Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master
-
Relazione tra RP e GS
Ovviamente, tutti questi discorsi valgono solo per razze che non hanno un GS base di partenza... Un drow ha un GS che dipende dai suoi livelli di classe e dal suo livello equivalente dato dalla sua potenza, ma un minotauro parte già con un GS prestabilito, che avanza secondo le regole in fondo al manuale dei mostri...
-
Dubbi del Neofita (5)
1) C'è da considerare anche che il danno minimo di un qualsiasi tipo di attacco andato a segno è comunque 1, quindi non sono tanto sicuro che si possa azzerarlo per un TS...
- Dungeon a 3 livelli, sfida impegnativa per 1 solo DM
-
Dubbi del Neofita (5)
Sì, Decisive Strike è inferiore, in quanto sostituisce un attacco completo potenziato con un'altra azione differente non altrettanto versatile e flessibile... Decisamente la pessima realizzazione di una buona idea... C'è anche da dire che Battlecast come capacità è assai più potente di Pugno Arcano, in quanto non è limitata ai soli incantesimi a contatto: un conto è poter trasmettere un tocco gelido, un altro poter sparare un fulmine a catena...
-
Dubbi del Neofita (5)
Il fatto è che Battlecast è un'azione di round completo a se che ti permette di fare un attacco e castare un incantesimo contemporaneamente, non un normale attacco standard a cui è abbinata un'altra azione... In questo è esattamente come la carica, quindi, al massimo, puoi sostituire l'attacco che ti fa fare con qualsiasi altra cosa possa essere fatta al posto di un singolo attacco in mischia (più o meno come nel caso degli AdO), tipo sbilanciare, spezzare, afferrare, eccetera... Essendo Decisive Strike un'azione di round completo a sua volta e non un singolo attacco in mischia, non puoi in nessun modo abbinare le due cose... E comunque, sì: fare due azioni di round completo in un singolo round E' sbilanciante... Molto... Per la cronaca, non puoi usare nemmeno Decisive Strike combinato con la capacità Arcane Fist del Pugno Illuminato esattamente per lo stesso motivo: Decisive Strike è un'azione di round completo a se e non un normale attacco completo, quest'ultimo richiesto da Arcane Fist per funzionare... In questo Decisive Strike è diverso dalla Raffica di Colpi, che invece è una variante di attacco completo...
-
Dubbi del Neofita (5)
Decisive Strike e Battlecast sono due azioni di round completo differenti, quindi NO, non puoi usarle assieme e nemmeno usarle entrambe nello stesso round...
-
Dubbi del Neofita (5)
1) Da nessuna parte, in entrambi i casi, è scritto che dopo la spinta il nemico finisce prono... 2) Sbagli... Per poter usare Incalzare il nemico deve essere incapacitato o morto (pf negativi e fuori combattimento), non semplicemente buttato per terra... E comunque, spingere via qualcuno non significa "abbatterlo" (anche il talento Abbattere è fuorviante, visto che in inglese si chiama Knockback, ovvero "Spingere Via")...
-
Update sul Monaco [Paizo Blog 04/12/12]
In Pathfinder è un male estremo, invece, visto che va contro la filosofia di dare più opzioni possibili nella costruzione e nella funzionalità di ogni classe... Così quante possibilità ci saranno d'ora in poi di vedere monaci che non vadano in giro con un amuleto dei pugni potenti e/o dei tirapugni incantati?
-
acquisto libri
Su amazon se ne trovano parecchi, molto spesso usati, ma come ho detto i prezzi sono assai elevati, trattandosi più che altro di materiale da collezione che ha ancora un grande mercato... Penso che anche su e-Bay ne girino parecchi, ma trattandosi di aste in quel caso i prezzi possono oscillare parecchio...
-
Update sul Monaco [Paizo Blog 04/12/12]
Con questa variante, però, si rende estremamente poco appetibile la via del monaco armato, dato che procurarsi un'arma "potenziata abbastanza" risulta ben più costoso del combattere coi propri pugni, già potenziati di loro e pure più dannosi... Sarà pure un'opzione, ma non è per nulla un'opzione valida e già prima della modifica sul blog non era poi così appetibile...
-
Dubbi del Neofita (5)
Se le azioni necessarie sono compatibili, dato che i tipi di bonus lo sono, non c'è problema... Solo, la copertura fornita dalla cavalcatura non si cumula con altre forme di copertura che potresti ottenere da altre fonti...
-
acquisto libri
In cartaceo a 2-3 euro li potresti trovare solo in qualche mercatino delle pulci in cui il possessore non conosce il loro vero valore... In fiera o in rete i prezzi tendono ad essere almeno dieci volte tanto (perfino su amazon)...
-
Update sul Monaco [Paizo Blog 04/12/12]
Non è l'essere una classe monotematica il problema, ma il diventare monotematico in combattimento... Zero flessibilità... Combattendo disarmato in mischia diventa superefficace, combattendo in ogni altro modo diventa una schiappa cosmica...
-
Update sul Monaco [Paizo Blog 04/12/12]
In teoria è a quello che servirebbero le armi da monaco... Il loro problema è che non fanno lo stesso danno dei cazzotti del monaco, così nessuno le prende minimamente in considerazione... Con questa modifica, però, il monaco finisce per non avere più nessun bisogno delle armi, cosa abbastanza triste, anche perchè lo rende una classe monotematicacome dicevo più su...
