Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Esiste già qualcosa del genere! https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Faerzress
  2. "Diamine, non credevo se la sarebbe presa così tanto! Bah, ho fatto quel che dovevo per salvarci tutti, lei compresa" perché forse in caso di battaglia la Speranza sarebbe affondata... ma con lei sarebbe colata a picco anche quella aasimar. Scuoto il capo per scacciare la rabbia che sento salire nel petto. Più frustrazione, in realtà. Che atteggiamento arrogante!a ora non posso certo tirarmi indietro!! "Ebbene benvenuto a bordo, tu e altri che possiamo trovare in una giornata. Se tanto mi dà tanto qualche cacciatore che vuole battere tua madre ci sarà di certo"
  3. Ravynne Ravynne e Chloe
  4. Lo considero un solo oggetto, è più semplice!
  5. Yep, infatti ti considero "occupato" in quell'attività!
  6. Hu Jingtong approfitta del relativo silenzio e, lasciato finire Mosis, interviene a sua volta "Naturalmente non pronto a partecipare alla spedizione come proposto dal dr. Sumio. Ma credo che la composizione del gruppo sia materia di una certa importanza" NOTA
  7. Zisanie "Oh no! Non doveva andare così!" estraggo lo spadino e mi lancio contro il più vicino, mulinando Infilzalupi verso l'uomo ratto "Prendi questo! E questo!" DM
  8. Annerine Ipazia Dezlentyr Arriccio il naso all'idea "Dobbiamo proprio? Non c'è modo di capire da che parte è andato, o dove voleva andare? Che so, un'altra chiave, qualcos'altro?" *
  9. Valena Aurica Dopo l'impatto mi rialzo a fatica, dedicando un'occhiata ai cadaveri dei nostri due compagni. Silfer e Riki non ce l'hanno fatta. Era un destino a cui sapevamo di poter andare incontro, ma è comunque triste. Vedo il cadavere avanzare verso Jasmine e mi metto a seguirlo spada alla mano "Non siamo ancora finito, maledetto. Iomedae, aiuta i miei compagni!" dm
  10. Praticamente è stata la mia stessa identica reazione quando ho letto l'articolo prima di tradurlo! Avevo giusto un esagono della mappa regionale con scritto "MOSTRI che infestano il vecchio cimitero della tribù" e ora so che cosa mettere in quel cimitero...
  11. Zisanie "Ah, ci sono anche tuoi amici! Ciao, io sono Zisanie! Volete aiutarci a trovare una cosa?" chiedo imperterrita. Ma la manina si posa sull'elsa di Infilzalupi, giusto per sicurezza.
  12. Articolo di GoblinPunch del 16 marzo 2016 Delle teste mozzate sono appese sopra uno stagno morto. Vene annerite pendono dai loro colli mozzati, muovendosi nel vento. E dalle bocche emerge un lamento cupo e rasposo, una costante esalazione senza tregua. Un coro di dannati. E sul molo cadente, una figura dinoccolata avvolta da un'armatura. Non parla, ma si unisce alla profana cacofonia dei suoi confratelli. Dadi Vita: 2 Classe Armatura: cuoio Morso: 1d6 Ululato: se tre o più Vargouille spendono almeno un'ora a gridare e ululare tutte le creature entro 4,5 chilometri devono superare un Tiro Salvezza o essere pervase dal terrore (-4 alle prove contro la paura, a meno che non ci si nasconda o si abbandoni l'area) fino al mattino successivo. I seguaci devono compiere un tiro di morale e si rifiuteranno di procedere oltre se falliranno. La maggior parte delle Vargouille comincia ad ululare al tramonto e non si ferma fino al sorgere del sole. Strillo: come per l'incantesimo Paura ma in un raggio di 9m, utilizzabile una volta ogni 10 minuti. (Le creature colpite da Paura prendono 1d6 danni non letali ogni turno per i successivi 1d6 turni, a meno che non spendano l'intero round nascondendosi o fuggendo). Le creature che superano il Tiro Salvezza sono immuni allo Strillo per il resto della giornata. Bacio: una Vargouille può baciare un cadavere automaticamente o può baciare una creatura se la afferra con successo (tratta la sua Forza come se fosse 14 quando prova ad afferrare una vittima). I cadaveri risorgono immediatamente come nuove Vargouille, ma le creature viventi che falliscono il Tiro Salvezza vengono afflitte da una malattia magica. Vargouilismo: perdi 1d6 punti di Carisma al giorno, puoi lanciare l'incantesimo Paura