Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Mi ricordi dove sono questi potenziamenti? Dove hai trovato questa tabellina e in base a quale progressione arrivi a 100.000?
  2. Con Girallon's Blessing comunque hai "solo" due braccia in più, quindi dovresti prima avere di tuo (o trasformati in qualcosa che abbia), quattro braccia.
  3. La formula non l'ho mai capita, ma sicuramente è in base agli slot in più da utilizzare. A spanne, direi che sicuramente una verga della persistenza superiore è un oggetto epico, dato che già quella della rapidità costa 170.000. una verga della persistenza potrebbe costare anch'essa oltre le 200.000 mo, mentre una della persistenza inferiore sulle 120.000 direi
  4. Se hai un famiglio lo rende un po' meglio. In ogni caso ci metterei un bel "chissenefrega" sul fatto che non ti danno poteri megagalattici quei due livelli. Nel gruppo che masterizzo 3 PG su 5 hanno intrapreso la CdP dopo il 10° livello senza nemmeno multiclassare (e tra loro c'è anche uno stregone), eppure sono ancora vivi (anzi, due sono anche tra i più longevi del gruppo). Il sognatore richiede un talento e il tessitore nessuno. Direi che ce l'ha fa abbondantemente a prendere i tre talenti per l'arcimago prima del 17°.
  5. Che, mi permetto di aggiungere, sono fatti APPOSTA per impedire l'accesso a determinate capacità prima di un certo livello.
  6. Il mago selvaggio lo puoi comunque fare solo dal 6°, e anche il sognatore della terra non puoi farlo prima dell'8° perché i requisiti li raggiungi solo con il 7° livello da stregone (10 gradi in sapienza magica li devi avere già prima di fare un livello nella CdP). Secondo me inutile arrovellarsi per solo 2 livelli in più da stregone. E comunque CdP da stregone prima del 6° non le vedi. A quel punto farei: 1-7 stregone 8-12 sognatore della terra 13-17 tessitore del fato 18-20 arcimago Di quei due livelli da mago selvaggio prima e dei tre dopo non te ne fai comunque nulla. Pensi che sia determinante al 20° ottenere un potere che un mago selvaggio "puro" ha al 9° livello?
  7. Non ho chiesto perché hai intrapreso la CdP, quello è ovvio. Volevo sapere come pensi di giustificare il fatto di aver intrapreso una CdP, quindi un percorso riservato a pochi e che generalmente necessita di un certo sforzo (e non parlo di talenti o abilità, ma di GdR), e subito dopo lo abbandoni. E se naturalmente pensi di considerare la cosa o di ignorarla. Voglio dire, non credo che il tuo PG si sia svegliato un giorno e sappia improvvisamente sparire nelle ombre. Si sarà come minimo allenato a farlo, come inizio di un percorso di "specializzazione" nel muoversi in esse. Com'è che subito dopo lo abbandona? Ad ogni modo, per un ninja l'ombra danzante non è così fondamentale, in fondo lui può già furtivizzare diventando invisibile.
  8. Non capisco quale sia il tuo dubbio. Se 50m sono troppi per partecipare ad un combattimento, a cosa servirebbe un raggio di oltre 100m per incantesimi come palla di fuoco, o l'incremento di gittata di archi con una gittata base di 50m? (bastano tiro lontano e il potenziamento "distanza"). E comunque il rumore di una battaglia ha una CD di ascoltare di -10, anche aggiungendo +1 ogni 3m, hai una CD 6 per sentirla da 50m. Quindi a meno che i PG siano sordi, se ne accorgerebbero praticamente subito. E se ti sembrano ancora tanti 50m, un umano in armatura leggera con un round di corsa e uno di carica è già nel mezzo della mischia.
  9. Giusto per sapere, come pensi di giustificare in gioco il fatto di aver intrapreso una CdP dopo (si spera) aver faticato per ricercarne i segreti, e di stare già per abbandonarla?
  10. Oltre ai già citati titani della mitologia, sulla scia di Madluke aggiungo: Rockroots (dall'inglese letteralmente "radici di roccia") Lithos (dal latino/greco non ricordo quale dei due) Steinern (dal tedesco stein=pietra) Vaggarth (dallo svedese vagga=roccia) Kallios (dal finlandese kallio=roccia)
  11. Un PG di taglia media NON può utilizzare un'arma a due mani di taglia grande. E se lo fa con un'arma a una mano (tipo una spada lunga di un ogre), subisce -2 al TPC. Così per qualsiasi arma usata fatta per una taglia diversa, come uno spadone per halfling.
  12. Funziona automaticamente. O cambi il bersaglio, oppure fai la prova per controincatare. Naturalmente il secondo uso diventa utile se l'incantesimo è ad area o cose così.
