Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maiden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maiden

  1. Bel lavoro, d'altronde... Quando c'è passione, c'è passione. 😉
  2. Ho sostenuto il progetto perché credo che cose di questo genere dovrebbero arrivare anche in Italia! 🙂
  3. Qualcosa si muove in direzione Dragonlance?
  4. Un manuale che farà la storia di questa linea di quinta edizione, che piaccia o meno.
  5. Perché cominciare l'opera di traduzione allora, se le intenzioni non erano quelle di proseguire. Credo che non sia stato semplicemente un test il player's handbook ma c'è qualcosa di più. Mia opinione ovviamente!
  6. Che D&D Beyond ha già il Player's Handbook tradotto in italiano da quasi due anni e che spero continuino con tutto il resto perché è la piattaforma digitale di riferimento in merito. Sogno una uscita localizzata al day one non dico cartaceo ma almeno in digitale.
  7. Eberron è confermato, gli altri da parte di Asmodee sono cancellati. Spero in una traduzione che coinvolga anche D&D: Beyond a questo punto, visto che avevano già cominciato. Sarebbe rivoluzionario, sono molto curioso.
  8. Voglio vedere tutto il corso dell'opera in maniera completa, sicuramente ci sono spunti interessanti!
  9. Finanziato per leggerlo e per portare avanti progetti italiani però non so quanto veramente lo si possa portare ad un tavolo di gioco. Vedremo!
  10. Buon articolo, la serie merita attenzione per gli appassionati di world building.
  11. Premetto che ho letto quello che più mi premeva, ossia il capitolo Candlekeep, godendo di qualche immagine carina in qua ed in là nell'intero manuale tralasciando di netto le avventure. Meh. Qualcosa di buono c'è, una parte che approfondisce Candlekeep è piacevole ma non lo so Beppe, bisognerebbe rivederla... [Cit.] Ci sono cose che non ho apprezzato per niente, come: Sono alcuni dettagli che potrebbero essere importanti, cosa è in spoiler parla di alcuni retroscena. Siete avvisati, ovviamente. E quindi ho solo dato una occhiata e niente, per me è una vera occasione mancata ed un manuale quasi totalmente superfluo per quello che contiene, salvo giusto quel pò di lore che ha al suo interno che è a mio avviso comunque da rivedere (e sì, anche se sono linee guida, non ci siamo!) e non mi esprimo sulle avventure brevi che credo leggerò tra molto, molto tempo. Peccato dove rifarsi sempre al passato e vedere che non si ha il coraggio di dare una vera direzione a questi Forgotten Realms.
  12. Tutto mi sarei immaginato tranne che una mappa del drenaggio. Si inizia ad essere minuziosi per davvero, apprezzo moltissimo questi articoli. C'è da dire che ovviamente non c'è da scoraggiarsi se qualcuno neanche aveva mai preso in considerazione una cosa del genere: è normale! Semplicemente, se il resto della struttura ti piace, salta questo punto! @Pauline95
  13. Mi appresto a leggerlo in questi giorni ma le premesse a livello di ambientazione ci dovrebbero essere. Per il discorso del regolamento non mi esprimo ma vedere trasformato 1d20 in 2d12 mi stranisce. Vedremo!
  14. Per come si presenta mi pare il peggior manuale della storia della quinta edizione. Non mi piace niente, sembra una cosa giusto perché doveva uscire un prodotto. Sempre secondo me eh! 🙂
  15. Sì beh il risultato è buono ma ci vuole una bella dose di impegno nello sviluppare tutto questo. Viene un bel lavoro, se si ha la passione ed il tempo per farlo.
  16. Sono curioso della linea Need Help? e spero che tutto verrà venduto anche digitalmente. Poi il grosso della mia attenzione tra queste uscite è sicuramente L'Unico Anello di seconda edizione.
  17. Un risultato incredibile per la Wizards, complice la pandemia ma non solo. Il prodotto è oggettivamente buono, ha le sue pecche ma comunque c'entra il suo obbiettivo, anche se innegabilmente si poteva fare qualcosa in più per smussare alcuni angoli che reputo troppo spigolosi. Bravi! Sono contento che questo hobby sia visto da occhi diversi, condurrà a gioie e dolori visto che rendere mainstream qualcosa di nicchia è sempre impossibile ma sono fiducioso nel buono che comunque ci sarà, nonostante le scelte per fare colpo nella pop culture. Una cosa però la dico... Il logo nuovo sembra un nuovo film Pixar. Nel cuore porterò sempre il vecchio!
  18. Beh alla fine qualcosa di sta muovendo, peccato aver perso tutti questi mesi. Aspettavo questo manuale da quando fu annunciato per cominciare la mia lettura di Eberron. Per il resto... Dita incrociate.
  19. Buon articolo, è bene che aiuti anche nella resa di un mondo simile al nostro. Alle brutte se a qualcuno non interessa, supera a piè pari la cosa concentrandosi su altro. A me invece è sempre piaciuto cercare di farlo sulla falsa riga del mondo reale, quindi certe questioni ho dovuto approfondirle. 🙂
  20. Me ne faccio una ragione, a questo punto tecnicamente spero che Asmodee possa riprendere velocemente i lavori e mettano dietro a Curse of Strahd proprio questo manuale, perché tecnicamente se non hanno cominciato altro e devono ancora decidere dovrebbe toccare proprio a questo. Inoltre la prossima ambIentazione sarà Dragonlance con l’uscita dei libri, quindi rimane una sola incognita e se la giocherà Dark Sun contro Planescape. A sentimento dico che la spunta Planescape perché credo che ora ci sia veramente bisogno di un filo conduttore tra i piani, per dare un senso a tutto questo multiverso e permettere così i crossrealms di ambientazioni con del flavour a fare da collante.
  21. Sì tutto riconduceva molto naturalmente a questa ambientazione. A questo punto mi aspetto che espandano per bene il discorso con un'altra avventura inerente e che non lascino solo Curse of Strahd. Questo per dire che secondo me quando ti butti a fare una ambientazione la devi anche supportare in modo egregio, cosa fatta a mio parere un po' meh con i Forgotten Realms di ultima edizione che mi danno l'impressione di essere un contenitore generico e per niente o poco approfondito. È una cosa che lascia tutto nelle mani dei Dungeon Master e che permette di inventarsi di tutto ma che non gradisco dato che se mi servo di una ambientazione è proprio per evitare un grosso discorso creativo... No?
  22. Purtroppo credo che sia proprio un manuale di Ravenloft. Per quanto mi piaccia il tema trattato, preferivo un approfondimento dei Forgotten Realms o una nuova ambientazione di Dragonlance, Darksun o Planescape. Tra tutte hanno preso per me quella più debole fra le più note (per Dragonlance magari aspettano le uscite dei nuovi libri, potrebbe starci). E va beh. 🙂
  23. Segnalo il lancio di The One Ring della Free League, con il grande Francesco Nepitello. THE ONE RING™ Roleplaying Game, Second Edition, via @Kickstarter https://www.kickstarter.com/projects/1192053011/the-one-ring-roleplaying-game-second-edition?ref=android_project_share
  24. Sì, purtroppo la quinta è molto frazionata in certe cose, da quando sono passato totalmente al digitale mi è sembrato di tornare a respirare.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.