Tutti i contenuti pubblicati da Morwen
-
Lo Stregone
Buh.. Come incantesimi punterei sui soliti.. Raggio rovente, Mani brucianti e l'intramontabile Palla fi fuoco.. Più Globo di fuoco inferiore e Globo di fuoco che trovi sul Complete arcane.. Come talenti, a parte quelli di metamagia (massimizzati e potenziati, ma anche ampliati.. Fireball da 12 m di raggio non sono male..), suggerisco Sostituzione energetica in modo da cambiare il tipo di energia di incantesimi come Raggio polare, Fulmine, Cono di freddo.. Ed eventualmente Miscela energetica.. E come cdp direi che il Sapiente elementale (non ricordo se sia chiama esattamente così.. ^^'') ci può stare.. Lo trovi sul Complete Arcane. Tutto questo se giochi in 3.5.. Per la 3.0 non so.. ^^''
-
Miglior sigla italiana di un cartone...
Concordo con Re.. In Jap i cartoni animati sono destinati ad un pubblico molto spesso adulto (motivo per cui quando arrivano qui vengono censurati e/o modificati nei titoli.. talvolta anche in modo abbastanza ridicolo.. vedi Un incantesimo dischiuso ecc.. titolo originale: Slayers. Mah..) Quindi ha poco senso perdere soldi e tempo per un prodotto destinato a bambini e ragazzi.. Da notare che in Giappone molto spesso ci sono più sigle per lo stesso cartone, che cambiano ogni tot puntate.. O sigle e animazioni finali sempre diverse.. Se non ricordo male, Bleatch ne ha almeno 8.. E' un vero peccato che anche qui non sia così.. -.-''
-
Miglior sigla italiana di un cartone...
Ehi, Mio mini Pony era carino.. Io lo guardavo.. Avevo anche i giochini con le criniere di plastica.. Anche se forse sarebbe stato meglio non divulgarlo.. Meglio comunque di cose come quelle maledette trottoline.. O quel cartone in cui dei ragazzini facevano le gare con le macchinine correndogli dietro.. ma si può? Per chi vuole ritornare bambino per un pò.. www.supersigle.it ^^
-
Miglior sigla italiana di un cartone...
Sìììì! E' vero! Memole e Chobin!! Bellissime! Ora mi vengono in mente anche Taz e Belfy & Lillibit (una canzoncina per bambini dementi, però era carina!) e i Dragon Flyz (che, da un breve sondaggio in chat, nessuno ricorda.. -.-).. Anche Sailor Moon! ^^ Spoiler: Scherzavo..
-
Portata
Esatto, l'unica cosa che varia è il danno inflitto.. E per quanto sembri illogico, le regole sono queste..
-
Miglior sigla italiana di un cartone...
Ahhh! Ma come ho fatto a perdermi questo topic?!?! Fare una classifica è difficile, ma quelle che preferisco, in ordine sparso, sono quelle di Record of Lodoss War (anche se preferisco le versioni originali..), Capitan Harlock, Devilman (che mi pare non abbia citato nessuno ), Tiger Man, Ken Shiro ( ), Daitarn, Gundam.. mmh.. Lamù, Bia, Sceriffi delle stelle.. Fiocchi di cotone per Jeanie, Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per quell'idiota di Rina (anche se non mi va ancora giù la lieve modifica al titolo originale.. -.-), Goldrake & Ufo Robot, He-man e.. ehm.. L'ape Maia.. (quella che fa 'vola vola a casa l'ape Maia.. dopo un viaggio nel Perù..' ), il tulipano nero, il vento dell'amnesia negli occhi e nelle mani (anche se sinceramente la sigla è l'unica cosa che ricordo..), Lady Oscar.. e non me ne vengono altri in mente.. ^^ E, questa devo dirla.. Le sigle italiane hanno toccato il fondo con la versione italiana di Naruto..
