Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Jared O'Connor Speri che quella non si avvicini a me? Tranquilla, non sono interessante come gli altri. Assisto allo scambio di battute tra la driade e il folletto, rivolgendomi ad Aghala Intendi dire che hai dei contatti tra i briganti? Non potresti provare ad ottenere altre informazioni? Poi mi intrometto nel discorso tra Pino e Ghianda Non assicuro niente, ma credo che dopo che esporremo la situazione cambieranno rapidamente idea, ma non in peggio. E per quanto riguarda i briganti, non garantisco per la loro incolumità, ma di certo non ne sentirete piú parlare. Concludo pragmatico, sorridendo leggermente. Moriranno tutti, dal primo all'ultimo. E le loro urla saranno la mia vendetta.
  2. Ian Morgenvelt ha risposto a un messaggio in una discussione in Cerco master/giocatori via Forum
    Come avevo già scritto, pensavo ad un forte legame di amicizia infantile, quasi fraterno, che è stato rotto quando il mio PG (non so ancora se puntare su Francesca o Giulia) si è rivelata una Strega del Fato. Magari possono aver riaperto il rapporto dopo che lui l'ha trovata tra mercenari e prostitute in una delle sue "imprese". Oppure se lui ha dei contatti con le Figlie di Sofia.
  3. Giusto, la confondevo con un altro Eternal Blade che non gioco per la poca etica che mi rimane. Comunque non penso di usarla spesso in questo modo, è una capacità troppo versatile per buttarla per semplici danni extra. Soprattutto nel caso del mio PG. Mi ricordo di una maschera di Magic of Faerun che ti permetteva di volare a volontà per qualcosa come 13'000 mo, ma che ti rendeva piú visibile di una motovedetta in una notte senza luna. Altrimenti c'é la Phoenix Cloack dal MIC, volare a manovrabilità perfetta tutto il giorno per 50'000 mo. O le Wing of Flying, che ti danno una velocità maggiore per 4000 mo in piú. Altrimenti ci sono vari oggetti che lo danno temporaneamente, il migliore è sicuramente l'Eternal Wand of Flying. Non da impugnare (la metti nello scudo/arma) e ti lanci volare due volte al giorno per 1 ora.
  4. Ah, sí, una delle bombe del mio PG. Entra in combo Island in Time alla perfezione (4 attacchi completi a round, giusto per non farsi mancare nulla).
  5. TST sarebbe? Conosco il ToB ma non sono cosí pratico da associare automaticamente manovra e sigla. Comunque i talenti e il materiale preso vengono per la maggior parte da Dragonmarked, se dovessi prendere qualcosa da un Dragon Magazine te lo comunicheró.
  6. Ian Morgenvelt ha risposto a un messaggio in una discussione in Cerco master/giocatori via Forum
    Me lo immaginavo molto piú discreto. Decisamente no, non si addice ad una signorina fragile delicata come un bocciolo di rosa. E Vodacce sia, allora. Figlia del corrispettivo dei Medici praticamente (nonostante nel mondo reale fossero già spariti). Per ora il concept, oltre a quanto detto finora, è quello di una Strega della Sorte, che ha imparato a leggere e scrivere grazie alle Figlie di Sofia, con i rudimenti dell'arte del combattimento insegnatigli da mercenari e vagabondi.
  7. Così mi dipingi come un misto tra un mafioso e un carnefice! Non sono ancora arrivato alle lettere minatorie Io ho trovato le regole di creazione degli oggetti magici epici, ma non ho capito come (e se) questi siano acquistabili. Mi sono accorto solo ora che abbiamo due Warblade in gruppo! Jack su quali scuole sarà focalizzato oltre a White Raven (suppongo, essendo un bardblade)? In modo da non essere totalmente uguali. Il mio PG pensavo di basarlo su Iron Heart e Diamond Mind principalmente, che sono anche le più facilmente reskinnabili come poteri collegati alla tempesta o finte/colpi di scherma. Ah, non volate mai davanti al mio PG in combattimento, rischiate di fare una brutta fine (poi anch'io eviterò di creare tornado a caso, non preoccupatevi).
