Tutti i contenuti pubblicati da Hiade Airik
-
Il Mago (2)
Gente, non dimentichiamo che Lethon ha richiesto un PG versatile prima di tutto, viste le meccaniche del gioco che deve sopportare (cambi di party e di master continui). In linea di principio trovo che Gadwin abbia espresso perfettamente la chiave per dare un vero senso alla specializzazione: l'interpretazione! (gli dei sanno quanto conta per me! ) In definitiva trovo che un PG specializzato possa avere un colore fantastico se è quello che gli si vuol dare. Specializzarsi per i numeri non ha molto senso. Meglio un mago generico pieno di pergamene e oggetti magici cretisi da solo e lo dico per esperienza. Ormai dai miei slot nei momenti più concitati in assoluto non faccio che togliere al massimo tre o quattro incantesimi... il resto ce l'ho addosso!
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
Scusate, sono stato assente e arrivo tardi... @Fengor, Jack e Morghan: Per quanto riguarda il continente, ok! La mia era un'osservazione, non volevo dire che Fengor non s'è impegnato! Comunque sarebbe bello in futuro effettivamente espandere l'ambientazione a tutto il pianeta! Per il nome invece, assolutamente non deve essere per forza in inglese. A me EverWar era uscito spontaneo, senza starci a ragionare. Anzi, a dire il vero anche io stavo pensando a qualcosa in italiano o anche ad una parola fantastica che richiami con i suoi le idee di guerra e di religione. Saky, EndlessWar è una buona alternativa e suona bene. Rispetto ad EverWar suona più come una frase fatta e finita. Se in inglese dico "Endless war" la cosa ha un senso, mentre se dico "Ever war", così com'è mi pare renda solo un'idea... sfiora di più il cuore che non il cervello. L'inglese è una lingua malleabile e può essere usata per creare effetti linguistici evocativi anche se non significativi: dobbiamo puntare a questo secondo me... avete mai letto il JabberWocky di Carrol? Ecco cosa intendo! Sull'idea di Saky comunque, io avevo pensato a ElderWar, poichè le razze più antiche di Darhom sono coloro che si danno guerra, e... la più antica di tutte è quasi pronta per scendervi anch'essa!!! Io terrei EndlessWar e ElderWar in caldo ma (visto che abbiamo fantasisti a gogo e mi pare che nessuno abbia problemi di eloquenza) non mi fermerei con le idee! Facciamo un po' di sano brainstorming e vediamo cosa salta fuori, vi va?! Per quanto riguarda il chiamare il tutto come il mondo/continente... non saprei: il nome di un prodotto editoriale dovrebbe essere accattivante e avere una presa istantanea nell'immaginario del pubblico. E' come dire che dovremmo chiamare un libro con il nome del protagonista... non che non sia mai stato fatto, ma nel nostro caso mi pare controproducente. Pensate se Imagica di Clive Barker si fosse intitolato Gentle, come il soprannome con cui chiamano il protagonista nel libro... io non credo l'avrei comprato! Megres: contento tu sia presente. Come dici tu, tieniti fuori fino a che non ti vengono affidate commesse precise, altrimenti finisce male col tempo! Tanto delle idee io e te possiamo parlare live e le posso proporre io! Per il resto... spero di non dimenticare nessuno! ' A prestissimo!!!
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
Macchè schifo?! Per essere fatta con paint è una gallata!!! Cavoli, sono già adrenalinizzato!!! Piuttosto... ma perchè ogni ambientazione ha sempre dentro solo un continente??!?! Nessuno pensa mai a fare un mondo intero?!
-
Riprodurre stanze e dungeon 3D
Non li fanno i mattoncini di lego color dungeon ?! :lol: Sarebbero LA soluzione!!!
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
Cavoli, da quando hai cambiato la firma quando ti esprimi con tutta questa veemenza fai paura! Non me lo dire! Ma il 15 al "O mia bela madunina" ci sarai? Comunque sono d'accordo!!! Questo progetto andrà avanti eccome e verrà una figata pazzesca!!! Per il raduno... son già li!!!