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
3.5 Riflessi in combattimento permette di portare un numero di ado pari a 1 (quello a disposizione di tutti i pg) + un numero di ado pari al bonus di destrezza. Aggiungo che un pg con riflessi in combattimento può portare ado anche se colto alla sprovvista. ^^
-
Portata
La portata non dipende dalla taglia dell'arma.. Dipende invece dalla taglia di chi impugna l'arma in questione. ^^ Quindi, se un guerriero di taglia media impugna uno spadone di taglia aumentata, la portata rimane comunque di 1,5. Lo stesso vale nel caso di una frusta di taglia aumentata: la portata resta di 3 m. EDIT: anticipata..
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
La scimitarra è un'ottima arma, ma è poco versatile.. Mi spiego meglio: se arrivasse il momento in cui il pg ha bisogno di mettere da parte lo scudo per portare attacchi pesanti, la spada bastarda può prenderla a due mani.. La scimitarra no.. ^^
-
Grafica per Reami Incantati
Aky, fai con calma, se no poi ti va in fumo il cervellino.. A me sinceramente non convince molto neppure il soggetto scelto della pagina link.. (da qualche parte dovrebbe esserci la lista, ma non ricordo dove e ora ho poco tempo per cercarla..) Provo a suggerire una cosa, poi vedrà Darth.. ^^ Un visitatore, magari a cavallo (con la fatina accanto svolazzante o seduta sulla spalla-purchè ci sia tanta polevere di fata -che indica l'orizzonte), che sta su un'altura e sotto di lui una strada con in lontananza cose come una valle, una città con mura attorno, una bosco, una costa con un veliero.. Sì, lo so che ha l'aria di essere complicato.. Ho scritto anche con i piedi, ma va bè..
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Io andrei sull'umano.. Non occorre niente di particolare (in termini di razze) per fare un guerriero con spada & scudo, ma un talento in più fa sempre comodo.. Concordo con Dargon per l'uso di spada bastarda e scudo grande in metallo (o lo scudo a torre.. ma sacrifichi lievemente il tpc).. Magari potresti aggiungere allo scudo delle chiodature e, quando occorre, usarlo anche per attaccare quando non hai bisogno di troppa difesa.. (il talento necessario mi pare sia sul manuale del giocatore, ora non ho modo di controllare..) Incanti le chiodature (quel tanto che basta per superare la RD/magia, se vuoi concentrare l'incantamento solo sull'arma) ed è fatta.. ^^ Poi potresti anche puntare qualcosa sui talenti tattici del Complete warrior.. Ci dovrebbe essere qualcosa di carino, se non ricordo male.. Aggiungo i soliti schivare, maestria, maestria migliorata (complete warrior).. Per il resto.. Io andrei sui talenti classici come attacco poderoso, incalzare, i vari arma focalizzata e specializzata, disarmare, spingere e sbilanciare.. ^^ EDIT: dimenticavo critico migliorato.. ^^"
-
Quando i chierici pregano?
Un chierico non può anticipare il momento della preghiera (al fine di preparare i suoi incantesimi), ma può posticiparlo qualora non abbia avuto la possibilità di farlo nell'ora prestabilita.. Dovrebbe essere scritto sul manuale del giocatore. ^^
-
[D&D 3.5] Cecità per contrastare castatori
Sì, ma l'occultamento totale resta.. Funziona come nel caso di una creatura invisibile.. La senti, sai esattamente dov'è, ma non la vedi. Quindi resta comunque la probabilità del 50% di mancare il bersaglio.. @Gud, ora non ho il manuale sotto mano.. Ma linea di effetto è diverso da linea di visuale.. Quindi, secondo me, la linea di effetto c'è.
