Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Andr Ruhn Non ha mai attaccato bersagli in gruppo: probabilmente preferisce sfruttare la sorpresa ed evitare scontri diretti. E deve averci percepiti come un pericolo: non deve essere abituato a uma o creature bipedi in grado di muoversi senza problemi con l'oscurità. Dico pensieroso a Chazia e Moggo, tornando quindi a controllare la frana per capire come aprirci un passaggio.
  2. Gaw Vein Oh! Beh, mi è andata bene, allora. Dico sorridendo a Uwaine, aggiungendo Ma neanch'io penso che passerò molto tempo in camera, a dir la verità. Ma nessuna di persona sensata passerebbe il tempo in camera dopo essere appena arrivata all'Accademia!
  3. Sono arrivato a due concept con relative costruzioni meccaniche: fatemi sapere (sia tu sia gli altri giocatori) quale potrebbe essere più adatto al gruppo e all'avventura (sia come carattere e motivazioni che come "build"). -Una ex Grey Maiden che, in seguito alla morte di Ileosa, ha deciso di pagare per le sue colpe entrando nell'ordine della Rosa Scarlatta (order of Scarlet Rose). Da alcuni anni è stata inviata a Magnimar per collaborare con la Società dei Cercatori, nella speranza di ripulire la reputazione delle sue consorelle e di trovare appoggio politico per la nuova Korvosa. Meccanicamente sarebbe un Cavaliere (Sister-in-Arm) che può fare da combattente da prima linea e buffer, oltre che da tank grazie a Bodyguard e talenti associati. -Un membro della Società dei Cercatori che vuole studiare i monumenti della città e il suo passato come città dell'Impero Thassiloniano. Per giustificare la sua comparsa "improvvisa", potrebbe venire dalla Loggia di un'altra città (Absalom, ad esempio). Meccanicamente sarebbe un Occultista con un livello da Swashbuckler (Lama Ispirata) che sfrutterà Kirin Style con la Stamina, come anticipato. È anche lui un combattente da prima linea, ma più offensivo dell'altra costruzione, e può coprire le varie prove di Conoscenza.
  4. Ecco il mio BG. Per le statistiche usiamo quelle delle vecchie schede (credo di poter recuperare i punteggi di Iz abbastanza rapidamente) o ritiri anche per noi? E avrei bisogno anche di una conferma per l'equipaggiamento magico, dato che influenza la scelta delle Infusioni dell'Artefice. BG Taita Manaasuq Taita Manaasuq è stato tante cose, ma l'unica parola che ancora usa per descriversi è "studioso": tutto ciò che lo definiva in passato è ormai solo un lontano ricordo che popolare di tanto in tanto i suoi sogni. Membro di una delle accademie arcane di Imaskar delle Profondità, Taita ha sempre provato a scavare nel passato del suo popolo in cerca di conoscenze abbandonate o di prove a sostegno di quelle che i suoi colleghi definivano "storielle". Ma le più importanti, quelle che finirono per influenzare tutta la sua vita, sono le ricerche sulla "magia della spada", una scuola di combattimento sviluppata dall'antico impero Imaskari per combinare la prodezza marziale con i loro incantesimi. Un argomento poco popolare, per usare un eufemismo, in una città dove il combattimento all'arma bianca e la prodezza fisica venivano considerate al massimo come esibizioni artistiche. Fu proprio Taita a cambiare (anche se solo per un periodo limitato, probabilmente) questa percezione durante i Ludi del Glifo, le annuali esibizioni atletiche e di arti arcane svolte all'interno dell'enclave. Il giovane studioso si iscrisse ad entrambe le competizioni, una provocazione contro i suoi rivali accademici e la loro scarsa considerazione nei confronti dei suoi studi. Il suo successo nelle prove fu ben superiore alle sue previsioni: non solo scosse la comunità accademica, ma anche la popolazione della città iniziò a parlare del suo strano stile di combattimento. Ma le attenzioni e la fama si pagano, come avrebbe imparato a sue spese Taita: il suo successo attirò le attenzioni della famiglia Kusisqa, una orgogliosa famiglia di incantatori rigorosamente aderente alle tradizioni della città e fieramente isolazionista. Dei nemici pericolosi per un giovane studioso senza dei grossi protettori alle spalle. Dopo quella vittoria Taita si trovò di fronte ad un enorme ostacolo: la mancanza di materiale per continuare a sviluppare le tecniche che aveva scoperto. L'isolamento totale di Imaskar delle Profondità rendeva difficile trovare nuove fonti o provare le sue intuizioni senza mettere in pericolo la colonia. Fu