Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

User69

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da User69

  1. User69 ha risposto a darktz a un discussione Pathfinder 1e regole
    Non e' un incantesimo ma una Fattura del Fattucchiere (rientra nelle maledizioni) e secondo me merita di essere citata. Molto efficace, sopratutto ai bassi livelli. Cursed Wound (Su) The witch can curse a living creature, preventing it from healing completely. Effect: For a number of days equal to 3 + the witch's Intelligence modifier (minimum 1), whenever the victim is the target of a conjuration (healing) spell or magical healing effect, the caster of the healing effect must succeed at a caster level check (DC = 11 + the witch's level) to end the hex. If the check fails, the healing effect functions as normal, except it cannot remove the last 10 points of damage the victim suffered. Similarly, natural healing, fast healing, and regeneration fail to cure the victim's last 10 points of damage. Thus, the victim's effective maximum number of hit points is 10 fewer than normal. A successful Will save reduces the duration of this hex to 1 round. At 5th level, the victim of this hex also takes a –2 penalty on Fortitude saving throws to avoid contracting a disease or poison from an injury. This is a curse effect and can be removed by remove curse. Fonte: http://www.d20pfsrd.com/classes/base-classes/witch/hexes/common-hexes/hex-cursed-wound-su
  2. Purtroppo la gestione della ricchezza dei PG non e' mai stato il punto forte dei GdR fantasy... tocca fare compromessi. L'estremo si trova nell Adventure Path Reign of Winter. Ad un certo punto i PG trovano PNG che... cito testualmente sotto spoiler per non rovinare la sorpresa a chi sta facendo questo AP.... Spoiler: From a campaign standpoint, Zilvazaraat can be usedas a traveling "magic item shop" that the PCs can use wherever the Dancing Hut takes them. As they journey to ever stranger and more distant places, the PCs will have few or no opportunities to sell magic items or buy new gear (even on Triaxus, they are far from any maj or settlements), so Zilvazaraat can fulfill that role for the PCs. The mercane is equivalent to a large city in terms of his items available and purchasing power (base value 8,ooo gp, purchase limit 50,000 gp). The PCs can send Zilvazaraat a "shopping list" using the obsidian raven. Once the mercane has gathered the necessary items (a process that takes 1d4 days on average, depending on the rarity of the items requested), he uses the obsidian raven to plane shift to the PCs with the requested items in his secret chest
  3. @Mad Master In linea di massima sono d'accordo con te, ma il concetto base di queste due regolette era la semplicita' e non il realismo. Per di piu', se vogliamo il sistema realistico per il commercio, adesso possiamo usare quello di Ultimate Campaign. Comunque sia, ecco la spiegazione ai due punti da te citati: "Le probabilità di vendere qualcosa che supera le 10 mo in qualsiasi centro abitato dovrebbero essere abbastanza scarse, considerando che con 1 mo ci si mantiene una famiglia popolana di 6-8 persone per più di un mese... Vendere OGNI MESE oggetti magici per un valore di centinaia di migliaia di monete d'oro è semplicemente inconcepibile: servirebbero centinaia di persone con un surplus monetario costante pari a tonnellate d'oro.." La mia valutazione dei prezzi e delle disponibilita' si basava sul "Base Value and Purchase Limit" di Korvosa cosi' come spiegato sulla GameMastery Guide. Questo limite si puo' benissimo "scalare" in base alla dimensione del centro urbano. Ovviamente non si puo' sperare di vendere una Longsword +4 a Sandpoint, ma a Korvosa ci sono buone possibilita'. "Acquisire una licenza di vendita (leggi, registrarsi come mercanti) e diventare venditori esperti (leggi, prendere gradi nell'abilità Professione) sono due cose completamente distinte e non dovrebbero essere fuse assieme: la prima si paga, la seconda si impara... Si può vendere anche senza essere bravi a farlo..." Il mio intento era quello di usare un sistema semplice per il commercio e al contempo obbligare i giocatori a fare qualche sacrificio usando in modo alternativo i Punti Abilita'.
