Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Death Frost Doom [TdS]
Per me và bene.
-
Magia in Cucina
Consiglio, per ampliare le proprie conoscenze culinarie, il manga/anime "Dungeon Meshi".
-
Death Frost Doom [TdS]
Grazie della spiegazione; era solo una curiosità che mi era venuta ma, come dici tu, è effettivamente un pò complicata... personalmente penso che ne possiamo fare a meno.
- Death Frost Doom [TdG]
-
Death Frost Doom [TdS]
@Percio: c'è la possibilità di combattere con due armi (due armi ad un mano, ovviamente, tipo spada e pugnale)?
-
Death Frost Doom [TdG]
Artyon Alzo gli occhi al cielo, passandomi una mano sulla faccia. "Marak, il sole tramonterà in appena un'oretta... troppo poco tempo per allontanarci abbastanza da questa casa e i suoi abitanti! Se escono di notte e vedono la luce del nostro fuoco... perchè, non so te, ma io non intendo dormire senza un fuoco che scacci il freddo della notte... allora rischiamo di trovarceli addoso in men che non si dica." Poi mi volto verso Jeanne "E se dobbiamo andare a vedere chi c'è in quella casa, meglio andarci tutti assieme... il detto "l'unione fà la forza" potrà essere vecchio, ma è comunque pieno di saggezza." Infine chiedo a Rothgar "Tu che ne dici? Quale pensi che sia l'azione migliore?"
-
Briciole di creatività
Due pianeti, stesse dimensioni e massa, abbastanza vicini perchè i due siano collegati da un "ponte" d'acqua e atmosfera (immagine 1 e 2). In una ambientazione fantasy, i due pianeti potrebbero essere uno solo, ma a forma di nocciolina americana, quindi con continenti anche nel "ponte".
-
Death Frost Doom [TdG]
Artyon Vedendo Rothgar che si nasconde, seguo il suo esempio. Dopo aver annusato l'aria, rispondo in tono falsamente allegro "Non sono un'esperto, quindi posso ipotizzare solo due soluzioni: la prima è che l'abitante di quella capanna sia un semplice cacciatore di pellicce, la seconda che sia un mostro che si diverte ad uccidere i poveri viaggiatori che passano per queste strade... perchè non vai a chiedergli delucidazioni in merito, amico mio?" Nonostante l'apparente allegria, non smetto di guardarmi attorno, cercando di capire se qualcuno si stà avvicinando di nascosto a noi.
-
Death Frost Doom [TdS]
Allora, direi che Jeanne e Rothgar sono gli "esploratori" del gruppo, quelli che vanno in avanscoperta. Marak e Artyon, invece, si mettono in prima linea durante i combattimenti, mentre gli altri li coprono con le armi a distanza. Master, si può usare lo scudo con archi e balestre?
-
Vieni insieme a me
Si, scusa... mi ero dimenticato che avevi aperto tu la discussione, e pensavo che con quel "Mmm quindi servirebbe comunque un po' di lavoro di adattamento o refluff..." stessi dando consigli all'OP! 🤣
-
Vieni insieme a me
Prova a guardare anche Fate (normale o accelerato) e Savage World.
-
Death Frost Doom [TdS]
Artyon Livello: 1 (1 attacco x round) PF: 3 TS: 5+ Armatura: armatura di piastre (Prova Armatura: fallimento automatico) Arma impugnata: alabarda (Classe 9) [può essere usata come "pertica da 3 m"... vediamo se qualcuno coglie la dotta citazione! 🤣 ] Altre armi: spada (Classe 4) e pugnale (Classe 1) [alla fine ho deciso di lasciar perdere la balestra, visto che ce l'ha Rothgar] Carico totale: 1.070 mo (carico pesante) Velocità: 18 m. Zaino: razioni giornaliere (x4), otre (acqua), sacco piccolo (x2), bende e garze, cote per affilare, coperta, bussola, 10 fogli di pergamena, penna e calmaio. [farò il "mappatore" del gruppo]
-
Cerco giocatori
NOOOooooooooo... che sfiga! 😭 Vabbè, ora ho una giustificazione per volere l'armatura pesante... A tal proposito, toglimi una curiosità: perchè si ritirano tutti i dadi dei pf, salendo di livello, invece di tirare solo quelli nuovi? E' un modo per avere risultati più bassi/alti/medi? Prima di decidere aspetto di vedere cosa sceglie Daimadoshi85. Ottima idea. Nel primo post del topic di servizio consiglio di copiare il "regolamento"; così, in caso di dubbi, è facile trovarlo senza chiedere sempre a te.