una volta al giorno gridando; vieni percepito come malvagio. Se il Carisma scende a 0 muori immediatamente e la tua testa diventa una Vargouille con il 50% delle tue memorie. Perdi la tua personalità e i tuoi valori morali. Abitare Cadavere: una Vargouille può riattaccarsi al cadavere da cui è nata e controllarlo normalmente. Considera il cadavere come un guerriero nonmorto di livello 3 (come minimo) che deve essere bersagliato e distrutto separatamente. Le Vargouille che abitano un cadavere indossano quasi sempre un elmo (che concede alla Vargouille la protezione di un'armatura a piastre) anche se questo impedisce loro di volare. Se il cadavere di una Vargouille viene distrutto, essa resterà per sempre una testa volante: non può abitare un altro cadavere decapitato. Discussione Voglio un mostro incapace di tendere un'imboscata. Con il loro costante lamentarsi e ululare, le Vargouille non saranno mai una sorpresa. Preferiscono spaventare piuttosto che sorprendere. Inoltre ci sono alcuni elementi interessanti in questa meccanica. I personaggi devono sbarazzarsi di qualsiasi cosa stia facendo questi ululati per investigare sugli altri elementi di interesse dell'esagono in questione. I personaggi devono sbarazzarsi di qualsiasi cosa stia facendo questi ululati per far sì che i seguaci li accompagnino nel dungeon. Servono più meccaniche che interagiscano in negativo con morale e seguaci. Amo le urla. Voglio un mostro che urli di più. Li immagino capaci di parlare, ma mi piace pensare che preferiscano soprattutto gridare. Generatori instancabili di rumori blasfemi. Possono parlare mentre urlano: blasfemie, insulti, avances terrificanti. Sempre a gridare. Ma cosa stanno gridando? Il fatto che possano urlare costantemente senza bisogno di inalare ha senso (non hanno più polmoni), ma ciò li mette in conflitto con i Preti del Respiro Senza Fine (chierici hesayani che amministrano il culto di Zulin, il Principe dei Cieli Più Alti), perché hanno la loro stessa abilità. E per questo le Vargouille sono viste come i demoni più blasfemi poiché imitano il dono divino di poter gridare senza inspirare, e perché molte nel fare ciò amano urlare cose orribili. Personalmente trovo stupide le orecchie-ali. Preferisco Vargouille che si arrampicano nell'etere tramite il contorcersi dei loro tentacoli. Mi piacciono molto quelle tristi Vargouille i cui corpi sono andati distrutti. Sono solo teste galleggianti ora. E un gruppo di Vargouille includerà probabilmente entrambi i generi: quelle che controllano un corpo-burattino (e attaccano con spadoni a due mani) e le teste volanti (che attaccano gridando e baciando). Non ero un fan del sistema "ti paralizzo e poi ti bacio". Preferisco una Vargouille attorcigliata al collo della vittima come una sciarpa, mentre le esala il suo alito cadaverico in faccia nel tentativo di baciarla. Più viscerale. Mi piace molto anche l'idea delle Vargouille che controllano i cadaveri mentre indossano armature complete. Una bella fusione tra un corpo cadaverico e una testa demoniaca. E offre una gran sorpresa quando un giocatore ammazza una specie di cavaliere della morte e ne vede la testa saltare via e volare nella notte. Sono anche ottimi seguaci per qualcosa di molto più orribile. Potrebbe essere un lich, un demonologo, un demone, un paladino infernale che li ha legati con dei giuramenti o anche una Vargoulle nata dalla testa di un gigante, con denti come macigni e nuovi tipi di urla. Non dimenticate di farle gridare quando muoiono! *Nota del traduttore: GoblinPunch utilizza un sistema di sua creazione, una versione di D&D molto semplificata. Mi sono permesso di convertire questa versione della Vargouille a D&D 5E. Il mostro esiste già per questa edizione (si trova nella Volo's Guide) e sostanzialmente è molto simile alla versione di GoblinPunch. Per questo direi di utilizzare le statistiche come base e aggiungere solo due nuove abilità: Ululato e Abitare Cadavere. Ululato può essere un'ottimo Effetto Regionale: sostanzialmente chi si trova nella stessa regione/esagono di un gruppo di Vargouille (almeno 3, ma il numero può variare in base al tipo di sfida che volete porre) deve superare un Tiro Salvezza su Saggezza CD 12 o avere svantaggio a tutti i tiri per resistere agli effetti di paura per 24 ore. Abitare Cadavere può essere reso in diversi modi: Potreste decidere che una Vargouille e uno Zombie possono agire nella stessa iniziativa, come se fossero un singolo individuo. Potete semplificare ulteriormente stabilendo che solo quando lo Zombie viene ucciso "compare" la Vargouille, come una specie di boss a fasi. La soluzione più "complicata" consiste nel rendere la testa-Vargouille un punto debole dello Zombie: ha una CA più alta del corpo, ma molti meno Dadi Vita e la sua distruzione comporta la distruzione immediata del corpo. Diventa una di quelle situazioni ad alto rischio, ma alto risultato, perché sarà più difficile colpire la testa coperta dall'elmo ma un eventuale colpo messo a segno potrebbe eliminare la minaccia in toto (ricordate che una Vargouille ha 13pf, mentre uno Zombie ne ha 22 ed ha Tempra dei Non Morti che lo rende ancora più resistente).
  13. Oggi Goblin Punch, nella sua rubrica di rivisitazione dei mostri classici, ci parla delle Vargouille, le teste volanti succhiasangue. Articolo di GoblinPunch del 16 marzo 2016 Delle teste mozzate sono appese sopra uno stagno morto. Vene annerite pendono dai loro colli mozzati, muovendosi nel vento. E dalle bocche emerge un lamento cupo e rasposo, una costante esalazione senza tregua. Un coro di dannati. E sul molo cadente, una figura dinoccolata avvolta da un'armatura. Non parla, ma si unisce alla profana cacofonia dei suoi confratelli. Dadi Vita: 2 Classe Armatura: cuoio Morso: 1d6 Ululato: se tre o più Vargouille spendono almeno un'ora a gridare e ululare tutte le creature entro 4,5 chilometri devono superare un Tiro Salvezza o essere pervase dal terrore (-4 alle prove contro la paura, a meno che non ci si nasconda o si abbandoni l'area) fino al mattino successivo. I seguaci devono compiere un tiro di morale e si rifiuteranno di procedere oltre se falliranno. La maggior parte delle Vargouille comincia ad ululare al tramonto e non si ferma fino al sorgere del sole. Strillo: come per l'incantesimo Paura ma in un raggio di 9m, utilizzabile una volta ogni 10 minuti. (Le creature colpite da Paura prendono 1d6 danni non letali ogni turno per i successivi 1d6 turni, a meno che non spendano l'intero round nascondendosi o fuggendo). Le creature che superano il Tiro Salvezza sono immuni allo Strillo per il resto della giornata. Bacio: una Vargouille può baciare un cadavere automaticamente o può baciare una creatura se la afferra con successo (tratta la sua Forza come se fosse 14 quando prova ad afferrare una vittima). I cadaveri risorgono immediatamente come nuove Vargouille, ma le creature viventi che falliscono il Tiro Salvezza vengono afflitte da una malattia magica. Vargouilismo: perdi 1d6 punti di Carisma al giorno, puoi lanciare l'incantesimo Paura una volta al giorno gridando; vieni percepito come malvagio. Se il Carisma scende a 0 muori immediatamente e la tua testa diventa una Vargouille con il 50% delle tue memorie. Perdi la tua personalità e i tuoi valori morali. Abitare Cadavere: una Vargouille può riattaccarsi al cadavere da cui è nata e controllarlo normalmente. Considera il cadavere come un guerriero nonmorto di livello 3 (come minimo) che deve essere bersagliato e distrutto separatamente. Le Vargouille che abitano un cadavere indossano quasi sempre un elmo (che concede alla Vargouille la protezione di un'armatura a piastre) anche se questo impedisce loro di volare. Se il cadavere di una Vargouille viene distrutto, essa resterà per sempre una testa volante: non può abitare un altro cadavere decapitato. Discussione Voglio un mostro incapace di tendere un'imboscata. Con il loro costante lamentarsi e ululare, le Vargouille non saranno mai una sorpresa. Preferiscono spaventare piuttosto che sorprendere. Inoltre ci sono alcuni elementi interessanti in questa meccanica. I personaggi devono sbarazzarsi di qualsiasi cosa stia facendo