
Tutti i contenuti pubblicati da Nephtys
-
Chierico
Si, ma HR o no, da sempre (anche per i compagni animali), senza competenza prendi le penalità, ma vabbè, diciamo incomprensione Un chierico sì che deve essere sempre pronto a curare, ma di certo non deve dimenticarsi che in combattimento "può capitare" che qualcuno venga a picchiarti, quindi più riduci la percentuale di essere colpito meglio è, anche perchè così risparmi le cure su te stesso per curare gli altri Questione di punti di vista, anche perchè oltre i mostri esistono i PNG, e non vedo perchè, se i PG facciano certi ragionamenti e strategie, non possano farli anche loro Vaglielo a dire quando incontrerai il signor Tarrasque, visto che col vendicatore divino avrai una CA da record (arriva a 75 se non erro) (questo che dico è serio) Guardati gli incantesimi da chierico, che non ci sono solo gli infliggi ferite come incantesimi offensivi, nè come incantesimi da danni in sè, ai primi livelli scarseggia, ma poi ne acquisisce, senza contare gli incantesimi di dominio, alcuni dei quali ti danno accesso ad incantesimi arcani.
-
Chierico
E' vero hai ragione, da oggi in poi anche le cose ovvie scriverò, tipo "nel mio equip ho uno spadone che impugno con due mani"(semmai qualcuno dovesse credere che lo impugno con una mano ed un piede), "il giaco di maglia che indosso" (senò qualcuno pensa che lo tengo steso al sole). Ritorno al discorso di leggere, ed aggiungo quello di scrivere Anche io sto discutendo, ma io solitamente discuto allo stesso modo della persona con la quale lo sto facendo; inutile che mi metta a fare tutti i calcoli per farti capire che un +9 di armatura dell'armatura completa e un +4 di uno scudo torre (ovviamente se incantati ancor meglio) in aggiunta a tutti gli incantesimi che potenziano la CA del chierico, non sono affatto malvagi, senza contare i bonus del vendicatore divino Poi te ne esci con le frasi "scemo non sono, quindi evita di trattarmi come tale."; il mio era un esempio per farti capire che da sempre, è l'healer che deve essere ucciso, non non solo nei mmorpg o nella 4e (alla quale non ho mai giocato perchè mi sono rifiutato), perchè è matematico: se tutto il tuo gruppo attacca un altro gruppo, si scaglia sullo stregone (ovviamente mentre gli avversari non guardano la tv ma vi attaccano), e il chierico ritarda la morte dello stregone curandolo, uccidete lo stregone e andate sul guerriero, e il chierico ritarda la morte ecc, è molto più lento di "attacchiamo il chierico, il chierico ritarda la sua morte, ma una volta morto non ci sarà nessuno che cura gli altri. Non esistono le cose aggiunte, ad un effetto si deve rinunciare ad un altro effetto, è il gioco: giochi vendicatore divino? meno incantesimi di 9 per bonus vari alla CA e ai TS, e viceversa, poi sono gusti Ah, un chierico, solo perchè è caster non può sparare? La lista di incantesimi non è della stessa opinione
-
Chierico
Se leggi quel che scrivo saltando pezzi di frase, ti consiglio vivamente di leggere: 1) per "campagna alternativa" intendo un esperimento, principalmente di ambientazione, visto che gioco da anni, e mi annoio a giocare sempre alla stessa ambientazione 2)leggi quel che scrivo prima di scrivere, visto che ho scritto che LORO NON SANNO DOVE SI TROVERANNO, e quindi è lecito far pensare di avere un babbuino, ma magari si ritroverà con una scimmia intelligente, e poi ho scritto SE L'AMBIENTASSI, infatti era un esempio, potrebbe essere un'ambientazione in cui ha senso Ma chi ti ha detto che riesce ad usarlo senza penalità? Ritorno al discorso di LEGGERE TUTTO QUEL CHE VIENE SCRITTO, invece di leggere parole a caso e buttare fuori vongole senza senso. Si vede che mi sono perso qualche parte del manuale in cui dice che il chierico prende penalità a castare con le corazze se è puramente caster...degli incantatori arcani lo sapevo (se non lo sai, loro hanno la percentuale di fallimento), ma per gli incantatori divini veramente ammetto la mia ignoranza, senza contare che se per CA alle stelle senza armatura, intendi 25 (numero a caso) al 20 livello, ti dico già da ora che loro a livelli alti non combatteranno contro goblin e coboldi (se poi sei abituato così, non giudico) Non so se hai mai giocato ai MMORPG (io ho giocato per anni a WoW), ma in PVP (ad esempio nei raid nelle capitali nemiche), per difendere, la regola era sempre UCCIDI L'HEALER, non uccidi chi ti lancia le palle di fuoco addosso, e poi prova ad uccidere uno stregone col chierico attaccato dietro al fondoschiena che cura il doppio dei danni che prende, mentre per quanto riguarda l'incanalare è ovvio che non cura quanto un cura ferite, visto che cura TUTTI, contro un solo mostro va bene usare le cure pesanti, ma contro più mobs mentre curi uno solo, gli altri ti schiattano. Detto ciò, il vendicatore divino è pensato per i pg con gli incanalare. Un chierico caster è un pg con tanti incanalare, e considerando che perdi al MASSIMO un paio di livelli da incantatore (sempre se lo si vuole portare fino alla fine) guadagnando capacità difensive da non sottovalutare, diventa un ottimo carro armato che viene colpito molto raramente in combattimento (incantesimi o armi da fuoco esclusi)
