Tutti i contenuti pubblicati da Hiade Airik
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
@Fengor: Sono d'accordo con Morghan! Manca completamente una coordinazione per la raccolta del materiale. Saky mi pare una persona molto brava in questo senso. L'iter potrebbe essere che tu vagli e accetti le idee, invii il link al post contente l'idea a Saky con alcune indicazioni e gli chiedi di tenere aggiornata la cronologia. Ovviamente se Saky è d'accordo!!! Inoltre, questione molto importante: in quanto ideatore dell'ambientazione credo sia tuo compito manovrare freno e acceleratore per i fantasisti. Questo topic sta diventando un'accozzaglia di idee e controidee che rischia di diventare sempre meno facile da leggere. Immagino che Jack abbia in mente tutto per bene, visto che la maggior parte delle idee è sua, ma leggere tutti i suoi post ed evincerne cosa è rimasto di buono, cosa è stato scartato, cosa tu hai letto e cosa no sta iniziando a diventare impossibile! A mio avviso dovresti coordinare i fantasisti (me compreso) in modo da dare una continuità al lavoro: se scrivendo la cronologia ti rendi conto che c'è "un buco" da colmare o se sei a corto di idee, possiamo discuterne tra fantasisti. In particolare credo che si potrebbe istituire una redazione cadenzata della cronologia aggiornata: tipo, tutti i venerdì Saky posta una versione aggiornata e definita della cronologia e dell'ambientazione in particolare, finchè la cosa non ci soddisfa. Finito quello, prima o poi l'opera di "buttare carne al fuoco" deve avere un termine, altrimenti non si comincia più a stendere materiale VERO! @All: abbiamo un piccolo intoppo: http://everwar.wikidot.com/the-world-map Un MUD. Giuro che non lo sapevo. Ora, la domanda è che facciamo? In teoria si tratta di due cose differenti... andiamo avanti con questo nome o ne troviamo un altro? Potremmo scrivere a questi del MUD e dire loro se la cosa li infastidisce. D'altronde la nostra è un'ambientazione italiana e (per ora) amatoriale... Mi rimetto al parere di Fengor e socio. Ciaooo
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Da grande? Sorry, ma quanti anni hai scusa?! Comunque per l'integrazione con DW, non è una cosa che sparisce, anzi.
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Na, la MX non dovrebbe averli. scusa la domanda cretina ma... non hai modo di effettuare un upgrade? Ti conviene se usi molto FW!
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
@M@jere: non è tanto questione d'avere funzioni "in più", bensì di essere pensato per un'applicazione differente. E' un po' come una Kangoo e una Audi RS6: sono sempre automobili e si guidano uguale ma sono pensate per applicazioni differenti... Una cosa splendida FireWorks ce l'ha: lavori con degli elementi vettoriali che il software automaticamente ti mostra come raster. Se non capisci niente di quel che sto dicendo ti consiglio di cercare con google qualcosa di introduttivo sulla grafica vettoriale e la grafica raster. In generale comunque, per fare grafica "web", come le userbar, FireWorks è il software più veloce e comodo. @Piri: la cornice la faccio con le comodissime SmartShapes di FireWorks. Io uso la versione 8 ma credo ce l'abbia anche la 2004... Se guardi tra gli stumenti alternativi al rettangolo (tieni premuto il rettangolo nella palette strumenti) tra le alternative ce n'è una che si chiama "Rettangolo bisellato". Come vedi queste forme hanno delle maniglie gialle che ti permettono di "parametrizzare" l'apparenza degli spigoli. Io ho creato una di queste, l'ho posizionata e regolata come volevo, poi ho: - creato un rettangolo che sporge fuori dalla canvas - sovrapposto il mio bel rettangolo bisellato già pronto - selezionato le due forme e usato il comando Elabora -> combina tracciati -> ritaglio interno In questo modo mi sono trovato con un rettangolo con un "buco" della forma della mia cornice. Poi ho fatto che dare a questa nuova forma il colore beigino dello sfondo del forum di DL, in modo che gli angoli si mescolino con il resto della board, e ho scelto un bordo colorato di 2 px con proprietà "linea morbida" il cui colore scelgo di volta in volta! Lasciando questo oggetto su un livello a se, sempre superiore a tutto il resto, lo uso come "supermaschera-con-bordo", molto comodo per poter cambiare il colore di volta in volta! Spero si sia capito... se hai dubbi chiedi. Comunque di posso mandare uno dei miei impianti! A presto!!
