Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

zelgadiss

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da zelgadiss

  1. se guardi il manuale delle fosche tenebre propone proprio la possibilità di gestire tali signori come esseri divini o semidivini (quasi tutti potrebbero avere almento grado divino 0). e anche la possibilità di concedere domini ai chierici che li adorano. bye bye.....
  2. ma tu segui la tua divinità per ciò che dice, per i suoi dogmi e/o perseguire i suoi obietti, che condividi. non la adori perchè è una divinità tra le più potenti....spero . bye bye.....
  3. se può interessare sulla rivista dragon&dungeon #2 è uscito uno speciale sui gladiatori, con classi di prestigio e oggetti relativi. bye bye.....
  4. :shock: :shock: ma dove la si mette una mappa di tali dimensioni? e soprattutto: come può essere utile, dato che per guardarla ci vogliono giorni? bye bye.....
  5. che il chierico sia la classe che è in grado di diventare quella più sbilanciata di tutte (tra quelle del manuale base) è risaputo da tempo (la Priest of the Coast :lol: ). ad ogni modo trovo giusto il "ridimensionamento" (per quanto poco limitato rispetto alle altre classi) dei maghi avvenuto nel corso delle edizioni: nell'OD&D un mago era assurdo (e per esserlo gli bastava il dardo incantato). purtroppo hanno cercato di elevare il chierico al livello del mago, ma purtroppo devono avere sbagliato qualche calcolo. ovviamente è impossibile raggiungere un equilibrio assoluto, anche perchè tutto dipende da chi crea ogni singolo personaggio (i giocatori). ad ogni modo possiamo vedere che il mago ha molti incantesimi più vari di quelli del chierico, che gli permettono di essere più pronto () di un chierico (rimaniamo nel manuale base....altrimenti ciao...per entrambi). bye bye.....
  6. 1- dipende dall'ambientazione 2- se utilizzate solo a scopo estetico allora tanto vale non metterle nemmeno secondo me. personalmente credo che diano ottimi spunti per giocare di ruolo e di interpretazione e spesso possono aiutare se non si ha in mente un bel background (soprattutto per chi, come me, fa prima il BG della scheda). 3- anche qui dipende dall'ambientazione. è ovvio che nei FR le divinità interverranno molto più spesso che in eberron (dove probabilmente nemmeno esistono gli dei e sono solo ideali fondati dalle razze che popolano tale mondo). personalmente farei comunque agire dietro le quinte e solo nei casi in cui i personaggi facciano qualcosa per attirare l'attenzione di tali entità. bye bye....
  7. credo che se i personaggi (non i giocatori) sono affiatati allora rimarrebbero stupidi e si darebbero da fare. l'unico problema e il seguente: il giocatore del personaggio rapito che fa? secondo me non è la via giusta. la cosa migliore per coinvolgerli è, come già stato detto, fare in modo che essi agiscano per raggiungere i loro scopi o comunque con intrecci legati al loro background. credo che sia un successo pressochè assicurato . bye bye....
  8. zelgadiss ha risposto a Airon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    per le pietre guarda qui: http://www.systemreferencedocuments.org/35/sovelior_sage/magicItemsWI.html (precisamente cerca le "ioun stones"). bye bye.....
  9. zelgadiss ha risposto a PILAF a un discussione D&D 3e regole
    tanto per cominciare il manuale3 originale sarebbe 3.0, ma in italia è stato portato con questa forma ibrida. ad ogni modo, venendo alla tua domanda. il modificatore di livello è già considerato nei livelli di mostro presentati. puoi infatti notare che spesso (cioè per le classi conmodificatore di livello) i livelli da mostro sono maggiori dei DV concessi. questo è dovuto proprio al modificatore di livello. bye bye..... PS: meglio che mi vada a letto, vero? EDIT: ma sarà possibile essere anticipati di 40 secondi netti alle 2.30 di notte? stavolta hai vinto tu azarino
  10. l'uno. a quanto ne so il due non è ancora uscito (anche se lo farà a breve). bye bye.....
  11. senza stare a leggere tutto il topic: ho cominciato a giocarci finalmente e devo dire che è meglio di quanto mi avevano detto. lo ritengo ancora un gran picchia picchia, ma migliore di quanto immaginassi . bye bye.....
