Vai al contenuto

Yumeko

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.1k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di Yumeko

  1. Anche io spero in un approccio diverso agli psionici che me li faccia piacere :3 E sì, belli anche quei tre volumi sugli esterni malvagi.. spero tanto in futuro facciano un volume del genere per ogni razza di esterno.
  2. Alcune cose su quella serie di volumi psionici (io non amo i poteri psionici quindi non ne so quasi niente).. la prima è che non è un prodotto della paizo ma della dreamscarred press, quindi non è materiale ufficiale. La seconda è: non so. Il volume base, Psionics Unleashed, è uscito già nel 2010. Psionics Expanded non lo so, ma presumo da poco, data la presenza di una sola recensione datata questo 23 luglio. In ogni caso, segnalo una cosa: gli psionici (mio malgrado D: ) esistono nel mondo di Golarion. Sono nominati poche volte, ma esistono. Solo che non esistono ancora regole a riguardo. Tuttavia, prima o poi usciranno, e hanno anche detto che saranno regole piuttosto diverse da quelle 3.5.
  3. Allora ecco i miei best of :3 Inner Sea World Guide [beh, ovvio. La descrizione generale dell'intera ambientazione non può non essere un preferito. Dragons Revisited [Amo i draghi, e quindi amo anche questo volume, dove viene ampliata l'ecologia e la descrizione psicologica -in generale- dei draghi metallici e cromatici.] Into the Darklands [Per una descrizione del mondo sotterraneo della regione dell'inner sea, questo volume è praticamente indispendabile se progettate di andarci.] The Great Beyond [se progettate di andare sugli altri piani, questa è la guida :3 amo i piani esterni, e qua sono definiti -o almeno nominati- la maggior parte di essi. Amo la Spira di Pharasma.] Distant Worlds [Per restare in linea sui volumi "indispensabili/che preferisco" non può mancare la guida all'intero sistema solare. Ogni mondo del sistema è in minima parte abitato da qualcosa... tremate.] Dragon Empire Gazetteer [ultimo volume "generico" che nomino, è l'ambientazione orientale del mondo di Golarion, con una panoramica di tutti gli stati, degli dei che si venerano lì, delle razze(dai tengu alle kitsune), e di come si vive laggiù.] Inner Sea Magic [un volume che contiene varie gilde/organizzazioni di stampo magico dell'inner sea, compreso di meccaniche per farci parte e di benefici corrispondenti. Molto bello. Più vari archetipi per incantatori e incantesimi specifici per l'ambientazione.] Mythical Monsters Revisited [un volume solo sulla rivisitazioni di alcuni mostri "mitici" del nostro mondo, compresi di ecologia, psicologia, e una scheda atipica di ogni mostro. Sono presenti la medusa, l'idra, la sfinge, l'arpia, la fenice, il couatl, il wendigo, la chimera, il grifone e il kraken.] Lost Kingdoms [un volume sui reami perduti/distrutti/insomma che non esistono più della regione dell'inner sea. Praticamente un volume di storia e pieno di spunti per avventure, molto interessante.] Paths of Prestige [un volume pieno di classi di prestigio specifiche dell'ambientazione? E' quasi un must have.]
  4. Yup, le ho tutte. Dopo ci guardo e ti dico i volumi dei campaign settings che trovo più interessanti o "must have", ma alla fine ogni volume tratta di qualcosa di specifico, quindi dipende dai gusti personali o da cosa si è interessati..