-
Manuale dei Livelli Infimi
Tranquillo Megres! Ti abbiamo anche incastrato con la storia del PbF... insomma, le ore sono quelle che sono... e per ora sono anche tante!!!
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Urgh! mi hai gabbato!! Geniale comunque! Complimenti! Adesso usa il tuo cervellino per trovare questo dannato alone/glow/luminescenza o come diavolo si chiama! Vedrai che risultati!
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
Vorrei postarti un filmato di me che imito Animal dei muppets alla batteria! E' il mio gesto tipico quando sono sovraeccitato!!! CAPPEROLINA, SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!! Questa idea ha del magico!!!! Ragazzi, come son contento di essere su questa barca!!! Sta venendo fuori una figata pazzesca!
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Qualcosa non quadra: la scritta è illeggibile poichè non è contrastata rispetto al suo "alone", o bevel. Quello è da sistemare ma vedo che nella userbar "HTML PROGRAMMER" un alone verde ce l'hai messo! Allora hai capito come si fa!! Riducilo in dimensioni e opacità e cambia tutto. Inoltre tendi ad usare le barre trasversali senza antialiasing e con opacità al 100%. Prova a usare un overlay con un po' di aa e riduci l'opacità a occhio (attorno all'80% credo) per avere un risultato migliore...
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Meglio, anche se eliminerei l'ombra interna. Per quanto riguarda The GIMP, tra i free è il migliore in assoluto. FireWorks è sicuramente il meglio per fare lavori simili e Photoshop è impareggiabile sul fotoritocco... Io così su due piedi ti dico che FireWorks non è free ma tutto sommato almeno trenta giorni di prova te la fanno fare. Poi invece NON ti dico una cosa che ti mando per MP.
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
No, non lo è purtroppo! Cavoli, se cerchi un prodotto Free scarica The GIMP!!!
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
FireWorks (ottimo per la grafica che va su schermo!!!) ma anche PhotoShop va bene! Che versione di PS hai detto che usi ora?
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
L'unica cosa su cui sono personalmente poco convinto è la divisione dell'impero elfico in differenti sottotribù. Se guardiamo agli antichi reami imperialisti con occhio critico ci accorgiamo che dove era presente un frazionamento culturale o etnico, le mire imperialiste crollavano poichè rette da piedi di burro. L'impero Macedone di Alessandro o quello Romano dei Cesari hanno retto fintantochè è stata conservata l'unità culturale. Quando gli Evergeti concedettero troppo all'Egitto, addio dominazione greca. Quando Costantino mescolò le religioni pagane con il culto settario Cristiano, addio Imparo Romano... Così su due piedi credo che gli elfi imperialisti dovrebbero essere uni e soli Una delle cose che più mi piaceva di quest'ambientazione era pensare agli elfi come degli invasati maledetti: completamente differenti dal concetto classico. Un po' come dei nazisti, convinti di essere ormai degli dei grazie alla padronanza della loro scienza arcana. Come alleati, gli gnomi possono essere giunti poichè nelle mire espansionistiche gli elfi hanno invaso le loro terre e rilevato il loro governo, un po' come i romani fecero con le varie popolazioni celtiche. Possiamo poi ipotizzare che i robusti e determinati nani stiano opponendo una strenua resistenza mentre il regno degli umani (ex regno dei celoseni) sia in qualche modo di difficile attacco da parte degli Elfi a causa di ostacoli geografici e/o naturali attualemente invalicabili: Spoiler: ad esempio una catena montuosa assurdamente alta. Tra le varie idee degli elfi ci potrebbe essere quella di creare una rete di gallerie adatte alle operazioni militari verso le aree popolate dagli umani. Per fare questo gli elfi stanno cominciando a fare schiavi tra i nani, noti minatori e ingegneri. D'altra parte si potrebbe ipotizzare che l'unica altra via per giungere al regno umano sia passare per i territori governati dai nani... quindi si creano due fronti di assalto che però passano tutti per la guerra contro il popolo Nanico. O la guerra entra in regime di mantenimento e si fanno abbastanza schiavi, oppure si vince e si marcia sopra le terre naniche. Spoiler: Ovviamente 1) i nani non sanno che ne viene fatto dei prigionieri e non si sognano che gli elfi abbiano in programma di scavare TUTTA la catena montuosa in questione. 2) se gli elfi arrivano dall'altra parte dei monti e riuscissero a sconfiggere gli umani, i nani si troverebbero attaccati su due fronti e li sarebbero cavoli amari. Ora, siccome le idee sono tante ed è facile perdere il filo, fatemi sapere se ho dimenticato qualche particolare che invalida queste dinamiche politiche. Altrimenti queste potrebbero essere indicazioni da tenere in conto per la cartina... Infine: per quanto riguarda la sparizione di una delle stirpi naniche e le dinamiche dell'inizio della guerra... IDEA STUPENDA!!! Bravo Jack!