  4. Tempo fa elaborai un sistema per la vendita di oggetti magici nella citta' di Korvosa da usare con l'AP Curse of the Crimson Throne, con qualche modifica si puo' pero' applicare a qualsiasi citta'. Regolamento per il commercio di Oggetti Magici a Korvosa Ver.1.5 Parte 1 Regole da usare quando siete i Clienti In città, con probabilità del 75%, si trovano tutti gli oggetti magici minori che costano meno di 2500 mo Oggetti magici con valore superiore a 2500 mo si trovano in misura limita. Ogni mese sono disponibili: 4d4 oggetti magici minori (2501+ mo) 3d4 oggetti magici medi 2d4 oggetti magici maggiori con valore massimo di 40000 mo Gli oggetti disponibili saranno tirati a caso usando la tabella 15-2 a pag. 491 del Manuale Base. Una volta acquistato un oggetto magico,questo verrà sostituito con uno di pari valore in 1d4 giorni. A fine mese tutti gli oggetti magici verranno ritenuti non più' disponibili e si dovrà' ricorrere a nuovi tiri sulla tabella 15-2 per generare nuovi oggetti magici peril mese seguente. Tutti gli oggetti magici e non magici,possono essere venduti a metà del loro valore. Si può' tentare di “Fregare” il commerciante con un prova contrapposta di Raggirare vs. Intuizione,la differenza di punti tra i due risultati sarà considerata comepercentuale di sovrapprezzo o di sconto in caso di risultatonegativo. Parte 2 Regole da usare quando siete i Commercianti Si possono vendere liberamente tutti gli oggetti magici minori che costano meno di 2500 mo Oggetti magici con valore superiore a 2500 mo si vendono in misura limita Ogni mese sono vendibili: 4d4 oggetti magici minori (2501+ mo) 3d4 oggetti magici medi 2d4 oggetti magici maggiori con valore massimo di 40000 mo Per vendere a Korvosa bisogna registrasi come commercianti, ovvero prendere l'Abilita' Professione(Mercante). Ogni mese si ha una possibilità' del 75% di trovare un cliente per ogni singolo oggetto venduto. Per concludere la trattativa bisogna fare una prova di abilita' Professione (Mercante) con le difficoltà elencate di seguito. CD 15 per oggetti magici minori con valore inferiore a 2500 mo CD 20 per oggetti magici minori con valore superiore a 2501 mo CD 25 per oggetti magici medi CD 30 per oggetti magici maggiori. Le vendite sono a prezzo pieno secondo i valori del Manuale Base. Per ogni vendita si dovrà versare una tassa pari al 10% del valore dell'oggetto. Si può' avere un singolo negozio in uno dei seguenti distretti cittadini: North Point, The Heights,Midland, East Shore, Old Korvosa, Shout Shore. Ogni negozio da diritto ad un tiro per vendere un oggetto ma il totale degli oggetti venduti in tutti i negozi rimane comunque quello stabilito per il mese. Il negozio può' essere di proprietà o in affitto. Si può' assumere un venditore PNG per gestire il negozio. L'Abilita' Professione (Mercante) del PNG dovrà'essere pari o inferiore a quella del proprietario. Si può' tentare di “Fregare” un cliente con un prova contrapposta di Raggirare vs. Intuizione, la differenza di punti tra i due risultati sarà considerata come percentuale di sovrapprezzo o di sconto in caso di risultato negativo.
  5. Aggiungo che al contrario del Cleave, dove gli avversari devono essere adiacenti tra loro, con il Cleaving Finish si puo' colpire qualsiasi avversario nell'area di minaccia.