  5. Per chi fosse interessato: ecco la lista delle classi di prestigio che si troveranno nel volume "paths of prestige" di agosto. Si tratta non di classi di prestigio generiche ma sono tutte legate ad un tema o organizzazione del mondo di pathfinder, golarion. Nota:questo mese posterò la lista dei libri con relativi commenti un pò tardi, perchè di solito scrivo sempre quando li ho sotto mano, e questo mese ho dovuto ritardare la spedizione perchè in un certo periodo non sono a casa. Ecco la lista, comunque. Ho cercato anche di tradurle letteralmente per chi non sapesse l'inglese, ma alcune parole sono difficili da tradurre.. Diciamo che ci ho provato :3 [Grazie a Luharion per la traduzione di Signifier e a Lone Wolf per la traduzione di Storm Kindler] Ovviamente, fornirò più info appena avrò il manuale tra le mani. Aldori Swordlord [signore delle Spade Aldori] (E' uno stile di combattimento tipico del Brevoy); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Aldori_swordlord Arclord of Nex [Arcisignore di Nex] (E' una fazione di arcanisti dello stato di Nex); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Arclords_of_Nex Aspis Agent [Agente dell'Aspide] (E' una fazione di esploratori, il Consorzio dell'Aspide, votati al rivendere perdute relique per lucrarci sopra, nemesi della pathfinder society); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Aspis_Consortium Bellflower Tiller [Coltivatore di Campanule] (E' un organizzazione di halfling votati a liberari i propri compagni halfling resi schiavi per qualsiasi motivo); http://pathfinderwiki.com/wiki/Bellflower_Network Blackfire Adept [Adepto del Fuoco Nero] (E' un organizzazione di arcanisti votati all'aquisizione di poteri oscuri provenienti dai piani esterni, anche attraverso l'apertura di vari portali); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Blackfire_Adepts Brother of the Seal [Fratello del Sigillo] (E' un organizzazione di monaci residenti a Kaer Maga, il cui scopo è proteggere un misterioso sigillo nascosto al di sotto della città); (Trovato Nessun Link) Champion of Irori [Campione di Irori] (Credo dovrebbe essere una classe di prestigio per monaci-paladini, non ho trovato nessuna informazione); (Trovato Nessun Link) Daggermark Poisoner [Avvelenatore di Daggermark] (E' una fazione di avvelenatori residenti a Daggermark, reame dei Regni dei Fiumi; http://pathfinder.wikia.com/wiki/Daggermark_Poisoners%27_Guild Dawnflower Dissident [Dissidente del Fiore dell'Alba] (La divinità Sarenrae è conosciuta anche come il Fiore dell'Alba. Probabilmente si tratta di una organizzazione di Sarenriti dello stato di Taldor, dove la sua religione è fuorilegge, ma non ho riferimenti); (Trovato Nessun Link) Golden Legionnaire [Legionario Dorato] (Trovato assolutamente niente.. sigh); (Trovato Nessun Link) Gray Gardener [Giardiniere Grigio] (E' un organizzazione di giustizieri residenti a Galt, stato dell'eterna rivoluzione); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Gray_Gardeners Green Faith Acolyte [Accolito della Fede Verde] (La Fede Verde è una sorta di filosofia della natura); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Green_Faith Hellknight Signifer [Portastendardo dei Cavalieri dell'Inferno] (I Cavalieri dell'Inferno sono una fazione di persone votate a portare un assoluto ordine al mondo, nonostante il nome non sono inerentemente malvagi; normalmente sono combattenti, per cui esiste già una classe di prestigio, mentre questa classe si adatta a qualsiasi incantatore); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Hellknight Knight of Ozem [Cavaliere di Ozem] (E' un organizzazione di cavalieri e paladini votati al pattugliamento della zona in cui è stato rinchiuso il famigerato necromante Tar-Baphon, e al recupero della salma di Arazni, divinità uccisa da tale necromante e poi riportata in non-vita come lich da Geb, il quale ne ha fatto la regina dello stato di Geb); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Knights_of_Ozem Lantern Bearer [Portatore della Lanterna] (E' un organizzazione di elfi dediti alla distruzione della razza dei drow); (trovato Nessun Link) Magaambyan Arcanist [Arcanista Magaambyan] (Anche qui non trovo riferimenti e non so che siano, anche se suppongo centri la giungla Mwangi); (trovato nessun Link) Mammoth Rider [Cavaliere di Mammuth] (Classe di prestigio per il reame dei signori dei Mammuth); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Realm_of_the_Mammoth_Lords Noble Scion [Rampollo Nobile] (Hmm.. una classe di prestigio per nobili? Non saprei); (trovato Nessun Link) Pit Fighter [Pit Fighter] (Classe di prestigio per i combattenti di arene.. credo); (Trovato nessun link) Prophet of Kalistrade [Profeta di Kalistrade] (E' un organizzazione di persone che aderiscono alla filosofia di Kalistrade -la ricchezza personale è la chiave per governare e per la realizzazione di sè stessi); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Prophecies_of_Kalistrade Razmiran Priest [Prete Razmiriano] (Classe di prestigio per incantatori dello stato di Razmiran, stato del Falso Dio, dovrebbe trattarsi di incantatori arcani che fingono di avere poteri divini); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Razmiran Riftwarden [Guardiano della Frattura] (Nemesi degli Adepti del Fuoco Nero, il loro scopo è di chiudere le aperture planari e i portali); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Riftwardens Shieldmarshal [sceriffo dello Scudo] (Organizzazione di persone atte a portare la legge nel caos delle Mana Wastes, luogo in cui la magia è inutilizzabile); (Trovato nessun link) Sleepless Detective [Detective Insonne] (Classe di prestigio per chi ama risolvere misteri sia magici che mondani); (Trovato nessun link) Skyseeker [Cercatore del Cielo] (Non ho idea di cosa sia); (trovato nessun Link) Storm Kindler [Devoto alla Tempesta] (Organizzazione di persone che credono che l'occhio di Abendego sia una manifestazione fisica di Gozreh) http://pathfinder.wikia.com/wiki/Gozreh Tattooed Mystic [Mistico Tatuato] (Non so cosa sia]; (trovato nessun link) Umbral Court Agent [Agente della Corte d'Ombra] (Agente dell'organizzazione che comanda lo stato del Nidal); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Umbral_Court Veiled Illusionist [illusionista Velato] (Non so, ma forse c'entra con Sivanah, dea delle illusioni, chiamata anche settimo velo); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Sivanah Winter Witch [strega dell'Inverno] (Incantatori arcani membri della jadwiga, la nobiltà di Irrisen, nipoti della strega Baba Yaga); http://pathfinder.wikia.com/wiki/Jadwiga
  6. O prova a guardare questa classe fan made. http://mcarchetype.wikispaces.com/Beast+Hunter Quel sito è pieno di classi varianti.
