
Tutti i contenuti pubblicati da Latarius
-
Warlords of Eryndal
Scusate se ci sto mettendo un po' ma resta un periodo incasinato, non so neanche io come sono riuscito a finire la scheda per oggi. Per il background spero di finirlo questa sera sul tardi. Volevo sapere qualche cosa in più sull'impero di ferro (se possibile) e su come funziona lì la grande comunità drow. Della serie se sono semplici sudditi ed ognuno per fatti propri, se hanno una sorta di organizzazione interna, se è cambiata la visione dei drow nella disparità uomo\donna, ecc...
-
Warlords of Eryndal
Sono riuscito a finire la scheda anche io, mancano solo le manovre, ma a quelle ci penso dopo aver scritto il bg. Mi permetto di far notare a Narball che in teoria lo scudo torre ti da -2 al txc quando attacchi mentre lo usi.
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars: i cacciatori
Latarius ha risposto a Stregonazzo a un discussione Discussioni in Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I CacciatoriJonathan Hekmatyar Storco il naso all'immane quantità di dati non disponibili «Perché mancano così tanti?» domando. Non mi aspetto qualche risposta rivelatrice, anzi non mi aspetto proprio una risposta utile... ma vale la pena di chiedere comunque. Lancio una breve occhiata a Daniel E così la cifra per riavere 'sto corpo è salita a ventimila carte... -Master
-
Warlords of Eryndal
PB 32 giusto? Ed il tesoro iniziale?
-
Warlords of Eryndal
Si, proprio quel link stavo controllando. Comunque va benissimo il lesser drow, anzi va anche meglio. Alla fine andavo per il drow per flavour e per il sangue elfico. ARGH! No difetti! Il mio cuore non regge il colpo! xD Scherzi a parte, le riviste mi sembra di capire che siano escluse, giusto?
-
Warlords of Eryndal
Allora quello che avevo accennato è totalmente sfumato (sapevo che poteva succedere ma ho preferito avvertirvi in ogni caso), quindi se il master conferma che se la sente di accettarmi come quinto giocatore partecipo molto volentieri. Quoto alcune domande, che avevo fatto, nel caso dica di si:
-
Warlords of Eryndal
La prima idea che mi era venuta e che mi frullava in testa da un po' era quella di un martial adept con lancia un po' stile arabo\quelle robe lì. Ma l'ho scartato per ovvi motivi leggendo l'ambientazione nel post iniziale. Per la questione dei giocatori se te la senti ok, altrimenti non mi offendo mica xD L'MDL come lo gestisci? Visto che manca un elfo nel party pensavo di optare per quello. Il problema non è inserirlo nell'ambientazione ma capire cosa inserire :V I manuali sono disponibili tutti? Le info per fare la scheda? Edit: ho scoperto solamente ora che da lunedì e per qualche settimana potrei essere costretto a partire (non scomparirei totalmente ma non avrei tempo di gestire tutte le avventure) quindi non sarei in grado di seguirvi e sarei costretto a lasciar perdere. Merd@, a saperlo prima non vi avrei proprio disturbato xD Comunque non è certo, domani vi dico esattamente se ci sono o meno.
-
Warlords of Eryndal
C'è uno stregone ed uno chierico ma a quanto ho capito nessun vero e proprio face, potrei puntare su quello. Ma domani ho già da costruire un paio di pg per la otto ore di domenica, quindi non credo di farcela in tempo. Se questo è un problema, o cinque giocatori sono troppi mi faccio da parte tranquillamente.
- Warlords of Eryndal
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Esiste da qualche parte una lista di armi esotiche (in particolare) divise per tipo (lance\spade\asce\ecc...)? Grazie in anticipo.
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars: i cacciatori
Latarius ha risposto a Stregonazzo a un discussione Discussioni in Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I CacciatoriJonathan Hekmatyar Attendo che Daniel inserisca nel terminale la tessera della Medicross per poi inserire la mia id-card se non lo fa lui. «Chi vi ha consegnato il corpo e chi è che ha compilato la richiesta per riscattarlo?» domando all'I.A. del terminale.
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
Vorrei segnalare una cosa buffa e capire se succede solo a me. Nella guida al chierico se provo ad aprire lo spoiler degli incantesimi persistenti la pagina si blocca subito dopo averlo aperto non lasciandomi alcuna opzione se non chiuderla. Ho provato con altri browser e da smartphone ma mi da sempre 'sto fatto.
