Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Merin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Merin

  1. Merin ha pubblicato una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Volevo sapere se qualcuno sapeva dove trovare le regole e istruzioni per creare un PG di razza "grimalkin" (shapechander di taglia media) che ho visto sul manuale del giocatore 2. grazie
  2. oh ragassuoli...la mia era una battuta eh? Ma ladro puro no eh? So che il pixie non ti piace proprio....ma io sono troppo affezionato alla mia pixie ladra pura di 10° (14° ECL)...devo ancora trovare un ladro non pixie che faccia i suoi casini...e oltretutto è una ladra da mischia. ciao dal nonno
  3. Merin ha risposto a un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Alè....arrivati alla fase buonista della discussione Affermare di comporre e suonare solo per se stessi, o di scrivere poesia, racconti, romanzi solo per se stessi è una, (opinione personale ma condivisa da molti altri) bufala cosmica. Allora tutti i musicisti dovrebbero stare chiusi nella propria stanzetta e non far ascoltare a nessuno la propria musica e gli scrittori non dovrebbero pubblicare nulla e leggersi da soli le proprie opere. WOW, ragazzi vi giustifico in virtù della vosta giovane età, ma non diciamo assurdità. Il fatto stesso che voi possiate stare qui a discutere di musica (o di libri), decidere cosa vi piace e chi voi riteniate degno di esistere è SOLO grazie al fatto che nessuno scrittore o nessun musicista e compositore ragiona come voi. Se possiamo gioire dell'arte, della musica, della letteratura è perché chi ha creato queste opere ha deciso di condividerle con il resto dell'umanità, sopportandone le critiche, positive o negative che fossero, le persecuzioni, le gioie e i dolori....e i guadagni. Perché, tenetevi forte, vi rivelerò un segreto...i musicisti incidono dischi (vecchia forma mentale di un diversamente giovane ) e fanno concerti...per guadagnare soldi!!! wow ciao dal nonno
  4. Non so cosa ne pensi zaorn, ma questo PG è tutto fuorché un ladro 19 livelli da incantatore e UNO da ladro....su mo'
  5. mmmm per me è solo una tua impressione
  6. Che dirti...io sono stanco dei remake, dei sequel, dei prequel...e del politicamente corretto. Basta non andarli a vedere Lo so poca cosa, continueranno a farli, ma salvo avere il potere di "rendere intelligenti" milioni di persone (e di certo il positivo effetto collaterale non si limiterebbe ai film), non abbiamo altro.
  7. Scelta legittima... Tutto però, a mio avviso, dipende da alcuni fattori; in primis il proprio modo di giocare ed intendere il gioco, e questo è come le balle, ognuno ha le sue Per alcuni può risultare monotono ma io mi sto divertendo - anche off combat (ma questo dipende dal gruppo e dal master, noi per fortuna ci divertiamo anche nelle fasi di non combattimento) - ma anche in combattimento. Mi diverto a trovare nuovi usi e combinazioni tra incantesimi e talenti che ho preso. Cerco di "giocare di fantasia" a prescindere dalle mere potenzialità peculiari del mio personaggio; ad esempio nella sessione di ieri sera abbiamo potuto uccidere una spia aranea che era diventata invisibile nella stanza grazie a...un sacchetto di polvere di gesso, che ci ha permesso di localizzarla. E questo puoi farlo in OGNI campagna e con OGNI pg. Quello che intendo è che ci si può divertire, avendo fantasia, voglia di divertirsi e, ovviamente, un gruppo ed un master di pari idee, anche con classi rinomatamente "monotone" come il mago combattente o, i da te citati, berserker o warlock. Dopo anni a giocare personaggi "non monotoni" e ormai quasi sempre ad alti livelli, per me, e ripeto per me, la sfida di giocare con un gruppo di pg partiti dal 3° livello (ora 7°) e con queste caratteristiche, a dire di qualcuno, monotone, mi sta facendo divertire molto. CI si inventa quello che non c'è e, grazie a talenti, abilità e sinergia fra personaggi, si cerca di fare un uso creativo di quello che si ha. Esiste anche "apprendimento eclettico" (diverso dall'apprendimento avanzato del mago combattente), il master me lo ha proposto e io l'ho accettato. Mi permette, come pg mago combattente, di ampliare la lista incantesimi sebbene sia costretto, per questa "versatilità" di scelta, a lanciarli come di livello più alto. Ma siamo sempre al punto....devo fare il PP o mi basta divertirmi, pure se devo "sprecare" uno slot di 3° per lanciare un incantesimo che tutti gli altri lanciano di 2°? Non hai idea di quanto ci siamo divertiti a sfruttare le caratteristiche dei pg e quel "poco" che avevamo. Abbiamo pure "inventato", l'incantesimo (in realtà una somma di azioni preparate) amico esplosivo. Insomma, parafrasando Forrest Gump: monotono è chi monotono fa
  8. Io ne sto giocando uno. Carina come classe per divertirsi. Poca, veramente poca versatilità. Il vantaggio è che a dispetto del nome della classe è più uno stregone (non deve preparare gli incantesimi) e ha dei talentucci niente male, sia in automatico - col passare dei livelli - che da scegliere. Per una campagna partita dai bassi livelli come la nostra (ora siamo al 7°) è divertente...non so dirti ad alti livelli. Dipende; se sei uno di quei giocatori che pensano a divertirsi in compagnia o se "devono avere il pg più figo degli altri"...concedimi la metafora estremizzata Diciamo che io l'ho scelto per non stare a pensare troppo ed avere troppo lavoro da fare per prepararlo ad un combat come succede solitamente con un mago, un chierico o un druido.