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
Non stiamo a fare discussioni di fino su argomenti non del tutto centrali in questa fase. Sono d'accordo con voi che capire l'origine del mondo è importante ma non lo è in questa fase... Almeno non lo è capire se esseri che se ne stanno in altre dimensioni a pensare ai fatti loro sono in guerra o sono buoni vicini di casa. Concordo con Malakias che è meglio tenere le cose semplici ma in ogni caso direi di discuterne a tempo debito. Che ne dite prima di capire dove stanno di casa Nani ed Elfi che sono il cuore da cui è partito tutto? Occhi sulla palla ragazzi!
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
Ricevuto capo!!! Lavorare con Jack come fantasista sarà un piacere! ... almeno per me! A dire il vero anche io!!! sono una gallata pazzesca!
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Non male M@jere, non male!!! BRAVO! Rifai la tua che mi piaceva molto con la tecnica della scritta. Consiglio: metti un glow (luce, alone o come diavolo si chiama) come ti ho fatto vedere nell'esempio che avevo postato. Mettilo nero, con opacità sull'80% e pochi pixel d'estensione. Vedrai che risultati!!! @Piri: quelli che hai fatto sono complimenti belli e buoni! il mio ego è in inflazione! Non tirarti indietro! Sai benissimo a chi deve dire grazie Demiurgo... ricorda che se ti va di fare un giro ogni tanto, sei un autore più che benvenuto!!!
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
Torno a dire che Jack è una iena!!! (qui da noi significa che hai il cervello che va a mille!!!). Una considerazione a mio avviso importante è questa: mi sembra ormai chiaro che questa ambientazione fornisce un punto di partenza della campagna dove gli equilibri instabili convergono verso un avvallamento unico. In parole povere, un master con in mano questa ambientazione sarebbe molto prono a far andare la campagna in una direzione relativamente ovvia. O per dirla in altri termini: presi n master la probabilità che tutti gli n master diano vita a campagne dal plot generale identico è altissima!!! Il che è a mio avviso un gran bene: il mondo è pieno di ambientazioni nelle quali ci si può muovere liberamente. EverWar (possiamo chiamarla dunque così?) potrebbe essere una delle poche che si configura non tanto come un'ambientazione, bensì come una mega-avventura, dove il metaplot è già pronto! In questi termini due sono le cose importanti, anzi... importantissime: Il prodotto editoriale (ovvero il "manuale dell'ambientazione") andrà diviso in due parti: una per il giocatore e una per il master. Infatti se un manuale di una normale ambientazione non rivela il metaplot alla base, ma al massimo solo delle informazioni un po' spoiler, una simile opera sarebbe completamente inutile se i giocatori sapesserò già tutto. O almeno, sarebbe molto molto molto meno divertente! E' necessario a mio avviso fare una "pausa" nel lavoro dei fantasisti (che corrono parecchio, in quanto fantasisti) perchè mi pare che ci stiamo allontanando un sacco dall'origine di tutto: una guerra millenaria e una profezia legata agli stregoni. Se torniamo al punto d'inizio possiamo focalizzarlo e rivalutare tutto il vulcano di idee che è saltato fuori dopo per dargli organicità. Il problema infatti è che ora abbiamo detto tutto e il contrario di tutto. Se Fengor e Leanan (benvanuto master!!! ) vogliono tirare un attimo le somme secondo me è un gran bene. Non dimentichiamo che il discorso legato ai Celoseni è il grande spoiler dell'ambientazione, il principio senza il quale molti misteri rimarrebbero tali, soprattutto quello legato alla profezia. Quindi non dobbiamo esagerare al punto di snaturare l'ambientazione... paradossalmente sono argomenti che potrebbero essere trattati in un secondo manuale per il master. Attenzione: non lo dico per raffreddare gli animi! Anzi, invito Jack e tutti gli altri a proporre idee su idee (sono la polpa di tutto nel DnD no? )! Ma invito anche tutti quanti, soprattutto i coordinatori Fengor e Leanan a mantenere saldo il focus del lavoro su quanto va fatto. A prescindere dal sistema magico, dal metaplot sui celoseni e tutto quando, con le prime due pagine di questo topic abbiamo lavoro per dare un'intera ambientazione: mappe, cornologia, società, razze, classi e png. E anche oggetti magici (le gemme di Phanaxim ad esempio) e più di un metaplot. Che ne pensate? Non è ora di cominciare a dividere i compiti e trovare qualche cartografo? Io tra oggi e domani inizio a pensare al brand!