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars: i cacciatori
Latarius ha risposto a Stregonazzo a un discussione Discussioni in Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I CacciatoriJonathan Hekmatyar Lancio uno sguardo alle guardie quando lui me le accenna. «Se fossero stati per davvero i Les Semeurs, addestrati da quella tizia, ad attaccare lo stabilimento della SovOil le cose quadrerebbero un po' con questa spedizione punitiva. Se è davvero così mi domando se la questione della Titilayo sia connessa o meno...» dopo un po' alzo le spalle chiudendo la questione, non sapendo nulla sto solamente costruendo castelli per aria. Resto quindi in attesa che tocchi a noi.
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars: i cacciatori
Latarius ha risposto a Stregonazzo a un discussione Discussioni in Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I CacciatoriJonathan Hekmatyar -Master Scoppio a ridere alla risposta della donna, prima che lei si allontani. Dico qualcosa tra me e me per poi lanciarle un'altra occhiata mentre si allontana, solo dopo mi avvio verso di te. «Dipende... un bel po' di roba, ma non so quanto sia rilevante. Intanto torniamo in fila» gli dico prima di avviarmi nuovamente alla fila per parlare con l'I.A. Mi accosto di più all'uomo abbassando la voce per essere sicuro di non essere udito da altri «Sulla Titilayo un c@zzo di niente. Ma, tra le altre cose, ho fatto qualche ricerca sulla targa del sidecar che ci seguiva...» sgranchisco il collo un attimo «Appartiene ad una tizia, una sorta di eco-terrorista pluriomicida portoghese... con una taglia a cinque zeri sulla testa! Comunque, non era nessuna delle due donne che ci seguivano. A quanto pare è stata vista circa un'ottantina di giorni fa addestrare i Les Semeurs. Non so quanto c'entri ma è una curiosa coincidenza con l'attacco alla SovOil di questi giorni». Faccio una piccola pausa «Per il resto sono pronto a giocarmi una mano sul fatto che i sovietici siano immischiati. Altrimenti perché avrebbero dovuto essere loro a riscattare il corpo della donna?» poi alzo le spalle «In ogni caso potremo chiedere tutto, a breve, alla donzella virtuale». Mi do una pacca sul pettorale sinistro, all'altezza della tasca interna della giacca «In ogni caso, se dopo vuoi dare un'occhiata tu stesso, ho stampato tutto».
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars: i cacciatori
Latarius ha risposto a Stregonazzo a un discussione Discussioni in Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I CacciatoriJonathan Hekmatyar -Master Notando Daniel che si avvicina porto la mano libera dietro la schiena e gli faccio segno di aspettare un attimo.
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I Cacciatori [Topic di servizio e pure organizzativo]
Latarius ha risposto a Stregonazzo a un discussione Discussioni in Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I Cacciatori@dalamar78 Aspetto prima la risposta del master prima di rispondere a te, perché sto finendo di cercare robe. Comunque ti suggerirei di mettere la spunta per seguire i post, così almeno ti arrivano le notifiche.
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars: i cacciatori
Latarius ha risposto a Stregonazzo a un discussione Discussioni in Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I CacciatoriJonathan Hekmatyar -Master
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars: i cacciatori
Latarius ha risposto a Stregonazzo a un discussione Discussioni in Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I CacciatoriJonathan Hekmatyar -Master
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars: i cacciatori
Latarius ha risposto a Stregonazzo a un discussione Discussioni in Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I CacciatoriJonathan Hekmatyar -Tutti Lasciando Daniel alle sue cose inizio a smanettare vicino il dataterm. -Master
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars: i cacciatori
Latarius ha risposto a Stregonazzo a un discussione Discussioni in Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I CacciatoriJonathan Hekmatyar Lancio un'occhiata molto espressiva a Daniel, alzando entrambe le sopracciglia Almeno non ci si annoia... penso varcando l'ingresso della reception. Osservo l'interno in silenzio mentre la mia attenzione viene richiamata inizialmente dai titoli del TG e poi dalla donna dal dataterm. Mi fermo un attimo a studiarne le forme «Ehm... si, infatti... il corpo della ragazza» dico tornando presente a me stesso. Alzo le spalle come a dirgli "beh, pazienza" «Potresti provare a fare una chiacchierata con loro» dico indicando le guardie all'area ristoro «Non ho idea di come funzioni il sistema, ma se questa è l'area dedita esclusivamente al ritiro degli "articoli" non ci sarebbe comunque nulla da sapere qui...» Poi mi avvio verso il dataterm di fianco alla tizia orientale «Visto che c'è da aspettare faccio una ricerca veloce...» -Master
-
Jade - Figlia d'arte
Latarius ha risposto a Tayan Chingachgook a un discussione Discussioni in Cyberpunk 2020 - It's not the end of the world but you can see it from hereMentre cammino lancio ogni tanto un'occhiata ad Elliot per assicurarmi delle sue condizioni, controllo anche i booster ma continuo a farmi i fatti miei se non fanno nulla di particolare. Davanti all'ingresso del palazzone inforco gli occhiali attivando la visione notturna prima di sussurare ad Elliot «Forza e coraggio Misha». Estraggo una pistola, celando il gesto ai booster, per poi puntarla verso il suolo celandola con il soprabito nero. Varco la porta con i sensi all'erta.
