Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
convincere i giocatori a monoclassare
Infatti anche il cavaliere mistico da me è riservato solo a un certo tipo di personaggi. Se la metti sul piano delle regole, dovresti sapere che le CdP sono loro stesse una regola opzionale...e poi le regole che non ti piacciono si modificano, è una cosa che fanno tutti. Voi forse permettete arcieri arcani non elfici, io al contrario li limito solo ad alcuni elfi. Facciamo la stessa cosa, in direzioni diverse.
-
convincere i giocatori a monoclassare
Ma io infatti non ho mai detto che proibisco le CdP... A parte le limitazioni ai multiclasse di cui parlo, che in genere applico (sebbene magari uno ha un buon motivo per non finire una CdP), io cerco solo di dare un background a ogni cosa, per dare un certo spessore all'ambientazione. Per far sì che le CdP non siano una cosa che tutti hanno, se no perdonono la loro caratteristica. Inoltre, siccome dove gioco io (Mystara), gli stati hanno delle politiche, ideologie, culture ben definite, è impensabile che ad esempio uno faccia un chierico che viene dai Principati di Glantri, dove i chierici vengo messi al rogo. E impedire al giocatore di farlo, forse vuol dire limitare la sua possibilità, ma fare in modo che il mondo abbia un senso, e non sia un'accozzaglia di classi e CdP. E' come per la legge, limita la tua libertà (non posso fare esattamente quel che mi pare), ma ti garantisce un sistema che (in teoria) funziona bene. Altrimenti è il caos, e ognuno fa quel che gli pare. E potrei venire a reclamare che è mio diritto fare un Arciere Arcano nano, perché se no mi neghi la possibilità di giocare il PG che voglio e vuol dire che sei un master nazista. Sei d'accordo? Perché se no quando e se ma mi masterizzerai voglio fare il nano Arciere Arcano.
- richiesta consigli
-
Rodomonte
Per rispettare i requisiti del ladro acrobata ti serve eludere e almeno 8 gradi in certe abilità, il che vuol dire che devi come minimo fare 2 livelli da ladro. Riguardo al prosecuo, io direi il ladro. Con daring outlaw prendi fai salire il furtivo e le abilità del rodomonte...non fai diventare il PG un'accozzaglia di classi e hai lo stesso delle belle cose
-
richiesta consigli
Il come riuscire a farlo uscire sta ai PG, supponendo che abbiano la furbizia di intrufolarsi di giorno (tanto ai non morti non cambia niente, mica dormono) Ma poi perché gli devi mettere contro proprio un bodak? Non andrebbe lo stesso bene un Allip, o un non morto del genere alla loro altezza?
- richiesta consigli
-
convincere i giocatori a monoclassare
Ma anche io trovo gusto nei combattimenti. Il punto è che non trovo indispensabile essere "il meglio che possa permettermi di fare coi manuali", ma è abbastanza qualcosa che faccia la sua parte. E per quello, basta lo stregone di 20°. Che poi magari faccia una CdP per migliorarlo è un conto, ma non è "assolutamente necessario se no non mi diverto".
-
Mistero!?!
Ne ho visto un pezzo, o meglio, me ne sono dovuto sorbire un pezzo mentre usavo il pc e mio fratello lo guardava. Dopo che hanno cominciato a parlare di grano mutante e di cerchi nel grano a Brugherio (che per la cronaca, è dove abito e ci passo per andare in università), mi è venuta voglia di lanciare la tv, enrico ruggeri compreso, dalla finestra. Non so come possano permettere di far apparire certe cose come vagamente scientifiche. Ma dopotutto ho smesso di guardare mediaset&rai (simpson& futurama esclusi) proprio per questo.
-
Forma selvatica draconica
Sì, dato che le acquisci trasformandoti e il drago le mantiene con la forma alternativa. La domanda è piuttosto, perché un master dovrebbe mai far prendere un talento così sbroccato, a una classe come il druido che è già di per sé superiore alle altre?
-
convincere i giocatori a monoclassare
Io direi che dipende con che criterio ti approcci al gioco. Se lo fai come una sfida, con un master che ti mette davanti cose sempre più difficili e tu ne devi essere all'altezza, e se muori (sfortuna a parte), vuol dire che hai fatto qualcosa di sbagliato nell'usare o nella costruzione del PG, allora sono d'acordo. Se il tuo approccio, è immergerti in un mondo fantastico, dove il master ti mette davanti sfide, dubbi morali, bivi, scene di pathos, e la morte è semplicemente la chiusura di un capitolo della storia del PG (magari l'ultimo), allora non te ne frega una mazza di fare 2.000 danni a round, di essere iperbuildato, perché questo non è assolutamente necessario ai fine del gioco, allora uno stregone di 20° può essere perfettamente ottimizzato per il TIPO di PG che hai in mente di fare. Riguardo strettamente al problema posto, se i PG non riescono da soli a fare classi pure, metti tu restrizioni di tipo interpretativo e ambientazione. Ad esempio, gli arcimaghi se ne stanno solo in un posto, e se uno vuole farlo, deve sudarsi 7 camice per trovarli e farsi accettare tra di loro. I rodomonti e i duellanti, sono una scuola che si trova in un certo posto, non basta svegliarsi la mattina per multiclassare in rodomonte o duellante.
