Tutti i contenuti pubblicati da Morwen
-
L'Esploratore
Darti una panoramica sui FR non è affatto facile, troppo vasti.. ^^" Puoi però dare un'occhiata qui, per avere quantomeno un'idea dell'ambientazione.. ^^ Spero ti sia utile, in qualche modo.. EDIT: in particolare, alla voce Faerun trovi una descrizione sommaria delle regioni.. ^^
-
Componenti per incantesimi
In una borsa ci sono le componenti necessarie al lancio di qualsiasi incantesimo che richieda una componente materiale non costosa. Non ci sono limiti al numero degli incantesimi che possono essere lanciati con le componenti contenute in una singola borsa, tranne i limiti dati dal buon senso: ovviamente la borsa non contiene componenti infinite, e quindi, di tanto in tanto, se ne dovrà acquistare una nuova.. ^^
-
Componenti per incantesimi
La borsa per componenti di incantesimi costa 5 mo, e presumibilmente contiene tutte le componenti materiali che occorrono ad un incantatore, ad eccezione, come già detto, di quelle che hanno un costo indicato, di focus divini o altri che non possono essere contenuti in una borsa. La trovi sul Manuale del Giocatore.. ^^
-
Combattimento Brutale e Truppa d'assalto
Io direi che l'effetto della manovra dura un round: si tratta comunque di una carica. ^^
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Ascetic mage.
-
Cerco la cartina delle terre centrali occidentali
Le Terre Centrali Occidentali comprendono la zona all'interno del poligono Palude delle Lucertole (sud di Waterdeep, Costa della Spada) - Brughiera Solitaria a nord ovest - Corni Tempestosi del Cormyr - Easting a sud est (Costa del Drago) - Campi Verdi - Beregost a sud ovest (ancora Costa della Spada).. Ho cercato un pò, ma non ho trovato mappe dettagliate di questa zona.. Magari mi sono persa qualche manuale, ma non mi sembra che ne esista uno specifico per quella zona (come, per dire, Irraggiungibile Est o Splendente Sud).. ^^"
-
Ladro ascetico
Ladro ascetico equivale ad Ascetic rogue, e si trova sul Perfetto Avventuriero.. ^^
-
Lancio degli incantesimi
Bè.. Combattere sulla difensiva è conveniente, più che obbligatorio.. Tutti qui. ^^
-
[Progetto] Consigli su classe un po' power...
Ma.. a quel che ho capito.. questa classe e la classe improbonibile postata da mastertb servono per la stessa sessione sgrava.. E, non per farmi gli affari vostri, per carità, ognuno fa quel che vuole.. ma non vi converrebbe utilizzare le normalissime classi base, con tutta la valanga di talenti, oggetti, CdP e quant'altro è stato pubblicato e farvi dei pg di 40°? 50°? Insomma, sarebbe una campagna comunque "sgrava".. ma più coerente e soprattutta bilanciata.. Se no il dm che vi fa affrontare? Il pantheon dei Forgotten?
-
[Progetto] Classe per i fan di Naruto
Senza offesa, ma mi pare che tu abbia preso Itachi e, dopo aver provato a stabilirne il livello di potere, lo abbia "spalmato" sui classici 20 livelli.. ^^" Insomma: così com'è, è assolutamente ingiocabile.. credo non sia possibile neppure definirla una classe, visto che la progressione di attacco base e tiri salvezza non rientra minimamente negli standard.. ^^ Alla faccia dell'equilibrio! Piuttosto, puoi eventualmente cercare di sviluppare una classe che rispecchi le capacità del clan Uchiha, di cui Itachi è certamente un esponente di livello epico.. ^^ Se ti serve una mano in questo senso.. chiedi pure.. ^^
-
Lancio degli incantesimi
Mi sembra che si stia facendo un pò di confusione.. ^^" Come già accennato da Medar, se si è feriti o se si subisce l'effetto di una magia ostile durante il lancio di un incantesimo, è necessaria una prova di concentrazione pari a 10 + i danni subiti + il livello dell'incantesimo che si sta lanciando.