allora che decise di partire per la superficie in cerca delle antiche rovine dell'impero Imaskar, un gesto estremo per ogni Imaskari delle Profondità. Soprattutto per uno con nemici potenti come i Kusisqa. Vista la natura della missione, Taita ebbe il permesso di portare con sé un anello incantato per comunicare all'accademia la conclusione della sua missione e l'intenzione di tornare indietro, così che potesse superare la normale limitazione dell'incantesimo difensivo posto su tutti gli Imaskari partiti dalla città. Ma l'anello sulla mano di Taita al momento del suo arrivo in superficie non era certamente quello che lui stesso aveva creato: l'aura magica che lo avvolgeva svanì appena fece i primi passi e, con essa, la sua speranza di tornare nell'unico posto che aveva mai chiamato casa. Taita non si disperò e continuò le sue ricerche: se poteva trovare un modo per superare l'incantesimo che avevano usato su di lui, lo avrebbe certamente trovato in quei luoghi dimenticati dal tempo. Il suo aspetto, il suo comune pieno di termini desueti e il suo comportamento a dir poco eccentrico non lo aiutarono certamente. Ma, per sua fortuna, i primi che decisero di "approfondire" la sua conoscenza furono gli Arpisti: uno dei loro gruppi decise di contattarlo per avere informazioni aggiornate sulle voci che giungevano dal Sottosuolo. Taita non sapeva nulla dei conflitti tra svirfneblin e drow o sulla caduta di Menzoberranzan, ma i racconti su Imaskar e gli oggetti magici che portava con sé erano prove più che sufficienti a provare che non si trattava solamente dell'ennesimo visionario. Da allora Taita collabora con gli Arpisti, guidandoli tra le antiche rovine degli imperi che hanno abitato il Faerun. Sogna ancora di tornare a casa, ma non solo per riportare le sue scoperte: vuole far superare al suo popolo la paura verso l'esterno, spezzando finalmente il Grande Sigillo. Proprio per questo, quando ha sentito parlare di una spedizione nel Sottosuolo non ha atteso molto per offrirsi come volontario: potrebbe essere finalmente l'occasione per ritrovare la sua casa perduta. Il BG può essere espanso, ovviamente. Faccio un paio di note a parte che possono essere sistemate per inserire al meglio il PG nella trama che avevi pensato: -Ho assunto che gli eventi della Piaga della Magia non siano avvenuti e che il Grande Sigillo che isola Imaskar delle Profondità dal resto del mondo sia ancora integro (assieme alla pratica di cancellare la posizione della città dalla memoria di chi parte per l'esterno) -Ho assunto che gli eventi del Sottosuolo non abbiano toccato molto Imaskar, essendo abbastanza isolata. In caso non fosse così, quel pezzo può essere modificato: Taita potrebbe aver dato delle informazioni agli Arpisti e averli aiutati a scoprire cos'è accaduto nel Sottosuolo
  5. La lama di Pelias colpisce l'armatura di Yorgos, ma ora il Fuoco di Prometeo è tornato in funzionamento e i collegamenti, per quanto danneggiati, sono di nuovo funzionanti: l'energia emanata dalla lama viene assorbita dall'uomo, che sorride al basileus prima di spingerlo via con un colpo del calcio di uno dei suoi revolver. L'uomo alza quindi la pistola per mirare contro Astor e sparare un proiettile crepitante di elettricità, attingendo al potere del rinnovato Fuoco per caricarlo di ulteriore energia. La sua armatura sembra però essere scoperta, come accaduto quando avete sconfitto gli insetti che lo seguivano. Riepilogo tiri e riassunto Pelias tira un 13 e manca Yorgos. Yorgos usa Proiettili di Fuoco, attivando Sovraccarico Energetico per non dover caricare il Fuoco per un round: ha quindi Vulnerabilità a Fuoco per un round. Attacca Astor e tira un 14 contro Difesa: se colpisce sono 16 danni da Luce e Astor è Scosso. Astor: Aura, 15 danni Lerna: Oilenos: 15 danni, lento Pelias: Aura Zeno: Aura, 28 danni Nemici Yorgos Plutos, l'Auromante: 173 danni Effetti: Che il popolo festeggi! Sta ad Astor e Zeno, poi finirà il round. Tocca poi di nuovo ad uno di voi.
  6. Benvenuto Psycho_Stinger! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
  7. Benvenuto Matteo! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
  8. Gaw Vein Guardo confuso Trysh quando parla del fratello di Izzy, chiedendomi cosa sia successo tra i due. Io sono nella D.202. Sembra che saremo tutti vicini. Dico alle altre persone al tavolo con un sorriso. Potremo incontrarci dopo le lezioni, allora.
