Tutti i contenuti pubblicati da Magoselvaggio
-
Scambio di corpi
Ragazzi scusate ma forse sono io che nn riesco assolutamente a spiegarmi. Ho detto e ripetuto che il carisma resta fisso, quello che uno aveva prima della trasformazione ma nn ci si può aspettare che la prima impressione che gli altri abbiano di te sia la stessa. Tutto qui. Basta. Nient'altro. Il carisma resta lo stesso ma l'approccio è diverso. Il lich ha carisma 21 ma l'approccio che hai con lui nn è lo stesso che hai con un elfo con carisma 21. Con il lich avrai un approccio negativo mentre con l'elfo positivo. Ma dico cose così insensate? Ho letto post che per dire il contrario di quello che ho detto finora hanno portato esempi che rafforzano la mia tesi...
-
Scambio di corpi
-.- no, nn voglio ritrattare, pensavo solo che capissi la differenza tra quando si parla di vita reale e di D&D.
-
Scambio di corpi
Rileggiti tutti i post che mi sa che nn hai capito quello che ho detto... Cmq te lo ripeto: Il carisma di una persona nn cambia, cambia l'atteggiamento iniziale che ha un'altra persona verso di lui. Tutto qui, dico solo che se incontri un elfo e sei un elfo l'atteggiamento iniziale che avrà verso di te sarà amichevole, se incontri lo stesso elfo e sei un nano l'atteggiamento iniziale nn sarà amichevole come prima. Questo a prescindere dal carisma che si ha. Poi durante la conversazione viene fuori il carisma effettivo dell'individuo. Ti prego di rileggerti tutto perchè ho sempre detto questo e se nn l'hai voluto capire nn posso farci niente.
-
Scambio di corpi
Guarda che il carisma muta proprio in base ai gusti di chi ti sta davanti, ti faccio un esempio, a me Sgarbi sta profondamente sul caxxo ma conosco gente a cui sta molto simpatico... Ora come la vogliamo mettere? Il carisma muta a seconda delle impressioni che fai alle persone, è una somma di molti eventi tra i quali la predisposizione momentanea dell'interlocutore ad avere contatti con altri nel momento in cui si verifica l'incontro. Altro es: se un giorno ti è andato tutto storto (non voglio tirere dentro cose gravi ma potrebbe anche essere...) e incontri Naomi Campbell, se si mette a fare la diva, per quanto può essere bella le mandi un bel vaff e te ne vai per la tua strada... Dusdan ha ragione nel dire che il carisma è sia fisico che mentale ma mentre il fisico si basa sul primo impatto la componente mentale va oltre A meno che nn si reincarni in un altro nano per me si, puoi essere bello quanto ti pare ma se sei insopportabile...
-
Creazione e sviluppo di nuovi incantesimi
Il motivo del fatto che nella 3.0 lo abbiano messo e poi nella 3.5 tolto nn lo so ma ti posso dire che in AD&D i maghi nn avevano silenzio
-
Scambio di corpi
Scusa Dusdan, anche io la penso come te sul fatto che il carisma è sia fisico che mentale ma nn pensi che il malus nn vada applicato ad ogni circostanza? Il fatto è che uno, per quanto brutto può essere, se sa porsi alle persone a livello intellettuale acquista credibilità e rispetto pur restando brutto. Il discorso che faccio io è proprio questo, all'inizio la reazione sarà quella che ognuno avrebbe alla vista di un elfo o di un nano e poi sentendoli parlare il carisma di ognuno farà la differenza.
-
Scambio di corpi
Dice che prendi For Dex Cos del nuovo corpo e tutte le abilità naturali del nuovo corpo. Int Sag e Car restano le tue. Non prendi abilità soprannaturali e abilità acquisite. Non dice nulla sull'impatto che fai su altri soggetti a prima vista, io insisto che l'atteggiamento iniziale si basa sull'aspetto.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Vabbè ci sono milioni di santi in questo forum e nn lo sapevamo...
-
Scambio di corpi
Mi dispiace Fiore ma la penso esattamente così anche io, l'unico svantaggio/vantaggio che avranno i pg sarà di come saranno visti a primo impatto, ma nel momento in cui il paladino inizierà a parlare avrà la stessa "forza convincente" di quando era elfo... Quindi, se posso darti un consiglio, applica modificatori all'atteggiamento iniziale ma poi fai in modo che il vero carisma (ricordiamo che carisma è l'atteggiamento) del pg faccia da vero giudice per le reazioni che i png avranno nei suoi confronti.