-
Vampiri e progenie
Adesso non ho modo di controllare, comunque il risucchio di sangue è un danno alle caratteristiche. Interdizione dalla morte rende immuni ai danni alle caratteristiche, come anche quelle di un'arma del ferimento? Se sì, protegge dal risucchio di sangue, altrimento no.
-
Evocazione di una creatura
Su questo ho i miei dubbi...nel round in cui casti possono attaccarti e farti perdere l'incantesimo per dirne una...comunque... Allora intanto distinguiamo, le evocazioni sono di (Convocazione) e (Richiamo): gli incantesimi evoca mostri convocano una creatura da un'altro piano. Ovvero, la creatura in questione se ne sta dov'è per i fatti suoi. Una copia magica di essa, appare sul piano materiale e combatte per l'incantatore. Se parliamo invece di (Richiamo) sono incantesimi come Alleato planare e legame planare, dove la creatura in questione viene sì in prima persona richiamata da un'altro piano, ma in un caso deve essere pagata, e nell'altro invece viene intrappolata con l'inganno. Unica eccezione è portale, dove una creatura è costretta a combattere con l'incantatore per pochi round, ma parlaimo di un incantesimo di 9° livello che può richiamare anche le divinità
-
Flash games
Per quello delle chiavi c'è la soluzione su youtube...
-
Il Ranger (2)
Per quello che cerchi.... Spoiler: ci sarebbe anche il martire risorto, sul libro delle imprese eroiche
-
Il Guerriero (3)
Qualcosa tipo questo?
-
Il Barbaro (4)
Non voglio tornare sulla solita discussione riguardo alle CdP e ai multiclasse, ma tale berserker mi pare qualcosa di ambientazione nordica, quindi che probabilmente non c'entra un fico secco col tuo PG. Inoltre, come giustifichi il fatto che stai intraprendendo una strada che ti porta a scatenare la tua furia in combattimento, e poi di punto in bianco ne intraprendi un'altra daccapo ma con punti in comune? Riguardo a ira extra, non ricordo, ma a naso direi che vale solo per l'ira. Dato che è un talento presente nello stesso manuale, avrebbero specificato se valesse anche per la furia. Nella descrizione del talento o quella della furia.
-
Il Barbaro (4)
Sì, esiste questa altra classe che si chiama semplicemente "berserk", ma che per distinguere io chiamo "berserk asgardiano". E' un po' diversa. La furia da combattimento aumenta di 6 For e Cos (e senza le controindicazioni della furia, cioé non deve fare TS se viene colpito e non subisce danni debilitanti), e col passare dei livelli ottiene la capacità di mutare in un animale totem. Però al il bab a 3/4. A me pare di ricordare che le due furie si sommano, ma in ogni caso, per amore della coerenza, lascerei perdere.
-
Incantatori Arcani/ Divini
Non se sono diluite nel corso di 15 sessioni. Io preferisco spendere i soldi in altre cose. Ma è questione di gusti.
-
Demoni e Diavoli
Si potrebbe giustificare semplicemente col fatto che non tutti i demoni sono uguali spiccicati a quelli del manuale dei mostri. Quelli sono i tipi generali, ma nulla impedisce che ci sia una specie di vrock in grado di farlo. E' come dire, gli oscuri 8, i generali infernali, sono diavoli della fossa. Ma certamente non spiccicati a quelli del manuale dei mostri, se no non sarebbero i comandanti.
-
Incantatori Arcani/ Divini
Ho provato, e con la mia CA 13 derivata solo dalla destrezza sarò stato colpito si e no 4-5 volte in tutto. Un buon incantatore difficilmente sarà a portata delle armi dei nemici.