  7. Yumeko

    Nuove Pubblicazioni

    Appena rilasciato (Gratuito, nuova versione) (Aggiornato il 6 Agosto a una nuova versione, entra in vigore dal 16 Agosto) Guide to the Pathfinder Society Organized Play (PFRPG) PDF [Guida al Gioco Organizzato della Pathfinder Society (PFRPG) PDF] Spoiler: Ecco la lista precisa dei cambiamenti. GUIDE TO PATHFINDER SOCIETY ORGANIZED PLAY UPDATE 4.2—RELEASE DATE August 16, 2012 This document updates the Guide to Pathfinder Society Organized Play, Version 4.1 to match Version 4.2. Changed the old Pathfinder Society Logo to the new logo. Added a Table of Contents Created page breaks for each new chapter to make it easier for coordinators to print separate sections. Page 5: Added the following sentence: “The leadership of this campaign assumes that you will use common sense in your interpretation of the rules. This includes being courteous and encouraging a mutual interest in playing, not engaging in endless rules discussions. While you are enjoying the game, be considerate of the others at the table and don’t let your actions keep them from having a good time too. In short, don’t be a jerk.” Page 5: Under Core Assumptions, added the following sentence: “Additionally, a GM should have a physical copy of the Pathfinder RPG Bestiary and access to all books in the Pathfinder Roleplaying Game line of hardcover rulebooks. The content of these books can be found online for free as part of the Pathfinder Roleplaying Game Reference Document located at paizo.com/prd.” Page 5: Removed “(See Page 4)” after “Players whose characters utilize creatures from an approved Additional Resource...” Page 5: Changed title of top right box from The Pathfinder Society Community to the Pathfinder Society webpage. Page 5: Added the following subsection: The Pathfinder Society Community You may not simply ignore rules clarifications made by the campaign leadership, including the campaign coordinator and campaign developer, on the paizo.com messageboards. GMs are not required to read every post on the messageboards, but GMs familiar with rules clarifications made by the campaign leadership (which have not been superseded by the Guide to Pathfinder Society Organized Play or FAQ) must abide by these clarifications or rulings. If it is a significant clarification, it will be updated in the FAQ, and later in the Guide to Pathfinder Society Organized Play if necessary. Page 6: At the end of Getting Started subsection, added the sentence: “You do not lose access to prestige points, boons, and items listed on the Chronicle sheet that were earned during the adventure” when advising about applying a Chronicle to a non-1st-level pregenerated character. Page 7: Added the following about ages: “A character can not be younger than the minimum age listed on Table 7–1 of the Core Rulebook, or listed on Table 5–1 of the Advanced Race Guide, and must be younger than venerable, as listed on Table 7–2 of the Core Rulebook and Table 5–4 of the Advanced Race Guide. A character that ages past venerable, for whatever reason, dies of old age and is removed from the campaign. Characters do not alter their ability scores as a result of this choice.” Page 7: Added three new races as available options for character creation under Step 2: Race and Class. It reads as follows: “You may also select Aasimar, Tiefling, or Tengu as your character’s race with access to the proper Additional Resources book.” Page 7: Added Pathfinder RPG Advanced Race Guide to list of books. Page 8: Under Oracle, changed bonus spell from 11th level to 10th level. Page 8: Under Wizard, added the sentence, “Only items listed as Always Available may be selected as the free bonded object granted to a wizard at 1st level.” Page 8: Added a new step titled Languages. Renumbered every step after to reflect this change. Page 8: Under Step 5: Feats, removed the sentence “the Craft skill is not legal for play and.” Craft skill is sometimes used in faction missions and we did not want to confuse players. It still advises that the crafting feats, as well as crafting of mundane items is not allowed in PFS. Page 9: Under Step 7: Traits, changed the name of Character Traits Web Supplement to Character Traits Web Enhancement. Page 10: Added a subsection titled “1st-Level Character Retraining.” Page 16: Changed the Weapon Style under Lantern Lodge to, “You gain proficiency with one weapon that has the monk special weapon quality (see page 145 of the Core Rulebook).” Page 19: Removed the following paragraph: “With the introduction of five new factions in Season 3, player characters may change factions one time with no Prestige Point cost (though you still lose any faction-specific Prestige Awards). If such a change occurs, it must appear on the character’s first Chronicle sheet dated after August 4, 2011. All free faction changes must take place before the official start of Season 4 (August 16, 2012).” Page 19: Season 4 faction goals added. Page 21: Under Replaying Scenarios, the following paragraph was removed because it is redundant and incomplete, as well