Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Idee per un combattente che non sia propriamente un tank: 1) Un duellante, potresti fare il classico fanfarone, o uno schermidore rispettabile e onorevole. 2) Un ranger, a distanza o da mischia, con una certo dose di selvatichezza e/o spietatezza (ma non malvagità) 3) All'opposto, sempre un ranger, ma cittadino (magari con la variante di arcani rivelati del ranger urbano), che potrebbe essere un cacciatore di taglie o una specie di supereroe/vigilante (magari con la cdp omonima) 4) Un guerriero arciere, che magari è un soldato d'elite dell'esercito del suo paese. Oppure, un rispettoso elfo "alla vecchia maniera". Tipo quelli del fosso di helm nel secondo film del signore degli anelli per intenderci. 5) Un assassino spietato e crudele. Senza emozioni, non prova né gusto né orrore in quello che fa, ma lo fa e basta. Forse per dare un senso alla sua vita, o perché in realtà è giudice giuria e boia per tutti i criminali che intende eliminare. 6) Un avenger (la cdp dell'assassino non malvagio), che altri non è che una specie di agente segreto del suo paese (alla james bond). Buono o neutrale che sia, assolutamente legale e leale verso il suo paese. 7) Un libero spirito della foresta, un umano orfano cresciuto nei boschi, che altri non è che un esploratore (la classe del perfetto avventuriero) rapido e imprendibile. Eccetera...come vedi hai solo l'imbarazzo della scelta.
  2. Qui si parla di 4e, ma i consigli sono generali, per cui dai anche un'occhiata alle 10 verità del master
  3. Forse se invece di quei ridicoli incantesimi bonus salisse come incantatore ogni livello dispari sarebbe più sensata come CdP. Altrimenti potresti rifarla da capo ispirandoti ai talenti di discendeza draconica del perfetto arcanista (e lasciando perdere il mezzo drago)
  4. KlunK ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Direi: For 10 Des 14 Cos 15 Int 10 Sag 8 Car 18 Competitivo sì, c'è di meglio? Sì, perché continuare come stregone non da praticamente nessun beneficio (solo il famiglio...) Per un evocatore c'è la CdP dell'Alienista, che non ho mai provato ma mi pare carina.
  5. Il problema è che anche facendo un paio di livelli da stregone o bardo e poi il resto da barbaro, facendolo come un combattente, secondo me il gioco non vale la candela. Se proprio vuoi fare il mezzo drago, tanto vale prendere l'archetipo, ma spendere la metà dei 20 livelli a disposizione per farlo, non conviene proprio.
  6. Sì ma che c'entra...richiedono tutti e due 9 gradi in intrattenere....per cui uno lo prendi come talento del 6° e ok, ma l'altro non puoi prenderlo con gli altri due talenti, lo devi per forza prendere al 9°
  7. Non puoi prenderli entrambi, perché sia incantesimi lirici che camuffati li puoi prendere solo dal 6°
  8. Io prenderei capacità focalizzata al posto di autorità e combattere con due armi migliorato come altro talento. E farei un pensierino a prendere colpo lesto al posto di nightstalker, le creature con percezioni tellurica &co si contano sulle dita di una mano e comunque le prendi ugualmente alla sprovvista.
  9. Sì è l'halfling, gioco in Mystara e li si chiamano Hin invece di Halfling ^^ Se guardi poi alla fine lo gnomo non ha praticamente un tubazzo apposta per il bardo, al massimo il +1 alla CD di illusione (che poi non serve un gran ché) Se poi ti fa gola il talento in più e giochi in Forgotten, l'halfling cuoreforte ha un talento extra al posto del +1 ai TS
  10. Dimenticavo, un altro bel talento potrebbe essere incantesimi camuffati, molto comodo in situazioni di segretezza. Io prenderei al 6° Incantesimi Camuffati e al 9° Incantesimi Lirici. Inoltre, ora che noto, lo gnomo non mi sembra adattissimo a fare il malavitoso (né in generale a fare un bardo secondo me). Se vuoi rimanere sulle razze piccole, l'hin mi da molto più l'idea del tipo di PG che hai in mente. Se no l'umano è sempre un'ottima scelta.