-
Chierico
Ma io direi che prima di partire con certe considerazioni, di informarsi sui dettagli aggiuntivi della campagna; il master sono io, e l'ho permesso subito, anche se la campagna non è comica/demenziale (anche perchè non hanno senso, se poi a te piace giocarle non giudico) perchè avevo intenzione di fare un esperimento di campagna "alternativa", tant'è vero che loro manco sanno di che si tratta, perchè deve essere una sorpresa (se l'ambientassi sul pianeta delle scimmie tipo il film lo definiresti stupido?), senza contare che ci troviamo in un gioco di ruolo, dove la gente crea palle di fuoco dal nulla ecc, quindi penso che sia veramente stupido definire "impossibile" qualcosa, soprattutto in presenza delle HR. Detto ciò, penso che l'armatura pesante sia una scelta intelligente, perchè la CA non è un "optional", ma è una cosa che ti salva, pur non stando in mischia, basti contare gli attacchi a distanza (a meno che tu non sia abituato a campagne solo con armi da mischia), o ancor peggio, nemici con un briciolo di intelligenza da capire che se non muore prima il chierico, i compagni non moriranno mai. L'incanalare extra serve proprio ad aumentare gli incanalare giornalieri, visto che nel gruppo (6 persone) è l'unico curatore, e il vendicatore divino può benissimo essere giocato in maniera difensiva (i bonus sacri a tutto, compresa CA, io non li butto).
-
Chierico
Un incanalare selettivo non fa mai male, per quanto riguarda la competenza, se non combatti corpo a corpo (ne dubito) è inutile, al posto di quel talento puoi prendere un classico "incantare in combattimento", oppure un talento tipo incanalare allineamento in vista del vendicatore divino, o ancora un'iniziativa migliorata, che partire a buffare la gente fa sempre comodo
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
I punti ferita vengono determinati in primo luogo in base al dado vita della tua classe; al 1 livello, prendi il massimo dei punti ferita del dado (ad esempio se sei un mago, quindi hai dado vita d6, prendi 6 punti ferita da mago), per ogni livello successivo invece tiri tale dado per determinare il bonus dato dal dado; a questo devi aggiungere il tuo modificatore di costituzione per ogni livello (quindi, restando sull'esempio del mago, aggiungo al 1 livello 6 (bonus del dado) + cos, al 2 livello, ai pf del 1 aggiungo il tiro del dado + cos ecc). A questo devi aggiungerci poi vari punti ferita che potresti prendere, ad esempio col talento "robustezza", oppure come opzione di classe preferita (questo è spiegato abbastanza bene sul manuale)
-
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
Teoricamente non puoi sbilanciare una creatura di due taglie superiore alla tua (e più ovviamente); quindi normalmente, pg di taglia media, puoi tentare di sbilanciare massimo una creatura di taglia grande (tenendo conto che lui ha dei bonus di taglia alla DMC, cosa che tu non hai alla BMC). Questo talento invece ti permette di sbilanciare anche creature più grandi, spendendo punti ki, ma nella descrizione non parla di eventuali bonus che ti dà, quindi non so fino a che punto ti convenga.
-
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
1) si, perchè altrimenti dovresti mettere la forza 2) di quel che io sappia no 3) conviene molto relativamente, e tra l'altro, visto che l'hai messo al 18 livello, a questo punto conviene (qualora ci arrivassi) ai livelli epici (qualora facciate uso del manuale 3.x) col talento "ki tagliente" Per quanto riguarda l'allineamento, il LM può essere tanto l'egoista, quanto può essere il subdolo, il sabotatore, insomma, un qualsiasi cosa magari anche moralmente sbagliata, ma che effettivamente legalmente non è punibile...anche ad esempio mozzare la testa di un cadavere di un orco che ha cercato di attaccarti può essere inglobata fra le azioni LM, o addirittura, puoi fare l'estremista della legalità, ad esempio (non so se conosci One Piece), Lucci è LM, perchè lui è disposto ad uccidere chi non fa il proprio dovere...è molto interpretativa e soggettiva la cosa!