  9. Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Non penso che ci siano altri preparativi da fare. Dico concordando con la conclusione di Tyrhum. Anche se mi chiedo dove sia finita la cameriera, a questo punto. La direttiva diceva qualcosa su dove portare gli oggetti magici? O doveva semplicemente limitarsi a difenderli?
  10. Andr Ruhn Non credo, non sono noti per essere abili nel nascondersi. Penso che lo noteremmo o che, comunque, ci avrebbe già attaccato. Dico a Moggo, cercando nei dintorni dei luoghi dove ripararci da altri attacchi dall'altro. Non vorrei che fosse stato proprio il nostro misterioso predatore.
  11. Shihab e'Ravaan Mi sembra che il nostro nemico sia più interessato all'apparenza che altro. Dico ai miei compagni quando Darhum riesce a distruggere l'ultimo essere di pietra. Proviamo a raccogliere dei resti per scoprire meglio come funzionino, poi dovremmo tornare al villaggio per informare Majida e Aziyatt.
  12. Mentre Lerna beve dalla sua boccetta, Yorgos ne approfitta per riprendere fiato e maneggiare con i tubi tagliati dagli scudi di Astor. Non è un meccanico professionista e i suoi gesti non sono aggraziati, ma sembrano avere effetto: vedete le scintille del Fuoco riprendere a scorrere nell'armatura e i revolver assumere nuovamente la loro luce, mentre l'Auromante vi lancia uno sguardo di sfida. È ferito, ma non sembra voler mollare. Riepilogo tiri e riassunto Lerna usa l'elisir e recupera i PM. Yorgos spende un Punto Ultima per attivare Recupero, rimuovendo gli status, "riparando" i revolver e recuperando 50 PM. Astor: Aura, 15 danni Lerna: Oilenos: 15 danni, lento Pelias: Aura Zeno: Aura, 28 danni Nemici Yorgos Plutos, l'Auromante: 173 danni Effetti: Che il popolo festeggi! Sta ad uno di voi (tranne Oilenos o Lerna), poi agirà Yorgos con il suo ultimo turno.
  13. Hannayeh Temo che per ora non potremo fare nulla: del sangue è stato versato e il santuario è stato infranto. Lo spirito non si manifesterà a breve. Dico ai miei compagni e ai capi, aggiungendo Potreste darmi qualche minuto da sola qui dentro? Forse lo spirito potrebbe preferire l'idea di manifestarsi solamente ad una handa, senza troppe persone estranee. Master Giusto per specificare, Hannayeh vorrebbe evitare di far vedere che ha notato l'assimmetria. Vorrebbe restare da sola per poter raccogliere indizi senza i due capi. Dimmi se devo tirare Ingannare.
  14. Giovanni Benedetti Non è una teoria così assurda. Mi sembra difficile che una ragazzina della sua età diventi spontaneamente una seguace di un antichissimo essere demoniaco. Commento dopo aver sentito la teoria di Lorenzo, riflettendo per qualche istante. Però potremmo capire se c'è veramente un collegamento tra la ragazza e la strega anche senza entrare nella scuola, probabilmente. Chiara, tu hai ormai un legame con quella creatura: forse saresti in grado di percepire la presenza di un'altra persona influenzata dalla strega. E non avere paura: io posso proteggerti da eventuali attacchi, mentre Lorenzo può pensare tranquillamente a qualunque essere convocato dal nostro nemico, ammesso che possa fare qualcosa del genere alla luce del giorno.
  15. Pierre di Penthiévre Provo un sincero dispiacere per la donna quando prova a scusarsi per il marito: non deve essere piacevole vivere ogni giorno con un individuo del genere. Direi che abbiamo visto quello che c'era da vedere. Dico all'uomo quando Jeanne pone fine al duello praticamente inscalfita. E la mia campionessa ha avuto decisamente una bella idea. Vuole una seconda opportunità di riscattare il suo onore, signore locale? Chiedo al nobile, lanciando un'occhiata ad Ofelia per capire se abbia bisogno di altro tempo.
  16. Sostanzialmente ottieni una risorsa (la Stamina) che puoi usare per aumentare gli effetti di alcuni talenti. Se spendi tutti i punti diventi Affaticato fino a che non recuperi almeno un punto. I benefici sono indicati su Archives of Nethys sotto ai vari talenti.
  17. Sì, il mio è un PG da prima linea, ma non può fare tantissimi danni e non è certamente un "tank". Però può tenere la prima linea con quello di Hugin, se preferisci il Bardo come tipologia di PG.