questi ululati per investigare sugli altri elementi di interesse dell'esagono in questione. I personaggi devono sbarazzarsi di qualsiasi cosa stia facendo questi ululati per far sì che i seguaci li accompagnino nel dungeon. Servono più meccaniche che interagiscano in negativo con morale e seguaci. Amo le urla. Voglio un mostro che urli di più. Li immagino capaci di parlare, ma mi piace pensare che preferiscano soprattutto gridare. Generatori instancabili di rumori blasfemi. Possono parlare mentre urlano: blasfemie, insulti, avances terrificanti. Sempre a gridare. Ma cosa stanno gridando? Il fatto che possano urlare costantemente senza bisogno di inalare ha senso (non hanno più polmoni), ma ciò li mette in conflitto con i Preti del Respiro Senza Fine (chierici hesayani che amministrano il culto di Zulin, il Principe dei Cieli Più Alti), perché hanno la loro stessa abilità. E per questo le Vargouille sono viste come i demoni più blasfemi poiché imitano il dono divino di poter gridare senza inspirare, e perché molte nel fare ciò amano urlare cose orribili. Personalmente trovo stupide le orecchie-ali. Preferisco Vargouille che si arrampicano nell'etere tramite il contorcersi dei loro tentacoli. Mi piacciono molto quelle tristi Vargouille i cui corpi sono andati distrutti. Sono solo teste galleggianti ora. E un gruppo di Vargouille includerà probabilmente entrambi i generi: quelle che controllano un corpo-burattino (e attaccano con spadoni a due mani) e le teste volanti (che attaccano gridando e baciando). Non ero un fan del sistema "ti paralizzo e poi ti bacio". Preferisco una Vargouille attorcigliata al collo della vittima come una sciarpa, mentre le esala il suo alito cadaverico in faccia nel tentativo di baciarla. Più viscerale. Mi piace molto anche l'idea delle Vargouille che controllano i cadaveri mentre indossano armature complete. Una bella fusione tra un corpo cadaverico e una testa demoniaca. E offre una gran sorpresa quando un giocatore ammazza una specie di cavaliere della morte e ne vede la testa saltare via e volare nella notte. Sono anche ottimi seguaci per qualcosa di molto più orribile. Potrebbe essere un lich, un demonologo, un demone, un paladino infernale che li ha legati con dei giuramenti o anche una Vargoulle nata dalla testa di un gigante, con denti come macigni e nuovi tipi di urla. Non dimenticate di farle gridare quando muoiono! *Nota del traduttore: GoblinPunch utilizza un sistema di sua creazione, una versione di D&D molto semplificata. Mi sono permesso di convertire questa versione della Vargouille a D&D 5E. Il mostro esiste già per questa edizione (si trova nella Volo's Guide) e sostanzialmente è molto simile alla versione di GoblinPunch. Per questo direi di utilizzare le statistiche come base e aggiungere solo due nuove abilità: Ululato e Abitare Cadavere. Ululato può essere un'ottimo Effetto Regionale: sostanzialmente chi si trova nella stessa regione/esagono di un gruppo di Vargouille (almeno 3, ma il numero può variare in base al tipo di sfida che volete porre) deve superare un Tiro Salvezza su Saggezza CD 12 o avere svantaggio a tutti i tiri per resistere agli effetti di paura per 24 ore. Abitare Cadavere può essere reso in diversi modi: Potreste decidere che una Vargouille e uno Zombie possono agire nella stessa iniziativa, come se fossero un singolo individuo. Potete semplificare ulteriormente stabilendo che solo quando lo Zombie viene ucciso "compare" la Vargouille, come una specie di boss a fasi. La soluzione più "complicata" consiste nel rendere la testa-Vargouille un punto debole dello Zombie: ha una CA più alta del corpo, ma molti meno Dadi Vita e la sua distruzione comporta la distruzione immediata del corpo. Diventa una di quelle situazioni ad alto rischio, ma alto risultato, perché sarà più difficile colpire la testa coperta dall'elmo ma un eventuale colpo messo a segno potrebbe eliminare la minaccia in toto (ricordate che una Vargouille ha 13pf, mentre uno Zombie ne ha 22 ed ha Tempra dei Non Morti che lo rende ancora più resistente). Visualizza articolo completo
