certo ragazzi, se volete riprendere a dialogare/postare/fare azioni che non richiedono il mio immediato intervento fate pure. Io tra domani e lunedì vedo di rileggere tutto quanto scritto nel TdG e nel TdS, faccio un riassuntone e martedì sera ve lo pubblico qui, dopo di che riapriamo ufficialmente al 100% la giocata! Sperando sempre che nel frattempo @Thorgar ritorni anche lui ad essere dei nostri! 😉
  9. Eccomi, miei prodi! Proprio quando iniziavate a temere che ci fossimo arenati eccomi di nuovo qui! È stata un'estate turbolenta, piena di cose da fare e da organizzare ed, ahimè, non ho comunque concluso nulla 😰 Se volete riprendere a giocare ci sono, nei ritagli di tempo dovrei riuscire a postare. Datemi qualche giorno per rileggermi tutto e riordinare le idee, poi...si riparte! 🙂
  10. Grazie per la comprensione ragazzi, davvero!
  11. Eccomi qua! Questo TdG forse è nato un po' sfortunato: per qualche tempo anche la mia capacità di post sarà abbastanza limitata...sono in fase "compra casa", quindi immaginate bene quanti pensieri ho per la testa e quanti giri ho da fare tra banche-notai-gestori dei servizi-mobilifici-agenzie ecc ecc ecc... Non me la sento di sospendere il gioco, non mi piace l'idea di dire che ci siamo "arenati, ma non posso nemmeno garantire di riuscire a collegarmi tutti i giorni per una risposta; probabilmente la cadenza media da parte mia sarà di 1-2 post a settimana (che comparato al tasso di post medio di tutti noi messi insieme nelle ultime settimane sarebbe comunque un record 😄). Confidiamo nel futuro 🙂
  12. Ma figurati, non ho fatto poi chissà che 😉 Ho inserito il link un po' ovunque nell'excel delle schede, sia in prima pagina sotto a tutto che nei vostri singoli fogli per gli appunti! Io preferirei invece che fossi tu ad andare avanti pian piano, per me va benissimo aspettare i tuoi tempi (tanto credo che con il periodo estivo saremo tutti un po' più assenteisti...)! Se fossimo a storia avanzata avrei mosso per te ma in questa prima fase di introduzione del tuo PG credo sia importante che sia tu a gestire la cosa ed a inserirlo nel gruppo secondo lo stile di gioco ed il carattere che hai in mente. Quindi, se anche gli altri sono d'accordo...procediamo pian piano lasciandoti giocare! Chissà che (dita incrociate) nel frattempomagari rispunti fuori anche il caro @Thorgar!
  13. Ci ho messo un po' a trovarlo, ma alla fine... Ora raccolgo tutte le descrizioni nel topic con il background ecc EDIT: ecco fatto! trovate tutto raggruppato nei primi due post (c'è qualche info che può tornare utile anche a Ian Morgenvelt per capire un po' com'è partita l'avventura ecc)
  14. @Ian Morgenvelt ed ora che c'è il primo post dedicato al tuo PG ad aspettarti nel topic di gioco possiamo ufficialmente darti il benvenuto nella nostra allegra 🙂
  15. @Angus McHoy @Arszlan, Immeral, Raza
  16. Ok, questo richiederebbe un bel po' di edit nei post scritti finora, sia nei i miei sia in quelli degli altri in quanto al momento sono alla locanda senza di te e Paimon. Salverei capra e cavoli facendoti tornare indietro di corsa, mentre Paimon...beh, da sbruffone qual'è andrà ad ispezionare la foresta anche senza di te 😉
  17. Carissimo, innanzitutto ti porgo le mie sentite condoglianze! Per quanto riguarda il discorso del riposo ecc: se torni lasci perdere l'idea di esplorare la foresta e giri i tacchi avresti un po' di tempo per riposare (non mi sembra comunque che tu abbia incantesimi già usati o PD da recuperare, quindi anche se non fai otto ore filate di nanna non incappi in malus o penalizzazioni).
  18. Io e Ian Morgenvelt stiamo sistemando le ultime cosette per la sua scheda, dopo di che un nuovo avventuriero sarà pronto per unirsi alla nostra avventura! 😎⚔️
  19. Stiamo procedendo in slow motion 😄 io sono il primo ad essere costantemente incasinato e pieno di impegni, non preoccupatevi... In ogni caso tra locanda e foresta sta a voi avanzare con la storia, io mi adeguo ai vostri ritmi 😉
  20. @Ramagasat @Raza, Arszlan, Immeral
  21. Si, direi che il regolamento l'ho letto 😄 Io ho sempre ragionato in termini di massimale di PD per il PG in quel momento: all'inizio della sessione si tira un dado per ogni punto Resistenza e si sommano i risultati. Se il risultato ottenuto è maggiore del valore di Punti Destino Massimi (aka PF massimi) allora lo impiegherò come nuovo valore per i Punti Destino Massimi, se è pari o inferiore mantengo il vecchio valore di Punti Destino Massimi. I Punti Destino Attuali, ovvero la salute attuale del PG, resta quella che è in quel momento e nel caso starà al PG curarsi in qualche modo per tornare al Massimo. Esempio: all'inizio della sessione, reduce di un precedente scontro, ho 24 PD su di un massimale di 36. Tiro i dadi ed ottengo 48, che è maggiore del valore di PD Massimi precedente ovvero 36. Adotto quindi 48 come nuovo massimale per i PD, ma resto al momento con 24 PD e dovrò bere una pozione o farmi medicare per arrivare a 48/48. Concedo una "cura miracolosa" solo nel caso di passaggio di livello in modo da portare i PD attuali al massimo. Di solito si, giustifico l'aumento con qualcosa come "una buona dormita rinfranca il corpo e lo spirito: ti svegli ed alla luce del giorno il bosco nel quale ti sei avventurato non sembra poi così tenebroso, ti senti in forma come non mai e pronto a riprendere il cammino. Oggi nulla potrà sconfiggerti!" Detto ciò....giochi con noi? 😛

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.