-
Portata
O.o Ora non ho la Guida del DM a portata, ma credo che sia alta e non alata.. Comunque sì, dovresti avere portata 3 m. Per esempio, una creatura grande lunga è il cavallo. Una creatura grande alta è un ogre.. ^^
-
Portata
I danni aumentano secondo la tabella sulla Guida del DM, il critico non subisce variazioni e la portata naturale diventa di 3 m.. ^^
-
Ladro ascetico
Figurati.. è che, in effetti, si può essere tratti in inganno, visto che nella descrizione breve del talento parla di attacco furtivo e non di colpo senz'armi.. ^^ Infatti, come dicevo prima, è sempre meglio andare a guardare la descrizione estesa, per levarsi ogni dubbio! ^^
-
Ladro ascetico
Il talento in questione permette di sommare livelli da ladro e monaco al fine di determinare i danni del colpo senz'armi. In aggiunta, quando si porta un attacco furtivo con un colpo senz'armi, la CD del Pugno stordente aumenta di 2. Per cui no, i livelli da ladro e monaco non si sommano per determinare il numero di dadi del furtivo.. ^^
-
Lancio degli incantesimi
Momento.. Questo non è mica vero.. ^^ La prova di concentrazione è necessaria, fra le altre condizioni, nel momento in cui l'incantatore tenta di lanciare sulla difensiva, caso in cui la CD della prova di concentrazione è pari a 15+livello dell'incantesimo.. Per lanciare un incantesimo in condizioni "normali" non è richiesta alcuna prova di concentrazione..
-
Lancio degli incantesimi
Mh.. Bè, in primis ti consiglio la lettura del paragrafo relativo alla magia del Manuale del Giocatore.. Per quanto ti si possa spiegare qui il funzionamento degli incantesimi, è decisamente meglio leggerlo direttamente dal manuale.. ^^ Per quanto riguarda i tuoi dubbi, rispondo in breve: -un incantatore può lanciare un incantesimo studiato o preparato semplicemente pronunciando delle parole (fornendo la componente vocale), compiendo dei gesti (componente somatica), utilizzando dei reagenti (componente materiale) -la CD di un incantesimo si determina con la semplice formula 10+livello dell'incantesimo+modificatore della caratteristica chiave dell'incantatore (sag per chierici, druidi, ranger e paladini, car per stregoni e bardi, int per maghi) -i tiri da fare variano a seconda dell'incantesimo, che può o meno richiedere un tiro per colpire; spesso è l'avversario a dover fare una prova per resistere all'incantesimo (tiro salvezza), raggiungendo la tua CD
-
Ladro ascetico
In genere è meglio fare affidamento sulla descrizione estesa del talento, piuttosto che a quella riassuntiva della tabella.. ^^
-
Il Monaco
La progressione in una data classe continua normalmente (ad eccezione dei TS e del bonus all'attacco) fino a che non si completano tutti e 20 i livelli, a prescindere dal LEP o da livelli in altre classi.. ^^ Non so se mi sono spiegata con sufficiente chiarezza.. ^^"
-
Il Monaco
Sì.. ^^ E lo so che rompo con questa funzione cerca, ma ad usarla avresti trovato la risposta..
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Dopo aver cercato il talento più volte in tutti i manuali in mio possesso e dopo aver quasi dato fuoco alla libreria per non averlo trovato.. ho vinto io! Il talento si chiama Alternative source spell, e compare su Dragon Magazine n° 325.. Per una breve descrizione, ti rimando qui, pag. 94.. ^^
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Per lo stregone/guerriero io ti consiglierei Rapid metamagic (Complete Mage), in modo da non aumentare il tempo di lancio di un incantesimo metamagico, Incantesimi rapidi e Colpo arcano (che è più utile di quel che sembra).. Incantesimi inarrestabili e Incantesimi inarrestabili superiore sono talenti sempre utili, e anche incantesimi estesi può risultare determinante per uno stregone che magari si potenzia prima di cominciare uno scontro. Per il teurgo, Metamagia divina abbinato a Scacciare extra è sempre una buona scelta, più vari talenti di metamagia.. Per aumentarne la versatilità, c'è anche un talento che permette di scambiare, in fase di preparazione, gli slot da mago in slot da chierico e viceversa, ma non ricordo come si chiama.. ^^"
- Classe armatura
- Classe armatura
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Ah, la funzione cerca..... Ah, Google..... Quali misteriosissimi misteri! Direttamente da un topic qui sul forum ho trovato questo.. Se poi fai qualche ricerchina su google, ne trovi anche altri.. EDIT: Kyran, anche tu!!