Vai al contenuto

Aurelio90

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.1k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di Aurelio90

  1. Chiedo scusa, ma poiché viene considerato alla stregua di un oggetto magico per il mrecato e per i requisiti del talento Creare Costrutti (e le condizioni specifiche per ogni costrutto), nono dovrebbe effettivamente spegnersi se entra in una zona CAM?
  2. Ecco, mi sono tirato la zappa sui piedi: volevo dire servitore dell'arcobaleno, non servitore radioso =___="
  3. Dopo la brutta serata (e l'orrida sensazione che qualcosa di brutto sia avvenuto), i nostri si sono svegliati nelle loro camere e ognunoa a fare delle commissioni per proprio conto: Tarkus, Glinnick e Celeborn hanno saputo da Matilde che Nelyan se ne è andata di primo mattino. Non ha lasciato detto niente da riferire al gruppo, e questi se la sono presi un pò a male. Poi hanno notato l'assenza di Ameiko, e la halfling ha spiegato che la donna era uscita ieri sera per una qualche commissione. Il terzetto si è quindi diviso; Tarkus da una parte, e Celeborn e Glinnick dall'altra; Tarkus è andato dapprima in armeria ad acquistare una corazza di bande e un buckler, e poi si è diretto alla Cattedrale per parlare con padre Zantus della "notte da leoni" trascorsa. Giunto sul posto, però, un accolito che presiedava l'ingresso gli ha negato l'accesso spiegandogli che ieri sera è avvenuto una sorta di incidente e che l'ingresso è negato a tutti. Tarkus è rimasto sorpreso: hanno inaugurato la Cattedrale una settimana fa, e hanno già avuto un problema? Lo shoanti si è non poco insospettito e ha preteso di vedere il vescovo: questi è arrivato, sentendo il trambusto, e ha deciso di far accedere Tarkus alla struttura facendogli però promettere di non rivelare a nessuno quanto avrebbe visto... infatti, varcata la soglia, Tarkus ha visto l'altare dedicato a Desna come consumato dal fuoco; l'altare di pietra, scolpito con raffigurazioni legate alla dea (mappe, stelle e sogni), è diventato nero come un foglio imbevuto d'inchiostro, ed è un pugno nell'occhio rispetto agli altri altari che sembrano non avere subito alcuna trasformazione. Glinnick e Celeborn sono andati in giro a fare compere (e per trovare l'amico perduto dell'elfo), quando questi hanno visto un vecchio inciampare. L'elfo l'ha aiutato a rialzarsi, ma il vecchio l'ha afferrato per il bavero della sua veste dicendogli «L'hai sognata anche tu? La luna di sangue! È arrivata, è arrivata!» L'elfo è rimasto perplesso dalle sue parole, e qualche secondo dopo è arrivato un uomo, il figlio del vecchio, scusandosi per il biascicare: il vecchio è caduto da cavallo anni fa rimanendo "tocco", e nessun genere di cura sembra averlo rinsavito. L'elfo fa quindi per andarsene quando l'uomo si lascia sfuggire che suo padre dice di avere visioni direttamente da Pharasma; allora Celeborn decide di interrogare l'uomo chiedendogli più dettagli. L'uomo rimane per un pò in silenzio, lo sguardo vuoto rivolto verso in basso, e poi esclama: «Cerca nella forgia del vetro, dove è stato concepito l'immondo della rabbia. Lì troverai la risposta». Ad ulteriori domande dell'elfo, il vecchio ha cominciato poi a borbottare su pagnotte ed acquisti, e l'elfo ha deciso quindi di andarsene (con lo gnomo che gl trottelerrava da dietro), acquistando in seguito un libro da una libreria, Una Notte di Paura nella Costa Perduta, di Ser Alonne Fortesque (concede bonus circostanza +2 a prove di Conoscenze arcane nei confronti delle creature che vivono nei dintorni di Sandpoint)I Il nuovo PG, Stephan, si sveglia nella locanda da lui pernottata, la Sporta del Grassone. Rispetto alla locanda di Ameiko qui girano individui non proprio raccomandabili; marinai scurrili, prostitute e brutti ceffi che passano il tempo a giocare a dadi e a carte. Il 45enne zoppo, con il suo bastone, comincia a girare per la città dopo una sostanziosa colazione; dapprima arriva nell'Accademia Turandarok, poi è andato a trovare il vecchio Brodert Quink facendoci subito amicizia e apprendendo da lui le "Ultime Disgrazie" e il recente assalto goblin alla zona della Cattedrale. Incuriosito, è andato proprio alla struttura incontrando Tarkus e Padre Zantus: con insolite doti persuasive è riuscito a mettere piede nella Cattedrale e ha studiato il fenomeno che ha colpito l'altare. Anche se Stephan è un ateo materialista, riesce comunque a comprendere che è stato qualcosa di soprannaturale ad avere colpito l'altare. Dopodiché, Stephan e Tarkus hanno deciso di andare a bere insieme. Infine Alamos: svegliatosi di buon mattino, ha preparato i suoi incantesimi e ha deciso di andarsene in giro per Sandpoint. Dapprima si era diretto alle Gendarmeria per poter parlare con Mersalion, ma apprende che l'elfo è stato preso in consegna dai gendarmi partiti per Magnimar per essere processato. Un pò rattristato per la cosa, decide quindi di