Tutti i contenuti pubblicati da zelgadiss
-
Iniziativa
e infatti non c'è. spesso viene usata giusto per avere più chiaro come si svolgerà il round. ovviamente il primo a dichiarare è colui che agirà per ultimo (almeno, solitamente si fa così) in modo che chi reagisce per primo lo faccia consapevole di ciò hanno appena iniziato a fare gli altri. bye bye.....
-
Flebile dubbio su voto di povertà e scudi
sì perchè il talento non ti fornisce alcun bonus alla CA di tipo scudo. però possedere uno scudo infrangerebbe il tuo voto di povertà. bye bye.....
-
Mostri 3.5
è vero, ma quest'appendice è fatta un po coi piedi. è molto generica e, se non ricordo male, poco utilizzabile sotto certi aspetti. bye bye.....
-
Consigli per sviluppo ambientazione Dark pseudoRavenlof
purtroppo non ho molto tempo per mettermi a pensare e progettare (purtroppo). se vuoi attingere qualche idea da qualcosa di già esistente, ti consiglio di dare una sfogliata all'ambientazione Midnight (che la nexus dovrebbe finalmente far uscire in italiano a breve). bye bye.....
-
Discipline sgravate
ma sei stato tu stesso a dire che i combattimenti non sono il fulcro del gioco . inoltre i clan non "addestrati" al combattimento, hanno ben altri modi per risultare vincitori in uno scontro che fisicamente non gli darebbe speranze. bye bye.....
-
Il Druido
usa quelle per i PNG utilizzate sul manuale del DM. bye bye.....
-
Discipline sgravate
ne hai citate molte e tutte squilibranti sotto certi aspetti da te evidenziati. questo mi porta a pensare che, essendo in molte così, tendano ad essere comunque equilibrate tra loro anche qui mi pare che alla fine tu stia evidenziando una sorta di equilibrio. sei superpotente rispetto alla normalità con una qualsiasi disciplina a tre. poi è ovvio che ognuna è potente nel suo ambito, altrimenti non avrebbe senso crearne di diverse . bye bye.....
-
[DnD OS] Consigli per ambientazione storica
potresti dirci qualcosa in più su questa ambientazione in modo da poterla visionare e poi eventualmente commentare e/o modificare. bye bye.....
-
Avventura Paurosa
in generale, se cerchi qualcosa di legato all'ambiente paura in D&D, ti consiglio l'ambientazione ravenloft. inoltre, proprio il mese scorso la WotC ha pubblicato un'avventura per Ravenloft (purtroppo non ho ancora avuto il piacere di sfogliarla, quindi non posso assicurarti nulla. inoltre devi masticare un po di inglese ): http://www.wizards.com/default.asp?x=products/dndacc/953937200 informazioni su Ravenloft le puoi trovare qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Ravenloft bye bye.....
-
Dadi e superstizione
clicchi su riporta, in basso a destra di ogni messaggio. se vuoi riportare più messaggi clicchi, in ogni messaggio, sul pulsante a fianco di "Riporta". l'avessi io questa fortuna. a me vengono sempre tiri altissimi se tiro un dado a caso, ma quando devo tirare un dado per qualsiasi cosa succeda in game, la mia media sprofonda . bye bye.....
-
Perchè giochiamo a D&D?
io gioco ai giochi di ruolo in generale per svago: riesci a non essere più te stesso, diventare un attore senza dovere fare alcun tipo di prove, ma lo spettacolo è tutte le volte stupende, chiunque siano gli attori (giocatori) o regista (narratore). diverte, svaga, sfoga e quando arrivo a casa mi sento perfettamente rilassato, se non fosse per quella voglia di volere continuare a giocare fino all'esaurimento. in particolare gioco a D&D perchè sono un amante del fantasy, sono cresciuto con i giochi di ruolo fantasy più famosi (D&D, uno sguardo nel buio,...) ma D&D ha sempre avuto una grossa varietà, è sopravvissuto più a lungo per via del suo mercato e quindi facilmente reperibile e soprattutto, quando dici che ti piacerebbe giocare di ruolo, se dici D&D trovi sempre qualcuno . bye bye.....
-
Dubbi sui TS illusioni
per ora sono troppo stanco e quindi ti linko solo quanto segue: - http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=7237&highlight=illusioni - http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=6260&highlight=illusioni nel caso permangano dei dubbi facci sapere. bye bye....e scusa la celerità....
-
Dadi e superstizione
lo so, ma sai...a scrivere veloce ogni tanto qualcosa sfugge. comunque, dato che tutti avete raccontato le vostre tecniche dirò anche la mia, giusto per dare un senso a questo mio post. solitamente assegno ad inizio serata (parlando di D&D) un determinato d20 ad ogni tipo di tiro (per colpire, abilità, TS, ecc..) e solitamente mantengo la mia fiducia su di lui, anche in caso di tiri iniziali non alti. non voglio rischiare che il dado si risenta e quindi smetta definitivamente di fare tiri alti . in caso di valori bassi costanti, mi trovo costretto però a cambiare, almeno per la serata . tecniche alternative utilizzate sono quelle proposte da Guderian. bye bye.....
-
Meganoidi
nonostante mi piacia il genere non ho mai ascoltato molto dei meganoidi (purtroppo). per quel poco che so posso certamente valutarli in positivi: certo che canzoni come "supereroi contro la municipale" sono molto allegre e hanno anche una buona musica. altre, come appunto "zeta reticoli", dimostrano una certa maturazione del gruppo verso un punto alto secondo me . bye bye.....