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
ah, mi pareva... avevo avuto il dubbio che me l'avessi scritto per MP invece era pubblicato! Il "moltiplica" è uno dei metodi di fusione sopra descritti! Non l'ho citato perchè appunto, tende a scurire il particolare che per fare degli occhi rossi "luminosi", ovvero sfacciati, non ha senso. In ogni caso i metodi di fusione sono fondamentali nel fotoritocco! Senza di essi metà delle tecniche di fotoritocco odierne sarebbero inutili! Giocateci parecchio! Ottimissimo consiglio: l'avrei dato a suo tempo ma visto che l'hai scritto non posso che quotarti! La bellezza sta nell'equilibrio! Soprattutto NON (NON) ... NNOOONN usare mai colori troppo saturi. Semplicemente non sono veri. I colori veri hanno una saturazione molto bassa. Persino il sangue dal naso è un rosso acceso ma non falshing.
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Non male questa! Mi piace come hai spezzato lo sfondo dal bianco al rosso. Gli occhi rossi di Scamarcio invece sono ancora un po' incollati. Per l'alone, puoi usare gli Stili di Livello. Li trovi nella palette dei livelli: scegli il livello e premi quel cerchiolino con la F che trovi sotto tra le operazioni disponibili. Li dentro trovi Glow o... Lucentezza? Non ricordo più... Comunque se giri li lo trovi. Invece per gli occhi rossi, ti consiglio una tecnica: 1) crea selezione circolare attorno all'iride o alla pupilla 2) menu Selezione -> sfuma (raggio 1px) 3) crei un nuovo livello superiore a Scamarcio 4) riempi del colore selezionato la selezione sul nuovo livello. Il nuovo livello ha solo due pallini rossi quando hai finito. 5) ora cambi il metodo di fusione del livello (menu a tendina in alto sulla palette dei livelli): puoi usare il metodo "Tinta" o "Schiarisci", oppure "Sovrapponi"... oppure fai meglio a farteli passare tutti e vedere quale si fonde meglio. In questo modo il rosso non sembrerà piatto ed appiccicato ma parrà proprio che il fetido abbia gli occhi rossi!!! Le info sono scritte a memoria che non ho PS davanti. Spero siano corrette, comunque se smanetti ci riesci! Ciaoooo
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
E di che? Non tutti sanno che Hiade era un insegnante alla Regia Accademia di Magia di Arabel Mi piace tramandare i miei trucchetti! Se ti serve qualcosa chiedi, ma sappi che poi ti devi impegnare!! Attendo i tuoi lavori!