-
Lo Stregone
Concordo con Augoeides.. Lo stregone è una classe che, secondo me, non ha alcun bisogno di cdp per essere efficiente.. ^^ Ad ogni modo.. Una cdp carina e alternativa è il Rage mage, sul Complete Warrior.. Anche se intraprendendola perderesti qualche livello da incantatore.. Ora non ricordo assolutamente i prerequisiti, ma ti dava alcune capacità piuttosto carine, per esempio una sorta di ira magica durante la quale aumentano le cd dei tuoi incantesimi.. Vado molto a memoria, non ricordo altro.. Prova a dare un'occhiata.. ^^
-
Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
Perchè stamattina mi sono svegliata con queste note.. L'apprendista stregone Col mio soffio di vulcano cancellerò Il gelo di questa stanza E col volo di una freccia trafiggerò Quella pallida luna a distanza Ci sarò e non ci sarò Continuerò La mia invisibile danza Senza tracce sulla neve lieve sarò Mi dirai di sì o mi dirai di no Avrà il silenzio la voce che ho E mani lunghe abbastanza Sarà d'attesa e d'intesa, però Saprò quello che ancora non so Quello che ancora non so Mi dirai di sì o mi dirai di no Col mio cuore di matita correggerò Gli errori fatti dal tempo E con passo di guardiano controllerò Che si fermi o che avanzi più lento Ci sarò e non ci sarò, ti parlerò Con ogni fragile accento, Sarò traccia sulla neve, neve sarò Mi dirai di sì o mi dirai di no Sul manoscritto l'inchiostro sarò E mi avrai nero su bianco Saranno gli occhi o i tarocchi, però Saprò quello che ancora non so Quello che ancora non so Mi dirai di sì o mi dirai di no Mi dirai di sì o mi dirai di no Mi dirai di sì o mi dirai di no Mi dirai di sì o mi dirai di no Sarai sola nel tuo sole O solo sarò Mi dirai di sì o mi dirai di no Mi dirai di sì o mi dirai di no
-
[D&D 3.5] Talenti che influenzano scacciare e Scacciare superiore
Credo di sì, visto che si tratta comunque di un tentativo di scacciare non morti.. Anche se non posso dirlo con certezza.. Su quale manuale si trova il talento Scacciare potenziato?
-
Potenziare LI
Potrei sbagliare, ma se non erro il manuale Incantesimi e Incantatori non è un manuale ufficiale.. Molte delle cose lì presenti le trovo un pò sgrave.. Quindi direi che escluderlo dalla lista dei manuali a disposizione sia una cosa del tutto legittima da parte del master.. ^^
-
Razze con modificatore di livello
Se il discorso viene limitato alla quantità di pf.. allora sono perfettamente d'accordo.. un pg con lep è in svantaggio.. Nel caso del githzerai del tuo gruppo.. In qualche modo dovrà pur 'pagare' il +6 a destrezza, il +2 a saggezza, l'armatura inerziale e tutto il resto.. no?
-
Razze con modificatore di livello
@Mantorok Ho citato solo i più 'conosciuti', poi ce ne sono tantissimi altri.. ^^ Comunque concordo con te nel dire che è una cosa assolutamente soggettiva, che varia con il gusto personale del giocatore, con le caratteristiche della campagna e con il metodo di gioco del master. Infatti ognuno sta esponendo il proprio pensiero.. ^^ @Loth Io ne sto giocando due, anche se uno solo da poco.. e sinceramente non ho mai sentito più di tanto la differenza di livello.. I bonus alle caratteristiche è ovvio che riesci a sfruttarli solo in determinati casi.. il +2 all'intelligenza è comodo se sei un mago, il +2 al carisma se sei un bardo, uno stregone o un chierico. Un guerriero ha poche o nulle possibilità di sfruttare questi bonus, ma comunque li ha.. ^^ Per quanto riguarda la RI.. sarò che ho un DM bastard inside.. però la uso davvero spesso! E a volte ha fatto la differenza.. ^^
-
Arciere infallibile (marche d'argento)
Non sono sicura.. Ma credo che l'attacco furtivo della cdp in questione possa essere utilizzato solo a distanza.. Sbaglio?