  9. Per chi non vuol farsi mancare una bella birra fresca mentre telefona http://www.ibottleopener.com/
  10. Jaco Pastorius e Les Claypool
  11. Esempio di Ladro da mischia in 3.5: Ladro puro, razza pixie (Mod di livello 4). Talenti necessari: Spectral skirmisher e riflessi in combattimento (la combinazione dei due talenti permette ad una creatura come il pixie che possiede l'invisibilità naturale, di fare ado per ogni singola opportunità un numero elevato di volte, pari al mod di dex +1...e sono TUTTI FURTIVI) Talenti utili: Ricognizione rapida: +2 all'iniziativa e considera osservare e ascoltare come azioni gratuite anche se attive. Abilità utile da caricare: utilizzare oggetti magici pompata al massimo; artista della fuga (per ovviare alla minor forza e quindi alla debole prova di lotta se tentano di afferrarlo/legarlo) Oggetto utile: oggetto che potenzi una abilità (utilizzare oggetti magici), arma magica che implementi danni e/o danni alle caratteristiche (che sono cumulabili). Questo permette al personaggio di poter utilizzare facilmente gran parte degli oggetti magici da lui acquistabili o altrimenti recuperati. Inoltre: il master sarebbe bene che concedesse la capacità del pixie di lanciare le sue frecce magiche (sonno senza limite DV e perdita di memoria) almeno per un tot di volte al giorno (il mio ne ha concesse tre totali al giorno, con effetto da scegliere al momento a seconda delle necessità) se proprio non vuole concederlo a volontà. ciao dal nonno
  12. Riassumendo ed estremizzando: meglio vivere da eremiti e non incontrare nessuno che frequentare dei cog....ni. Ancora non so decidermi. Se incontro e parlo con qualcuno che di libri ha letto solo moccia, meyer & Co. posso sperare, col tempo, di provocare curiosità, entusiasmo e interesse per qualcosa di diverso; almeno, visto comunque un dimostrato interesse legato alla lettura, c'è speranza, che sia per sbaglio o per indirizzamento specifico, che possa/voglia leggere altro. Ad una persona che non prova e non ha mai provato interesse per la lettura, che la ritiene una perdita di tempo o, peggio ancora stabilisce di non trovare tempo per una attività del genere, come posso interessarla? Come posso riuscire io quando genitori, insegnanti, amici o fidanzati/e hanno fallito? ciao dal nonno
  13. Difficile stabilire quale sia la migliore delle due; alcune sere fa stavo amabilmente chiaccherando con un conoscente attendendo che ci raggiungesse la sua compagna. Passa invece quella che, scopro dopo, essere sua cugina, assieme al padre. Stavamo parlando di libri e, sentendoci, afferma: io non ho mai letto un libro se non quelli che mi hanno obbligato a leggere a scuola; non so come possa piacere leggere, per me se pure non li fanno i libri, è lo stesso; e poi per leggere ci vuole tempo, e uno oggi il tempo dove lo trova? Dopo che la ragazza e suo padre se ne sono andati ho detto al ragazzo con cui parlavo di provare una "tristezza infinita" e di essere in uno stato di profondo dolore, anche fisico. Pensare che questa persona voti mi fa venire il voltastomaco e che possa avere dei figli nelle menti dei quali può instillare tale "a-cultura" mi fa rabbrividire. Scopro quindi essere la cugina ventiduenne del suddetto che, per fortuna, è d'accordo con me. Meglio persone come questa ragazza o amanti di libri scritti male? L'opzione migliore è sicuramente: nessuna delle due Dovendo però scegliere? Io non ho ancora trovato una risposta definitiva che mi soddisfi. ciao dal nonno
  14. Merin ha risposto a Black_Angel a un discussione Cinema, TV e musica
    A quanto so Scott ha fatto una scelta che sembra essere di moda ad Hollywood ovvero prendere una storia conosciuta e della quale sono già state fatte enne versioni e raccontare il dopo (vedi Alice in Wonderland) o il prima (vedi appunto Robin Hodd di Ridley Scott). Condivisibili o meno che siano queste scelte per me il problema è renderlo chiaro dall'inizio in modo da non "deludere" le aspettative del pubblico. Basta poco. Se avessero intitolato "Alice torna nel Paese delle Meraviglie" o "Robin Hood - come un leale suddito diventa un fuorilegge", forse, e dico forse, si sarebbero attirati meno critiche.