-
Lo Stregone (2)
In 3.5 naturalmente è così. Ma qui siamo in 3.0, dove velocità funziona su UN soggetto e dà un'azione standard extra. Giustissimo. Io sto giocando un PG ottuso, arrogante, superbo, non ha un bel rapporto con un paio di elementi del gruppo, però sta dalla parte dei "buoni" perché i "cattivi" hanno scatenato una guerra che l'ha costretto ad abbandonare la sua vita "pacifica", e nella stessa sono morti i suoi amici. Io intendevo modificarle tra di loro, se il vostro master lo permette. Da noi si possono togliere 2 punti da una caratteristica e metterne in un'altro. Così ad esempio potresti trasformare il 14 in Sag in 10, e il 16 in Car in 18 Proprio per questo ti consigliavo il mago. Se c'è anche un altro arcanista ci si può coprire a vicenda, altrimenti con lo stegone a mio avviso ti trovi sempre a dover rinunciare a incantesimi a cui non vorresti. Ombra di... personalmente a me non piacciono. Io piuttosto sceglierei cosa fa il tuo stregone e mi focalizzerei su quello: potenzia il gruppo? lancia incantesimi da danno a ripetizione? Si concentra su metamorfosi varie? Evoca mostri a manetta?
-
Lo Stregone (2)
Le due cose non sono per forza incompatibili. La cosa migliore di solito è partire da un'idea di personaggio e sono convinto che i PG migliori sono quelli ispirati a personaggi già esistenti, non intendo la trasposizione, ma con magari con qualche tratto, con una personalità simile, a uno o più personaggi. Due consigli, uno sulla forza del PG, uno sull'interpretazione. 1) Se non ci sono altri arcanisti nel gruppo, io lascerei perdere lo stregone. Secondo me ha veramente troppi pochi incantesimi conosciuti. Ma se ti piace fai pure lo stregone. 2) Non farlo malvagio. Ruolare un PG malvagio è una cosa difficile. Molti lo fanno perché "è fico", ma in generale meglio lasciar perdere. Come prima, se ti senti capace di ruolarlo ugualmente, fallo pure malvagio. Se possibile io abbasserei la saggezza per aumentare il carisma. Gli incantesimi bonus non sono mai abbastanza, e la saggezza ti serve a poco dato che hai già la volontà alta. incantatore innato sarebbe incantatore prodigio? Comunque se puoi prendilo questo ultimo. Altri talenti comodi possono essere iniziativa migliorata, un talento di metamagia come incantesimi estesi, incantesimi tematici (magia di faerun), incantesimi inarrestabili. Di secondo c'è vedere invisibilità, cecità/sordità, splendore dell'aquila Di terzo non puoi perderti velocità, che ti fa lancaire 2 incantesimi a round. Volare potresti anche non prenderlo se più avanti vuoi prendere volo giornaliero. Prenderi anche Fulmine o palla di fuoco, fanno sempre comodo. Di 4° c'è debilitazione, porta dimensionale e/o sfera elastica Cerca di trovare risposta a domande del tipo: Perché è malvagio? E' nato così? (dubito fortemente) Perché è in lotta contro sé stesso? Come si relaziona agli altri? Un ideale resta nobile se lo si persegue con mezzi sbagliati? Ovvero, il fine giustifica i mezzi?
-
[Anime] Samurai Champloo - Mugen
Esatto per la raffica hai bisogno di un round completo, comunque si, per cui non ti puoi muovere (a parte il passo da 1,5 m) e/o usare attacco rapido. Ma puoi usare CC2A e raffica insieme. O vai per attacco rapido, o per combattere con 2 armi e raffica.
-
[Anime] Samurai Champloo - Mugen
Il problema del tuo personaggio è questo però: combattere con 2 armi presuppone di stare fermo e fare tanti attacchi attacco rapido invece di muoversi, tirare un colpo e spostarsi di nuovo Quindi le sue cose sono incompatibili e mi sembra uno spreco di risorse... piuttosto lascerei perdere combattere con 2 armi e prenderei i talenti del player's handbook II che ti fanno fare più di un attacco quando ti muovi quali bounding assault e rapid blitz, anche se li avrai mooolto tardi (anzi il secondo non puoi proprio prenderlo) Altrimenti lascia perdere attacco rapido, ma io ce lo vedo già di più su un personaggio del genere. Ripeto però, con un BaB alto e una raffica (e quel talento per la katana) nulla ti impedisce di tirare spadate e calci insieme.
-
Danni da impatto e cadute
Direi che G2 fa un tiro per colpire a contatto contro G1 per centrarlo, senza TS per G1...per i danni non ricordo... Riguardo all'azione preparata, dato che l'azione preparata era "appena vedo..", appena G2 si sporge l'incantesimo parte, quindi o cade proprio sotto la finestra (e se G1 si è lanciato probabilmente è qualche passo più in là) o più probabilmente non riesce neanche a uscire perché viene colpite appena si affaccia alla finestra...