cercare Don Calogero nella Sporta del Grassone, mettendo piede nel losco locale. Prende largamente distanza da una prostituta (Ciao bello, cerchi amore?), e scopre dall'oste che anche Don Calogero è partito per Magnimar. Non poco scazzato, decide quindi di andare a cercare Ameiko. Cosa succede a questo punto? Beh, Glinnick e Celeborn tornano al Drago Arruginito, e notato l'assenza di Ameiko. L'halfling pare un pò preoccupata per la sua assenza, e pare che anche il musicista ingaggiato dalla locandiera non si sia fatto vedere da un paio di giorni. Glinnick propone quindi di andare verso la Vetreria, la fabbrica dove viene lavorato il vetro d'esportazione per Magnimar e Korvosa, pensando che il padre di lei possa centrare qualcosa a riguardo. Il duo, arrivati quindi alla struttura, trovano un mercenario a guardia dell'ingresso: l'uomo non permette a loro di entrare, dicendo che c'è stato un furto nella fabbrica e Longiku sta controllando la merce mancante. Tuttavia, vedere che esce dal fumo dalla canna fumaria e tutte le finestre chiuse e con le tende abbassate insospettisce i due... Glinnick decide di aggirare l'edificio e tentare di scalere la parete, grazie all'aiuto dell'eidolon (non visto dalla guardia). I due arrivano quindi al tetto della struttura, nella parte coperta dal vetro, e vedono che ci sono che è particolarmente buio nonostante il sole e che ci sta un camino accesso... e vedono dei goblin all'interno! Frattanto Alamos va alla sua locanda preferita, ma trova una Matilde disperata che ha una lettera in mano. L'halfling spiega che Ameiko non si fa vedere da ieri notte, dato che il musicista che suonava per lei le aveva consegnato la missiva (primo handout della saga!). Alamos prende la lettera e comincia a leggere... Spoiler: Ad Alamos suona un campanello d'allarme nella sua testa, e decide di dirgersi subito alla Vetreria. Per strada incontra Tarkus e il nuovo PG, e in seguito da Celeborn (grazie al suo legame con l'eidolon ha visto cosa c'era dentro la Vetreria). I quattro, quindi, vanno senza indugiare a investigare. Lo gnomo, nel frattempo, decide di fare di testa sua, e rompe la vetrata gettandosi all'interno della sala! L'eidolon decide a sua volta di saltare per proteggere Glinnick dal manipolo di goblin al suo interno... luridi, fetenti e puzolenti goblin. Già. Il fatto che trovano un tizio infilato fino ai piedi dentro la fornace già non è una cosa buona. Se poi aggiungiamo che i goblin sono armati di ampolle roventi, affettacani e fuochi dell'alchimista è una situazione un pò da popò. Termina qui? No! C'è infatto un goblin dalla pelle interamente coperto da uno spesso strato di gomma, che incredibilmente sembra esprimersi come una persona intelligente. «Bene, abbiamo dei ficcanaso... ragazzi, scotennatelo come un cane!» Il nostro ex-monaco ha dovuto quindi affrontare un intero round da solo contro sette goblin, riuscendo fortunatamente a sopravvivere e a sbilanciare l'Omino di Gomma (così soprannominato dai PG). Arrivati alla Vetreria, Stephan riesce ad aprire l'ingresso di servizio della struttura con i suoi strumenti da scasso, e gli Eroi di Sandpoint possono finalmente entrare e fronteggiare i goblin... ma qui hanno una sorpresa: trovano Lonjiku Kaijitsu nudo, dal ventre sfregiato, e una orribile maschera di vetro fuso a coprirgli il viso. Ma nonostante le sue condizioni è vivo, e rivolge un sorriso inquietante ai PG. Dopodiché al vecchio gli esplode la testa, rimpiazzata ora da un grosso verme dotato di cinque fauci! Ed è così che termina la nostra sessione!
  4. Pepperepepeppè! Ed eccoci qui a testimoniare sulla nuova sessione avvenuta un paio d'ore fa! Alcune info: Il PG di Nelyan è ancora ricoverato Abbiamo un nuovo PG: Stephan, investigatore varisiano che viene dalla lontana Ustalav! Per questa sessione ho usato il sito Tabletop Audio, che si è rivelato fondamentale per dare la giusta atmosfera! Dunque: avevamo lasciato i nostri a Shank's Wood, nel bel mezzo della foresta (e in una notte senza nuvole e senza luna). I nostri erano da poco riusciti a raggiungere Nelyan a cavallo: la fiera parlante si è oramai dileguata nel buio fra gli alberi, e il gruppo ha interrogato la aasimar. Questi è rimasta un pò vaga sul suo incontro con il lupo, ma gli Eroi di Sandpoint hanno poi cominciato a parlare fra di loro e discutere sul da farsi. Tarkus si è messo poi a urlare: «Oh, maledetto lupo di m***a, veniamo a farti il c**o!» (questo perché nel brano di sottofondo di Tabletop Audio, ad un certo punto, un lupo ha ululato). Il gruppo è rimasto interdetto dallo scatto d'ira del warpriest, e sono rimasti guardingi... e in quel momento delle lunghe braccia hanno artigliato Celeborn dall'alto! Con la luce magica del warpriest hanno visto che si trattava di un troll muschiato (Bestiario 3) appeso ad un ramo! Alamos è il primo ad agire: con una manovra di Acrobazia riesce, con il suo destriero, ad