-
Danni da impatto e cadute
Domanda intelligente! Bravo Gordon! Il discorso, Helios, è che una caduta senza attrito è uniformemente accelerata, quindi il numero di metri percorsi a round aumenta linearmente. Se consideri la resistenza dell'atmosfera si può (con laaaaaaarga approssimazione, escludendo un macello di fattori), affermare che esiste una velocità di punta oltre la quale il grave non va, nonostante la forza gravitazionale continui ad agire. Inoltre, lasciando da parte la fisica per tornare al DnD, un round di combattimento dura 6 secondi, mentre un round normale ne dura 10 (e questa un giorno la wotc me la dovrà spiegare ). Siccome parliamo quasi del doppio della durata, la cosa si fa seria. Così su due piedi non sono un regolista abbastanza preparato da dirti se c'è qualcosa, ma se non c'è nulla la lacuna andrebbe colmata con qualcosa di sensato. E così su due piedi ci vedrei qualcosa di simile alle regole per la corsa: la velocità raddoppia ad ogni round fino a un massimo di n round (3,4 o 5)... MOD: come non detto, battuto da Merin. Ma così su due piedi trovo la regola per lo stallo non del tutto completa.
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
@Fengor: personalmente Gods&Magic non mi convince... più che ad un nome per un'ambientazione sembra quello di un gioco. Suona come Dungeons&Dragons e succedanei vari... Ovviamente è il MIO parere, eh?! Mica che si creda voglia sparar sentenze! Ad ogni modo, sono d'accordo con te sul fatto che (peccato peccatino) il nome è già preso quindi tanto vale trovare qualcosa di originale! Mi piace l'idea di contrapporre le due magie ma... vorrei trovarti qualcosa di fortemente evocativo... @Zellolo: grazie mille! Ti aspettiamo!
- Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
Il nostro fonico direbbe... "Bel lavoro, Gordon!". In realtà c'è ancora molto da fare. Avrà le forme ma non il carattere... ma arrivo ben presto con qualcosa: son fatto così, devo dormirci su un pochino. Per il nome, a questo punto non ho capito se la richiesta di Fengor era dettata da una volontà spontanea di cambiarlo o dalla paura di andare nei casini con quello del MUD. Fatemi sapere. Io qualche idea me la faccio venire, tanto... morto un papa se ne fa un altro, no?
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
@Zellolo: Ciao Zellolo e benvenuto su questo Topic! Prima di valutare una per una le tue idee, ti vorrei chiedere se per favore puoi prendere del tempo e leggere tutto il topic prima di proporne di nuove. So che è lungo e forse anche tedioso, ma ti spiego il motivo prima che tu fraintenda: nelle ultime tre settimane abbiamo messo sotto torchio i fantasisti per valutare tutta una serie di questioni che tu stai toccando ora con le tue idee. Il brainstorming vero e proprio che ne è uscito ha portato molte risposte ormai già consolidate alle questioni che stai sollevando. La mole di informazioni e proposte è stata tale che abbiamo dovuto tirare il freno per non trovarci subissati di proposte tali da non poterci più girare. Fengor, l'ideatore di EverWar, ha assegnato dei ruoli ai più attivi nel thread, creando una sorta di staff iniziale. In pratica siamo in processo di "sgrezzatura". In questa fase le tue idee per quanto ben accette, arrivano un tantino in controtempo. Questa è l'occasione giusta per leggere tutto il topic, ovviamente se vuoi collaborare in qualche modo, altrimenti ti procuri solo un gigantesco spoiler che ti toglierà il divertimento qualora dovessi giocare questa ambientazione. Per la considerazione "campagna vs. ambientazione", ti dico che il nostro lavoro consiste ora proprio nel prescindere dai dictat tipici del DnD: gli stregoni non