Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Vanleath Annuisco alla proposta di Victor, prendendo un foglio di carta pulito e cominciando a fare dei calcoli complicati su tasse e occupazione, prima di rispondere per bene: Avete ragione, miei cari: prima di parlare dovrei cominciare a riflettere con più attenzione. Per prima cosa, anche se ci costerà un bel po', credo che lo sconto sulle tasse per questo mese e il successivo sia un'ottima idea. Nel frattempo, potrei tentare di raggiungere i nani e sperare di spuntare un buon prezzo in poco tempo, magari riuscendo anche a tornare prima della cerimonia di insediamento con delle buone notizie. Mio caro Vennhor, muovendosi di buona lena a cavallo quanto credi mi porterebbe via raggiungere la loro comunità più vicina? E quanto credete possa essere un buon prezzo? Cambiando del tutto argomento, sebbene io non sia un fine stratega militare, non posso che concordare con voi: creare un gruppo di cavalieri fedeli alla contea sarebbe di sicuro un ottimo risultato, ma io ho una ulteriore proposta: dei 50 uomini di stanza qui al castello, ora che avete un idea più chiara delle difese e delle loro disposizioni, quanti sono veramente necessari? Perché mantenerne un certo numero in movimento lungo le strade potrebbe essere un buon disincentivo per il brigantaggio, oltre che rendere più sicura la gente e migliorare le comunicazioni. Detto ciò, contatto telepaticamente Selyn chiedendole: Senza che rispondi ad alta voce, pensi sia possibile creare una piccola rete di informatori e aiutanti sparsi per la contea, in grado di fornire informazioni fresche e rapide e, nel caso, diffonderne altre? Immagino che ci vorrà un po', ma è una cosa che potrebbe rivelarsi molto utile.
  2. Ok, sono d'accordo... Dovrò rifarmi i conti meglio, però quella di esentare i più poveri potrebbe essere una buona strategia... Se non hanno l'accollo delle tasse magari hanno qualcosa in più da investire per migliorare la propria condizione... Comunque effettivamente lo "stato occupazionale" è una questione interessante: i contadini poveri sono tipo servi della gleba? Per i paladini, sono ricco di remore: se dovesse scoppiare la guerra tra Sannia e Ercaliba e la chiesa si schierasse con Sannia (cosa probabile dato l'atteggiamento del nostro re) non sarebbe bello trovarsi anche con i nemici interni! Inoltre, sinceramente non mi piacerebbe troppo avere dei caccia eretici nel cortile, armati e caxxuti e che non obbediscono a noi! Tutt'altro discorso è far creare al nostro paladino un bell'ordine di cavalieri.
  3. Non mi è molto chiaro il problema, ma viste le mie competenze informatiche (quasi nulle) posso solo consigliarti di rivolgerti qui per aiuto. Per quanto riguarda il problema impellente (ossia i soldi di Isha), c'è qualcosa che matematicamente non torna. Io ho fatto il calcolo di quanti soldi prenderemmo di tasse in un anno se: Facessimo uno sconto di 2 mesi a tutti. Tutti pagassero le tasse scontate. Ovvero, ho fatto questa riflessione: esentiamo per due mesi dal pagamento, in modo da arricchirli (soprattutto i poveri) e da avere tempo di organizzare un metodo più efficiente di raccolta tasse. A quel punto, mi aspetto che tutti le paghino, da cui il mio calcolo di perdere soltanto 1k monete in un anno. Inoltre, non mi è chiara l'utilità di 50 soldati al castello, io direi di tenerne meno (tipo 30) e mandare gli altri in giro a contrastare il brigantaggio e raccogliere le tasse. Per il resto sono d'accordo con le tue proposte @Alabaster, anche se Vanleath è abbastanza antireligioso da non voler proprio i paladini in giro...