as being addressed under Game Master Rewards on page 30: “When you GM a scenario, you receive a Chronicle that you may apply to any character within the scenario’s tier that does not already have a Chronicle for the same scenario. That character receives the maximum XP, gold, and Prestige Points allowed for its subtier as if she had played through the scenario. Such a PC gains access to the equipment listed on the Chronicle sheet, but does not receive any of the special boons listed. If a PC to whom you apply credit falls between two subtiers, always grant the award for the lower subtier. “ Page 22: Under Step 1: Experience (XP), added the sentence, “You may not continue to play your character at the lower level once he has earned enough XP to gain a level. Page 22: Under Step 2: Day Jobs, changed a sentence to read: “You may take 10 on a Day Job check, but you may not take 20 nor can you aid another.” Page 22: Day Jobs last paragraph, changed “the table below” to “Table 5–1.” Page 23: Changed the paragraph in Step 4: Prestige to read as follows: “In each scenario, you have the opportunity to earn up to 2 Prestige Points. For scenarios with two faction missions per faction, you earn 1 Prestige Point for each faction mission completed. For scenarios with only one faction mission per faction, you earn 1 Prestige Point for completing your faction mission and 1 Prestige Point for completing the overall scenario mission. These numbers are halved for characters on the slow advancement track.” Page 23–24: Moved the Conditions, Death and Expendables subsection from Chapter 6 to this page and combined it with the Death subsection. Page 23–24: Added the following paragraph about diseases: “All diseases must be resolved at the table. The character will either be cured or dead. Diseases which result in a character’s ability score (aside from Constitution) being reduced to 0 must be cured or the character will become unplayable. An unplayable character should be marked as dead when reporting the session. See additional rules under Dealing with Afflictions in Chapter 7 of this document.” Page 24: Under Conditions, Death and Expendables section, added the following sentence, “PCs who do not return to the realm of the living receive no XP, 0 Prestige Points, 0 gp, and no boons for the scenario in which they died.” Page 25: Under Spellcasting Services, added the following sentence, “Any spellcasting purchased using Prestige Points is cast at minimum caster level.” Page 25–26: Under spells, changed the wording to the following: The following spells found in the Core Rulebook are not legal for play and may never be used, found, purchased, or learned in any form by PCs playing Pathfinder Society Scenarios: awaken, permanency, and reincarnate. All spells and effects end at the end of a scenario with the following exceptions: • Spells and effects with permanent or instantaneous duration that heal damage or remove harmful conditions remain in effect at the end of the scenario. • Afflictions and harmful conditions obtained during a scenario remain until healed and carry over from scenario to scenario. • A character may have one each of the following spells that carries overs from scenario to scenario: continual flame, masterwork transformation, secret chest, and secret page. Page 26: On Table 5–3, added an “Under 5” column and changed the heading from “Fame Score” to “Minimum Fame Required.” Page 26: Under Earning Prestige section, added the following, “Alternatively, beginning with Season 4, each faction has a specific goal it hopes to achieve by the end of the season. A PC who undertakes a creative approach to forward this goal outside of the prescribed faction mission may earn 1 Prestige Point for doing so in place of the Prestige Point gained for the assigned faction mission, at the GM’s discretion. See page 19 for details on all 10 faction goals for Season 4.” Page 26: Under Benefits of Fame, added the following sentence, “For double weapons, calculate the cost of each end separately when considering Fame purchasing limits. Page 27: Added clarification to what happens with a characters XP, prestige, and gold if a sanctioned module would advance them past level 12. It now reads, “If a character reaches 12th level by playing a sanctioned module, any XP beyond 33 points are lost prior to starting the Tier 12 scenarios/events. For each XP reduced, reduce the character’s total Fame and Prestige Points by 1, and the character’s total gp by 7,858.” Page 27: Added the following sentence for clarification: “Characters that have already played in any part of the Eyes of the Ten arc receive XP retroactively. Thus, a character that has completed the arc will be 13th level and have 38 XP.” Page 28: Changed Shirt Reroll title to Free Reroll title. Added the following text to that section: “If a player is using a physical copy of the Pathfinder RPG Player Character Folio, they receive a free reroll as if granted by a shirt. No player may receive more than one free reroll per session, even if wearing a shirt and using a