-
Scambio di corpi
Ma io nn dico che cambia il carisma di una persona, dico solo che il modo di reagire di chiunque è diverso se si trovano di fronte un nano guerriero o un elfo paladino, nel bene e nel male Se i sei una nana tendi ad avere un approccio amichevole col nano e un pò ostile con l'elfo, se sei un elfa il contrario, prima ancora di sentirli parlare. Poi quando aprono bocca è tutto un altro discorso, a quel punto conta il carisma.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Vabbè ora ve lo posso anche dire, il mio master l'ha accettata da un pezzo la regola dei trasferimenti di PE Tutto questo era solo per far capire che ci sono punti di vista differenti da quelli che sono scritti sul manuale, c'è + di un modo di vedere le cose e, purtroppo, in questo topic abbiamo dimostrato che in linea di massima le persone nn sono ben disposte ai cambiamenti soprattutto se vanno ad intaccare loro mentre prima erano a discapito di altri
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Bhè già queste semplici regole tolgono mooooooooooooooolte possibilità di bachi...
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Non puoi paragonare un bardo che suona ad un ogg magico, il bardo se nn suona il guerriero perde qualcosa se il mago nn c'è l'ogg funziona lo stesso... D&D è un gioco di ruolo ma come abbiamo visto ci sono i bachi e sta al master far sì che i bachi nn diventino l'obbiettivo di ogni giocatore, se tu sai che il tuo master risolve i bachi con la logica nn ci provi nemmeno a sfruttarli. Noi almeno facciamo così, anzi in molti casi ne parliamo anche tra giocatori e diciamo:"si, vabbè, si fa" "no, non è logico, nn si fa" Io penso che sia questo il modo migliore di approcciarsi ad un gioco di ruolo. Le regole nn sono dogmi, se sono sbagliate si cambiano e se sono mancanti se ne fanno di nuove. Tutto qui
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Io ho capito quello che dici, che siccome si tratta di "robba maggica" il guerriero nn ne capisce niente e quindi è il mago a fare l'ogg, ma quello che dicevo io (anche senza conoscere la regola) è che il guerriero VUOLE talmente tanto una determinata spada (e magari nn si trova a mercato del pesce o nn ha i soldi per comprarla a prezzo intero) da essere disposto a sacrificare una parte della sua energia vitale (PE) per averla. Il discorso del mago è inverso, per quanto il guerriero voglia quella spada, il mago nn è disposto a perdere la propria energia vitale e così si presta (per amicizia o per quello che volete) ad aiutare il guerriero nella realizzazione ma non ci rimette niente (anzi potrebbe anche guadagnarci qualche mo, tipo il 10% della spesa cioè il 5% del costo di mercato dell'ogg dato che ha preso il talento apposta e avrà lanciato + di qualche incantesimo per la realizzazione). Colui che si impegnerà anima e corpo nella realizzazione (e che quindi perderà PE) sarà il guerriero che VUOLE a tutti i costi la spada. Così facendo il guerriero avrà la sua spada al 55% del costo di mercato + perdendo il 4% in PE sempre del costo di mercato. ES: spada che costa 25000 mo lui la crea con 13750 mo e 1000 PE
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Capiamoci: Se il mago in un party invece che fare inc di lvl 5 li fa di lvl 6 nn va a vantaggio anche del guerriero che rischia di meno la vita perchè magari il mago nn li ha fatti nemmeno avvicinare i nemici? Questo parlando di mago e guerriero allo stesso lvl... Se invece il mago è 2 lvl + bassi il master metterà lo stesso mostri che può affrontare il guerriero ma che fondamentalmente il mago nn è preparatissimo a fronteggiare.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Mi pare che finalmente riusciate a capire un pò anche il nostro punto di vista. Poste queste basi, parlando da giocatori, voi nn vi sentireste un pò defraudati sapendo che siete al di sotto di un altro che usa cose fatte da voi? E' l'esempio del guerriero che nn farebbe ogg per altri guerrieri perchè avrebbe un DV in meno, e si parla solo di un DV che ad alti lvl cambia ma nn è determinante mentre per il mago avere inc di lvl superiore è molto più importante che avere un DV in + o in - contutto che ha - PF del guerriero...
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Questo baco si toglie semplicemente con il buon senso, il master nn te lo permette punto e basta perchè nn è giusto. Senza mezzi termini. Io nn sto parlando di regole, parlo dell'essere appropriato o no un discorso del genere. Che perda i PE il mago per una cosa fatta per un guerriero nn è giusto. Che perda i PE un png per una cosa fatta per un altro nn è giusto. Cmq regolisticamente si toglie il baco in questo modo, siccome in genere gli incantesimi di controllo nn permettono di far fare cose tipo suicidio o far fare al png cose tipo amputazioni, e siccome perdere PE può essere visto come un privarsi di un pò della propria energia vitale il png si rifiuterebbe e l'inc di controllo si spezzerebbe... Abbastanza semplice secondo me
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Forse continuo a spiegarmi male... La domanda è questa e ancora nn riesci a rispondere: Perchè ci devono essere differenze di lvl tra 2 pg ed inoltre ad usare gli ogg, creati con la spesa di PE che ha creato tale differenza, deve essere quello che di lvl + alto cioè quello che nn ha speso PE?