  11. Viene moltiplicato il danno base dell'arma, più qualsiasi danno fisso. Quindi la risposta giusta è 3d8+9+1d6
  12. Mi sa di no. Il paragrafo recita "Quando il personaggio impugna un'arma esotica da mischia a una mano con due mani" Direi di sì, li semplicemente dice "quando impugna un'arma doppia"
  13. C'è la collana del rosario che per 10 minuti al giorno ti aumenta di 4 il livello dell'incantatore.
  14. Se vuoi anche preseguire con gli incantesimi direi che l'artista è scelta quasi obbligata... Non capisco perché pensi di poter essere inutile in combattimento...certo se pensi di essere quello che fa danno hai sbagliato completamente classe. Ma in combattimento puoi cantare o potenziare il gruppo con gli incantesimi, e ti assicuro che è utile e ti impegna a tempo pieno.
  15. Come detto, l'attacco mortale non è la punta di diamante dell'assassino. In ogni caso puoi prendere il talento capacità focalizzata per aggiungerci un +2. E certo, non aspettarti di usarlo contro il boss di turno, ma può essere comodo come nemici minori con tempra bassa. La vedo un po' dura dato che bisogna esser almeno di 5° per entrare nella cdP
  16. No in effetti il senzamorte è tipo, non un archetipo. In pratica è simile a un non morto per vantaggi (immunita critici, influenza mentale, effetti di morte), e svantaggi (se ridotto a 0 viene distrutto, non può correre, può essere scacciato). Insomma, dagli una lettura e vedi te come applicarlo.
  17. Se ne hai la possibilità, li prenderei anche tutti e tre i talenti. Riguardo la CdP, beh se vuoi salire con incantesimi e musica allo stesso tempo, fai il bardo puro.
  18. Riciclo queste avventure che riposto ogni tanto
  19. Certo che è possibile. Naturalmente non magari non è il solito chierico corazzato, ma uno un po' ladresco. La divinità...beh dipende dall'ambientazione ovviamente. Se giocassi in grayhawk, la più indicata sarebbe probabilmente Olidammara...ma probabilmente avrebbe più senso fare un chierico senza divinità, con domini adatti, come fortuna e un altro, che potrebbe essere viaggio se è un commerciante itinerante, o inganno se non proprio onestissimo ma che pensa solo al denaro.
  20. For 16 Des 18+2+1+1 Cos 17-2+1 Int 18 +2 Sag 15 Car 16+2 In effetti considerando 5 di Int dalla lama invisibile, 8 dalla Des (prenderai almeno dei guanti della destrezza +4) e almeno 4 dai bracciali, spendendo 16.000 hai CA 27 Mentre spendendo le 16.000 per un giaco in mithril +4, con 8 di armatura e 6 di Des non superi il 24. Pur facendo pochi livelli da ladro avendo Int 20 dovresti avere abbastanza punti abilità, e i talenti potresti sì usarli per combattere con due kukri.
  21. Ah oops, è vero ^^ C'è il signore dei cieli sul libro delle imprese eroiche. E anche carina come CdP, però è per elfi e mezz'elfi. Come detto sopra, io farei anche paladino 5°/ranger di 15°. Però vedi tu anche il 6° livello da paladino potresti prenderlo.
  22. Perché non fare la CdP del cavaliere? Se invece vuoi usare devoted tracker non c'è molto da fare, io farei 5 livelli da paladino e poi il resto da ranger. Riguardo i talenti, prendi quelli per la sella ovviamente, e visto che non ne hai bonus, ti occuperanno già tutti quelli che puoi prendere o quasi.
  23. Se vuoi un incantatore direi che oltre all'illusionista l'altra cosa che potrebbe essere è un ammaliatore. Che poi non per forza devi specializzarti, magari prendi solo i talenti fi focalizzazione. Su questo tipo c'è il dominatore mentale come CdP. Altrimenti, un bardo? Certo non devi immaginarti il classico menestrello, ma un bardo ha tutto ciò che serve per un capo criminale: carisma, abilità furtive, incantesimi di ammaliamento e illusione. Magari come intrattenere usa oratoria invece che suonare.
  24. KlunK ha risposto a The Voice a un discussione D&D 3e regole
    Ritardare morte? E' su Races of Destiny comunque
  25. Come già ben detto Irrlicht, la soluzione è semplice. Lascia ai giocatori la scelta libera sul da farsi. Però poi agisci in conseguenza alle loro azioni. E come dire, PG che vanno in giro a massacrare gente non possono non aspettarsi che le forze del bene si uniscano per fare lo stesso con loro. Piuttosto, se ritieni probabile la morte del maggiordomo, comincia a preparare un'alternativa all'avventura in città, che potrebbe finire con una fuga precipitosa da essa. E se i giocatori si lamentano, fagli dare un'occhiata anche a questo topic, soprattutto i punti 4 e 5.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.