  6. Sul forum Paizo c'e' un Post "Obituaries" in ogni discussione dei singoli Adventure Path. A titolo di esempio ti metto il link quello di Ascesa dei signori delle Rune, cosi' sai cosa cercare. http://paizo.com/threads/rzs2hmpw?RotRL-Obituaries p.s. Visto che in Italia non siamo cosi' tanti come negli USA, ho fatto un singolo post per tutti gli AP.... dovrebbe essere piu' che sufficiente
  7. Come i nostri "cugini" sul forum Paizo, anche qui vorrei aprire una discussione dove poter riportare i decessi avvenuti durante gli Adventure Path. Sono sicuro ci saranno cose interessanti da raccontare!!! Il formato e' questo: Data: Adventure Path (sei GM oppure PG?): Nome del Personaggio: Classe/Livello: Avventura: Catalizzatore: Storia: Comincio io Data: ​30-01-14 Adventure Path: Reign of Winter (GM) Nome del Personaggio: Guy Classe/Livello: ​Chierico 10/ Paladino 2 (Iomedae) Avventura: The Frozen Star Catalizzatore: Yrax, Lord of the Howling Storm Storia: Spoiler: Dopo essere penetrati nella fortezza di Yrax ed essere arrivati un po' ammaccati allo scontro finale con il drago, il chierico pensa bene di volare fuori dalla Nebbia Congelate che il bestione aveva tirato sul gruppo. Questo per poterlo colpire con un incantesimo che pero' non passa la Resistenza alla Magia. Purtroppo viene individuato subito e morso a morte con un Attacco in Volo del bestione...
  8. Aurelio90 io ho l'abbonamento agli Adventure Path di Paizo e ti posso dire che Wrath of the Righteous in effetti non e' per tutti. E' una campagna piuttosto complessa che ha bisogno di TUTTI i libri Core per essere giocata. Personalmente non vedo l'ora di proporla ai miei giocatori perche' e' davvero "Mitica" anche nella trama (anche se mi manca il finale...). Capisco che per alcuni potrebbe essere un "americanata" e in effetti ammetto che lo stile e' quello, ma come dicevo sopra, non sara' per tutti... p.s. Paizo a piu' volte scritto nei suoi forum che le campagne future saranno "normali". Immagino che comunque ne faranno una "mitica" ogni qualche anno
  9. In ordine sparso.... Giochi Uniti ha recentemente pubblicato una "News" con il programma delle prossime uscite di Pathfinder. http://www.giochiuniti.it/index.php?option=com_content&view=article&id=576:a-long-adventures-journal-tutte-le-novita-su-licenza-paizo-previste-per-i-prossimi-12-mesi&catid=52&Itemid=71&lang=it Riguardo agli AP su unico volume cartonato, dentro c'e' solo l'avventura. Manca tutto quello che non e' espressamente legato all'AP, i racconti, gli articoli sulle divinita', i mostri che non sono presenti nell'avventura etc... Da News, il prossimo cartonato presentato a Lucca sara' Jade Regent. Poi, in fondo all'articolo dice: "Ma la preparazione di nuovi supplementi non termina qui e già stanno muovendo i primi passi il Bestiary 4 e Mythic Adventures con quest'ultimo che potrebbe andar a supportare il nuovo Adventure Path che andrà a subentrare a Stella Infranta una volta concluso quest'ultimo…" E' facilmente deducibile che il prossimo AP in volumi singoli sara' Wrath of the Righteous. Se dopo Jade Regent continueranno a fare cartonati, per il 2015 scommetterei su Reign of Winter Nel 2016? A mio parere, Iron God a volumi singoli e Skull & Shackles in volume unico. Iron God deve ancora uscire, ma dato l'argomento e' il fermento che ha suscitato negli USA, credo sia impossibile non prenderlo in considerazione...
  10. Ultimate Campaign, come giustamente immagini, ti da tutto quello che ti serve. Dai un occhiata al link qui sotto. http://paizo.com/pathfinderRPG/prd/ultimateCampaign/kingdomsAndWar.html Oppure prendi Alba dei Re, e' in italiano e ci sono tutte le regole per la gestione dei regni e i combattimenti di massa. Anche se non fai la campagna presente nel libro, rimane comunque una notevole fonte di informazioni per chi ama crearsi le proprie avventure.