folio.” Page 28: Added Year of the Risen Rune, Venture-Lieutenant polo, and Pathfinder Society-exclusive volunteer shirts to the list of shirts eligible for shirt rerolls. Page 29: Under Legal Pathfinder Society Characters, reworded the application of a Chronicle sheet when using a pregenerated character to align with the rules for scenarios. It now read as follows: “If you play a 1st-level pregenerated character, you may apply the credit from the pregenerated character played to a newly created character of your very own, with the gp gained reduced to 1,398 GP (or 699 for slow advancement track characters). If you play a non-1st-level pregenerated character, you may apply the credit to your character as soon as she reaches the level of the pregenerated character played.” Page 29: Under Applying Credit, added the following sentence, “A player who uses a pregenerated character must apply the Chronicle sheet to a newly created 1st-level character or hold the Chronicle sheet until his character reaches the level of the pregenerated character.” Page 32: Added a section on Free RPG Day Modules. Page 32: Changed title of “Average Party Level” subsection to “Determing Subtiers” and reworded to reflect change of scenarios written for 6 characters instead of 4. Page 34: Reworded last paragraph of Adapting Season 0–2 regarding Seasons 1 and 2. Page 34: Changed “If a Season 0 scenario has two faction missions per faction, consider one mission that of the faction and the other the overall success conditions for the scenario. As Season 0 scenarios are converted to Pathfinder RPG rules, the old scenarios will be brought in line with the current system and these faction mission differences will be eliminated.” to the following: “If a Season 0 scenario has two faction missions per faction, completing the overall scenario goal does not award a Prestige Point. Award 1 Prestige Point for each faction mission completed or 1/2 Prestige Point for characters on the slow advancement track.” Page 34: Added the following sentence to the Table Variation subsection: “Scenarios are to be run as written, with no addition or subtraction to number of monsters, or changes to stats, feats, spells, skills or any other mechanics of the scenario. GMs may use other Pathfinder RPG sources to add flavor to the scenario, but may not change the mechanics of encounters.” Page 34–35: Added the following sentence under Alignment Infractions subheading: “Characters who commit potentially evil acts (casting spells with the Evil descriptor, killing or maiming someone, etc.) while following specific orders from their faction or the Pathfinder Society, do not suffer alignment infractions. These are cases where karma applies to those making the orders, not their tools.” Page 37, Step 4: Changed “...maximum of 2 Prestige Points for completing both her faction mission and the overall success condition of the scenario. A character on the slow advancement track can earn a maximum of 1 PP: 1/2 PP for completing her faction mission, and 1/2 PP for the scenario’s success condition.” to the follwing: “...maximum of 2 Prestige Points: 1 PP for each mission completed. A character on the slow advancement track can earn a maximum of 1 Prestige Point: 1/2 PP for each mission completed.” Page 37, Step 6: Deleted “do so” from the first sentence. Also, changed page number from 17 to 22. “Table 5–1 on page 17” Page 37, Step 8: Changed the sentence, “Additionally, the player must list any Prestige Awards his character gains by spending Prestige Points are recorded here.” to the following: “Additionally, this is where the player must list any Prestige Awards his character gains by spending Prestige Points.” Page 38: Added “Note: Any diseases or afflictions a PC has obtained must be resolved at the table once the game ends as explained in Chapter 5 of this document. “ Page 38: Changed “The GM does not get any special boons...” to “The GM may select any special boons...” Page 39: Added the following paragraph: “When you choose to take a Chronicle sheet for GM credit, you must decide which of your characters receives the Chronicle sheet when you fill out the tracking sheet for that table. You must apply Chronicle sheets in the order they are received. The only exception is when you hold a higher-tier Chronicle for a lower-tier character. In either case, you do not need to build the character until you actually play it.” Page 39: Under Ordering Scenarios, changed “...released the last week of each month.” to “released the first week of each month.” Page 40–42: Updated the text on page 40 and list of regional coordinator
  8. Dunque.. prima cosa, per il compagno animale.. sia druido e ranger possono cambiarlo in 24 ore, quindi credo che quello non sia un problema. sul fare danni e sul tank.. ti riferisci al personaggio o al compagno animale? Per il fingersi morto non saprei.. ma credo che una prova di bluff possa andare..? Sull'animal aspect esiste porpio l'incantesimo http://www.d20pfsrd.com/magic/all-spells/a/animal-aspect ma come vedi è di funzione molto limitata..
