Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Magoselvaggio

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Magoselvaggio

  1. Esordisco dicendo che con il mio gruppo invece di velocizzarlo lo abbiamo rallentato inserendo l'iniziativa ad ogni nuovo round (cosa + che giusta secondo me). Se però vuoi velocizzare l'iniziativa 1 sola volta va bene, poi suggerirei di mttervi in ordine di iniziativa, so che sembra una cavolata ma sapere che dopo di me c'è quello che veramente agirà dopo di me crea meno impacci. Per gli inc, un caster che sta per castare e si segue l'andamento del comb fino a quando nn tocca a lui spesso cabia idea all'ultimo momento (e perde tempo), un'idea potrebbe essere quella di far scrivere al caster l'inc che farà su un foglio e mostrarlo quando tocca a lui così nel frattempo invece che fare cavolate si legge cosa fa precisamente l'inc se nn lo ricorda. Queste sono 2 idee (anche abbastanza banali) che potrebbero snellire un pò il comb, ovviamente nn so di "quanto" vuoi accorciare i tempi e quindi nn so fin dove ci si può spingere con l'inventiva per le mod che vuoi apportare...
  2. Campioni nn è stata male anche se tutta Kamigawa in genere mi ha dato l'idea di un'accozzaglia di cose messe lì alla rinfusa e che hanno tentato di riattaccare alla meglio... Io ho votato Ravnica città delle gilde (che tra le tre è la migliore) anche se avrei voluto votare per tutte e tre le espansioni di Ravnica appunto. Cmq la più bella che ho giocato per me è Mirrodin.
  3. Ma se nn c'è niente di male allora perchè non può essere al lvl degli altri? Cioè per te è normale se il mago è di 2 lvl più bassi e nn è normale se è dello stesso tuo lvl? Se allora per te l'importante è come funziona il party allora da domani di al tuo DM che i punti exp che fai tu li divide tra gli altri pg e tu resti al lvl che sei... Il discorso nn regge perchè tutti i giocatori puntano a far crescere il loro pg, se nn fosse così non esisterebbero i lvl... E poi (scusa se ci ripenso come i cornuti) se per te nn c'è il problema e punti solo a fare un party forte, perchè nn togliete la regola dei PE cosicchè il mago sia al vostro stesso lvl? Te lo dico io perchè: finchè è una cosa che nn ti tocca di persona te ne frega poco, finchè è un altro ad avere il pg di lvl + basso fai spallucce e dici "pazienza" se dovessi essere tu a pardere PE il discorso sarebbe diverso.
  4. La mia era una provocazione, infatti poi ho scritto altro, per me i PE li deve perdere chi usufruisce dell'ogg, punto e basta, al max il mago può prendere qualcosa (una cifra irrisoria tipo il 10% del valore dell'ogg) per il fatto che ha dovuto prendere il talento per fare quell'ogg in particolare invece che prenderne un altro... Se poi faccio un ogg per me sono cavoli miei se perdo PE... Certo 2 anni sono stati troppi ma che ci voglia del tempo per fare 1 ogg magico mi pare normale... Ed infatti ripeto, se lo voglio io l'ogg unico è giusto che pago io, anche in PE ma se lo vuole il guerriero perchè ci devo rimettere io?
  5. Forse nn ci siamo capiti, io nn ho nessuna intenzione di vendere gli ogg ai miei compagni, se li faccio glieli regalo perchè per me i PE semplicemente nn hanno valore in termini di denaro, qualsiasi somma mi offri nn potrai mai compensare la mia perdita di PE e la conseguente distanza che si crea tra i nostri lvl... Preferisco avere 100 PE in + e 10000 mo in meno che il contrario Infatti stiamo discutendo del fatto se sia o meno il caso di fare degli ogg viste queste premesse...
  6. Il problema è che un mago di 1,5 lvl di meno (che sono 2 in termini di lvl effettivi) fa gli inc di 1 lvl di magia + bassi di quelli che potrebbe fare e se esistono i lvl di magia vorrà dire che quelli di lvl + alto sono in media migliori o no? Allora perchè tu devi migliorare grazie agli ogg che ti ha fatto il mago mentre il mago deve peggiorare per fare 1 ogg a te? Allora sarebbe + logico così: faccio 1 spada +2 tu che me la chiedi mi aiuti e a perdere i PE sei tu, se invece la faccio per venderla li perdo io.