-
Scudo Torre
Poi un'altra cosa: una volta che sono in copertura, lo sarò sempre, o per goderne ogni round devo rinnovarla? Mi spiego meglio:: mettiamo che il 1 round la mia azione standard la uso per beneficiare della copertura; se il 2 round lancio 1 incantesimo o attacco, la perdo?
-
Scudo Torre
Allora si, ci vuole spezzare migliorato, buono a sapersi visto che non ho mai usato scudi torre (penso che si è visto xD) ma per forza di cose dovrei iniziare ad usarli...e a tal proposito avrei 2 domande: 1)la copertura dello scudo ti permette "l'immunità" dagli attacchi fisici dal lato prescelto? 2)se sfrutto la copertura, avrei comunque l'opportunità di fiancheggiare da tale lato?
-
Scudo Torre
Bah, sono delle domande che non mi sono mai posto (visto che reputo che gli animali siano molto più forti degli elementali)...ma l'unica cosa che ti posso dire, è che in pathfinder, con un'arma a 2 mani o con un'arma a una mano impugnata a 2 mani, aggiungi 3 danni per ogni punto di poderoso, e non 2 Ma se lo scudo torre dà copertura totale da un solo lato, l'impossibilità di attaccare non dovrebbe essere reciproca; se non specifica che non si possono compiere attacchi di opportunità, è perchè si possono fare, ma dagli altri 3 lati "liberi"
-
Scudo Torre
Non ho capito bene quello che vuoi dire (xD), comunque se c'è uno in difesa totale, puoi spezzare lo scudo al posto di attaccarlo normalmente, e lui non ti può fare attacco di opportunità
-
Scudo Torre
E aggiungerei pure che non ti becchi nessun attacco di opportunità, visto che chi è in difesa totale non può compierne
-
Pathfinder - Cerco/Non Trovo/Esiste?
Forse non sono stato chiaro; è nel manuale del giocatore di pathfinder pagina 149 all'8 posizione in tabella partendo dall'alto.
-
Pathfinder - Cerco/Non Trovo/Esiste?
Lancia da cavaliere, manuale del giocatore...
-
Chierico o Altra Classe/Archetipo Per Creare Golem
Esiste il talento "creare costrutti" dal bestiario, richiede come prerequisito 2 talenti di creazione oggetto, quindi ti basta prendere al 3 creare oggetti meravigliosi, al 5 uno qualsiasi (io prenderei creare armi e armature magiche) e al 7 creare costrutto, contando che per creare un golem d'argilla devi essere di 8 livello, saresti dentro!
-
Ladro
Ci sarebbero altri oggetti di utilità, tipo il mantello della resistenza, stivali della velocità (che però stanno 12k, quindi o rinunci a qualcosa o conservi e aspetti di arrivarci), oppure, se vuoi fare una finezza, dei 2 pugnali, ne compri uno in ferro freddo (che costa 4 mo) e l'altro in mithral (non mi ricordo quanto costa), in modo da avere sempre qualcosa che supera la RD (contro demoni e diavoli principalmente); poi qualche anello non fa mai male...per il resto boh, penso sia tutto
-
Ladro
Sulle armi io non consiglio mai questi tipi di incanti (folgorante, infuocata ecc), soprattutto per chi combatte con 2 armi, perchè la spesa sarebbe eccessiva, ed io di solito punto prima al +5, e poi al massimo ad incanti particolarmente utili (ad esempio la vorpal *_*). Per la cintura buona la scelta, anche per lo zaino, ma sui bracciali direi proprio di no, meglio un giaco di maglia in mithral (con bonus di dex max +6) che puoi anche far incantare. Per i talenti ne sono veramente tanti, diciamo che il poderoso ti fa fare tanti danni in +, a discapito del tpc, ma comunque ce ne sono altri di utili, tipo arma focalizzata (utile per un ladro che non ha bab pieno), iniziativa migliorata, critico migliorato ecc
-
Ladro
Allora, per quanto riguarda la doppia balestra, lo puoi fare, solo che per ricaricare ti serve una mano libera, quindi puoi benissimo farlo quando sono entrambe già cariche, ma nel momento in cui dovrai ricaricare devi buttarne una a terra per ricaricare l'altra. Se non ti interessa il ruolo ma solo il powerplay, assolutamente devi pompare la forza e basarti su forza; la destrezza ti serve solo come prerequisito per il combattere con 2 armi, ma è la forza che ti farà far male, quindi tutta forza, attacco poderoso come talento, come equipaggiamento il solito (armi magiche, giaco di maglia in mithral se arrivi almeno a 20 in dex, cintura della forza). A questo punto, se ti interessa fare il powerplay, mi pare una cosa alquanto inutile prendere queste due