allontanarsi dal bestio (dato che questi si trovava proprio sopra di lui!) evitando l'AdO, e poi lanca unto sul ramo facendolo cadere! Ma il bestio riesce ad atterrare in piede, e sembra non subire danni da caduta! Con la sua prova di Conoscenze (natura), Celeborn capisce che questo troll è differente dalla sua controparte "classica": ha sì dote rigenerative, ma non presenta vulnerabilità all'acido, e possiede inoltre capacità da mutaforma.... con Nelyan a distanza con l'arco, e l'eidolon e Tarkus in mischia, i nostri hanno fronteggiato l'essere senza paura! O meglio: un pò di paura, qualcuno, l'ha avuta... Nelyan spara una freccia contro l'essere, colpendolo al braccio... per poi constatare che, come ha perforato la carne, la ferita si è rimarginata istantaneamente. A questo punto Azazel l'eidolon si scatena con un attacco completo, uno schianto e due artigli: colpisce con tutti e tre gli attacchi e uno degli artigli provoca un critico! Effetto: danni normali, ma infligge 1 danno a Cos e gli impedisce di parlare o usare attacchi con morso finché non guarisce! Nonostante le sue capacità rigenerative, l'essere si è trovato un pò stordito con le botte ricevute e tenta la fuga... provocando così un AdO collettivo, e i colpi concatenati lo mandano a terra! A questo punto Tarkus, memore dei suoi sporadici (e terribili) incontri con i troll quando ancora viveva con la sua tribù, ha cercato disperatamente un qualche fuoco per negare la rigenerazione e sferrare un colpo di grazia. Sfortunatamente Nelyan, nella sessione precedente, aveva usato tutta la sua scorta di fuochi dell'alchimista per mettere in fuga l'orso crudele, e nessuno dei PG incantatori aveva un qualche incantesimo di fuoco. Ha quindi preso una soluzione drastica: fare a pezzi il troll con lo spadone! Questo ha gettato nel panico il gruppo, mentre osservava lo shoanti sporcarsi di sangue di troll manco fosse una sessione di Bloodborne in un Chalice Dungeon... e vedere che i vari pezzi del troll si muovevano! Il gruppo ha deciso di sellare i cavalli e ritornare a galoppo verso Sandpoint. Tarkus ha pensato di raccogliere la testa del troll grondante di sangue e portarsela con sé, per poi gettarla dalla costa appena tornati sul sentiero... ma durante la cavalcata nella foresta, ha notato con orrore che la testa stava cominciando a muoversi, e l'ha quindi gettata a terra e incitando i compagni a non fermarsi. E questo mentre cominciava a piovere. Farsi due miglia a cavallo, senza fermarsi e sotto la pioggia, e avere la fortuna sfacciata di non trovarsi con i cavalli stremati nè d'imbattersi in orsi crudeli, Diavoli di Sandpoint o altre orrori della Varisia è davvero notevole, e riescono poi a rimettere piede in città. Stremati e demoralizzati dalla pessima serata, Alamos torna a dormire a casa sua mentre il resto del gruppo va a dormire al Drago Arruginito. Qui gli altri PG trovano ad aprire loro la porta Matilde, e non Ameiko, ma non ci fanno molto caso e si mettono subito a letto. Durante la notte, i PG hanno dormito non proprio bene: hanno sentito una pessima sensazione nel sonno, come se qualcosa di viscido e freddo li avvolgesse lentamente e cercasse di intrappolarli. Questo è avvenuto con il sottofondo di Spirit of Hatred, versione coro (World of Warcraft). Ho fatto tirare loro 1d20 (non dicendo espressamente che genere di tiro doveva essere), ma qualunque cosa dovesse essere l'hanno superata.
  5. @Ji ji e Drimos: la "visione del GdR più dannosa e degenerata" era quella proposta dal Gris, e complottisti vari, che lanciavano le più disparate accuse sul GdR dicendo "D&D inneggia allo stupro", quando poi si scopre che le fonti per queste affermazioni venivano da ogni parte del mondo meno che dalla fonte diretta delle loro polemiche, i manuali stessi. Passi per fare due grasse risate in rete, infatti i modi di fare mi ricordano un pò FaviJ (se voglio dei gameplay "seri" vedo Q2SS), ok. Ma se questi hanno la pretesa di essere veramente seri, e arrivare al punto di monetizzare i loro video, allora è un discorso da affrontare sotto una luce diversa. Basta vedere Sabaku no Maiku, quello che definirei il "guru" italiano della From Software: con il suo modo di esprimersi, i montaggi audio/video, e il modo in cui prende seriamente la lore dei Dark Souls e Bloodborne sono elementi che sanno come coinvolgere il rank di utenti a cui sono destinati i suoi video. Ecco, se mai qualcuno decidesse di far monetizzare i suoi video sul canale, dovrebbe avere lo stesso grado di professionalità e serietà. Andando un pò OT: io è da tempo che penso di dedicare un canale a Pathfinder, ma devo affrontare vare magagne (prima fra tutti la timidezza davanti alla cam): fare ricerche su internet per saperne meglio sugli argomenti che devo discutere, avere una vuona conoscenza dell'inglese e tentare di muovermi nella lore di Golarion. E non penso di monetizzare il canale
  6. Aurelio90