  18. Semplicemente se si possa usarlo, dato che è un sistema alternativo. Mi interessa usarlo per il privilegio che fornisce su Kirin Strike, il secondo talento di Kirin Style.
  19. Grazie del riassunto, ci sono un po' di spunti interessanti da usare. Sì, partivo di base dall'assunto che i soliti noti (Barbaro non Unchained che abusa del "rage cycling", Summoner non Unchained e Sintetista in particolare...) fossero da evitare. Ho ristretto un po' il campo e scartato il Monaco, dato che non mi venivano in mente concept interessanti. Detto questo ho un altro paio di domande: gli eventi di Maledizione del Trono Cremisi sono già avvenuti? Non conosco la campagna, solo alcuni eventi del finale (che metto sotto spoiler, per sicurezza). Spoiler su Trono Cremisi In particolare, volevo sapere se Ileosa fosse morta e se sia possibile giocare una ex Grey Maiden in cerca di redenzione. Altra domanda: è possibile usare Combat Stamina come talento (con le varie opzioni collegate), ovviamente dopo averlo selezionato?
  20. Allora niente, dovremo fermarci per un'ora e barricarci qui dentro. Lo farei comunque in questa stanza, dato che almeno la conosciamo.
  21. Il gloomstalker è molto carino per una campagna nel Sottosuolo, ma anch'io punterei al Chierico puro. Abbiamo già abbastanza combattenti in gruppo, un Chierico che faccia solo da incantatore può aiutare.
  22. Loren Oghman (Umano Chierico) Temo che i drow non fossero gli unici con quel manifesto. Dico ai miei compagni quando Jayla ci indica il gruppetto appena entrato, che non sembra dissimulare troppo l'interesse verso di noi. Forse dovremmo prepararci a raggiungere Mirt. È più probabile che abbiano scoperto Neverember rispetto ad un uomo nella sua posizione. Dico riferendomi alla sua posizione negli Arpisti, guardando perplesso Jayla per capire cosa voglia fare di preciso.
  23. Gaw Vein Però, vista la situazione, potrebbe essere utile. Se si è trattato veramente di un malinteso possiamo chiarirlo con il suo supporto. Dico a Trysh quando spiega la situazione, guardandola speranzoso. Potete cambiare forma? Ma è stupendo! Commento poi sorpreso in risposta alla frase di Moreyn sui Sidhe: fino ad oggi non ne avevo mai conosciuto uno. E le storie che sentivo sul loro conto sono certamente solo idiozie.
  24. Chiesa Rimanete abbastanza circospetti di fronte alla sacrestia e alla sua strana emanazione di potere, finché Oisin non decide di prendere in mano la situazione. Vedete il bardo sbiancare per qualche istante quando si avvicina alla sacrestia, ma si riscuote rapidamente e stringe i denti per farsi strada all'interno della stanza. Non è un'ambiente molto grande o decorato: è abbastanza spoglia, se si escludono gli armadi che contengono gli abiti sacerdotali e una cassetta chiusa a chiave che ospita, probabilmente, il calice. L'energia sembra però provenire dalla porta sull'altro lato della stanza, una porticina di legno apparentemente trascurabile. Oisin si fa forza ancora una volta, superando la sensazione di fastidio crescente che prova per girare la maniglia: dietro alla porta vede una stanza più ampia, con dei tavoli e delle sedie ben tenuti. È probabilmente lo spazio comune di cui parlava l'annuncio ed è proprio questo luogo che sembra essere "protetto" dalla barriera, la cui energia è molto più flebile all'interno. Obitorio Vi congedate dai due agenti, con William che lancia un cenno all'ispettore prima di salutarvi, e vi dirigete verso la chiesa che vi è stata indicata dai vostri compagni, dove secondo le informazioni di Petras si riunivano i Cavalieri di San Giorgio. Nota Postate pure senza spoiler, soprattutto se il gruppo dell'obitorio vuole entrare in chiesa.
  25. Grazie mille per il riassunto e per la presentazione del gruppo. Aspetto magari un riassunto più ampio dal master: non so se abbia senso leggere la player guide, dato che mi sembra che l'avventura sia stata modificata e sia abbastanza avanti con la trama. Visti i vostri PG potrebbe servire un combattente puro da prima linea, come mi anticipava Alone. Ho un paio di domande, che possono aiutarmi a scartare alcune idee: possiamo usare tutto il materiale ufficiale, comprese le classi occulte? Ed è possibile usare il Flowing Monk (qui) con il Monaco Unchained, pensando ad un piccolo adattamento?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.