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Majere, ti do due consigli pratici sperando tu non ne abbia male. 1) La scritta è poco leggibile. Invece che mettere il bevel esterno, ti consiglio di usare un Glow (se hai FireWorks in Italiano l'effetto si chiama Luce), oppure un bordo in negativo rispetto alla scritta. In generale la regola è che se hai una scritta chiara la devi scontornare di scuro e viceversa. Perchè? Perchè su uno sfondo non omogeneo (per esempio un'immagine), quando uno scritta chiara passa su uno spazio chiaro, non si legge più e viceversa. Eccoti un esempio: Le prime due sono nude e crude, la 3 e la 4 hanno un glow in negativo, mentre la 5 e la 6 hanno un bordino netto di due colori presi dallo sfondo (per farti vedere che puoi giocare con i colori...). Inoltre, ovviamente puoi prendere il colore dominante dello sfondo e usarlo per un glow. Questo ti permette di ottenere scritte molto leggibili senza appesantire il design e senza dover perdere la testa con le immagini di sfondo. 2) Altro consiglio: dici che fatichi ad usare le immagini ma mi sa che il problema è proprio questo. Ti consiglio invece di sbatterti cercando soggetti con Google Image. Spesso bastano pochi pixel, una sola striscia di un grande disegno per far capire di cosa si tratta. Il resto lo fa la fantasia. Guarda cos'ha fatto Piri con il bannerino "Dragons'Lair Addicted". E' splendido e non ha nulla di particolare se non l'immagine di sfondo e una bella scritta "staccata" con un bordo. Se metti a frutto questi sei veramente un ottimo creatore di firme! Fammi vedere cosa sai fare!!! PS: Il font è proprio lui: visitor! Complimenti!
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Ahiè ragazzi!!! Son tutti e due molto carini! Pure il primo di M@jere mi piace parecchio! Grazie mille, vorrei cominciare a farne una collezione! Me li metterò tutti sul mio sito! Che dici Piri? Promosso?! Io direi che come scudiero è fantastico: ancora tre in crescendo e diventa cavaliere!!! Ciao e GRAZIE!
-
Anelli gemelli: è fattibile questo oggetto?
Carissimo Gideon! Per la prima volta mi trovo a lavorare per te! Dunque, la cosa è fattibile direi. Non serve siano artefatti, ci sono cose molto più potenti in giro. L'idea è fantastica, davvero! Molto molto bella. Allora: se mi dai tempo ci studio, ma credo che gli incantesimi di base per creare qualcosa di simile esistano tutti. Se non ci sono ne ricerco qualcuno come Hiade e vedremo cosa ne esce... Hiade (che ormai dovresti conoscere bene! ) è un mago specializzato in creazioni oggetto e ricerca per lo sviluppo di nuovi incantesimi. Se serve qualcosa che sui manuali base non c'è, mi assumo l'onere di fare io qualche check e vedere cosa salta fuori, ok?! Dammi qualche giorno e ti mando tutto! A presto!
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Uhmmm... e va bene! Lo userò in qualche modo, se non qui! Vorrei un bannerino da firma a tema MethyrFall, con la scritta METHYRFALL DM e/o METHYRDOM ADDICTED. Per le immagini ti lascio usare google (anche questa è una prova no? ) e mi fido ciecamente del tuo buon gusto. Mi raccomando, che sia MethyrFall!
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
Jack, io e te dobbiamo ci dobbiamo trovare per una birretta perchè sei un fantasista nato! E scrivi pure bene!!! A parte i convenevoli... per quanto riguarda la tua ultima considerazione sui celoseni degenerati e sui loro esperimenti... FANTASTICO!!! Completa approvazione su tutta la linea! Per quanto riguarda invece i celoseni in senso stretto, è ora di parlare della mia idea... Ci provo con una sola parola: Spoiler: PSIONICI So che molti di voi storceranno il naso ma va proposta perchè da il via a una serie di opportunità spaziali, soprattutto in funzione della storia del messia (non ce la dimentichiamo eh?!). Le implicazioni, anche sull'artefatto, sono potenzialmente infinite, soprattutto se nel resto del mondo questo tipo di manifestazioni "magiche" non esiste più da millenni. Anche la mutazione degli elfi Farhita avrebbe un senso: Spoiler: Manifestazioni crude ed incontrollate di psicometabolismo, con il quale peraltro i celoseni crearono la razza umana a partire da elfi o nani cavie, ad esempio... il che darebbe anche un senso alla misteriosa comparsa di halfling e gnomi, dovuta alla presenza di uno dei frammenti della stele. Questa però l'ho buttata li! ' Ok, detto questo e considerato l'amore che Dark Megres ha per la Spoiler: psionica mi pare il caso di evocarlo: Meeegreeeeeessss!!!!
-
Cosa ricorda il mio personaggio? Cosa ricordo io?
Arr! Non hai torto! Arr! Scherzi a parte, regolare questa cosa sarebbe utile. Non credo che il problema sia citato nei manuali, compresa la GDM... in ogni caso la tua soluzione mi pare la più sensata! Thumb up!