    Vari manuali D&D

    Ok, Perfetto Avventuriero e Libro delle Fosche Tenebre forse sono stati prenotati: domani dò la conferma
  7. Aurelio90

    Vari manuali D&D

    Per gli interessati: *Contattatemi tramite MP o qui, e ditemi i manuali che vi servono; *Fornitemi un vostro indirizzo email; li vi manderò, in allegaro, le foto in dettaglio dei manuali (così da stabilire le condizioni di ognuno, fissando così il prezzo); *Se siete interessati, regoliamoci per l'acquisto Ai manuali in vendita aggiungo il setting Kingdom of Kalamars
  8. E il bello è che si fanno pure monetizzare
  9. Ti consiglio di base il warmage, è l'unico incantatore arcano spontaneo che conosce automaticamente tutti gli spell del suo livello, come un chierico. Ma il warmage deve solo decidere quali lanciare, mentre il chierico deve prima prepararli! Hai detto che non ti piacciono le CdP, ma per il warmage ce ne sono due carine: 1) Servitore radioso (Perfetto Sacerdote); TS e DV bassi e devi essere non-malvagio e non-caotico... ma ti aggiunge la bellezza di 24 incantesimi da tre domini (Bene, Legge, Aria), e se arrivi al 10° livello di questa CdP aggiungi automaticamente alla tua lista da warmage TUTTI gli incantesimi da chierico! 2) Force Missile Mage (Dragon #328, e poi ripubblicato sul Dragon Compendium): CdP da 5 classi, d8 come DV ed è focalizzata su dardo incantato. Quindi comincia a cercarti un anello della stergoneria I
  10. Non ho ancora messo mano al gioco, ma due cosucce: 1) A Mileena gli hanno rifatto la bocca, ora non ha più quell'inquietante sorriso da squalo (yeah!) 2) Hanno levato Sheeva (noooo!)
  11. Aurelio90