-
Update sul Monaco [Paizo Blog 04/12/12]
Ancora meglio sarebbe stato dare al colpo senz'armi del monaco un d4 di danno base (invece del normale d3 delle creature Medie) e poi stabilire che un monaco può incrementare il danno base delle sue armi di una categoria (colpo senz'armi compreso) a patto che abbia tanti punti ki rimanenti quante le categorie di cui vuole aumentare il danno (con un limite a quante categorie può aggiungere)... Ki Pool la farei funzionare richiedendo più punti ki rimanenti per ottenere le RD equivalenti più forti (1 = magica, 2 = argento/ferro freddo, 3 = allineata, 4 = adamantina), ovviamente da cumulare con quelli investiti nelle armi e potendo decidere di investirne meno per ottenere effetti minori)... Ovviamente queste modifiche richiederebbero che Ki Pool si prenda fin dal primo livello...
-
1,5 metri gratuiti e attacco di opportunità.
Ovviamente no... Se non sei minacciato, non ha nessun senso usare un'azione che si usa solo quando si è minacciati... Se vuoi lanciare un incantesimo contro un nemico che ti sta minacciando, usi lanciare sulla difensiva o ti becchi il normale AdO (la scelta è tua), se invece lo lanci senza essere minacciato, lo lanci normalmente...
-
Update sul Monaco [Paizo Blog 04/12/12]
Il problema che vedo io in queste varianti è che a questo punto il monaco diventa esclusivamente senz'armi e con quello che avete aggiunto voi risulta pure avvantaggiato dovendosi procurare solo un paio di oggetti magici per coprire quello che altri devono fare con molte armi differenti... I colpi senz'armi di un monaco arrivano in fretta a fare più danno di qualsiasi arma a una mano, per cui renderli onnipotenti non è proprio il modo giusto per dare varietà alla classe, secondo me... Sarebbe stato infinitamente meglio un cambiamento che avesse incentivato per un monaco la parità di efficacia tra usare armi speciali e usare colpi senz'armi, così da avere opzioni differenti tutte valide, come è la tendenza generale del regolamento fino dall'inizio...
-
Update sul Monaco [Paizo Blog 04/12/12]
Più che altro è un modo idiota di rendere il monaco più competitivo contro creature con RD, in quanto invece di rendere più performanti le già semi-inutili armi del monaco, le fa diventare assolutamente superflue... Che se ne fa un monaco delle armi se coi cazzotti colpisce tutto, fa più male e ignora tutte le RD?
-
1,5 metri gratuiti e attacco di opportunità.
Solo se il nemico ha una portata superiore a 1,5 metri... Il passo non provoca AdO, ma altre azioni compiute in seguito potrebbero... Tutto sta nel vedere se quando si compiono tali azioni si è in un'area minacciata da uno o più nemici...
-
Dubbi del Neofita (5)
Allora... Il talento permette ad una creatura incorporea di manipolare e usare oggetti corporei come se non fosse incorporea, ma tali oggetti funzionano, ovviamente, solo contro creature e attacchi corporei... Inoltre, non passano attraverso i muri o altri oggetti corporei, perciò anche la creatura incorporea che li usa o indossa perde tale capacità, a meno che non decida di abbandonare tali oggetti... La capacità di armi e armature, invece, rende un oggetto magico efficace indifferentemente per le creature corporee e per quelle incorporee, senza cambiare la loro natura e senza impedire l'uso delle loro capacità naturali... I bonus che questi oggetti forniscono valgono contro chiunque e non intralciano il passaggio attraverso i muri o altri oggetti...
-
Dubbi del Neofita (5)
E rimane sempre il fatto che il talento può essere applicato una volta sola: se lo si usa per alzare il livello di druido prima, non lo si può usare per ridurre la penalità dopo, se anche il DM concedesse tale uso... E il talento può anche alzare il livello di druido di ZERO livelli, se i livelli di druido esistenti fossero pari ai DV totali del personaggio...
-
Dubbi del Neofita (5)
Le cose vanno citate (e lette, magari) per intero, altrimenti non si capisce: La penalità si considera solo per CALCOLARE le caratteristiche e capacità dei compagni animali, più chiaro di così... Non va a modificare il livello effettivo, che resta tale e quale: se prendi un compagno orso bruno, non è che i tuoi incantesimi fanno danno o durano come se tu fossi di 3 livelli in meno...
-
Dubbi del Neofita (5)
Allora... Il talento ti modifica il livello effettivo di druido, alzandolo fino a 3 livelli in più ma non oltre i DV... Il livello effettivo si usa come base per calcolare molti parametri, tra cui, nella sua versione modificata dal talento, anche i bonus ricevuti dai compagni animali... Alcuni compagni animali applicano una penalità al livello effettivo per calcolare i loro bonus... Questa penalità non può essere modificata dal talento perchè: a) Non modifica il livello effettivo, ma solo i calcoli basati su esso... Non si possono applicare i benefici di un talento due volte: li si è già applicati per alzare il livello effettivo di base, quindi ciccia...
-
Dubbi del Neofita (5)
La descrizione del compagno animale e quella del talento sono più che sufficienti...
-
Dubbi del Neofita (5)
Eh, no... Attenzione... Non sono livelli da recuperare quelli... Quella è una penalità al livello effettivo che subisci quando calcoli i bonus per quel particolare compagno animale, ma il tuo livello effettivo non cambia di una virgola... Un druido di 4° livello che si prende un orso bruno è comunque un druido di 4° livello e dà all'orso bruno i bonus che un druido di 4° livello gli darebbe, ovvero quelli che normalmente sono i bonus di un druido di 1° livello... Se avesse Natural Bond che lo porta a contare come druido di 7°, l'orso bruno continuerebbe a valere come 3 livelli in meno sul totale, quindi come se lui fosse di 4° livello...