  4. Vanleath Oh, mio caro Vennhor! Lei è un uomo straordinario! Queste informazioni sono fantastiche. Fatemi pensare un po'... Beh, vedete... L'evasione è alla percentuale più alta fra le fasce più povere della popolazione, come credevo. La gente non riesce a pagare le tasse, e questo non va bene ne a noi, che non riceviamo nulla, ne a loro, che sono poveri. Perciò ascoltate la mia proposta: concediamo 2 mesi di sconto sulle tasse, fino al giorno del torneo e del vostro insediamento formale. Quest'anno, pertanto, otterremo 1000 monete d'oro in meno, moneta più moneta meno, ma riusciremo a compensarli con lo sconto sulla tassa al re. Le 4000 monete che otterremo in più, però, andranno investite potenziando le forze militari della contea e la ridistribuzione dei viveri: non possiamo permettere che continui questo tasso di evasione, pertanto servirà agire in due modi. Sugli evasori benestanti si dovrà intervenire con la forza, ed a questo serviranno i soldati in più, mentre per i più poveri, ottenere più cibo e più generi di prima necessità darà quel margine di respiro sufficiente a pagare. Se organizziamo una fiera in concomitanza con il torneo, la cerimonia e lo sconto sulle tasse, inoltre, miglioreremo anche gli introiti commerciali e le tasse di transito. Che ne dite? Master
  5. Io si! Sono però un po' incasinato con i tempi fino a domani sicuramente, quindi non riuscirò a leggermi per bene le nuove info che ha mandato (ho avuto un estate parecchio complicata). Per l'unica occhiata che gli ho dato, io sarei per una risistemazione del sistema di tasse, dando una bella stretta di vite all'evasione anche sfruttando eventuali contatti della nostra bella tiefling (in modo anche da, se ti va bene, farla sparire un po' nello sfondo).
  6. Non capisco cosa non ti torni... Quando un non morto è soggetto ad un effetto che prevede un TS Tempra e che non rispetta le altre condizioni (non ha bersaglio valido un oggetto e/o non è benefico), non tira nessun tiro salvezza: è immune, l'effetto non si applica. Punto. L'effetto potrebbe essere qualunque cosa: una metamorfosi, danni da fuoco, la condizione sickened, la condizione exhausted, quello che ti viene in mente, il TS può essere parziale, dimezza, eleva alla quarta... Al non morto non riguarda! Ripeto l'esempio: se tu sei immune al fuoco, si considera che hai passato il TS per gli effetti che infliggono danni da fuoco? No, semplicemente tu non subisci quei danni. Cioè, siamo d'accordo che essere immune a una cosa è diverso che superare un tiro salvezza su quella cosa?
  7. Ma dove è scritto che sono immuni ai TS Tempra (dicitura che non esiste da nessuna parte nel gioco)? Quello che c'è scritto è che sono immuni agli effetti che concedono TS Tempra, pertanto a loro non succede nulla. L'idea è la stessa, per esempio, dell'immunità alla pietrificazione: se io non posso essere pietrificato, se un effetto (incantesimo, capacità o che altro) rischia di pietrificarmi a me non succede nulla, indipendentemente che mi pietrifichi in caso di TS riuscito, fallito o pareggiato. Spero di essermi spiegato bene... PS: Quello dell'immune al fuoco era un esempio: se io sono immune all'effetto, non mi interessa se il TS dimezza o annulla. A me non succede nulla comunque! PPS: Per quel che vale, nei confronti di questo specifico incantesimo, i non morti si comportano come se fossero immuni alla combustione spontanea.
  8. No no... L'immunità non vuol dire che superano il TS in automatico! Altrimenti una creatura immune al fuoco subirebbe soltanto metà dei danni da una palla di fuoco (?). La dicitura è: "sono immuni agli effetti che richiedono un tiro salvezza sulla Tempra".
  9. PS: Per quanto riguarda il TS per le creature che hanno preso fuoco, comunque, è decisamente sui Riflessi: parte della conferma è dalla definizione di cosa voglia dire prendere fuoco, l'altra dalla dicitura sul TS dell'incantesimo: Fortitude half and Reflex (see description). Per il resto, è comunque un bellissimo incantesimo dal punto di vista narrativo: ho sempre adorato far autocombustare la gente (o come diavolo si scrive)!
  10. Intanto serve una domanda fondamentale: con quale edizione vi cimentate? Perché le risposte possono dipendere molto da questa domanda. In ogni caso, qualunque sia l'edizione, ti suggerisco di dare una buona letta al manuale del giocatore (che in genere serve a capire la maggior parte delle regole) e a decidere chi fra voi sarà il Dungeon Master. Se non lo sai, qui sotto spoiler trovi una rapida spiegazione dei fondamenti del gioco: Puoi dare una letta alla guida alle edizioni dell'utente Greymatter, chiara ed esauriente.