  9. Yumeko

    Multiclassamento: Varianti in prova

    Multiclassare o non multiclassare, questo è il problema. Ho sempre avuto perplessità sul multiclassamento. Il mio primo pensiero è sempre stato: vuoi che un mago livello 19 debba fare pari fatica a prendere il lv 20 da mago che a prendere 1 misero livello, ad esempio, da guerriero? Personalmente, non mi è mai piaciuta questa cosa. O anche non mi piace che il multiclassamento fatto per ruolo, cioè che non incide sull'ottimizzazione del personaggio, sia considerato pari al livellare normalmente. Un guerriero lv 9 non è che ci guadagna molto prendendo 1 lv da.. mago. Anzi, parlando di pathfinder, in questo modo ci perde l'abilità del lv 20, ad esempio. A questo punto voglio dire che lo so, in pathfinder hanno messo solitamente delle abilità ai lv finali proprio per scoraggiare il multiclassamento. Ma loro l'hanno fatto per scoraggiare il multiclassamento selvaggio. Io qui mi sto concentrando sul multiclassamento da flavor, da ruolo. Quindi avevo pensato a due semplici varianti per questo tipo di multiclassamento. Varianti al multiclassamento Il Multiclassamento Extra In questa variante, ogni volta che un personaggio multiclassa in una classe non adatta all'ottimizzazione guadagna un livello virtuale extra per quanto riguarda i privilegi di classe. La prima classe presa è la Classe Principale, mentre la classe in cui multiclassa è la classe Secondaria. Ad esempio, una druida 7 (Classe Principale) che prende 1 livello da monaco (Classe Secondaria), si ritroverà con l'essere una druida 7 monaca 1 ma con i privilegi di classe di un monaco lv 2. Un personaggio non può avere più livelli virtuali nella Classe Secondaria di quanti ne abbia nella classe Principale. Nel caso succeda una cosa del genere, le classi si scambiano di importanza, con la principale che diventa secondaria e la secondaria che diventa principale. In questo caso, bisogna ricalcolare bab, ts, dv e punti abilità tenendo conto della nuova classe principale. Se la classe principale precedente aveva un numero di livelli dispari, questo livello dispari viene ridotto di 1. Ad esempio, la druida 7 di prima avanza ancora da monaco finchè non si ritrova ad avere 8 livelli virtuali, che sono più dei 7 da druida. Quindi il personaggio cambia in questo modo: si ritrova ad essere una monaco di lv 8 (classe principale, ricalcolare bab, ts, dv e punti abilità in base a questi otto lv) e duida lv 3 (classe secondaria, coi privilegi di classe di un druido lv 6). Speciale: Le seguenti classi non possono multiclassare in questo modo con le classi indicate, poichè adatte comunque all'ottimizzazione. Ogni master deve comunque mettersi d'accordo col proprio giocatore per decidere se il personaggio multiclassa per ottimizzazione oppure no. Il Barbaro non può usare il multiclassamento extra col cavaliere, il guerriero, e il ranger. Il Cavaliere non può usare il multiclassamento extra col barbaro, il guerriero e il paladino. Il Guerriero non può usare il multiclassamento extra col barbaro, cavaliere, paladino e ranger. Il Ladro non può usare il multiclassamento extra col guerriero. Il Monaco non può usare il multiclassamento extra col paladino. Il Paladino non può usare il multiclassamento extra col cavaliere, il guerriero e il monaco. Il Ranger non può usare il multiclassamento extra col barbaro e col guerriero. Il Talento "Multiclasse" In questa variante, i personaggi possono multiclassare con un talento. Nuovo Talento: Multiclasse Il personaggio ha imparato nuove abilità e specialità pur mantenendosi concentrato sul suo ruolo principale. Beneficio: Il personaggio può scegliere una classe. Egli guadagna due livelli virtuali in quella classe per quanto riguarda i privilegi di classe. Speciale: Un personaggio non può avere più livelli virtuali in una classe secondaria di quanti ne abbia nella sua classe principale. Questo talento può essere preso più volte, e i suoi benefici per una stessa classe si accumulano. Un personaggio non può prendere questo talento più di una volta per ogni quattro livelli del personaggio (Cioè, una volta fino al lv 4, due fino all'8, 3 fino al 12, quattro fino al 16 e 5 fino al 20. In questo modo un personaggio di lv 20 potrebbe avere 10 livelli virtuali in una classe). Un personaggio la cui classe secondaria diventa in qualche modo principale (ad esempio, per la variante del multiclassamento extra) perde questo talento e non può sostituirlo con nient'altro. Per ora ho pensato alle varianti in questo modo, ma essendo una prova in futuro potrei cambiarle. Ovviamente mi piacerebbe sentire i vostri commenti, critiche, suggerimenti, ecc. :3