  11. Questi tempi li ho avuti solo con giocatori davvero esperti che durante le tre ore giocano con impegno e senza chiacchiere.... Con un gruppo esperto, ma che gioca le tre ore in maniera "molto molto rilassata", ad esempio, abbiamo fatto quattro libri di Reign of Winter in circa 35/38 sessioni. Quindi, con singola sessione settimanale di tre ore e a seconda del gruppo, stimerei dagli otto ai dodici mesi per un intero AP.
  12. Credo che il talento Dragoncrafting sia piu' attinente a quanto chiesto da erikpiccolo. Anche questo lo trovi sul PRD http://www.d20pfsrd.com/feats/general-feats/dragoncrafting
  13. @lagunaroch Non sono cosi inflessibile sulle regole. Alle volte, se il piano d'azione e' ben congegnato ed esposto con un buon gioco di ruolo, preferisco "abbozzare" un poco e premiare un approccio piu' "cinematografico". Traggo molto piu' piacere nel sentire dire "Ti ricordi quella volta che il mio PG ha fatto quel numero assurdo?!" anziche' "Il GM sa le regole a menadito!"
  14. Entrambe le volte che ho fatto da GM per questa Saga nel gruppo c'era un Paladino con individuazione del male, ovviamente ha imposto sulla creatura una bella punizione e ha risolto lui il problema... FaceTheFact vedo che nel gruppo c'e' un Barbaro, essendo giocatori principianti probabilmente ti chiederanno consiglio su quali abilita' scegliere quando passano di livello, cerca di fare in modo che il suddetto Barbaro prenda il Potere dell'Ira: Fiuto. Questo dovrebbe aiutarli un po'.
  15. Stesso identico metodo di Blackstorm. Dare i PX non mi piace perche' alle volte i giocatori tendono a voler "ripulire il dungeon" fino all'ultimo goblin solo perche' cosi' prendo 10 px in piu'. Questo, a mio parere, fa perdere il gusto dell'avventura e il perseguimento degli obiettivi della missione in favore di uno stile di gioco piu' simile ad un videogame dove conta solo arrivare al prossimo potere...
  16. Niente PX, i miei giocatori passano di livello..... QUANDO LO DICE IL MASTER!!! (ovvero nei punti consigliati dalla saga...)
  17. Anche io ti do lo stesso consiglio di selven
  18. User69 ha risposto a wwanno a un discussione Pathfinder
    Le trame dei vari Adventure Path sono ormai molto note, tra siti ufficiali e varie recensioni si puo' sapere di tutto e di piu'. Diverso discorso per le esperienze personali, qui sotto metto le mie. AP fatti da Master: Curse of the Crimson Throne Il primo AP che ho giocato. A mio gusto la piu' bella storia in assoluto. Avventura per gran parte cittadina, trama coinvolgente, PNG fantastici, colpi di scena e tanto altro... Di contro, bisogna lavorare per adattare l'AP a Pathfinder in quanto scritto con le regole per la 3.5. Voto: 9 Shattered Star (La Stella Infranta) Se vi piacciono i dungeon questo AP fa per voi. Ottimo se avete giocato Ascesa dei Signori delle Rune, Seconda Oscurita e Curse of the Crimson Throne in quanto gli avvenimenti narrati presumono che i fatti descritti nei tre AP citati, siano di fatto accaduti. Unico caso del genere in quanto tutti gli AP sono indipendenti e fin'ora non hanno mai "portato avanti" il background di Golarion. Voto: 7- Ascesa dei Signori delle Rune Avventura di tipo epico, molte occasione per fare gli eroi ma pochi colpi di scena. Voto: 7.5 Reign of Winter Leggende dell'est europa in primo piano. I giocatori saranno proiettati in luoghi sempre piu' strani e assurdi, anche se alle volte la trama dei singoli volumi fa perdere di vista l'obiettivo finale. Consigliato se volete sconvolgere e disorientare i giocatori. Voto: 8 AP fatto da giocatore: Morte Sovrana Siamo alla fine del secondo volume, ma devo dire che non e' di certo il mio preferito. forse perche' non amo particolarmente l'horror di tipo classico. Voto: 5