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars: i cacciatori
Latarius ha risposto a Stregonazzo a un discussione Discussioni in Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I CacciatoriJonathan Hekmatyar «'Rivo» dico camminando per un paio di passi all'indietro mentre continuo a guardare il coreano «E tu tieni d'occhio la strada, che quelle due potrebbero anche aver cambiato veicolo». In realtà visto da dove arriva il sidecar credo che difficilmente cambierebbero veicolo, ma il fatto che le abbiamo notate e seminate potrebbe spingerle a farlo. Mentre finisco di parlare mi volto verso la reception ed accelero il passo per raggiungere l'altro uomo.
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars: i cacciatori
Latarius ha risposto a Stregonazzo a un discussione Discussioni in Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I CacciatoriJonathan Hekmatyar -Master «Ahhh...» esclamo deluso nel vederle restare indietro per poi scomparire alla vista «E questa me la chiamano determinazione!?» dico rivolto a nessuno in particolare. Parcheggio il furgone nel posto auto più celato alla vista dalla strada, giusto in caso. Poi spengo il veicolo e sfilo la chiave scendendo agilmente. Do una pacca sulla spalla al Coreano «Non ti dispiace mica restare qui, mentre noi andiamo dentro?» sebbene sia una domanda parlo come se la mia fosse invece un'affermazione, questo mentre gli sorrido con fare innocente.
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars: i cacciatori
Latarius ha risposto a Stregonazzo a un discussione Discussioni in Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I CacciatoriJonathan Hekmatyar «Di già?» esclamo divertito «E sono carine?» continuo mantenendo un tono frivolo mentre cerco di individuarle sfruttando gli specchietti. «Finalmente un po' di brio, 'sto furgone sembrava una tomba!» esclamo come se fossi sollevato dallo sviluppo mentre inizio a mettere le mani sul computer di bordo. «Provare prima con le buone non ci costa nulla» dico alzando le spalle mentre inizio ad impostare un percorso alternativo per il furgone, cercandone uno che sia abbastanza articolato e che non ci faccia perdere troppo tempo. -Master
-
Recensioni Anime Giapponesi
SFONDAMENTO DEI CIELI GURREN LAGANN DETTAGLI GENERALI Gurren Lagann è un anime shōnen di genere fantascientifico realizzato dallo studio Gainax e co-prodotto da Aniplex e Konami. La serie, di 27 episodi, è andata in onda per la prima volta in Giappone nel 2007. In Italia i diritti dell'anime sono stati acquistati dalla Dynit, e la serie è stata trasmessa in prima tv sul canale digitale terrestre Rai 4 tra il 2009 ed il 2010 nell'Anime Thursday. Dall'anime sono stati tratti due film riassuntivi, commercializzati anche in Italia distribuiti dalla Dynit, e un manga, che viene pubblicato in Italia dalla Panini. Va detto che il secondo film riassuntivo cambia alcuni dettagli degli episodi finali, introducendo addirittura un nuovo power-up o trasformazione. Nota di merito alle varie opening, ending e ost che risultano create ad arte, riusciranno ad emozionarvi e restarvi impresse. Fra tutte non posso non citarvi Libera me from Hell che riesce a mischiare in un connubio perfetto rap inglese ed opera latina. TRAMA In un lontanissimo futuro l'umanità è ridotta a vivere in villaggi sotterranei senza alcun contatto con il mondo in superficie né tanto meno con gli altri villaggi. Simon è un orfano che vive in uno di questi agglomerati, il villaggio di Jiha, ed è uno scavatore: dato che la società si sviluppa esclusivamente nel sottosuolo, gli scavatori hanno un ruolo molto importante, e Simon è uno dei migliori; però non è benvoluto dai suoi pari. Un giorno Simon trova un oggetto luminescente a forma di trivella; in seguito a questo ritrovamento Kamina, un altro orfano ma di età maggiore, chiede a Simon di entrare a fare parte del suo gruppo, la "Brigata Gurren". Kamina sogna di poter