  10. Buono, piuttosto solido, spesso circa un millimetro.
  11. Nono, assolutamente. http://paizo.com/pathfinder/pawns come puoi vedere da qui, dalla pagina di ogni prodotto, c'è un elenco con tutte le pedine incluse nella scatola selezionata.
  12. [Riscrivo qui perchè ho cancellato la risposta che avevo dato sull'altro topic] Le carte sono di diversi tipi. In ordine da inutili a utili (secondo la mia opinione, ovviamente): le carte che raffigurano gli oggetti. Ci sono mazzi generici di oggetti e mazzi invece con oggetti specifici che si trovano negli adventure path. In ogni caso, non trovo alcuna utilità in queste carte.. Voto 3/10. Poi le carte che raffigurano dei volti, anche qui ci sono volti generici e volti specifici degli adventure path. Un pò più utili delle carte oggetto, se i giocatori vi chiedono "Com'è d'aspetto X?" e gli fate vedere la carta. Voto 5/10. Poi.. non so come classificare le carte inseguimento. Sul manuale del master ci sono alcune regole su come trattare gli inseguimenti, e ne hanno fatto delle carte.. ma è una cosa che non ho mai usato, quindi a queste carte non riesco a dare un voto. Le carte buff. Uscite questo maggio. Ogni carta riassume un buff comune, in teoria serve allo scopo che i giocatori non si scordino tutti i vari bonus.. ma alla fine credo che si perda più tempo a cercare le carte nel mazzo e a distribuirle che a ricordarsi i bonus. Comunque, un 6/10. Le carte condizione. Queste devo dire che le ho trovate abbastanza utili. Un giocatore non si ricorda che fa nauseato? Tac, gli dai la carta che riassume la condizione. Non essendoci troppe condizioni non sono neanche difficili da tovare nel mazzo, le carte. Un bel 7/10. Infine le carte che ritengo le più utili: le carte critico e le carte fallimento critico. Se vi siete stancati di fare solo più danni con un critico, queste carte sono molto variegate e aggiungono degli effetti ad ogni critico, che sia il taglio di un dito che fa 1d2 danni alla destrezza o che sia una bella botta in testa che ti rende confuso un round. E le fallimento critico.. beh, mai fatto 1 sul tiro per colpire? :3 Un bel 9/10. Le minature in plastica le trovo invece inutiline. 1)costano abbastanza, e 2)sono in set casuali. Molto meglio le pedine, che sono di più, costano meno e sono altrettanto efficaci.
  13. Io farei come segue: dato che un drago non può essere un discepolo dei draghi, prima di tutto rimuovi quei dieci livelli. Poi confronta la potenza di un drago di bronzo di 150 anni con 5 livelli di stregone a un pg di livello quindici.. se è troppo debole, aggiungi livelli da stregone finchè non ci arrivi. Se è troppo forte.. aspetterai a salire di lv finchè non sei circa pari agli altri.
  14. E' una bella domanda ricorrente anche sui forum della paizo. E purtroppo non è mai stata data una risposta ufficiale. La cosa meno game breaking possibile però è la seguente: anche con l'aumento di intelligenza il compagno animale resta un animale. Tuttavia non hai più bisogno di insegnargli i comandi con addestrare animali perchè con int 3 può già capire la tua lingua. Se si finisse nel "diventa una bestia magica", sarebbe un boost troppo grande.