-
Pokemon o magic?
mi spiace contraddirti ma il gioco che più assomiglia a magic e il gioco di carte di world of warcraft. è praticamente uguale, i termini ovviamente cambiano per copyright e le differenze sostanziali si contano sulle dita di una mano. bye bye.....
-
Spirito Guida
non è una classe di prestigio, è una nuova classe base. bye bye.....
-
Spirito Guida
perfetto sacerdote (complete divine), edizione 3.5. non mi pare ci fosse qualcosa di analogo per la 3.0. bye bye.....
-
Dadi e superstizione
in realtà è una cosa normalissima. una smussatura, uno spigolo che aumenta la rotazione e inizie simili scombussolano l'equilibrio di un dado sbilancindolo spesso verso un determinato lato e facendo fare più spesso determinati numeri rispetto ad altro. si aggiunga a questo il fatto che alcuni dadi nascono sbilanciati . inoltre ricordo che per permettere ad un dado di assumere maggiore varietà di valori occorre farlo rotolare abbastanza . bye bye...... PS: che discussione...lol....
-
Arco di fulmini
3.5, manuale delle miniature (e presumo anche spell compendium ). bye bye.....
-
Master Neofita
cthulhu è un altro gioco di ruolo: - Call of Cthulhu - Call of Cthulhu (d20) comunque secondo me la musica è molto importante, ma non ti consiglio un genere di musica, bensì di trovare qualcosa con suoni adatti alle varie scene, oppure semplici sottofondi musicali, lugubri o meno a seconda del momento. se vuoi proprio musica cantata io ho utilizzato più di una volta i Gregorian, ovviamente dopo una bella cerca tra tutte le loro canzoni . bye bye.....
-
Master Neofita
tanto per cominciare potresti creare l'atmosfera a livello di ambiente: luci soffuse o candele, stanza semi spoglia, tavolo di gioco coperto da un bel copritavola nero. poi ovviamente l'avventura: aventure horror potrebbero essere sviluppate in una cripta o comunque un abiente angusto, coinvolgere una serie di delitti uno più cruento dell'altro, ecc. poi c'è ovviamente la tua capacità di rendere le immagini reali nella mente dei giocatori, attraverso descrizioni dettagliate, fatte con intonazioni di voce giuste, magari altalenante come potenza nei momenti in cui la scena risulta shockante. per concludere la giusta musica di sottofondo. insomma, un po come succede per una normale sessione di cthulhu . detto questo concludo dicendo che secondo me in D&D è difficile rendere il clima di terrore, anche perchè i giocatori sono abituati a trovarsi di fronte a cose schifose e comunque sono degli eroi. bye bye.....
-
Artefice
solo per quello che hai fallito se il bonus esiste per tutto il periodo in cui fai la prova allora sì, altrimenti no. non saprei il perchè. utilizzare oggetti magici è sempre stato sul carisma e non avrebbe senso cambiarlo solo per questa classe. il costrutto è un essere parzialmente vivente, quindi direi di no, salvo alcuni oggetti magici già "preconfenzionati". ne esisteva uno su difensori della fede, chiamato braccio di "qualcosa/qualcuno". non ho capito molto bene. le abilità sono sempre quelle del manuale e si fa riferimento solo a quello. poi come sempre si può sempre introdurre novità. eheh . spero di non avere detto baggianate. inoltre aggiungo un dubbio che non ricordo. un artefice può avere un numero qualsiasi di omuncoli? bye bye......
-
Consigli per un Mezz'ogre
in soldoni? se riesci a sbilanciare l'avversario egli è prono e concede un +4 ai tiri per colpire di chi usa armi da mischia contro di lui. inoltre se vuole rialzarsi in un quadretto a te adiacente causa attacco di opportunità (mi pare). inoltre mi pare ci sia un talento che se riesci a sbilanciare ti permette di fare immediatamente un attacco all'avversario sbilanciando (usufruendo dei bonus sopra citati fin dal round in cui lo stendi). beh, allora vai di attacco poderoso e poi magari prendi i talenti per le manovre: sbilanciare migliorato e/o disarmare migliorato, arma focalizzata e specializzata e poi dai una sfogliata al perfetto combattente (ricordo di avere letto qualcosa di interessante, ma non li ricordo ). bye bye.....
-
Consigli per un Mezz'ogre
che io sappia no (al limite le bolas, ma non è proprio quello che hai in mente credo []), ma potresti proporre una semplice variante al DM: ha le caratteristiche di una catena chiodata ma fa danno contundente. se usi la catena chiodata o affine puoi cercare di muoverti nella direzione attacco turbinanta, altrimenti dicci qualcosa di più sul personaggio che hai in mente (tipo una bestia che calpesta e distrugge o comunque un guerriero abile conoscitore dell'arte del combattimento che sfrutta tecnice e mnovre meno brutali). bye bye.....
-
Il Paladino
l'idea di azar mi pare buona (anche quella di autorità: in fondo la cavalcatura è una sorta di gregario. però se lo concedi dallo al sesto così rientri anche nei requisiti). altra idea potrebbe appunto inserire qualche nuovo potere o aggiungere dei tentativi giornalieri ai poteri che ha già . bye bye.....