  12. zelgadiss ha risposto a Airon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    sì, ma tu avevi scritto 17 gradi, non bonus di 17. è per questo che non mi tornavano i conti bye bye..... EDIT: letto male, sorry...o meglio: interpretato male . comunque, giusto per non rendere inutile tale messaggio, aggiungo che come oggetto merraviglioso potresti dare un'occhiata alle pietre magiche: per 20.000 monete d'oro ce ne sono di interessanti . bye bye......
  13. zelgadiss ha risposto a Airon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    ancora mi chiedo come tu faccia ad avere 17 GRADI al 6° livello dato che il massimo è 9 . ad ogni modo dipende molto da che tipo di personaggio hai. se vai molto in mischia (presumo di sì, considerati i talenti) allora i due stocchi sono un'ottima scelta, ma non tralascerei anche la CA e quindi vai di anelli o oggetti meravigliosi. per gli oggetti meravigliosi puoi prendere anche un oggetto che ti dia +4 ad una caratteristica oppure qualche bello strumento (ovviamente se come intrattenere hai uno strumento o il canto ). bye bye.....
  14. collabora molto coi pg e con le loro storie e i loro obiettivi. se proprio vuoi trovarti a fare una lotta tra fazioni evita di dare una connotazione bene/male o simili. cerca piuttosto di dare valide motivazioni a tutte le fazioni in modo tale che per i personaggi sia difficile decidere se schierarsi e, nel caso, con chi. se non vuoi la lotta credo che gli obiettivi siano la cosa migliore . bye bye.....
  15. dipende da quanto diventa grande. ad ogni modo la tratterei in tutto e per tutto ad un'opera d'arte su tela e quindi sulle migliaia di monete d'oro senza problemi, se non addiritura un ordine di grandezza in più. bye bye.....
  16. solitamente non preparo piccole quest precedentemente dato che sono gli stessi giocatori a suggerirmente in game durante le serate, per perseguire i loro scopi o aiutare conoscenti. ad ogni modo: c'era un breve modulo di avventura dell'OD&D che era esattamente uguale a questo (ora mi sfugge il nome). comunque il metamorfosis esiste anche in 3.5 e si chiama doppelganger. bye bye.....
  17. io un druido così lo lascerei puro. veramente . ad ogni modo di classi di prestigio carine puoi trovare il master of many forms, sul complete adventurer. bye bye......
  18. esattamente. la posizione difensiva è veramente forte, però bisogna essere bravi ad utilizzarla in momenti appropriati . bye bye.....
  19. mah. sicuramente è una delle classi migliori, ma non credo sia estremamente più forte di molte altre per quanto riguarda le ottimizzazioni (nonostante io sia un cane in questo campo). ovvio che qui non si parla di interpretazione e stile del personaggio (purtroppo), ma della sua potenza latente. comunque rimango della mia: forti sì, ma non più di altri. bye bye.....
  20. zelgadiss ha risposto a Apache a un discussione D&D 3e regole
    assolutamente sì. nulla vieta ad un licantropo naturale di trasformarsi. bye bye......
  21. e non solo tu . abbiamo sbagliato in due . comunque ho controllato le regole e: bye bye.....
  22. ma con incalzare usi sempre l'attacco primario (migliore) e per fare fuori il primo avversario non ha senso: non cambia nulla fare prima il primario o il secondario. bye bye.....
  23. stando a quanto riportato si parla sempre di frecce quindi direi che hai ragione tu. bye bye.....
  24. io ho preso il manuale di sharn. è veramente ben strutturato e ben fatto: è tutta descrizione e nulla di più, di conseguenza è molto dettagliata. io sto sviluppando una campagna all'interno di Sharn e mi sto rendendo conto che risulta quasi più semplice che ambientarla in tutto il continente. esatto, l'underdark non esiste più. i drow vivono a xen'drik, ma sul manuale di ambientazione non si dice molto di loro. probabilmente sono dettagliatamente descritti in "secret of xen'drik", che però non ha ancora visto pubblicazione in italiano. bye bye.....
  25. concordo con Selidor. il buono dell'incantesimo (se non si usa la variante del manuale dei mostri) è proprio il fatto che permette varietà a seconda della situazione in cui ti trovi. ad ogni modo, se può interessarti, in un vecchio numero di Dragon uscì una tabella generale con la qule si potevano evocare i mostri in base al TS e non limitare la scelta a quelli del manuale del giocatore, però ora non ricordo quale fosse il numero . bye bye.....

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.