-
Hasbro apre un nuovo studio di videogiochi di Wizards of the Coast a Montréal per supportare il franchise di D&D
Più che altro: dopo il successo inaudito di Baldur’s Gate 3 (a cui ha giocato anche gente che non sapeva nemmeno cosa fosse un gdr isometrico, o D&D), io non vorrei lavorare nello studio incaricato allo sviluppo del sequel nemmeno sotto tortura! L’asticella fissata e la fama guadagnata sono talmente alte che al minimo passo falso si rischia la gogna mediatica a vita, il carico in termini di aspettative dev’essere qualcosa di inaudito.
- Come l’OSR sta riscrivendo la storia di Dungeons & Dragons
-
D&D Heroes of the Borderlands Starter Set - Prime Impressioni
Già, e per un prodotto introduttivo non mi sembra un’idea molto saggia. Avrei preferito almeno una trama di fondo da seguire, o una serie di collegamenti tra PNG più strutturata. È vero che l’originale modulo BECMI non aveva nulla di tutto questo, ma è anche vero che allora erano altri tempi e probabilmente chi iniziava a giocare con un nuovo gruppo lo faceva dopo essere stato “iniziato” a sua volta (magari con lo stesso modulo!), e dunque come master aveva almeno una vaga idea di dove andare a parare. Messo così, oggi, mi sembra un set che implicitamente dia per scontato che ci sarà un master già esperto a guidare il gruppo di neofiti, ma un master esperto potrebbe serenamente scriversi la sua avventura introduttiva senza acquistare tutto lo scatolo. Un master neofita invece si troverebbe spesato di fronte ad un modulo che gli dice “questa è la rocca, queste le caverne, ci sono un po’ di mostri, fai tu”. Faccio fatica a capirne il target, insomma.
-
-
Ritratti con uno scopo: come usare ChatGPT per creare immagini suggestive di PNG guidate dalla trama
Si, hai ragione. Tendenzialmente anche io gli inserisco sempre qualcosa nel prompt per cercare di acciorciare le risposte e troncare la montagna di fuffa riempitiva che produce.
-
Ritratti con uno scopo: come usare ChatGPT per creare immagini suggestive di PNG guidate dalla trama
Ma la parte migliore del prompt resta comunque il "non farmi domande" finale 😂 Ottimo risultato comunque, te lo rubo...
-
-
[OSR] Scheda del Personaggio
- 31 download
- Version 1.0.0
Ecco una scheda pensata per Old School Essentials ma ovviamente compatibile con la prima edizione di D&D e tutti i cloni pubblicati nel corso del tempo. La scheda del giocatore è composta da un'unica pagina A4 che riporta tutto quanto necessario. -
Dragonbane: la recensione
Eh, che dire… ne avevo già sentito parlare, ora l’articolo mi ha messo una voglia assurda di giocarlo! Peccato per l’infelice (dal punto di vista del consumatore) scelta di smembrare il set scatolato in 2 manuali + accessori, che ci costeranno sicuramente di più!
-
Dungeons & Dragons annuncia l’Unearthed Arcana con sottoclassi horror
Idem. Ho anche comprato i manuali per leggeri bene, ma non so se ci giocheremo mai. Mi sembra tutto semplicemente “troppo” 🫤
-
I Sotterranei di Tarnil
- 119 download
- Version 1.0.2
Una semplice avventura per personaggi di livello 1-2, scritta per essere giocata con Strange Magic ma adattabile al volo per qualsiasi gioco OSR. Il modulo si articola interamente all'interno di un dungeon articolato su 10 differenti location, e presenta tutti i cliché del genere fantasy: un gruppo di goblin, qualche scheletro, un paio di trappole, delle divinità suscettibili, uno stregone malvagio che evocherà un terribile drago se non sarà fermato in tempo. Buon divertimento! -
[Avventura] I6 - Ravenloft
Fermo restando la gratitudine che provo per voi, che avete portato a termine un lavoro encomiabile senza ricevere una lira, vorrei farvi notare un refuso a pag.40, dove "Zombie di Strahd" è rimasto l'inglese "Strahd Zombie" e "Barovian Villagers" è stato tradotto come "Abitanti del villaggio di Barovian", mettendoci una n finale di troppo. Sono certamente inezie, ma magari in una ipotetica futura revisione si possono sistemare 🙂
-
[Avventura] I6 - Ravenloft
Confermo, funziona tutto! Grazie infinite per questo lavoro incredibile!
-
[Avventura] I6 - Ravenloft
Confermo, funziona tutto! Grazie infinite per questo lavoro incredibile!
-
[Avventura] I6 - Ravenloft
Grazie davvero! Segnalo che qualcosa non va con i link per i download: mi dice che non ho accesso ai files e mi propone di inviare al proprietario una richiesta di abilitazione. Credo che i link a Google Drive siano per impostazione prefinita ad accesso “solo su invito” e non pubblici!
-
-
Le cose di AD&D che ci mancano.
Aggiungo un punto: 8. L'assenza di regole specifiche per ogni situazione, che obbliga i giocatori a narrare. Nelle vecchie edizioni di D&D se volevi compiere un'azione dovevi descriverla, ed eri obbligato a narrare ogni aspetto del tuo PG e dei suoi movimenti. Dall'avvento delle Abilità (su D&D come su altri regolamenti), invece, il 90% dei giocatori si limita a dirti "master, faccio una prova di Percezione per scoprire se vedo qualcosa di strano e già che ci sono tiro anche Furtività". Ok, Percezione e Furtività, ma.... come? Dove? Perché? I giocatori ormai quando devono fare qualcosa indugiano sulla scheda, cercano un'abilità che sembra affine alle loro idee e dicono 'tiro su xyz". Si è completamente persa la bellezza di descrivere minuziosamente le proprie azioni. Fosse per me, eliminerei "Percezione" e "Investigare" dall'elenco delle abilità, mannaggia, le odio. E, di conseguenza, l'assenza di una lista di Abilità obbligava anche i giocatori a pensare a ciò che desideravano fare. Non c'era un set di azioni predefinite dal quale attingere per andare avanti nel gioco, occorreva scervellarsi ed inserirsi nella narrazione. Ora mi sembra tutto molto più "gioco da tavolo", con una paura fottuta di uscire dal seminato e di azzardare qualcosa di creativo.
-
[Avventura] I6 - Ravenloft
Che meraviglia! Sto scoprendo in questo forum delle vere chicche, ora che sto iniziando ad appassionarmi alle prime edizioni di D&D. Grazie davvero!