  19. Nualia Spoiler: Trasformarla in succube la fa diventare un GS 7 con 8 dadi vita (come fosse di livello 8). Partendo da questa base puoi aggiungere livelli di qualsiasi classe desideri, questo ne aumenta il GS di uno per ogni livello di classe. Come dice il libro, ci sono vari punti in cui inserirla e spetta a te decidere quale. Signori delle Rune Spoiler: Brodert Quink non sa moltissime cose, quindi puoi attenerti alla versione "breve" che trovi su http://www.pathfinderwiki.com/wiki/Alaznist insieme agli altri Runelords. Un po' di notizie extra le trovi nel sesto volume di Shattered Star
  20. Se i giocatori sono completamente digiuni riguardo al background di Golarion, le informazioni su Thassilion le devi centellinare. All'inizio, il coinvolgimento dell'antico impero dovrebbe sembrare casuale, poi man mano lo fai diventare sempre piu' presente facendogli capire che e' il punto focale dell'avventura. Molte informazioni sono sparpagliate per tutto il libro, altre le trovi sull'Atlante del mare Interno. Riguardo i Signori delle Rune, il vero protagonista e' quello descritto nella Saga, gli altri hanno solo un ruolo marginale. Ora che ci penso.... la prossima Saga pubblicata da Giochi Uniti sara' La Stella Infranta (Shattered Star), li si che ci sono davvero tantissime informazioni sull'impero Thassiloniano e i Runelords!!! Se puoi dagli un occhiata.
  21. Hai qualche richiesta in particolare?
  22. Manuale di Gioco Capitolo 7 - Regole Addizionali (pag.172) C'e' tutto quello che hai chiesto!
  23. E' passato un po' di tempo dal primo post e nel frattempo la situazione in Associazione si e' evoluta. Al momento sono attive diverse campagne di pathfinder con pochi posti rimasti disponibili. Se arrivassimo al numero massimo di giocatori per le campagne attive, nessun problema, possiamo attivarne altre!! Cosa si sta giocando adesso? Il Martedi' abbiamo: Gruppo 1 - Ascesa dei Signori delle Rune e Morte Sovrana a periodi alterni. Gruppo 2 - Alba dei Re Il Venerdi' abbiamo: Gruppo 3 - Alba dei Re Gruppo 4 - Curse of the Crimson Throne. Il Gruppo 1 e' saturo, ma puo' capitare che manchi qualcuno e in quel caso c'e' sempre un PG disponibile per far giocare un volenteroso di passaggio. I Gruppi 2, 3 e 4, si sono appena formati e l'esatto numero di partecipanti deve ancora assestarsi e quindi c'e' possibilita' di partecipare attivamente. Infine, se i giocatori fossero davvero tanti, come gia' detto, potremmo anche attivare un Gruppo 5..... Se volete informazioni aggiuntive, contattatemi pure
  24. Scusate se mi intrometto, sto seguendo con molto interesse questa vostra avventura e vorrei fare i miei complimenti a Zengar per come sta gestendo la Campagna. Davvero ben fatto, bravo Zengar!!
  25. C'e' da fare una distinzione tra Giocatore e Game Master. Se vuoi solo giocare, l'unico davvero indispensabile e' il manuale base. E come secondo acquisto il Manuale del Giocatore. Molto opzionali, anche se notevoli, Guida alla Magia e Guida al Combattimento. Se vuoi fare il GM, oltre ai manuali di cui sopra, ci vuole almeno il Bestiario 1. Il Manuale del Game Master, dato che per lo piu' e' un "trattato di psicologia del giocatore", e' davvero utile solo se sei un GM alle prime esperienze. Per le avventure ti consiglio vivamente Ascesa dei Signori delle Rune oppure l'imminente Alba dei Re. Sono campagne davvero ben fatte e divertenti. Come nota a margine, aggiungo che per queste due campagne si fa spesso riferimento a mostri contenuti nel Bestiario 1 e 2.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.