balestre, sia perchè ti conviene specializzarti in un solo stile di combattimento (nel tuo caso combattimento con 2 armi), sia perchè riusciresti al massimo a fare 1 solo furtivo a round (solo se lo cogli di sorpresa, mentre se fiancheggi con le 2 armi sono tutti furtivi), e sia poi perchè il danno sarebbe solo il dado, mentre come arma a distanza (solo per le situazioni di emergenza) ti consiglio la fionda, che non costa nulla e aggiungi la forza ai danni. Per quanto riguarda il mezz'orco, puoi prendere la variante "zannuto" (dall'advanced), per prendere un attacco col morso, che di per se non fa molti danni, ma è sempre un attacco in più che può diventare furtivo se attacchi ai fianchi Per le armi ti consiglio doppio pugnale, più che altro, possono risultare utili sia perchè sono sia taglienti che perforanti (la spada corta è solo perforante), e sia perchè possono essere anche lanciati. EDIT: dimenticavo del talento "doppio taglio", che ti fa aggiungere tutto il bonus di forza alla seconda arma (altrimenti ne metteresti solo la metà)
- Eldritch heritage
-
Incantesimi protettivi
sarà che sono io che ho capito male, comunque in pathfinder i manuali sono molti di meno, e oltre il manuale base, advanced e i due ultimate, non è che esistono tanti incantesimi presi dall'esterno in più (tipo dai manuali dell'ambientazione).
-
Incantesimi protettivi
non mi pare che sul manuale del giocatore ci sia tutta questa gamma di incantesimi che non c'erano sulla 3,5; prova a vedere sull'advanced e sugli ultimate
-
Stregone
No, è scritto bene sul manuale, perchè io posso anche scegliere un'altra classe preferita. Esempio: il mio obiettivo finale è di giocare un mistificatore arcano, quindi devo livellare sia da mago che da ladro. Inizio col ladro al 1 livello, ma scelgo come classe preferita il mago. Quando al 4 livello livellerò da mago, sceglierò il punto ferita o il punto abilità per livello (o qualsiasi opzione di classe preferita); da quel punto non potrò + cambiare, ma dall'altra parte, non l'ho fatta al 1 livello, xciò cita "non può essere modificata una volta fosse fatta per un particolare livello".
-
Stregone
Lo so che i manuali in italiano sono stati tradotti mentre si faceva una partita a briscola, però è scritto chiaramente! Una volta fatta la scelta (sia di classe preferita che di opzione ci classe preferita) non si può più cambiare.
-
Stregone
Da una prima lettura mi pare che alcune cose siano molto confuse, quindi commento a modo mio, poi vedi ciò che ti piace dei miei commenti e traine tesoro Prima di tutto, l'opzione di classe preferita non si sceglie come ci pare, ma una volta scelta al primo livello resta la stessa per sempre (non è che i primi 3 livelli prendo i pf, e poi gli incantesimi, o prendo sempre l'uno o sempre l'altro), quindi il mio primo consiglio è di prendere (ovviamente) gli incantesimi bonus per livello (una cosa no-sense a mio avviso, ma visto che c'è, utilizziamola!). Per quanto riguarda la distribuzione delle caratteristiche, non credo ci sia nulla da dire; personalmente l'avrei impostata in un'altra maniera (cos 15, sag 14 e dex 12), ma va bene anche così. Per quanto riguarda i talenti, sono 2 talenti discreti, ma forse si poteva puntare ad altro (tipo già qualche incantesimo focalizzato), ma visto che non hai scritto che tipo di stregone avresti voluto giocare, non mi sbilancio più di tanto. Per quanto riguarda la stirpe, io l'arcana non la posso proprio sopportare xD, e comunque io sono completamente daccordo col tuo master per quanto riguarda i famigli; gli unici famigli che non li odio, ma mi sono indifferenti, sono quello da +2 a tempra (il topo se nn erro) e il dinosauro che dà +4 a iniziativa. Per le magie, l'unica che non avrei preso è cavalcatura (poi non so in che gruppo sei, magari ce l'hanno tutti), perchè almeno personalmente, quando prendiamo una missione, chiediamo sempre un prestito di cavalli (che normalmente ci forniscono); quindi avrei scelto un classico mani brucianti, o un utilissimo UNTO. Capisco il discorso di non specializzarsi, ma diciamo che in linea generale è già una prerogativa dello stregone; tuttavia è sempre bene prediligere una cosa sulle altre, in modo da saper fare tutto, in particolar modo quella cosa lì...