  13. Ma a cosa servirebbe? Se fallisci il TS non sei comunque morto o paralizzato?
  14. Un incantesimo palla di fuoco dà fuoco a qualsiasi materiale incendiario presente nell'area.
  15. Quelle sono scimitarre, anche se la forma è diversa sono benissimo assimilabili a quelle. Penso proprio di no. Sul praticamente completo elenco di Crystal Keep non ce ne sono.
  16. Non ho ben capito il criterio con cui risorgi con la stessa razza, ma cambi classe, comunque... Essendo che lo stregone ha una molto ristretta scelta di incantesimi, che tipo di stregone vuoi fare? Uno che fa danni a manetta? Che indebolisce e intralcia i nemici? Che potenzia gli altri?
  17. Charme su mostri dura 1g/liv, e come detto da idrahil potrebbe essere inteso come innamoramento, o meglio infatuazione, soprattutto tra uomo e donna
  18. Cockatrice (Manuale dei Mostri) Marruspawn abomination (sandstorm) spada con abilità "stalattite" (underdark)
  19. Quando ti trasformi usi sempre il tuo attacco base e i tuoi DV non cambiano mai. Per la spiegazione completa, leggi qui.
  20. Teoricamente la cosa si dovrebbe gestire con artista della fuga. Al massimo puoi mettere una certa CD per taglia piccola e una più alta per taglia grande. Del resto la costituzione non rappresenta quanto uno sia largo, ma quanto sia "sano": resistente alle ferite, veleni, malattie ecc...Quindi uno può essere alto 1.50 m, pesare 60 kg ma avere Cos 20. La penalità di armatura si applica già ad artista della fuga, così come la destrezza aiuti. Insomma, quello che vuoi fare tu è già dato con artista della fuga, basta solo mettere CD diverse a seconda della taglia.
  21. Potente di meno, resta un oggetto da 75.000 che equivale a 3 volte il valore dell'equipaggiamento medio di un PG di 8°. Le alternative sono due: 1) Gliela lasci com'è, conscio del fatto che stai dando un oggetto che il PG non dovrebbe avere a livello di "regole" prima di altri 5-6 livelli almeno. 2) La depotenzi parecchio lasciando invariato il nome, tanto mi pare di capire che la cosa importante sia il simbolo, non i poteri che da. Ad esempio potrebbe dare solo un bonus +2 ai TS, +2 alla CA e +1 alle prove per battere la RI. Così il valore sarebbe intorno alle 10-15 mila mo e senz'altro più appropriato.
  22. Sono da manuale, li trovi su manuali come abissi e inferi e races of the dragon.
  23. Non credo sia per bilanciamento di gioco, visto che parliamo di monaci e paladini Credo che come dici sia per la questione del cammino. Questo non si applica ai chierici perché il chierico è molto più "libero". Intanto può essere di allineamento non legale, poi alcune divinità possono essere più "aperte" nel concedere i poteri a chi le prega. Banalmente un chierico/ladro CN non avrà la stessa costanza in quello che fa di un chierico LB. Quindi bisognerebbe mettere la regola solo per alcune, cosa che si può già fare con l'ambientazione se se ne trova la necessità.
  24. Non ci sono regole in proposito. Quindi di base non si può fare una cosa del genere. Se volessi introdurre una HR non credo ci sarebbero grandi problemi di squilibrio del gioco. Direi che intanto la vipera deve essere almeno due taglie più piccola del bersaglio (quindi minuta per taglia media). Inoltre con alcune armature, tipo quelle non metalliche, credo sarebbe impossibile farlo. Poi la vipera causerebbe AdO nel tentativo di infilarsi nell'armatura e se viene colpita il tentativo fallisce. Se viene mancata deve sicuramente fare un TPC a contanto per "non essere schivata". Poi dovrebbe fare una prova di artista della fuga per infilarsi negli spazi angusti dell'armatura, con CD che dovrebbe dipendere dall'armatura (più è pesante più è facile). La vipera una volta dentro attacca ignorando i bonus di armatura e scudo (la des la terrei comunque perché muovendosi la vittima può fargli mancare il colpo), mentre la vittima può fare una prova di qualche tipo per togliersela. Una prova abbastanza difficile.
  25. Se non è specificato nulla della raffica, è perché quella non aumenta. Penso che l'iniziato di pistis sophia sia un'eccezione. E non esistono errata al riguardo. CdP per monaco non ce ne sono molte. Se escludiamo il pugno sacro e il pugno illuminato (che IMHO sono le migliori perché sono anche incantatori) mi viene in mente il Monaco Shaolin su Oriental Adventures, il Maestro dell stile dell'ubriaco (che è più divertente che altro) e il kensai (anche se non è esattamente per monaco non è male).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.