    Vari manuali D&D

    Eccomi qui! L'estate è appena arrivata, ma il mio sguardo è rivolto a LuccaComics di quest'anno. Devo metterti un paio di dindini da parte, quindi trovarmi un lavoretto estivo a parte ho deciso di mettere in vendita alcuni miei manuali. Qui in allegato la foto della roba che metto in vendita: Alcune info: Manuale del Giocatore è in condizioni non proprio buone, infatti la cover posteriore è staccata dalla rilegatura interna; Sapetia Melvolentiae la acquistai a Lucca Comics 2009, e la feci autografare da Monte Cook Vendo anche i primi due moduli di Morte Sovrana, in condizioni perfette Sinceramente non so di quanto dovrei fissare di prezzo i vari manuali (devo ancora valutare le condizioni di ogni prodotto, e fare i confronti con il mercato attuale). Io sono di Pescara, se siete della zona consegna a mano altrimenti ci si regola per le spese di spedizione
  12. Ecco, giusto ieri ho sentito dire da un mio contatto di fiducia che GU dovrebbe fare la ristampa di Guida del Giocatore. Per quanto riguarda Bestiario 2, lì non saprei dirti.
  13. Siete dei Narratori che amano usare suoni e musiche di sottofondo, ma vi siete scordati di mettere la vostra playlist nella vostra chiavetta USB? Oppure siete insoddisfatti delle OST che trovate su Youtube? Non disperatevi, ecco qui la soluzione http://tabletopaudio.com/ Tabletop Audio è un sito gestito da un sound designer di Brooklyn, che mette a disposizione sul suo sito brani di sottofondo gratuiti per le sessioni sul tavolo da gioco! I brani (attualmente 77) sono divisibili per generi (horror, fantasy, sci-fi, ecc.). Ognuno di essi è lungo 10 minuti, e basta avere la connesione ad internet e far partire direttamente il brano desiderato! In aggiunta abbiamo anche "The Dungeon", attualmente in alpha ma promette bene: è un insieme di effetti sonori (porte che si chiudono, urla, musica di tensione, effetti magici, ecc.) e l'ho gradito particolarmente, penso proprio di usarlo nella prossima sessione. Se i miei PG si decidono su data e orario TableTop Audio è anche su Patreon, se sembra che vi merita sostenetelo!
  14. Avuta la conferma che l'omnibus presentato per LuccaComics 2015 sarà Wrath of the Righteous (quindi tradurranno anche Mythic Adventure)
  15. Ciao, anzitutto a quale PG ti riferisci? Evocatore o chierico? Seconda cosa, la "build più forte" è dannatamente vago e generico... se ci potessi dare qualche informazione in più potremo aiutarit. Tipo: vuoi fare incantatore? Ladro? Combattente? Vuoi ricoprire un ruolo specifico nel combattimento?
  16. Aurelio90