  8. Ian Morgenvelt ha risposto a un messaggio in una discussione in Cerco master/giocatori via Forum
    Mi ero perso quel dettaglio. Vorrà dire che non sarà semplicemente uno schiocco di dita.
  9. Sapevo che il buon Khorovar avrebbe fatto colpo, ma non pensavo così tanto. Direi di iniziare a organizzarci per il gruppo. Da quanto ho capito abbiamo la barda con nome da uomo che dovrebbe essere un DD, comunque un combattente in mischia con alti picchi di danno ma non adatto a reggere, e il monaco/sacerdote ur che dovrà farci da fullcaster (essendo l'unico del gruppo con incantesimi, se escludiamo le mie capacità magiche e i pochi incanti del bardo), ma sarà anche lui a riempire di botte i tipi cattivi. Il Khorovar farà principalmente da controllo del campo grazie alle capacità basate sul vento e attirerà l'attenzione delle cose grosse, in modo da permettervi di fargli male senza problemi. E ora partiamo con le domande: oro? E quanto deve essere approfondito il BG (essendo PG di 21° livello abbiamo presumibilmente vissuto un buon numero di imprese)? Ultima cosa, la campagna parte con noi che ci troviamo nel nuovo mondo, quindi non dobbiamo conoscerci, esatto? Comunque mi metto a lavorare alla scheda, potrei trovare qualche difficoltà non avendo mai creato PG di livello così alto. Ah, un piccolo assaggio: avrà solo un talento di combattimento e non userà la classica combo Wall of Blade+Iron Heart Surge. Quando ho parlato di particolare....
  10. Ian Morgenvelt ha risposto a un messaggio in una discussione in Cerco master/giocatori via Forum
    Non potrebbe essere direttamente la figlia di uno dei Principi Mercanti? Giusto per mettere un po' più di pepe all'azione. Altrimenti non ho problemi a ridimensionarne il potere, come zona geografica direi toscana o simile (chi ha detto Chianti?), per poter tirare fuori qualche bella espressione dialettale (bischero o bimbo per dirne due, anche se dovrò informarmi). Comunque credo di aver capito le regole, sembra una sorta di Storyteller system (quello della White Wolf, per capirci) semplificato, quindi non dovrebbe essere troppo difficile sfruttarlo. E il primo esempio ha fatto indignare la candida e dolce Julie/nomeitalianodascegliere, ci vediamo dietro al monastero dei cappuccini a mezzogiorno. Figurati! Anzi, dovrei ringraziarti, dato che mi hai dato l'idea originale. Per la scelta sono di fronte ad una questione un po' spinosa, da un lato c'è l'opulenta e sfarzosa Montaigne che si adatta alla perfezione per un concetto di odio del lusso, oltre ad essere ispirata ad una nazione che conosco discretamente a livello storico (senza contare che il Portè è qualcosa di fantstico. Mi immagino già quando il personaggio perderà la sua arma e questa tornerà in mano in uno schiocco di dita), dall'altro la colorita Vodacce, con pregiudizi verso le donne e una forma di stregoneria molto suggestiva, ancora più adatta per marcare il concetto di donna ribelle. Troppe variabili, non riesco proprio a scegliere. Dimmi tu quale dei due preferisci, io mi adeguo con la fragile e delicata principessa. Comunque nel secondo caso i due potrebbero essere amici d'infanzia, magari avendo perso i contatti quando lei si è rivelata essere una Strega della Sorte. Nel primo invece il rapporto di affetto quasi paterno è perfetto per l'idea, stavo per suggerirtelo. Stavo per dimenticare: io punto sul 2, è forse ancora più carino vedere queste capacità estratte casualmente.