  15. Io ti consiglio spadone, anche perchè usare gli incantesimi con spada e scudo, a meno di prendere un buckler, è impossibile.. Per quanto riguarda il talento, oserei dire attacco poderoso (con la forza che ti ritrovi e gli eventuali bonus da smite evil, direi che la penalità a colpire è quasi ininfluente), e quello bonus da umano.. robustezza o iniziativa migliorata, per stare sul sicuro. Perchè CA infima? Se prendi un armatura pesante dovresti essere già piuttosto corazzato..
  16. Yumeko

    Nuove Pubblicazioni

    Appena rilasciato (Gratuito) Pathfinder Adventure Path: Shattered Star Player's Guide [Pathfinder GdR Saga: Guida del giocatore a La Stella Infranta] Spoiler: Questa Player's Guide è piuttosto corta, solo 12 pagine. Contiene consigli per creare un personaggio adatto alla campagna, poi dei tratti specifici della campagna e una breve panoramica di magnimar, la città in cui si svolge principalmente la campagna, e della pathfinder society. Il primo volume della campagna esce ad agosto, in contemporanea all'ultimo di Skull and Shackles.
  17. A tutto a parte le miniature in plastica e le carte. Non chiedermi quanto spendo. *guarda il portafoglio*
  18. Non esiste più il sistema del modificatore di livello e del lep in pathfinder. Un personaggio può certamente averne uno, ma non c'è una meccanica che ne dermini il "modificatore". Ti conviene usare in questo caso le regole della 3.0/3.5 o trattare col gm.
  19. Yumeko

    Nuove Pubblicazioni

    Nuovi Abbonamenti Disponibili Sono stati resi disponibili due nuovi abbonamenti a due nuovi tipi di prodotti della paizo: i fumetti di Pathfinder e le pedine di Pathfinder. Pathfinder Comics Subscription [Abbonamento ai fumetti di Pathfinder] Pathfinder Pawns Subscription [Abbonamento alle pedine di Pathfinder] Spoiler: Note.. per quanto riguarda i fumetti, in realtà esistono due tipi di abbonamento. L'abbonamento standard e l'abbonamento deluxe. Con l'abbonamento standard si riceve una copia del fumetto con la copertina disponibile in esclusiva solo alla paizo. Con l'abbonamento deluxe invece si ricevono cinque copie dello stesso fumetto, ma ogni copia ha la sua copertina diversa. Molto gnek. Per quanto riguarda le pedine, queste sono state inizialmente introdotte nel beginner box. Devo dire che io, personamente, le trovo piuttosto utili. Più economiche delle miniature in ferro o comunque di quel genere e nello stesso modo efficaci. Con queste due, gli abbonamenti disponibili ai prodotti della paizo sono ben.. faccio i conti.. Pathfinder Roleplaying Game Ongoing Subscription; Pathfinder Adventure Path Ongoing Subscription; Pathfinder Campaign Setting Ongoing Subscription; Pathfinder Player Companion Ongoing Subscription; Pathfinder Modules Ongoing Subscription; E questi sono quelli che nomino nelle uscite di ogni mese. Tuttavia, ne esistono anche altre, che di solito non nomino perchè più marginali.. tuttavia, esistono anche questi prodotti. Gamemastery Cards Ongoing Subscription; Pathfinder Battles Ongoing Case Subscription (sono le miniature in plastica); Pathfinder Tales Ongoing Subscription (dei romanzi ambientati su Golarion, molto belli); Gamemastery Maps Ongoing Subscription; Più le due nuove. Pathfinder Comics Subscription; Pathfinder Pawns Subscription. Undici tipi di prodotti e abbonamenti. Omg.
  20. Hm.. Il problema è che gli incantesimi non si sommano tra loro -cioè, sono proprio due classi con incantesimi diversi- e diciamo che mi perplime un pò un multiclasse del genere.. Partendo dal quinto livello, come li dividi tra le due classi?
  21. Io credo di sì, ma non sono sicuro al 100%.
  22. Non posso dire di essere un neofita, ma faccio comunque una domanda qui :3 Secondo voi è possibile aggiungere un potenziamento di armatura a qualcosa che non è strettamente un armatura, ma comunque un capo di vestiario? Ad esempio, un monaco può far incantare la propria veste come un armatura +1 della fortificazione leggera?
  23. Hmm.. come si fa a chiedertelo su deviantart? Non sono un esperto di quel sito D:
  24. Hm, non ho presente l'oggetto.. comunque dipende tutto dal tupi di bonus. Un arma magica ha un bonus di potenziamento, se anche il fodero conferisce un bonus di potenziamento non si somma.. Edit: Ninja'd D:
×
×
  • Crea nuovo...