-
Razze con modificatore di livello
Io questo in effetti posso dirlo.. ^^ Più di una volta la mia drow ha evitato di diventare un mucchietto di polvere a causa di Distruzione proprio grazie alla sua RI. E' vero che, a parità di livello, è facile superare questa RI, ma l'1 e il 2 sono sempre in agguato.. ^^ Senza contare che, spesso, i mostri con capacità magiche non hanno un livello di incantatore altissimo.. E' una buona protezione, insomma. E il valore che ha è 1 livello, l'altro è dato dal +2 all'intelligenza e dal +2 al carisma.. ^^ Il tutto, ovviamente, in base alla mia esperienza.. ^^ Beh, ci sono i bonus alle caratteristiche e la resistenza agli elementi. Cose che restano a prescindere dall'equipaggiamento, dal momento della giornata o dalla presenza o meno di un campo anti-magia.. ^^ Sono cose in più rispetto alle razze base. Se non avessero questa penalità al livello, sarebbero sbilanciate. ^^
-
Razze con modificatore di livello
Appesantiscono il gioco quando il lep diventa troppo alto.. E, a mio avviso, gli spunti interpretativi ci sono.. semplicemente perchè si parla di altre razze, dunque diverse da quelle base.. Che si tratti di drow, di stirpeplanari o di licantropi.. A seconda dei casi, si hanno differenti spunti interpretativi rispetto alle razze base (non maggiori, solo diversi) ^^ Per quanto riguarda i vantaggi dati dalla razza.. Non sono certo vantaggi solo immediati. Il primo esempio che mi viene in mente (strano, eh..? ) è la RI del drow o dello gnomo delle profondità, che cresce con il pg. Un drow al 1 livello ha RI 12.. Un drow al 20 livello di personaggio ha RI 31.. Se poi vogliamo parlare di bonus alle caratteristiche, beh.. i bonus restano. Un pg aasimar avrà saggezza e carisma mediamente più alti di un umano o di elfo dello stesso livello. Così come un ogre avrà il suo +10 alla forza al 1 livello come al 20, rispetto a un umano. Stessa cosa dicasi per la resistenza agli elementi di un tiefling. E' vero che una resistenza di 5 può sembrare irrisoria, ma è pur sempre un vantaggio. C'è poi da tener conto che questi vantaggi valgono sempre e comunque, a prescindere dagli oggetti posseduti e sono attivi 24 ore su 24.. ^^ Insomma, le razze con lep non credo appesantiscano il gioco.. Credo lo rendano un pò più interessante.. ^^
-
Arciere infallibile (marche d'argento)
Sì, ma siccome, com'è noto, io con l'inglese ci ho litigato da piccola, ho preferito non rischiare di scrivere cretinate per una traduzione fatta con i piedi.. Che ci capisco poco di bilanciamenti e conversioni, ma mi sembra lievemente sgrava. Forse leverei la capacità di creare frecce magiche e limiterei la capacità di ignorare un occultamento che non sia totale.. (anche se, mi sembra di ricordare, esiste un talento, forse epico, che dia questa stessa capacità.. non ne sono sicura..)
-
Incantatori Arcani/ Divini
Morwen ha risposto a Il Minotauro Daarmork a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriMh.. Fammi capire.. Intendeva che si ottengono, ad ogni livello, oltre agli incantesimi, il DV e i punti abilità del chierico e il DV e i punti abilità del mago? Se così fosse.. tutti teurghi!! 1d8 + 1d4 + (cos x2).. Altro che barbaro! In ogni caso, se giochi un teurgo, ti consiglio il talento Practiced spellcaster del Complete Arcane, un talento che, in breve, alza il livello di incantatore. (nel caso, però, ti consiglio di leggerlo ) E visto che il livello effettivo di incantatore di un teurgo mistico in entrambe le sue classi resterà sempre più basso di quello di un qualsiasi altro incantatore puro di pari livello, questo talento risulta molto utile per superare la RI. ^^
-
Arciere infallibile (marche d'argento)
Si tratta di una cdp che ti consente di: - portare attacchi furtivi a distanza (4d6 al 10° livello) - ignorare una copertura che non sia totale (al 10° livello, è una capacità che ottieni gradualmente) - creare frecce magiche come se avessi il talento Creare armi e armature magiche - usare una sorta di attacco poderoso a distanza