-
Cerco giocatori
Ok, ecco Artyon: Livello: 1 (1 attacco x round) PF: ? TS: 5+ Armatura: armatura di piastre (Prova Armatura: fallimento automatico) [sarò il "tank" del gruppo] Arma impugnata: alabarda (Classe 9) Altre armi: spada (Classe 4) [sono indeciso se prendere anche una balestra, visto che Lapsus/Jeanne sembra l'unica con armi a distanza] Carico totale: 1.050 mo (carico pesante) Velocità: 18 m. Zaino: razioni giornaliere (x2), otre (acqua), sacco piccolo (x2), bende e garze, cote per affilare, coperta.
-
Cerco giocatori
Da quello che ho capito, e vedendo le tabelle, non c'è un'equivalenza diretta tra tipo di armatura e possibilità di essere colpiti. In linea di massima, però, le armature più pesanti mi danno l'idea di proteggere meglio... ma in cambio rendono più difficili compiere azioni come scalare/saltare o muoversi silenziosamente, e ti muovi più lentamente (cosa pericolosa se ci ritroviamo a fuggire). @Percio: come si gestiscono cose tipo "scassinare serrature" o "seguire tracce" o "ammaestrare animali" (in sostanza tutte le azioni che non dipendono dall'armatura usata)? Te lo chiedo perchè non mi pare di aver visto niente riguardo alle caratteristiche.
-
Cerco giocatori
Ok. Perfetto. Quindi è più saggio trovare un modo di evitare i combattimenti (anche vista l'alta letalità), che buttarsi a testa bassa contro i nemici... good, good. Per me và bene, considerami "assunto".
-
Annunciato il Vincitore del Concorso della WotC sulla Creazione dei Mostri
Mah... personalmente lo trovo il mostro meno interessante, tra gli 11 visibili sul sito!
-
L'uscita di primavera di D&D riguarderà il tema nautico
In linea di principio concordo con la tua analisi. Concordo anche io. Personalmente penso che l'ambientazione che vorrebbero far uscire, anche se al momento non possono, sia Spelljammer (cercando di sfruttare la spinta di Star Wars e Starfinder?). Come fà notare Silent, se dicono di continuo che per il momento non la faranno uscire, è perchè viene richiesta da molta gente... ma se non fanno uscire una cosa molto richiesta, rischiano di perdere clienti.
-
Cerco giocatori
Dungeon crawl? Chi ha parlato di dungeon crawl? Tempo fò ho provato a cercare un gruppo per una cosa del genere; all'inizio ho trovato il master, ma quando alla fine sono arrivati altri due giocatori il master si è tirato indietro, quindi forse hai già tre giocatroi disponibili. Prima di accettare o no, però, vorrei fare un paio di domande/considerazioni: Per il "tutti umani" nessun problema; volevo però sapere come siamo messi ad incantresimi/oggetti magici. Quante e quali armi/armature ci sono? Thaco e ts crescenti (approccio alla 3/3.5-PF, 4 e 5) o decrescenti (approccio alla od&d/becmi/ad&d)? Si ricevono più xp per aver ucciso mostri (approccio alla 3/3.5-PF, 4 e 5), o per i tesori raccolti (approccio alla od&d/becmi/ad&d)? Come funziona il discorso dei livelli?