ci sono? Beh, pace. Probabilmente non ci saranno nemmeno i monaci. Il nostro obiettivo è di fare qualcosa di nuovo, altamente interpretativo e per una volta non scontato. Il metagame qui non deve esistere, tanto che EverWar sarà redatta in due manuali, uno per il giocatore e uno esclusivamente per il master, che avrà la chiara visione di tutti gli elementi segreti e spoiler del gioco. Già questo ti fa capire che questa è qualcosa a metà tra ambientazione e campagna. Chi masterizzerà EverWar perderà facilmente ogni interesse nel giocare poi su di essa. D'altro canto però, i giocatori potranno sognare avventure veramente epiche. Tutto ciò premesso, per arrivare ad un simile livello qualitativo abbiamo dovuto definire delle regole. Eccotele alla veloce: Fengor ha diritto di veto su tutto. Punto! Ha chiesto una mano ma l'idea originaria era sua e sarebbe una grave mancanza di rispetto rompere le uova nel paniere. Se si hanno idee molto divergenti o totalmente opposte, sul forum c'è spazio per tutti e un'ambientazione in più non fa mai male! Fengor non è tenuto a spiegare sempre e comunque le sue decisioni. Il lavoro di coordinazione di uno staff che si avvicina alle dieci persone è molto oneroso e il tempo è già poco. Dobbiamo collaborare e farci dirigere dal capo, di cui ci fidiamo. Punto. Se vuoi collaborare sei libero di proporti come membro dello staff ma a) valgono il punto 1. e il punto 2. e prima è meglio ti legga tutto il topic per evitare di ripeterti e togliere tempo in spiegazioni inutili allo staff. Sembra dura lex invece sono solo regole ferree per non invalidare il lavoro che comunque è fatto per passione. Spero tu capisca! Questo detto, per me sei il benvenuto come tutti! Per il logo, non c'è alcun link. Scorri il topic nelle ultime due pagine per vederlo, non puoi perderlo. @Celya: azz!!! E' incredibile!!! Le mie STESSE idee!!! L'avrei fatto tra domani e dopo ma... adesso tutti penseranno che sono un plagione! Scherzi a parte, appena ho più tempo vi posto un bel po' di novità!!! MOD: battuto sul tempo Feng!!! Per il nome, nessun problema!!! Mi faccio venire in mente qualcosa sul tema, è una bella trovata! Tu intanto se hai suggerimenti... spara! A prestissimo con qualche risultato!
-
Elio e le Storie Tese - Official Thread
Quello ricordavo io... Cavoli, la volta che han suonato dalle mie parti han fatto Jingle Bells al contrario. S'era sotto Natale e il CD brulèe andava alla grande assieme al vino! Purtroppo son quelle iniziative che se le fai da sconosciuto sembri un gruppo dell'oratorio. E' strano come una massa di persone singolarmente molto intelligenti sia nel complesso incredibilmente stupida. Con la mia band ci troviamo in una situazione dove (con l'uscita del primo album a settembre), dobbiamo (ripeto: dobbiamo) cercare di creare distanza tra noi e il mondo (altre band, fan ecc.) e in qualche modo atteggiarci in modo che poi, un riavvicinamento sembri quasi una gran concessione... Mah... Vabbè, discussioni di lana caprina. W il monociglio!
-
Elio e le Storie Tese - Official Thread
Mannaggia il piffero, non sono dalle vostre parti!!!! Per CD e chiavetta USB: cavoli, ci vuole un gruppo satirico per capire come va configurato il nuovo mercato musicale?! Ma porc... E la Caselli con la sua Sugar Records e i suoi Negramaro (che rispetto ma poverini... dove son capitati) sta fallendo perchè non sa più come convincere la gente a comprarsi i dischi invece che ascoltare la radio! Ho visti i Negramaro due volte live e se la metà della gente che c'era pagava due euro per avere la chiavetta usb piena del concerto, la Sugar Records oggi era come l'anonima petrolii... bah! Sarà che parlo da musicista...