    Delucidazioni

    1) Beh, per l'equipaggiamento dipende dal livello del personaggio, ma anche dal tipo di campagna e ambientazione del gioco. Cioè, capirai che una campagna low magic a sfondo piratesco è ben diverso da una campagna high fantasy in stile Dragonlance. Per il primo livello trovi i tot di soldi sul manuale del giocatore, mentre la ricchezza per livello lo trovi (purtroppo non segnato sull'indice) in una piccola tabellina del manuale del GM. 2) Per il mangiare/bere non ricordo come funzionava a D&D, ma mi pare che dopo un pò di tempo bisogna effettuare TS su Tempra per evitare danni. 3) Sì, meglio mettere una griglia, e mostragli solo le stanze in cui si trovano attualmente (così da non fare spoiler/metagame). E ricordati di descrivere le zone del dungeon in cui si trovano 4) Alcuni attacchi richiedono "attacco di contatto" alla CA, e questi la usano di solito creature incorporee o incantesimi che richiedono specificatamente un tiro per colpire (come stretta folgorante). È un valore pari a 10 + modificatore taglia + modificatore di Des + bonus schivare + bonus deviazione. I bonus di armatura, armatura naturale e scudo non si applicano. "Colto alla sprovvista", invece, è la CA senza il modificatore di Des. Il bonus di attacco base è il bonus che pompa i tiri per colpire; il bonus di lotta, invece, serve per le manovre di lotta (come afferrare una creatura in battaglia). Per i goblin di livello alto, sì, devi crearli tu le stats. 5) Sì, c'è scritto specificatamente che, come requisito, devi avere Attacco Poderoso prima di avere INcalzare
  17. Che *********, ieri ha interrogato solo quelli della magistrale, e a me interroga oggi... ma non prima delle 17 =_____="
  18. La ABP è una delle tante regole tratte dall'Unchained. Forse ispirati al lavoro amatoriale di Jesse Jack Jones (parlo di EpicPathfinder, nello specifico pag. 151), quelli della Paizo hanno voluto proporre il concetto che i personaggio ottengono potenziamenti di statistiche di CA, TS e caratteristiche come capacità innate anziché dagli oggetti magici. In base al livello del personaggio, si ottengono vari bonus ovvero: Dal 3° al 14° livello si ottiene bonus resistenza ai TS (fino a +5); Dall'8° al 18° livello si ottiene bonus potenziamento all'armatura naturale (fino a +5); Dal 5° al 18° livello si ottiene bonus deviazione alla CA (fino a +5); Dal 4° al 17° livello, ogni giorno deve decidere dove applicare bonus potenziamento ad un'armatura (inclusi vestiti) o a uno scudo per potenziare la CA di armatura o scudo. Si può decidere di avere un unico bonus (fino a +5), oppure dividerlo fra armatura e scudo (fino a +4/+3); Dal 4° al 17° livello, ogni giorno deve decidere dove applicare il bonus di potenziamento per la propria arma (fino a +5). Per i personaggi che combattono a due armi, i bonus vengono divisi (fino a +4/+3); Dal 6° livello ottiene bonus permanenti alle caratteristiche mentali (fino al 17°, che ottiene +4/+4/+2); Dal 7° livello ottiene bonus permanenti alle caratteristiche fisiche (fino al 17°, che ottiene +4/+4/+2); Al 19° e al 20° ottiene "legendary gift", che sono dei potenziamenti da applicare alle statistiche precedenti. Se ne ottiene un massimo di 8, e si può decidere di spenderli per avere bonus intrinsechi alle caratteristiche, per potenziare i bonus di caratteristica, alle armature, alle armi, all'armatura naturale, alla deviazione o alla resistenza, o per avere bonus +5 su armatura/scudo e due armi. L'applicazione di questa regola comporta le seguenti modifiche: Il budget della creazione del personaggio in base al livello viene dimezzato. Questo vuol dire che, al primo livello, il risultato medio per la propria classe viene dimezzato (quindi un PG guerriero ottiene 37 mo, mentre un mago 35 mo), mentre un personaggio di 6° livello otterrà 8.000 mo, e uno di 20° 440.000 mo; Vengono rimossi tutti gli oggetti magici che forniscono solamente bonus alla CA (amuleto dell'armatura naturale e anello della deviazione), TS (mantello della resistenza) e punteggi di caratteristica (cintura della forza del gigante e cintura della potenza fisica) e gli oggetti che forniscono bonus intrinsechi (come tomo del chiaro pensiero); Non si può usare desiderio per avere bonus intrinsechi alle caratteristiche; Le armi e le armature magiche sono prive del bonus di potenziamento (essendo una capacità innata dei personaggio). Possiedono comunque le capacità speciali, ma esistono solo quelle che hanno un effettivo bonus di potenziamento e non che costi delle monete extra (come un'arma anatema o armatura completa della fortificazione moderata): questo significa che il loro costo diminuisce dato che non hanno bisogno del bonus di potenziamento per avere capacità speciali. Un personaggio dotato d'infuso armatura/arma che usi questo genere di oggetti magici deve sottrarre il suo bonus di potenziamento a quello dell'oggetto. Per esempio: un personaggio di 15° livello (che ha bonus +4 su una singola arma oppure +3 su due armi) che impugni uno spadone affilato (+1) lo usera come uno spadone affilato+3. Se invece impugna due armi affilati, queste saranno due armi affilate+2. Se il nostro amico trova una scimitarra vorpal (+5), può sfruttare le capacità speciali dell'arma ma non vi applica bonus di potenziamento. Questo vuol dire che il mercato magico subisce già uno smezzamento, e non solo; effettivamente i personaggi di alto livello risultano essere ancora più forti di quelli di basso livello. Anche i mostri con livelli da classe diventano più forti andando ad influire anche sul loro equipaggiamento. Insomma, sembra adatto per la cosidetta campagna low magic. Cosa ne pensate di questa meccanica? E secondo voi come si approcia con il regolamento mitico?
  19. Mi hanno fregato l'idea, volevo aprire un canale su Pathfinder
  20. Aurelio90

