Tutti i contenuti pubblicati da Athanatos
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2
- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2
- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2
-
Il mercante di Dawnstar - gruppo 2
Kosef ed Arken vengono fatti entrare nel cortile che da ai due edifici della guarnigione, quello a destra che pare essere il posto di guardia e quello a sinistra che sembra essere il deposito dei cadaveri, nessuno dei due ha ulteriori guardie all'esterno. Nel frattempo, Ithilme finisce di vestirsi e ricompare sulla strada principale. Felix nota che l'uomo che vi osserva le passa senza guardarla, forse non accorgendosi della trasformazione, mentre si guarda intorno per osservare i vicoli vicini.
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
-
Cavalieri della corona perduta
@IlBaddynatore @Vanleath I conti guardano i nuovi arrivati, ascoltano Vanleath e Monia. Quindi il conte Victor parla. Siamo noi a dovervi ringraziare per aver rischiato le vostre vite senza chiedere nulla in cambio. Come sapete avevamo affisso una taglia per il nemico che avete affrontato ed ora sapete perché. La proposta del consigliere reale è una grande responsabilità. Continua dimostrando chiaramente di essere più abituato al ruolo di nobile rispetto ai suoi colleghi. Diventare cavaliere è un onore importante ma vi imporrà dei vincoli di fedeltà, pensateci bene prima di decidere se accettarlo perché non è qualcosa di leggero. In tutto questo offre, come consigliato, il titolo sia a Victor che a Monia ed al sergente, nonostante Monia non sia un uomo né un'umana. Osimidas risponde alle ultime parole di Monia. Sono tempi difficili per la nostra contea, ci servirà aiuto e soprattutto ne servirà al nostro re. La contea è ancora in pericolo e tempi bui calano su tutto il nostro regno, tempi che potrebbero decidere il futuro del nostro mondo. Allo stesso tempo Selyn domanda a Vanleath. Hai recuperato ciò che è stato rubato?
-
Il mercante di Dawnstar (2)
Dopo che i tentacoli oscuri se ne sono andati, cominciate a raccogliere i corpi e, con l'aiuto di tre enormi tassi evocati da Liam, iniziate a scavare delle fosse per metterceli dentro. Nonostante l'aiuto, il tempo scorre lento e, considerata la situazione, non molto festosamente, infine riuscite a chiudere le tombe improvvisate sulle strade del Tethyr. Dopo di ciò riprendete il vostro viaggio. I giorni successivi incontrate solo una carrozza nobiliare scortata da un gruppo di mercenari scontrosi che vi guardano con astio ed un gruppo di nani che si allontana dalle montagne. Quindi entrate nel sottosuolo, viaggiate per caverne e cunicoli, infiltrandovi nelle montagne e nelle profondità della terra. Passate alcuni giorni dietro la guida sicura di Dwogash, che conosce queste caverne alla perfezione e vi conduce al sicuro nei tunnel stracolmi di trappole di Kazardaern. Infine arrivate alle porte di Iltkazar: un quadrato di tre metri di lato e spessa quasi un metro, interamente composta di mithral massiccio. Qui Dwogash si presenta alla guardia del cancello, che vi fa entrare. All'apertura della porta vedete una caverna illuminata debolmente da licheni blu argentati in ogni angolo del soffitto, le case sono squadrate e sparse in quella che sembra un'immensa caverna ma che in realtà è composta da una ventina di caverne e tunnel. In lontananza vedete un grande fiume, da cui un acquedotto trasporta acqua fresca ovunque, inoltre notate dozzine di mulini e centinaia di forge che lavorano a piena attività. Nella caverna centrale c'è il palazzo di re Mith Barak, il misterioso nano che passa settantacinque anni su cento immobile, come pietrificato e che, ultimamente, sembra averne passati già più di ottanta in questo secolo senza muovere un muscolo e creando dubbi e malcontenti nella città. @Liam @tutti
-
La grande scacchiera
L'avamposto raggiunto da Jamster è una piccola torre poco al di fuori di una cittadina, dalla tua magia scopri che si tratta di un avamposto secondario, occupato per lo più da esploratori. Il comandante si chiama Uthster è un omaccione dalla testa pelata e la barba scura e lunga, si tratta di un ex soldato che ha trovato la fede in guerra ed ha deciso di unirsi alle rose piangenti per distruggere i mali del mondo, tuttavia non ha avuto molte occasioni di farsi valere lontano dalla scrivania. Il gruppo entra nella torre e viene diretto da Uthster, dopo una breve descrizione dell'accaduto, il comandante dell'avamposto annuncia. Avete fatto bene a venire da noi, quello che avete visto deve essere l'atto di un membro dei figli del sangue, emissari delle armate dei non morti con lo scopo di indebolire i nemici del loro re e facilitare l'invasione. Poi mette le mani su una pergamena e comincia a scrivere. Farò diffondere la notizia, e magari uno dei nostri saggi potrà venire a capo del mistero di questa ombra necromante e dell'oggetto sotterrato. Nel frattempo ci tengo ad assicurarvi che avete la gratitudine delle rose piangenti. Jamster si sporge dal tavolo. Possiamo fare qualcosa per aiutare? Siamo validi combattenti e la guerra è alle porte. Uthster lo calma. Finché il nostro regno resterà neutrale la guerra non ci sarà... ma non temete, noi rose piangenti combattiamo da sempre contro i non morti, anche se non si tratta di una vera e propria guerra. In effetti c'è qualcosa che potete fare. Aggiunge grattandosi la testa pelata. Abbiamo un esploratore che non è tornato e cominciamo a preoccuparci per la sua salute, doveva viaggiare da qui a Dolade per portare un messaggio, non è che potreste andare a cercarlo?