  14. Z'ress Rabbrividisco, poi sputo per terra. Faccio un segno nella lingua gestuale Sacrilegio. E poi cautela.
  15. L'uomo resta in silenzio per qualche istante "Comprendiamo eventuali difficoltà logistiche. Se volete giungere tra di noi entro le prossime 216 ore terrestri, a noi va bene. In merito al numero della delegazione, saremo lieti di ospitare cinque di voi" Fa a sua volta un piccolo cenno col capo "Anche per noi è stato un onore fare la vostra conoscenza. Attendiamo con trepidazione la vostra venuta: attendeteci alle coordinate che vi invieremo nelle prossime ore. Se desiderate contattarci di nuovo, nel frattempo, questo canale verrà tenuto libero" La trasmissione si interrompe. E nella Sezione si scatena il caos. Ora che non ci sono gli occhi scrutatori degli stranieri, tutti i coloni si mettono a parlare contemporaneamente tra di loro, commentando il discorso appena concluso, offrendosi per la spedizione o rifiutandovi di partecipare. Una vera Babele! NOTE
  16. Narcissa Vedo Ed farci un segno, capisco cosa vuole. Resto un po' indietro pronta ad intervenire se le cose dovessero mettersi davvero male. Ma spero non sia il caso, perché non resterebbe molto da interrogare, dopo.
  17. Annerine Ipazia Dezlentyr Ancora un po' sottosopra per ciò che ci è successo, osservo distrattamente i frammenti della gemma. Se l'avessi vista intera forse non avrei fatto il collegamento, ma in luce degli ultimi eventi è chiaro che la teoria di Renaer è sensata "Si, ne ho sentito parlare anche io. Credo proprio che sia una di quelle gemme. Deve essere tremendamente costosa, tra le altre cose"
  18. Wurrzag Scania Arriva l'alba e l'accampamento si addormenta piano piano, salvo per le sentinelle. Un paio d'ore dopo che il sole ha raggiunto la massima altezza Tayyip e i suoi due esploratorio fanno ritorno. Sono stanchi per la marcia forzata (hanno camminato quasi ininterrottamente per diciotto ore!) e affamati, ma incolumi.
  19. "Non mancherò!" La guardo andare via, un po' sovrappensiero. Che mi sia fatto un nemico, senza saperlo? Gli aasimar sono così complessi e strani, che in confronto gli elfi paiono limpidi nelle intenzioni. Probabilmente Sandrine potrebbe darmi una mano a capire la situazione, in questo momento. Ma lei non c'è. E io sono un uomo bello cresciuto, perciò me la dovrò cavare da solo. Quando torna Ksenya, accompagnata da un "fabbro" stringo la mano di quest'ultimo e mi presento "Besnik Aghendor. Per ora capitano della Brongurnet. Beh, la nave ha subito qualche danno, ma niente di drammatico. Ti lascio carta bianca per le riparazioni" Poi, quando lui si avvia verso la nave, mi rivolgo a Ksenya "Ho consegnato la lancia a tua madre, ma non so... credo di non starle simpatico. Mi, anzi ci ha sfidato ad una caccia al mostro. Domani alle otto. E ha messo in palio proprio il tuo regalo. Ho fatto bene ad accettare la sfida?"

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.