  7. Mi prendete in giro? Tutto quello che avete detto si risolve così: Vuoi fare la bacchetta X? Va bene allora: 1) Sai come si fa? No? Studialo. 2) Hai gli inc che ci vuoi mettere sopra? No? Imparali o procurali. 3) Ci devi mettere l'unghia incarnita del figlio storpio di grande santone delle terre del ghiaccio bollente che gronda sangue dal didietro. Per fare un ogg magico ci vuole tempo di gioco, in AD&D con tutto che ero di 10° lvl nn ho mai fatto un ogg magico perchè mi richiedeva tempo e dedizione, è questo un giusto modo, abbiamo creato un ogg che ci serviva assolutamente ma per farlo abbiamo dovuto trovare tanti di quegli ogg particolari che ci sono voluti 2 anni di gioco per prenderli tutti e secondo me questo è giusto, un mago da solo nn si mette a fare ogg magici nn perchè perde PE ma perchè è impossibilitato per mancanza di mezzi e di tempo. L'ogg magico è un qualcosa di straordinario e nn può e nn deve essere ridotto a: costa X mo ci vuole Y tempo e Z PE spesi. Questo è un gioco di ruolo, non il fatto che uno entra in un negozio e dice: mi serve un bastone dell'int +5 che faccia 20 PdF al giorno e che mi dia +3 a tutti i TS, poi se ci metti anche qualche altra cosina tipo +20 al TxC invisibilità a volontà 2 guarigioni al giorno e chi + ne ha + ne metta mi interessa anche di +, quanto costa? 10000000000 mo? Ok, ecco a lei, grazie e arrivederci. Vi sembra un discorso sensato? PS: E ti sembra giusto che per fare un ogg a te deve perderli lui i lvl?
  8. @ Duncan Se fosse una spesa di energia vitale capirei di + che invecchiassi in quanto metto corpo e anima i quello che sto facendo, perdere PE significa regredire a livello mentale, non saper fare + qualcosa che prima sapevi fare. Per quanto riguarda il fatto che i PE persi sono pochi, dillo al master che avevo prima che in 5 anni ci ha fatto arrivare al 9°-10° lvl, voglio vedere te con una prograssione così lenta a rinunciare anche ai PE che ti sei guadagnato tanto faticosamente. Quegli ogg che dici tu me li faccio fare da un altro mago, e per trovare i soldi faccio avventure che mi fanno anche aumentare i PE, quindi in pratica rispetto ad un mago che che si mette a fare (per esempio) un bastone dei fulmini per venderlo, io mi ritrovo in + il bastone, i PE che ho guadagnato nell'avventura che ho fatto per cercare i soldi, i PE che nn ho perso per fare il bastone, eventuali ogg magici che ho trovato sempre nell'avventura e la differenza di soldi che mi avanzano, oltre che (visto che è un gioco) ho giocato... Perdere PE è assolutamente assurdo, secondo me addirittura si dovrebbero guadagnare in quanto impari a fare qualcosa. @ Maiden Non ho quel manuale, usiamo soltanto Master, Giocatore e Mostri
  9. Bhè va da se che se il matto vuole governare trova di sicuro la contrapposizione del papa della papessa dell'imperatore e dell'imperatrice i quali pensano di essere lui/lei l'unico che ha il diritto di comandare gli altri e già così li fai trovare in un gruppo di carte piuttosto spaccato in cui magari il loro compito potrebbe essere semplicemente capire quale di queste ha + possibilità di convincere tutte le altre a seguirla e di conseguenza aiutarla (non prima di essersi assicurati che nn voglia allearsi con i demoni). In tutto ciò direi che la torre, le stelle, la luna, il sole, il mondo, l'appeso, il ciabattino, gli amanti, il carro, l'eremita, la ruota e la forza sono le carte che devono essere convinte ad andare con l'uno o con l'altro perchè: La giustizia: vorrà che nn succedano cose che nn debbano succedere per forza, mi spiego, se ci deve essere una guerra deve anche essereci un giusto motivo per farla e quindi se i pg faranno capire alla carta che i demoni vogliono fare un esercito solo per conquista, essa si schiererà contro di loro indipendentemente da chi sarà a guidare le carte. La morte: vorrà solo che ci sia uno scontro e quindi purchè si combatta e qualcuno muoia per lei va bene tutto anche far combattere i demoni contro le carte. La temperanza: cercherà in ogni modo di non far arrivare le parti allo scontro, di conseguenza è contro i demoni che partono con il presupposto di fare guerra ma al contrario della giustizia cercherà anche di nn far scoppiare la guerra tra le carte ed i demoni (l'opposto della morte). Il diavolo. ovviamente si chiera con i demoni, addirittura potrebbe tentare di prendere il posto del matto che, proprio perchè inaffidabile, ritiene meno adatto ad avere contatti con i demoni che sono molto + simili a lui. Il giudizio: un pò come la temperanza e la giustizia solo che penso sarebbe anche capace di creare sotterfugi e piccoli inganni per arrivare ad una risoluzione del problema. Da qui ti puoi collegare a quello che ha detto Nadrim, di far fare delle mini avventure ai pg per ogni carta "indecisa". Queste sono cose che ho buttato giù di getto, molto probabilmente c'è da lavorarci su ancora un pò ma come inizio (se ti piace) penso ci potrebbe stare. Inoltre, visto che sei partito con demoni e carte (penso molto forti), resta sempre valido il discorso dell'eletto che ti può sbilanciare la scelta di qualche carta verso l'uno o l'altro dei pretendenti al potere.