  11. Solo una piccola chicca (ti hanno già consigliato piú o meno tutto per essere un ottimo tank) per unire le due scuole di pensiero (arma+scudo vs arma a due mani): due Advanced Weapon Training (ottenibili al posto di un Weapon Training o al costo di un talento) possono risolvere l'eterno dubbio. Il primo è Warrior Spirit, che ti fornisce una pool di 1+bonus di Weapon Training al giorno, che puoi spendere per dare per un minuto alla tua arma preferita un bonus di incantamento pari al famoso bonus di Weapon Training. Ti metto il testo sotto spoiler per maggior chiarezza. Come interagisce questo con noi? Lo usiamo per dare alla nostra arma o la capacità Bane per aumentare i danni contro un tipo di nemico o Training, che ci fornisce un talento di combattimento gratuito. Senza contare che puoi usarlo per fare piú male a cose con resistenze strane. Ma volendo lo possiamo anche applicare nudo e crudo, dato che entra in combinazione con un altro Weapon Training: Defensive Weapon Training, che ti dà un +1 di scudo alla CA quando impugni un arma del gruppo scelto. Questo bonus aumenta a +2 quando Weapon Training sale a +4, ma soprattutto puoi sommare metà del tuo bonus di incantamento all'arma a questo bonus di scudo. Ed ecco il tuo scudo gratuito con la tua arma a due mani (spaccaterra nel tuo caso) preferita. Conta che, in caso lo scontro si riveli difficile, puoi applicare all'arma la capacità Defending, per applicare il bonus di incantamento alla CA, ottenendo una sorta di Maestria in combattimento (che puoi prendere comunque per sommare anche quello alla CA, in quel caso dai un'occhiata al tratto Threatening Defender, che ti riduce di 1 la penalità ai tiri per colpire presa con Maestria). Ultimo suggerimemto spassionato se vuoi applicare questa piccola combinazione, il tuo master potrebbe farti applicare l'Advanced Weapon Training Abundant Tactics per raddoppiare il bonus di Weapon Training alla pool di Warrior Spirit, per poterlo usare piú volte al giorno. Ah, stavo per dimenticarmene, oggetto fondamentale per ogni build da guerriero basata sugli Advanced Weapon Training sono i Gloves of dueling, che per la modica spesa di 7500 mo aumentano il bonus di Weapon Training di +2 (quindi due usi in piú di Warrior Spirit per dargli un bonus maggiore, oppure arrivi prima all'aumento del bonus di scudo di Defensive Weapon Training).
  12. Scusate per il doppio post, ma non potevo più modificare. Ho terminato la scheda e scritto la storia del personaggio (anche se sarebbe meglio usare il plurale), ti mando via PM il tutto così puoi vedere cosa c'è da modificare o eventuali errori (di calcolo dei punti soprattutto, per quanto ricontrolli son sicuro che qualcosa l'ho infilata). Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato per la pazienza e @Mezzanotte per la disponibilità a prendermi nonostante avesse già molti giocatori.
  13. Vogliamo i nomi! Non essere crudele e non prolungare la nostra agonia
  14. Ian Morgenvelt ha risposto a un messaggio in una discussione in Cerco master/giocatori via Forum
    Effettivamente leggendo l'ambientazione avevo notato che Vodacce si sposava ancora meglio alla mia idea (le donne non possono neanche saper leggere e scrivere, vengono tenute segregate in casa e sanno che il marito le tradisce. In poche parole, tutto quello che pensavo), ma ero rimasto su Montaigne perché mi sembrava che qualcuno (@Gaspa, mi sembra) volesse interpretare un moschettiere come guardia del corpo della principessa, così potevo tirare dentro altre persone nell'allegra combriccola senza fare troppi salti mortali. Ma se mi confermate che nessuno aveva questa idea e che fosse solo un mio sogno psichedelico dal primo momento, mi butto su Vodacce ad occhi chiusi. In ogni caso, per le famiglie nobili, quanta libertà d'azione abbiamo? Possiamo (o, meglio dire, posso) inventare nomi senza troppi scrupoli o il manuale scrive qualcosa? Perché altrimenti avevo già un'idea per Montaigne, che può essere adattata a Vodacce senza troppi problemi: Famiglia con tradizione magica secolare, ricca da fare schifo, controlla terre fertili e verdeggianti, che gli permettono di produrre pregiati vini esportati nel resto di Theah come prodotti di lusso (pensavo al corrispettivo della Borgogna come locazione geografica e clima). Non coltivano l'arte del duello, essendo prevalentemente una famiglia di mercanti e "politici" (per quanto dilettarsi nei lussi di corte possa definirsi politica), e adorano sfoggiare la propria opulenza con chiunque, dall'ultimo dei contadini al più nobile ospite. Come hanno organizzato il matrimonio? Ci potrebbero essere una sfilza di ragioni favorevoli per la Sarmantia (quelle per loro credo le abbiate capite, dato che lo sto ripetendo più o meno in ogni post): Politiche. Una nazione sulla strada di un così importante cambiamento necessità potenti alleati, che i duchi di Djion (nome temporaneo) possono rappresentare alla perfezione. Economiche. Ricchi da fare schifo, non possono che offrire una dote colossale per la ragazza. "Romantiche". Julie (nome della principessa in caso sia "francese") non è certamente definibile brutta. Probabilmente hanno fatto arrivare al principe dei ritratti e servitori che la descrivono come un angelo, stando bene attenti a non nominare mai il motivo per cui è apparentemente illibata. Poi ditemi voi, @nanobud e @Khitan (che probabilmente starà cominciando ad odiarmi dato il numero di domande che gli sto facendo), su come poter approfondire queste idee e quanto possano andare. In caso Julie diventi "italiana", ci rifletterò un attimo, ma non dovrebbe essere troppo difficile convertire le idee.