-
Cavalieri della corona perduta
Il viaggio di ritorno consiste in pochi giorni di marcia, guidate il gruppo nelle terre della contea, osservando l'inizio dell'autunno che si mostra nelle piante circostanti: le foglie cominciano ad ingiallire e cadere ed il caldo dell'estete è ormai andato. Infine arrivate in vista della dimora dei tre conti di Isha; sorto sulle sponde del fiume Isha, confine tra Ercaliba e Sannia, il castello è un edificio in pietra di medie dimensioni; un piccolo ammasso di case sotto le mura ospita servitori, soldati e contadini del posto, una cinta alta tre metri separa le poche case dall'altopiano in cui si sviluppa il corpo centrale della fortezza, notate delle impalcature e molti uomini all'opera alla fortificazione della muraglia al vostro arrivo. Un edificio alto due piani si affaccia sul cortile interno, subito di fianco vedete delle stalle abbastanza grandi da ospitare comodamente venti cavalli, affiancate ad un'ampio magazzino, dal lato opposto una struttura minore funge da caserma mentre al suo fianco c'è una piccola fucina che apparentemente sta anch'essa subendo dei lavori di ampliamento. Sulla soglia dell'ingresso al castello, un anziano barbuto vi accoglie appoggiandosi ad un bastone di legno, egli indossa un completo blu vellutato ed ha uno sguardo acuto ma stanco. Varcate una sala di ricevimento di grandi dimensioni, con un tetto alto quanto l'edificio stesso per dare una sensazione più maestosa, adornata con una coppia di statue marmoree in buone condizioni, dalla stanza d'ingresso si aprono due porte ai lati ed una di fronte, inoltre una scalinata circonda la porta in fondo e si unifica in una balconata d'effetto che torreggia su tutta la sala principale. Oltre al vecchio compaiono due uomini, il primo indossa degli abiti eleganti ma dal taglio sobrio, scuri con ricami d'argento. Sull'elegante giustacuore è appuntato lo stemma del casato. Al fianco porta una spada, sia l'elsa che il fodero sono di eccezionale fattura. Il secondo invece è giovane, non è molto alto, sfiora il metro e settanta, ma ha un fisico forte e muscoloso. Tiene i capelli corti e la barba rasata, ha le sopracciglia folte e le labbra carnose. La pelle è di una tonalità olivastra, i capelli color castano scuro e l'iride degli occhi di un marrone talmente scuro da rendere difficile la distinzione con il nero della pupilla. Indossa un'armatura a strisce ben tenuta con l'emblema del regno di Ercaliba sugli spallacci, sul fianco sinistro tiene agganciato il fodero della sua spada lunga, sul fianco destro ha un fodero più piccolo per un pugnale, con la lama lunga e sottile ed una larga elsa, particolarmente utile per bloccare i colpi degli avversari e contrattaccare. Per ultima notate una terza figura, avvicinarsi a voi scendendo le scale: i suoi capelli sono rosei e scendono leggermente mossi fino al collo. Il volto è giovanile, privo di imperfezioni, mostrando una pelle rosata, un piccolo naso e un paio di labbra né troppo sottili, né troppo carnose. Il corpo della ragazza entra in contrasto con la sua età, mostrando delle forme femminile non molto accentuate. Di bell'aspetto, graziosa, Selyn potrebbe essere considerata una bella ragazza, se non fosse per alcuni particolari che mostrano il suo retaggio diabolico e che la rendono, agli occhi dei più, curiosa o inquietante. Possiede un paio di corna nere che seguono l'andatura di un semicerchio che parte dalle tempie e scende verso il basso con le punte che indicano diagonalmente verso l'alto e di fronte a lei. Gli occhi sono di un rosso scuro, ma sembrano influenzarsi con il suo stato emotivo di "rabbia", raggiungendo una tonalità più accesa (come una fioca luce). Infine presenta una coda nera e liscia che termina con la classica punta a freccia dei diavoli. Possiede anche un paio di orecchie dalla forma allungata, simile a quelle elfiche. @tutti @Vanleath
-
Vento di Sangue 2 [Alonewolf87]