-
Il Mago (2)
Grande consiglio!!! Molto tattico, bravo! Comunque, in generale, un altro consiglio che ti do è di pompare al più possibile Sapienza Magica, seguito a ruota da Conoscenze (Arcane) e a seguito tutte le altre conoscenze. Sapere cosa stai affrontando, magari averlo letto in un vecchio libro, è spessissimo la migliore arma! Per un mago la conoscenza è tutto!!! Anche per un mago "spaccaossa"!
-
Riprodurre stanze e dungeon 3D
Cavoli che storia!!! No, non conosco niente di simile ma sarebbe una gallata mettergli le mani sopra... Mi viene in mente che in mancanza d'altro si potrebbe lavorare ad una versione in cartoncino prestampato... basterebbe lavorare un pochino di grafica e... mmmhhh... Prova a chiedere a Dark_Megres se ne sa qualcosa, lui dipingeva miniature e faceva plastici...
-
Violenza e sadismo
Quoto Dusdan... il mio Hiade non farebbe male ad una mosca (pare la madre che parla col preside! ) ma recentemente un elfo scuro che ci accompagnava malgrado non facesse piacere a nessuno, ha pensato bene di mettere una mano sulla fronte di un altro Drow in ginocchio accanto a lui e con nonchalance, cavagli gli occhi con due dita. Megres ha descritto la scena molto bene, soprattutto le urla e la faccia sadica del violento. Abbiamo poi capito perchè l'ha fatto, scoprendo di avere a che fare con un PNG eccezionale, molto profondo e motivato... altro che sadismo gratuito!!!
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Lucentezza? Luminescenza? Luce? Forse quell'Ombra Radioattiva... magari si riferisce ad una cosa che brilla... Altrimenti: Alone, alone gradiente... uhmmm... uff...
-
Il Mago (2)
Cavoli, direi ottime statistiche!!! Mi pare un buon lavoro! Anche la scelta dei talenti è ottima. Vista la focalizzazione in Invocazione credo tu voglia fare un bel mago da battaglia, vero?! Allora un altro consiglio: visto che hai delle invocazioni mediamente più potenti del solito, quando (e SE) sceglierai il tuo libro usa questi due principi: Scegli invocazioni di NATURA differente, anche se sono meno potenti in quanto a livello: ad esempio, se scegli mani brucianti di primo e poi devi prendere un'incantesimo di terza pagina di invocazione, lascia perdere Palla di Fuoco e prendi Fulmine, che ha una natura differente e ti rende quindi più versatile (colpisci creature immuni al fuoco ad esempio). Metti in saccoccia un po' di abiurazioni! Scuola molto molto sottovalutata! Mettersi al sicuro prima di castare anche un solo incantesimo è spesso la scelta migliore, soprattutto in un torneo dove i party si mescoleranno e quindi non sempre puoi contare sul gioco di squadra! Spero d'essere stato utile!
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Ma si, si scherza! Non mi sento vecchio, tranquillo! Ma torniamo IT che è meglio: se hai trovato l'ombra in PS4, dovresti trovare anche il glow!!! Cavoli, ce la fai a farmi l'elenco delle voci di menu dalle parti dove hai trovato l'effetto ombra? Io non ho più PS4 da un'eternità!!!
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Giovane Padovan... questa è veramente carina!! Leggibile, le righe sono ben bilanciate e non invadenti e il font ha un'ombra non male, anche se magari l'hai fatta a mano, non so. Bravo! Per i dieci anni... ...