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Allora se tu la faresti perchè te la dovrebbe fare il mago perdendo i suoi di PE? Il mago aiuta te a farla ma le energie le sprechi tu. Parlo proprio di giocatori e nn di pg, perchè se la spada la usa Giuseppe i PE li deve perdere Pietro? A livello personale nn è giusto. Cioè se la spada la vuoi tu, che sia il tuo il pg penalizzato e nn il mio, io già mi prendo un talento tutto sommato a me inutile e ci devo perdere anche PE? Anche la domanda di Nerevar è sensata.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Rispondi solo a questa domanda: Se il tuo guerriero avesse il talento "creare armi e armature magiche", tu te la costruiresti la spada +3 perdendo PE?
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
io comincio ad essere allibito, ti sembra normale che (parlo di persone e nn di pg) uno che inizia a giocare a D&D con un amico ad un certo punto veda il suo pg di lvl 6 mentre il suo amico è di lvl 8 e ha 2 spade +3 e un'armatura +2? Perchè è questo che succede se si fa come dice la regola ufficiale. O è + giusto che un pg sia di lvl 8 e l'altro abbia 2 spade +3, l'armatura +2 e sia di lvl 6?
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Invece ti sembra + giusto che il mago perda PE perchè l'ogg serve a te? Cioè tu i PE nn li vuoi perdere ma vuoi usare l'ogg mentre il mago deve essere felicissimo di farti l'ogg perdendo PE? E' esattamente il contrario perchè ad un guerriero nn fa tutta questa differenza avere un +1 al danno in più quando già lancia 2d8+10 di danni mentre al mago un lvl in + gli permette di lanciare incantesimi di lvl superiori. C'è una bella differenza tra un inc di lvl 6 e uno di lvl 7... E in linea di massima se gli incantesimi hanno i lvl ci sarà un motivo o no? Cmq nn hai risposto alle mie domande in modo diretto. A te sembra giusto che tu (perchè fai il guerriero) abbia un lvl maggiore ma se capovolgi la situazione nn ti sembra più così giusto...
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
la traduzione di tutto questo è: Se anche la WotC ha capito che nn è giusto che un mago resti indietro rispetto al resto del gruppo (a meno che nn si metta a fare milioni di ogg per se) perchè qui nessuno lo vuole capire? Se fosse così sarebbe molto raro che un mago prenda talenti di creazione ogg che nn lo riguardano direttamente...
-
Scambio di corpi
Ed infatti io ho detto che la razione iniziale (da molto amichevole a maldisposto) sarà in qualche modo condizionata dal primo impatto ma poi conterà il carisma che uno ha. Proprio per il fatto che il lich ha carisma 21 ma nn ci andresti al letto perchè nn sei una lichessa. In pratica hai sostenuto la mia tesi cercando di andarmi contro... Cmq io ho chiesto questo: se vedi un nano guerriero, pensi che sia un nano guerriero o un elfo paladino? Non ho chiesto se è bello o brutto, ho solo chiesto come lo vedi. E' ovvio che se vedi un nano ti poni come ti porresti ad un nano, se vedi un elfo paladino ti poni come ti porresti ad un paladino. Ora le cose sono 2: o proprio nn riesco a spiegarmi o fate di tutto per nn capirmi.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Penso che su questa affermazione nn ci sia più niente da dire, uno che mi dice che 2 persone che fanno le stesse cose nello stesso momento alla lunga uno ha fatto meno esperienza di un altro è realistico... Mi cambia che nn ne vedo il motivo, come ho già detto questo è un gioco a lvl, se uno inizia a giocare a questo gioco parte dal presupposto che crescerà, se poi nn cresce ci sarà qualcosa che nn va. Se per te nn c'è nessun problema a nn prendere PE allora perchè ti accanisci tanto a dire che il guerriero nn deve perderli? Questa è una cosa che ho già detto (e mi pare che l'ho detta proprio a te), se per te nn ci sono problemi a stare sotto di lvl agli altri perchè nn dici al tuo master di distribuire i punti che fai ad ogni sessione con il resto del gruppo? Te lo dico io perchè nn lo fai, perchè non è giusto. Tutto qui. E allora perchè deve essere giusto per un mago?