  15. Jared O'Connor Guardo divertito la ragazza camminare intorno al druido imbarazzato. Se non fosse una creatura fatata l'avrei certamente presa per una donnina di strada. Dici che tu la vedi cosí pur sapendo la sua natura? Effettivamente nei modi mi ricorda tanto Jenny un Ramino, quella ragazza che piú o meno tutti i ragazzi si erano passati. Torno serio quando si parla di guerra e respingere i briganti, rispondendo dopo il druido Di cosa avreste già parlato, se non sono invadente? Quei briganti sono da cacciare, su questo non c'é dubbio, anche se si dovrebbe capire cosa cerchino. Mi pare evidente che il loro obiettivo sia quello di trovare qualcosa nella foresta, anche se non saprei cosa. Non è che per caso i druidi che guidavano questa Legione avevano un antico artefatto o qualche arma leggendaria come quelle delle storie dei menestrelli? Per quanto mi riguarda potrei anche alzare le armi contro di loro, ma sarebbe piú proficuo capire le ragioni che li spingono ad un simile comportamento, per fermare la minaccia per sempre. Concludo risoluto, chiudendo il pugno intorno al medaglione.
  16. Buona Pasqua anche a te (anche se tanto buona non deve essere stata, dato il trasloco. Dolore e sofferenza in media).
  17. Ian Morgenvelt ha risposto a un messaggio in una discussione in Cerco master/giocatori via Forum
    Le regole non sembrano essere troppo complesse o articolate, meglio cosí. Si conferma tutto molto intuitivo, anche se nutro una discreta curiosità sul sistema magico (se non avessi già quell'idea da provare ad ogni costo mi butterei ad occhi chiusi su un cavaliere di Avalon o un usufruitore dell'Hexenwerk, sono quelle cose che ti attirano subito l'occhio. Anche se il Porté ha il suo perché). Confermo ancora di piú quel concept, mi dovró mettere d'accordo con chiunque voglia fare da seguito alla "principessa". Due cose: parli di organizzazioni segrete, ma nel post non sono approfondite. Pensavi di lasciarle per dopo? E sul materiale che avevo letto nei giorni scorsi si parlava di scuole di "scherma", esistono anche in questa edizione o sono destinate a rimanere un sogno proibito? Altra cosa piú legata all'ambientazione: il popolo di Montaigne come accoglie i nobili? Classico rapporto schiavo insoddisfatto-padrone o è piú variegato? E la donna come viene considerata? Posizione avanzata o classica Europa settecentesca?
  18. Mi sono accorto di un paio di mancanze alla seconda proposta. Prima fra tutte, la razza: pensavo a qualcosa di esotico, di certo non umano. Magari un Aasimar, un Elfo delle Stelle o qualcosa di comunque particolare, ma "civilizzato". Secondo, i livelli totali. Dato che manca un livello, penso che sostituiró il maresciallo con due livelli da Swordsage, per dargli piú abilità in mischia. Ah, nota di colore per il primo: non chiamatelo mai mezzelfo. Lui non è metà di niente, è un Khorovar, il meglio di due mondi. (Adoro i mezzelfi su Eberron, l'unico mondo dove hanno un'identità razziale e sfoggiano con orgoglio il loro retaggio).