  10. L'idea è spettacolare, forse anche troppo per pg di lvl 11... Quando parli di carta del matto intendi proprio scemo? Perchè se è così potrebbe anche essere che i pg vanno a parlare direttamente con lui dato che è volubile o che organizzino una sommossa guidata (come suggerisci tu) dalla temperanza (la giustizia nn so perchè dipenderebbe da come sono state poste le basi per questa eventuale guerra). Io nn conosco tutti gli arcani se me li scrivi magari con i nomi ti tiro fuori qualcosa di carino... Cmq potresti fare in modo che tra tutti gli umani di questo piano di esistenza ce ne sia uno che un'altra divinità, stanca di come si comporta l'altra o semplicemente dispettosa, abbia reso capace di imprese impossibili anche a sua insaputa, con dei poteri latenti assurdi ma che nn sa governare, penso per esempio ad uno stregone di lvl altissimo o uno psionico o fai tu ma cmq penso che debba essere un caster perchè se fosse un combattente si sarebbe reso conto delle sue capacità mentre cacciava... (lo so fa molto matrix ma ogni tanto ricordare ai pg che se nn ci fosse un aiuto nn ce la farebbero nn fa male)
  11. Magoselvaggio ha risposto a PILAF a un discussione D&D 3e regole
    Giusto, inoltre si applicano i poteri concessi da entrambi i domini
  12. Non mi pare cmq logico perchè se passiamo un determinato ostacolo grazie a qualcosa che ho fatto io dovrebbe essere giusto che io prenda + PE degli altri dato che senza di me nn si faceva, invece da come sono messe le regole se faccio un ogg che serve a tutti i punti li perdo solo io e quando si passa il problema i PE li prendono tutti ed io me becco una bella pacca sulla spalla. Per me perdere PE per fare un ogg magico semplicemente è assurdo oltre che difficile da spiegare... Intendiamoci, dopo che ho fatto una spada +2 mi dimentico come si allacciano le scarpe?
  13. Bhè il famiglio basta che lo allontani quel tanto che basta dal combattimento per nn fargli prendere rischi...
  14. Io penso semplicemente che i miei punti exp non possono essere considerati in vendita...
  15. @Aurian: penso che Aerys nn volesse offenderti @Aerys: potevi porti in modo diverso per dire le stesse cose Per quanto riguarda i cartoni moderni fanno tutti pietà, Georgie fa parte di una generazione in cui i cartoni avevano un peso nell'esperienza di una persona, ricordo titoli come "Lovely Sara" tanto per intenderci, in ogni puntata anche del + fesso dei cartoni di 15 anni fa c'era il dramma di qualcuno, oggi il meglio che si tira fuori dalla TV è "Hamtaro"...
  16. Per Es: io sono mago-druido e penso che incantare sulla difensiva lo prenderò almeno al 7°-8° lvl totale
  17. Vabbè tu dici che dopo delle discussioni siete arrivati alla conclusione che ne possono lanciare 3 al giorno... Io ho detto di mettersi daccordo con il master che magari gliene fa lanciare 2 o gliene da 30 in tutta la campagna... Sono punti di vista. Per i DV (nn so nemmeno quali siano le capacità) mi sembrava ovvio che intendevo che + sali è più le capacità tendi a padroneggiarle meglio...
  18. Certo che nn deve aver fatto altri movimenti, mi pare normale... Ma cmq nn potrebbe essere aggiunto come talento se un altro pg volesse prenderlo? Dici che sbilancerebbe il gioco?
  19. Scusa ma ho letto un talento che dovrebbe fare questo, incalzare supremo del complete warrior, qualcuno può darmi il link così controllo? Oppure scrivetelo qui...
  20. Ok grazie @ vash Se la razza pixie le sa usare, le sai usare anche tu. Se intendi capacità magiche innate penso restino le stesse, al massimo aumenterà l'effetto se sarai di lvl + alto. Se invece parli di magie che puoi lanciare gni giorno quelle aumentano con il normale aumentare dei lvl da stregone. Penso che se nn lo trovi scritto sul manuale ti devi semplicemente mettere d'accordo con il master, oppure potete arrivare alla soluzione che se tu nn le sai costruire le trovi solo in qualche comunità pixie...
  21. Scusa ma LEP che significa?
  22. Gli incantesimi nn li lanci alla velocità del pensiero perchè cmq devi recitare l'incantesimo a mente ed ha dei tempi, per le armature potresti avere ragione ma il problema è che nn puoi caricarti tutti gli incantesimi di 3 lvl superiori perchè ne avrai sempre qualcuno che nn puoi rendere silenzioso ed immobile... PS: per la razza suggerisco halfling... +1 CA x la taglia, +1 a tutti i TS e +2 aggiuntivo a paura, caratteristiche -2 for +2 dex... per me tra le razze "base" forse è la migliore x il mago
  23. Cmq io nn la stavo mettendo sotto il profilo delle regole e mi sembrava ovvio che si parlasse di avversari molto + deboli

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.