  11. Da quello che leggo dei tratti dei non morti, sono del tutto immuni all'effetto dell'incantesimo (quindi non è che dimezzano, sono immuni proprio). Inoltre, sia il testo che soprattutto la definizione del bersaglio valido (one creature) non lasciano spazio a dubbi: l'incantesimo non è applicabile agli oggetti! Pertanto, la tua stregona Ifrit non potrà proprio utilizzarlo contro i non morti: sono completamente immuni! Posso chiederti per altro perché la tua stregona fa uso di questo incantesimo? Di solito i TS Tempra sono più alti nei mostri di quelli sui Riflessi, e di gran lunga più facili da superare degli attacchi di contatto a distanza (raggio rovente sto pensando a te).
  12. Nope, le ottieni di default. Avanzando di livello ottieni la possibilità di ridurre il fallimento degli incantesimi, cosa che ti fornisce comunque il Battlecaster. Se vuoi stare attento alla penalità ai PE ti suggerisco di fare Duskblade 3 / Warblade 2 / Abjurant 2 / Battlecaster 10 / Jade Phoenix Mage 3. Se fai l'umano dovrebbe andarti liscia (oltre ad ottenere un talento bonus che schifo non fa).
  13. In italiano esiste Next. Più che una traduzione, è un gioco diverso che si basa sullo stesso sistema di regole e sfrutta le stesse caratteristiche. Lo trovi gratis su Editori Folli, ovvero qui. Inoltre, l'ottimo Michele ha tradotto anche le regole della SRD di D&D 5E, anche queste le trovi gratuitamente qui. Come ti dicevo più sopra, purtroppo, la Wizard of the Coast non ha voluto dare le licenze per la traduzione del materiale (probabilmente per ragioni economiche) e quindi la traduzione di Editori Folli presenta delle lacune dovute ai termini sotto Copyright. Se non ho capito male, invece, Next è un gioco diverso ma basato sullo stesso regolamento, anche in questo alcuni termini sono lacunosi. Ad ogni modo, NEXT dovrebbe andare benone per iniziare, soprattutto se fatichi con l'inglese.
  14. Chiaro! Credo che però, se uno vuole usare molto i raggi e gli incantesimi a contatto possa avere senso a patto di non voler ottimizzare pesantemente (cosa che mi sembra non sia il caso) e di avere pochi manuali a disposizione. [Hai perfettamente ragione per arma focalizzata superiore, naturalmente! Scemo io che sono andato a memoria!] Comunque è vero che colpendo a contatto e avendo una Dex appena sufficiente, già da intorno ai livelli medi gli attacchi a distanza dovrebbero entrare relativamente con facilità.
  15. Beh, molto dipende dal carattere del personaggio che hai in mente! Comunque, prova a pensare ad una serie di domande per aiutarti: Quando, dove e da chi è nato? Nel tuo caso sarebbe meglio dire è stato costruito? Quando, dove e da chi è stato incarnato? O comunque come è successo? C'è un motivo? Qualcuno voleva renderlo vivente? Perché? Dove si è addestrato? Con chi? Perché? Chi è il vampiro che lo ha mezzo trasformato? Perché? Una bozzissima di BG (è un po' farlocco, non è detto che vada bene, ma dannazione, forgiato incarnato e mezzo-vampiro????): Naturalmente, basati su questo come spunto, non prenderlo alla lettera! Comunque, per il futuro, ti suggerisco di pensare prima al carattere e ad un minimo di storia del PG, e poi alla sua resa meccanica: secondo me è tipicamente più facile e più produttivo!
  16. Allora sbaglia, dal momento che le Classi di prestigio non forniscono penalità ai punti esperienza (è scritto esplicitamente). In ogni caso, se vuoi multiclassare con una classe marziale è meglio farlo con una che ti fornisca direttamente la competenza anche nelle armature pesanti. Altrimenti sei forzato a perdere un livello (prendendo una razza con MdL) o sprecando un talento. In ogni caso, se volessi comunque farlo, rimane meglio prendere un livello da Warblade o da Crusader, dato che la classe fa progredire anche la classe marziale.
  17. Guarda la build dell'Inevitable Nightmare, che tratta di un Forgiato Warblade all'ennesima potenza. Nello specifico, utilizza Vital recovery per recuperare pf quando recupera le manovre. Non sono tanti, ma vista la capacità del Warblade di recuperare facilmente le manovre non è una brutta opzione.