-
Il Mago (2)
Solo a scopo informativo, la mia domanda era volta proprio a quello. Non sono il tipo che prende le CdP a caso per i punteggi, siccome le avevi nominate mi son permesso di chiedere. Se devi fare un PG di 5° ti consiglio di non muoverti dal mago. Per i talenti, che sono i più importanti, Incantatore Prodigio è molto bello, al di fuori di quel che ti da in numeri è molto... cool Iniziativa Migliorata serve sempre, soprattutto ad un mago. Ti consiglio di valutare anche Controincantesimi Migliorati, che ti permette di controincantare (grazie Presagio!) con un qualsiasi incantesimo di livello pari o superiore a quello che stai contrastando purchè sia della stessa scuola! Inoltre hai, mi pare, un bonus a Sapienza Magica per identificare l'incantesimo. Come progressione, questo apre la strada a Controincantesimi Rapidi (mi pare si chiami, non ho il manuale davanti) che ti permette di controincantesimare come azione gratuita una volta a round. In ultimo, i talenti di metamagia sono spesso molto poco utili poichè sono gnucchi (ti permettono di fare una cosa sola) e costosi (in termini di slot). Invece se il PG deve avanzare parecchi livelli, potresti concentrarti sui talenti di Creazione Oggetto. Potersi creare anche solo degli Oggetti Meravigliosi, ti assicuro che è un vantaggio incredibile, anche per gli altri e non solo per te. Spero d'esserti stato utile. A stasera
-
Il Mago (2)
In linea di principio concordo con Klunk per la prima stesura. Più tardi prendo un po' di tempo e ti posto qualche alternativa già orientata! Pe eventuali CdP, se stai su Faerun, ti consiglio anche il Devoto Arcano, molto interpretativa. In generale preferisci concentrarti sui numeri o sul carattere del PG e sulla sua verosimiglianza?
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Si Mamma! Scusa! Spoiler: Grazie Sami, ma come fate ad esse così ubiqui? M@jere, nel mio profilo vedi quando sono nato, mi fa piangere pensare che potrei essere tuo padre. Pace! Per quanto riguarda le scritte, hai trovato in FW come si fa l'effetto Luce? Come consiglio, nell'help di FW c'è una sezione "Tutorial" con dentro sette o otto esercizi per cominciare e prendere confidenza con il software. Sono assolutamente da seguire, non sai quanto sono utili! Se vuoi divertirti, li trovi li. In generale segui tanti tutorial che trovi con Google! Sono la fonte migliore per capire bene l'ambiente di lavoro e prendere anche delle malizie mica male!
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
@Piri: mi pareva che non potevi essere un ragazzino. Oddio... non capire male! Intendo che mi parevi parecchio maturo. Ad ogni modo il vecchiaccio rimango io consolati! @M@jere: credo tu voglia dire che è perchè hai tredici o quattordici anni, vero? Beh, se è per quello sappi che al contrario di quel che pensi sei tutt'altro che imbecille! Credo che io a tredici anni volessi ancora solo giocare coi transformers, altro che mettermi a fare grafica col PC!!
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
@Jack: non ti preoccupare, forse son stato brusco (ma son di corsa). Non hai fatto niente di male, anzi!!! Per fortuna che ci sei. Però dobbiamo trovare un equilibrio armonico, altrimenti rischiamo di fare troppo di qua e niente di là... Per quanto riguarda Google Docs... SEI UN GENIO!!! Lo conosco ma non ci avevo mai pensato!!! BRAVO!!! @Fengor: ci penso io a contattare. Nel frattempo ecco la scritta che ho fatto ieri notte (molto molto buttata li, manca ancora parecchio lavoro).
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
E' una buona idea! So che i mods permettono la creazione di un topic privato "di progetto" solo quando le cose sono già a un buon punto, per evitare che il forum diventi un bidone di progetti fermi e chiusi con mille sottogruppi che non fanno nulla. La cosa migliore quindi sarebbe di chiedere ai mod se è possibile creare due topic separati. Se non è buona cosa, teniamo questo per lo sviluppo del materiale in toto e con i fantasisti ci regoliamo via mail o via Skype/msn/ecc. L'opera di fantasia cruda potrebbe ridimensionarsi molto quando si deelineeranno i confini veri del nostro lavoro. Per il nome... hai ragione, è un peccato! E sai cosa ti dico? Scrivo io agli admin del MUD spiegandogli la questione e vediamo se non gli da fastidio la cosa! D'altronde il brand è assai differente! Sto già lavorando sul logo ma ancora non ho trovato la... scintilla che me lo fa apprezzare appieno! Se volete vi posto la scritta come l'ho pensata per ora...