-
RINASCIMENTI ENGENEERING
MattoMatteo ha commentato in Lord Karsus's voce blog in Laboratorio HCP - Hadopelagische Cortex PréfrontalNo, il discorso è molto più complesso: i popoli primitivi hanno fatto un sacco di fatica per addomesticare piante ed animali, e trasformarli in versioni più "efficenti"; in eurasia tali piante ed animali, per qualche motivo, hanno dato migliori risultati con meno fatica. L'abbondanza di nutrimento ha permesso l'aumento della popolazione, che a sua volta ha favorito lo sviluppo delle prime città. Cibo e città hanno reso possibile/necessario lo sviluppo di "caste non produttive" (guerrieri, nobili e sacerdoti) e della scrittura, e quest'ultima ha reso possibile tramandare le informazioni in modo più efficente e duraturo. Poi c'e da dire che l'europa, è sempre stata divisa in numerosi piccoli stati, in costante guerra tra loro; questo ha spinto ad un maggiore e più rapido sviluppo della tecnologia, specialmente quella bellica... che è un pò quello che dici tu. Comunque, consiglio di comprare e leggere i libri; sono scritti in modo molto scorrevole, non sono pesanti, e soprattutto non mettono gli europei su un piedistallo.
-
L'uscita di primavera di D&D riguarderà il tema nautico
Non sui "Mio Mini Pony"? Che peccato! 🤣 Per quanto riguarda le "culture umane poco esplorate", in realtà a me sembra che nessuna di quelle presenti del questionario (Arturiana, favole, Greca, Vichinghi, Giappone) sia "poco esplorata"... anzi, se devo essere sincero, credo che D&D, in tutte le sue incarnazioni, abbia ormai esplorato pressochè tutte le culture presenti al mondo (con l'eccezione degli aborigeni australiani, forse)!
-
[7e] Creature, valore medio e tiro
Non ho il gioco in questione, ma dal punto di vista strettamente matematico l'approssimazione non è così sballata: il risultato medio di 1d6 è pari a 3,5 3,5 x 5 (5d6) = 17,5 17,5 x 5 (5d6x5) = 87,5 87,5 è solo 2,5 punti sotto a 90 (meno di 1d6 di differenza) Direi, quindi, che hanno semplicemente arrotondato il risultato dei dadi al multiplo di 5% più vicino (oddio, volendo potevano arrotondarlo a 85, ma non sò come sono le regole... forse hanno voluto renddere il mostro appena più pericloso).
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
Aspè, gli utenti possono tranquillamente cancellare le inserzioni nei propri blog... io l'ho fatto.
-
Briciole di creatività
Idea "eretica", ispirata da questa immagine, e che potrebbe pure fungere da "prequel" al gdr "Godbound". Ambientazione fantasy I mortali sono diventati così potenti da aver cominciato a dare la caccia agli immondi persino nei loro piani esterni. Gli dei del bene sono inizialmente felici della cosa... finchè non si rendono conto di due cose: usando i trofei conquistati, i mortali hanno imparato ad accedere alla magia clericale senza bisogno dell'intercessione da parte degli dei! i mortali, dopo i piani del Male, ora stanno cominciando ad andare a caccia anche nei piani della Legge e del Caos, quindi probabilmente non ci vorrà molto perchè comincino a dare la caccia anche ai celestiali nei piani del Bene! Quindi tutti gli esterni (buoni, malvagi, legali e caotici) si trovano ora a doversi alleare tutti assieme contro la minaccia dei pericolosi mortali.
-
Password Manager?
Qualcuni li usa? Se si, come ci si trova? Li consigliereste anche ad altri? Dopo aver letto un'articolo sulle "peggiori password del 2018", mi sono reso conto che il 99% delle mie password consiste in appena 3 pasword identiche! E questo, nonostante me le sia scritte su un foglio di carta per evitare di dimenticarmele... Quindi ho pensato di usare un "password manager" per avere un pò più di sicurezza; però io giro esclusivamente su siti sicuri, quindi mi chiedo: ma ne vale la pena?