    Problematiche Lich

    Nell'ambientazione di Forgotten Realms dovrebbero esserci dei lich "buoni", mi pare fossero legati agli elfi...
  21. Mezzo-minotauro draconico umano, barbaro/chaos monk/fist of the forest
  22. Salve salvino, e buon week-end a tutti! Dunque, attualmente sono il Narratore in un gruppo di Pathfinder, mastero Ascesa dei Signori delle Rune (campagna ambientata nella regione della Varisia, setting The Inner Sea), e il mio party si trova a metà del primo modulo della campagna. I PG sono tutti di 3° livello, e sono i seguenti: CB umano (shoanti) warpriest di Gorum CB elfo magus (con le varianti di classe hexcrafter e danzatore kanepia) CN gnomo ex-monaco (dopo tre sessioni in cui si è comportato un pò da caz***e, direi che perde non poco l'asse legale...) N elfo convocatore (variante "Unchained", eidolon psicopompo) N aasimar (agathion-blooded) bloodrager, stirpe Abissale Purtroppo il giocatore della aasimar ha affrontato da poco una operazione al ginocchio, e questo vuol dire che per tipo 40 giorni dovrà affrontare un periodo di riposo e convalescenza. Gli auguriamo una pronta guarigione, ma la sua mancanza si fa comunque sentire sul tavolo da gioco. Cerchiamo un giocatore che voglia integrarsi con il nostro gruppo: con lui sarebbe un party di 5 PG, e quando ritornerà il PG mancante saremo un totale di 6 player (seriamente, non avrei problema a gestire un gruppo di 6 persone ). I giocatori vengono da diverse parti (chi di Pescara, chi di Montesilvano, chi di Moscufo e addirittura da Cerratina!), e giochiamo a Montesilvano, precisamente all'altezza di Diffusione Tessili. Per gli interessati vale l'antico detto "patti chiari ed amicizia lunga": Chiedo anzitutto serietà e sincera intenzione di partecipare al gioco. Non è che se uno entra nel gruppo lo obbligo poi a farcelo restare a qualunque costo, sia chiaro, però chi è davvero interessato al gioco deve capire che qui si gioca di ruolo e non verranno tollerati metagame e atti di bullismo. Ci si divertie insieme, non a scapito del divertimento altrui; Per le fonti, si usa tutta la roba ufficiale di Pathfinder, sia i manuali basi che tutto ciò correlato al setting in cui si gioca (conosciuto su internet come The Inner Sea o Golarion), tranne Mythic Adventure e Technology Guide. Solitamente non accetto roba pubblicata dalle 3° parti, ma voi provate comunque a propormela, e se non porta squilibrio al gioco (come il talento Deadly Agility di "Path of War") e sembra essere coerente con la campagna potrei accettarla; La scheda la si realizza con il sottoscritto. Vi spiegherò poi la lista di razze/classi concesse, le varianti di classi disponibili per la classe scelta e per le statistiche. Il personaggio non può essere malvagio (non quando s'imbuca nel gruppo comunque, preferirei evitare i kamikaze che appena si siedono vogliono un TPK); Chiedo un BG. Non un trattato di lirica, eh, ma una storia concisa e coerente del vostro personaggio, che spieghi (fra le tante cose) personalità ed obiettivi a breve e/o lungo termine. Vengono concessi due tratti in linea al vostro BG. Potete contattarmi qui o in MP!
×
×
  • Crea nuovo...