  18. Non trovi una lista perché è praticamente qualunque cosa! Comunque per le forme, dipende da quel che ti serve. A quei livelli e con i vari boost al CL puoi trasformarti in un sacco di cose brutte, ma anche soltanto in un Solar o un Balor non sono male. Altrimenti ci sono i draghi, o le pulci, o qualunque cosa ti venga in mente... Dal momento che (anche se è persistente) puoi comunque cambiare forma continuamente, è relativamente poco utile concentrarsi troppo sullo scegliere una forma. Però ti ripeto, non so cosa vogliano fare gli altri ne come è strutturata la one shot, ma parlaci: una build del genere è credo una delle cose più potenti in assoluto senza utilizzare i loop infiniti. Ma vista la tua inesperienza in proposito è probabile che tu non riesca ad usarla appieno, come se al sottoscritto dessero da guidare una ferrari in pista: o farei giri troppo lenti, oppure mi ci schianterei clamorosamente!
  19. Allora te lo devo proprio chiedere: perché rodomonte? E perché 3 livelli?
  20. Ahem. Ti avverto che la classe è notevolmente sbilanciata. Sebbene abbia prerequisiti arzigogolati, d8 + Bab pieno + piena progressione da incantatore + piena progressione marziale è decisamente forte. Per sfruttarla appieno ti suggerisco di prendere un livello da Crusader, dato che la CdP ti fornisce anche l'avanzamento delle manovre (come se il full casting non fosse abbastanza). Però comunque mi pare proprio sballatella.
  21. Tranquillo! Per prima cosa, ti consiglio di passare alla sezione Mi Presento, dove puoi lasciare un messaggio e farti conoscere alla community. Poi, qualche info: D&D è un gioco di ruolo nato negli anni '70 e da allora è stato prodotto in varie edizioni (attualmente è in vendita la 5E). Puoi consultare questa OTTIMA guida dell'utente @greymatter, che spiega per bene le caratteristiche delle varie edizioni. In definitiva, Dungeons and Dragons appartiene al genere dei Giochi di Ruolo, che sono una tipologia di gioco vastissima e diversificata. Ne esistono a migliaia, e ciascuno è pensato per soddisfare un certo tipo di giocatori. Sebbene D&D sia il più famoso, non è certo il più bello: il più bello è quello che ti diverte di più. In ogni caso, per giocare a un GdR, hai bisogno di compagni di avventure e dei manuali. Per il primo problema (oltre a poter cooptare degli amici, naturalmente), puoi controllare alcune sezioni del forum apposite: la sezione per trovare giocatori live, quella per il Play by Chat e quella per il Play by Forum. In ogni caso, se te la cavi con l'inglese, ti consiglio la 5E: è la più recente ed ha un regolamento molto semplice ed intuitivo. Ne esiste anche una traduzione in italiano ad opera di Editori Folli, che sebbene non sia ufficiale è ben fatta. Per motivi di Copyright alcune terminologie sono diverse da quelle tipiche di D&D, ma a te non dovrebbe dare problemi. Per la 5 Edizione esistono su internet le Basic Rules: un set di regole sufficienti per iniziare a giocare anche se non complete. Sono ottenibili gratuitamente sul sito Wizard, le trovi qui e deve pure esserci il PDF da qualche parte...
  22. Segnalo per gli attacchi a contatto a distanza Arma focalizzata (raggio) e versione superiore che aumentano di uno il tuo tiro per colpire. In ogni caso, dal momento che la CA a contatto è la CA a cui vengono tolti i bonus di armatura, scudo e armatura naturale, in genere per avversari grandi e grossi è discretamente facile colpire. Per quanto riguarda lanciare incantesimi sulla difensiva (e dunque le prove di concentrazione), lo devi fare soltanto quando ti trovi in area minacciata. Inutile dire che di norma tu non dovresti stare in area minacciata se sei un incantatore! Valuta la possibilità di usare il passo da 1,5 metri, che spesso può aiutare a fuggire quel che basta da lanciare un incantesimo in pace! ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ [MOD] I post di ringraziamento sono vietati dal regolamento del forum poiché allungano inutilmente la discussione. In compenso, esiste il tasto mi piace (in basso a destra su ciascun post), che è un meccanismo molto migliore: permette di dimostrare apprezzamento e, dal momento che il numero di mi piace ottenuti è visibile a tutti, di far vedere che un utente è meritevole e capace.
  23. Secondo me è giusto che sia un bonus di schivare anche dal punto di vista del "realismo". Basta pensare che la lama più larga non ti permette di bloccare il colpo (come fa lo scudo) ma di deviarlo più facilmente, richiedendo quindi una certa dose di destrezza (oltre all'arma stessa). Per non parlare delle regole, di cui ha spiegato chiaramente Alonewolf.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.