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Ne so molto poco del fintare, da manuale del giocatore: puoi fintare con un'azione standard (o con una di movimento prendendo il talento fintare migliorato) e fai una prova di raggirare contro percepire intezioni + bab nemico e se vinci togli il bonus destrezza alla CA del nemico per il tuo prossimo attacco fino alla fine del turno successivo. In pratica senza fintare migliorato sprechi un attacco ma al turno successivo il nemico perde la Ca, con quel talento invece puoi attaccare il turno in cui finti ma comunque non fai attacco completo. Tuttavia non so se viene espanso in altri manuali con nuovi talenti, probabilmente sì ma ora non ricordo nulla del genere.- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Mi fa molto piacere. Come tratti per la volontà ho trovato audace e distaccato, che danno un +1 ciascuno, in alternativa potrebbe esserci il talento volontà di ferro per alzare ancora i TS volontà. Per i talenti ne so molto poco, combattere con due armi e arma accurata potrebbero fare al caso tuo, perché se non sbaglio avevi un'arma leggera da accompagnare allo stocco.- Il mercante di Dawnstar (2)
Una lettera da una spia dei ladri dell'ombra, uno dei loro informatori che collabora direttamente con loro. Dice a Nathaniel in modo molto più pacato che quando parla con gli altri. Parlerò ai miei superiori ma non cambierà nulla, finché i ladri ed il concilio dei sei sono alleati l'esercito non può non eseguire i loro ordini. Sempre immobilizzato, il comandate del battaglione che vi ha inseguiti si lamenta. Non manderanno solo soldati la prossima volta, hanno assassini ed incantatori al loro soldo; e quelli sono ovunque.- Cavalieri della corona perduta TdS
Grazie ad entrambi, apprezzo molto che vi sia piaciuto. Se si arriverà ad una guerra vera, con masse molto maggiori di soldati, credo che faremo una parte pre-battaglia dove gestire i posizionamenti e le strategie di ingaggio mentre, una volta sul campo, vi lascerei comandare magari un piccolo battaglione per affrontare il comandante nemico o catturare un obbiettivo importate. Direi che così potrebbe essere interessante anche una guerra su più larga scala. Oppure potrebbero esserci battaglie in cui parteciperete solo nella gestione iniziale. Sicuramente non mi metterò a gestire due eserciti di grosse dimensioni con iniziativa e turni. Entrambi gli effetti solo col critico, altrimenti sarebbe un po' sbilanciata per una spada rara.- Il mercante di Dawnstar (2)
L'uomo ignora il commento di Valandhir, mentre risponde a Dwogash senza farsi costringere. Non lo so, io so solo che mi è arrivata una lettera da uno di loro dicendo che almeno quattro degli impiccioni di Waterdeep erano stati avvistati alle porte di Brost, quindi mi è stato ordinato di trovarli e portarli alla capitale dove il capo delle operazioni a Waterdeep li avrebbe voluti vivi. Vi rivela, continuando a guardarvi rabbiosamente. Io non faccio domande, i miei superiori mi hanno detto di fare tutto quello che dicono e non fare mai domande ai ladri dell'ombra se ci tengo alla vita.- Cavalieri della corona perduta
Il discorso di Vanleath imprime gioia e solidarietà tra gli uomini, le perdite li hanno resi tristi in questi giorni e le tensioni che si erano venute a creare per paura della malattia li avevano allontanati tra di loro, ma ora sembrano cominciare a tornare uniti. @Vanleath @tutti- Il mercante di Dawnstar (2)
@Nathaniel Il comandante vi guarda con ira mentre si lamenta delle ferite inflittegli. Dopo aver ascoltato il discorso mentale di Nathaniel vi dice. I miei mandati erano pronti ad offrirvi un'altra occasione, una possibilità per redimervi dei piani che gli avete rallentato... ma ora non avranno pietà! Vi cercheranno fino ai confini del mondo ed uccideranno chiunque vi sia caro. Il suo viso è pieno di rabbia ma non vi sembra che stia solo facendo minacce a vuoto, è sinceramente convinto di quel che dice.- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Forse proprio volerlo rifare uguale a prima è il problema, cioè capisco che sarebbe la scelta migliore ma se devi scervellarti per ricordare com'era e comunque non ci riesci forse è meglio resettare il tutto e provare a pensare cosa ti sembra meglio (che magari se fai lo stesso ragionamento dell'altra volta ti ritrovi con le stesse scelte senza doverle ripetere). Direi di partire dai livelli e dalle caratteristiche, 3 e 3 mi pare fosse quello che avevi trovato migliore; per le caratteristiche sicuramente la destrezza è quella da alzare di più. Sugli oggetti magici confermo capello del camuffamento e stivali molleggianti, per gli altri due puoi vedere quanti soldi ti rimangono e prendere quel che ti sembra meglio di quelli che hai elencato (stocco affilato +1 mi sembra comunque quello che avevi preferito). Daring Outlaw lo avevi preso e per il tratto alternativo credo avessi deciso Penetrating Strike, per la seconda variante avevamo deciso di aspettare e vedere come ti trovi in combattimento. Per adesso non mi viene in mente altro, spero di averti dato una mano, tienimi aggiornato su come procede che magari posso provare ad aiutarti ancora più avanti.- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Mi dispiace tanto, anche io mi trovo molto meglio con la nuova edizione di d&d (sia da giocatore che da master) e ti capisco. Possiamo aiutarti in qualche modo? Se il problema è che la build non viene molto buona non fa niente, non vorrei che ti perdessi la possibilità di giocare il tuo personaggio solo perché è molto difficile destreggiarsi con tutte le opzioni di meccaniche in questa edizione. Qual'è la cosa che ti blocca principalmente adesso? Forse provando una cosa alla volta non verrà ottimo ma sarà più facile da costruire... Spero sinceramente tu non debba arrivare ad abbandonare per questo, mi dispiacerebbe tantissimo.- Il mercante di Dawnstar (2)
Il comandate del battaglione comanda. Scendete dai cavalli e state compatti, ho la sensazione che loro si nascondono qui, dobbiamo andare a piedi così siamo meno visibili. Seguitemi e state compatti, non è sicuro separarsi. E fate attenzione a dove mettete i piedi, potrebbe esserci un'altra trappola. I soldati fanno come comandato, quindi si avvicinano alla vostra posizione, all'improvviso una groviglio di tentacoli neri come la pece si propagano da sotto i loro piedi, essi si aggrovigliano e contorcono, catturando e stringendo brutalmente i soldati. Allo stesso tempo una palla di fuoco compare sulle loro teste, essa impatta sulla mischia, incenerendo ed incendiando tutto quello che trova di fronte. Dei trentasette soldati precedentemente in marcia, ora quel che rimane è uno spettacolo di morte: i tentacoli oscuri sembrano strappare e mutilare gli scheletri inceneriti e contorti dal fuoco e soffocati dal fumo, teschi ed ossa vengono lanciate e spezzate mentre ciò che resta delle fiamme si spegne. Il comandante guarda inorridito la distruzione di tutti i suoi uomini, estrae la spada e va incontro a quelli di voi che si sono rivelati, tuttavia il martello di Frederik, i dardi di Dwogash e l'orso in cui Rarorac si trasforma lo mandano a terra senza dargli la possibilità di reagire. Lo scontro è già finito, il vostro potere combinato comincia ad essere pericoloso, quaranta uomini sono morti e voi avete nuovamente la strada libera per il viaggio. @tutti- Cavalieri della corona perduta TdS
Aggiungo che la spada del vampiro era magica, ma le conoscenze di Vanleath non sono state sufficienti per identificare gli effetti (hai tirato basso in arcana). @smite4life, @Karsh, @IlBaddynatore è appena finita una lunga parte di combattimento in questa campagna, così avete potuto assaggiare anche questo stile. Ora dovrebbe tornare un contesto più gestionale-politico quindi ne approfitto, come di solito mi piace fare quando finisco una parte di una campagna, per chiedervi se avete qualche feedback: come vi sembra? Vorreste più combattimenti così o meglio farli di tanto in tanto? Le battaglie con soldati di appoggio sono ok o c'era qualcosa che non andava? Qualche considerazione/critica/complimento? @Pandelume sembra sparito, da ora in poi il suo pg resterà in ombra come i conti prima di lui, vedremo se in futuro tornerà oppure no.- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2
Felix si infila in un vicolo ed il suo aspetto muta totalmente, quindi un comune umano appare sulla strada e, distrattamente, sembra tenere d'occhio la situazione. Al contempo Ithilme scopare ed al suo posto compare una gnoma identica a quella del medaglione e con indosso i vestiti che avete comprato poco prima, intanto Arken e Kosef si avvicinano alla guarnigione e vengono fermati dalle guardie all'ingresso. Niente armi! Urla uno dei due soldati. Lasciatele sulla soglia, le terremo in custodia per voi.