  15. Merin ha pubblicato una discussione in Cinema, TV e musica
    Un altro personaggio storico della musica muore. Forse i più giovani non se lo ricordano e allora sebbene solo in parte rimediamo: http://it.wikipedia.org/wiki/Ronnie_James_Dio ), ma sappiano che devono ringraziare Ronnie James Dio e soprattutto la sua nonna calabrese se il se i metallari di tutto il mondo hanno un segno, quello delle corna con il pollice aperto, che li accomuna ovunque essi siano. Dio è morto...Ronnie James Dio.
  16. leo, figliolo putativo, non fare come la maggior parte dei bimbominkia di questo forum...spendi 6 secondi (un round) a digitare "dvd big bang theory" su google e vedere i risultati. http://it.wikipedia.org/wiki/Big_Bang_Theory#I_cofanetti_DVD
  17. concordo....viva la dottoressa Plimpton
  18. Merin ha risposto a Imbemaster a un discussione Cinema, TV e musica
    Pensa, io non ho ancora capito perché quella donna faccia l'attrice e sia così, a mio parere, sopravvalutata sia come attrice che come donna.
  19. Merin ha risposto a Airon a un discussione Cinema, TV e musica
    Approfitto della discussione: Qualcuno potrebbe linkarmi alla pagia di un sito che venda l'edizione ESTESA e completa del film di Watchmen in DVD? Grazie
  20. Merin ha risposto a Dusdan a un discussione Videogiochi e Informatica
    Ecco la differenza fra l'iPhone (e l'iPad) e gli altri (Android) Uploaded with ImageShack.us
  21. I talenti di metasoffio o comunque talenti per draghi li trovo solo sul draconomicon o anche su altri manuali? Come oggetti, nel draconomicon, ho trovato solo oggetti particolarmente costosi e che con i soffi avevano nulla a che fare...o il consiglio per gli oggetti era generico? L'amuleto di cui parlavi...dove lo trovo, cosa fa e quanto costa? EDIT: trovato...draconomicon, artefatto minore!!! vabbè....
  22. Allora è un problema perché il mio pg ha avuto il soffio dopo aver completato il rituale per diventare un dragonborn.
  23. Leggevo di trasformazione soprannaturale. Ero convinto (sbagliando) che trasformasse una capacità soprannaturale in capacità magica...è l'esatto opposto, quindi, nel mio caso, non mi serve a nulla. Insomma, proprio non esiste un modo di poter applicare al soffio un talento di metamagia...???
  24. Intanto grazie, ti spiego. Darò sicuramente un'occhiata ai talento del draconomicon ma mi interessava sapere se c'è un modo di applicare i talenti di metamagia che il personaggio già possiede o che potrà possedere in seguito. In realtà al momento l'interesse è su uno solo: incantesimi modellati ciao
  25. Come da titolo. é possibile metamagicizzare un soffio di drago (capacità soprannaturale)? Se si, bene Se no, tramite apposito talento, si potrebbe trasformare in capacità magica, se non ricordo male, e allora la si potrebbe metamagicizzare? Grazie

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.