  19. Una cartuccia di carta costa 6 mo, mentre normali munizione costerebbero 1 ma l'una+1 mo per la polvere (singola dose). Sí, è tantissimo. Difatti sul sito della paizo girano battute su come ad un pistolero convenga pagare i suoi nemici per arrendersi piuttosto che usare le preziosissime munizioni. In un giorno puoi costruire 1000/costo della munizione base (12 mo per le cartucce di carta, 11 mo per la coppia proiettile e polvere nera) munizioni.
  20. Perfetto, modifico subito. Altrimenti potrei valutare anche lo Sleepless Detective, CDP ottima per rappresentare il razionalismo di Maatani. Mi si aprono un sacco di opportunità. Soprattutto sapendo che arriverà un player companion dedicato alla tecnomagia su Golarion (si spera cose belle per Maatani).
  21. Una piccola correzione: il kukri non usufruisce dell'aumento al danno dato da Sacred Weapon, dato che lo Shieldbearer lo applica allo scudo. Proprio per questo ti sconsiglio che ti permette di combattere con uno scudo pesante, dato che l'unico vantaggio sarebbe quello di avere un +1 alla CA. Al posto di quicken blessing potresti prendere o Arma Focalizzata (kukri), che ti permette di aumentare il danno base dell'arma come per lo scudo, o Double Slice, che ti fa sommare la forza intera al danno anche dell'arma nella mano secondaria, buono soprattutto per il successivo Two weapon Rend, per fare un bel pó di danni in piú. Il tratto Ancestral Weapon funziona come scritto, ma Sacred Tatoo è una racial trait del mezzorco, che non puoi selezionare in alcun modo. Adopted infatti permette di prendere un Race Trait, una specifica tipologia di tratti. Ho usato volutamente i termini inglesi, dato che in italiano la cosa è parecchio confusionaria. Al posto di Finish the figth potresti Elven Reflex, che ti da un buon +2 all'iniziativa, o Paragon of Speed se non vuoi essere adottato da elfi.
  22. Le batterie sono quelle dell'srd da 10 cariche, suppongo siano piccole. Con le CDP si fa interessante, potrei valutare il Pathfinder Chronicler, molto interessante ma difficilmente usabile data la progressione.
  23. Ian Morgenvelt ha risposto a un messaggio in una discussione in Cerco master/giocatori via Forum
    Ma il Theah è piú avanti del mondo attuale, praticamente! Suppongo che a Montaigne, piú un regno assoluto tradizionale, si è ancora legati a mentalità meno liberali, giusto? L'idea mi è venuta unendo la proposta di Gaspa al fatto della promessa sposa (femmina senza pensarci, viene ancora meglio). E poi la figlia ribelle è un altro cliché dei Cappa e Spada, non potevo non infilarcelo dentro.
  24. Ian Morgenvelt ha risposto a un messaggio in una discussione in Cerco master/giocatori via Forum
    Interessante, in pratica potremmo contribuire ad uno degli eventi fondamentali per la 2° edizione (ho leggiucchiato l'ambientazione in questi giorni, molto suggestiva). Il matrimonio è il classico contratto combinato con i promessi sposi sconosciuti l'uno all'altro? Perché in questo caso potrei avere un'idea per la promessa/o sposa/o. La figlia/o di un nobile di Montaigne, schifata/o dall'opulenza della patria e in cerca di avventura. Il padre pensa di aver fatto un ottimo affare con il contratto di matrimonio: non solo si libera di questa figlia/o "pericolosa/o", che lo metteva continuamente in imbarazzo, ma si imparenta anche con una delle casate nobili più ricche di Theah. Per assicurarsi che tutto vada bene, manda assieme a lei un moschettiere, una fida guardia del corpo (in modo da mettere subito il collegamento con il PG di Gaspa). Potrebbe andare? Altrimenti, se qualcun'altro vuole interpretare la sposa/o, potrei pensare a uno spadaccino di Eisen o un cavaliere di Avalon (magari del corrispettivo della Scozia, di cui non mi ricordo il nome), scacciato dal suo regno, da anni precettore del principe (sarebbe discretamente acculturato).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.