visitare nuovamente la superficie, dato che suo padre l'aveva condotto là ma lui era ancora troppo giovane per poter sperare di sopravvivere. Tuttavia, Kamina, Simon e altri ragazzi vengono scoperti dall'anziano del villaggio: Kamina viene incarcerato e Simon riprende il suo lavoro da scavatore, scoprendo questa volta un piccolo robot, composto principalmente da una faccia enorme alla quale sono agganciate le braccia e le gambe, sepolto nel sottosuolo. Simon fa evadere Kamina per renderlo partecipe di questa scoperta, ma in quel momento un enorme e mostruoso robot distrugge il soffitto delle caverne e inizia a distruggere il villaggio. Nello stesso momento una ragazza, Yoko, lo segue tentando vanamente di danneggiarlo. La ragazza si ritrova a formare un trio con Simon e Kamina, e i tre scoprono che la minuscola trivella è in realtà la chiave per attivare il robot (che verrà soprannominato "Lagann"). Simon riesce istintivamente a pilotarlo e, dopo un'accanita lotta, distrugge il robot nemico, raggiungendo la superficie nel contempo. Ma questo non è altro che l'inizio del loro viaggio. STILE E TEMATICHE La serie è notevole per la maniera in cui abbraccia tutte le convenzioni più assurde ed estreme del genere mecha in maniera "divertita e divertente", dallo stereotipo dei "piloti per caso" al nemico onorevole che finisce per unirsi agli eroi. Ma per altri versi, l'anime infrange in maniera assai intelligente molti altri stereotipi. Il vivido personaggio di Kamina, ad esempio, che ricalca in pieno lo stereotipo del pilota di robot nagaiano, sbruffone ma simpatico, sembra venir proposto come l'autentico protagonista della serie, e lo spettatore tende a non dare importanza alle ripetute dichiarazioni dello stesso Kamina, il quale afferma più volte l'importanza di colui che gli funge da "spalla", Simon. Ma ad alcuni inaspettati eventi, appare chiaro come il vero eroe della serie sia proprio il pavido e "secondario" Simon, la cui crescita e sviluppo psicologico diventa poi il motore dell'anime. Altra caratteristica interessante della serie è un progressivo accrescimento di "scala", sia in termini di spazio che in dimensioni dei mecha coinvolti. Dopo un brevissimo teaser che anticipa uno scontro di proporzioni cosmiche, che premetterà al finale della serie, la vicenda ha un incipit a dir poco minimalista, con la mano di Simon che trova la piccolissima trivella in un foro nel terreno. Questa è la chiave di attivazione del Lagann. Di aspetto simile a una testa con piccolissimi arti, il Lagann è infatti poco più alto dello stesso Simon e ricorda nelle fattezze lo stile deformed. La serie è divisa in due archi, ma la vera e propria escalation avviene solamente nel secondo arco. Se dunque il Lagann è probabilmente il più piccolo robot pilotabile mai comparso in una serie animata robotica, il conclusivo Sfondamento dei Cieli Gurren Lagann, alto più di 10'000'000 anni luce, supera di gran lunga qualsiasi altro robot, mentre il Super Sfondamento dei cieli Gurren Lagann (che compare solo nel secondo lungometraggio), la forma finale dello Sfondamento dei Cieli Gurren Lagann, è ufficialmente riconosciuto come il mecha più grande della storia. Quest'esponenziale aumento di scala richiama da vicino alcune opere di fantascienza di Olaf Stapledon e Greg Egan, in cui le distanze in ordine di spazio e di tempo si accrescono progressivamente nel corso del libro, partendo da un incipit minimale fino ad abbracciare scenari di proporzioni cosmiche. D'altra parte, l'intera serie sembra incentrata sul leit-motiv della spirale: vi è una ciclicità, sì, ma una ciclicità che si evolve ad ogni rotazione, così come la trivella avanza ruotando su se stessa (l'anime è ricchissimo di metafore legate alle trivelle, ma anche alla doppia spirale del DNA e alle stesse spirali galattiche, che si riflettono negli occhiali di Simon nell'immagine di chiusura della sigla finale). Questo meccanismo di "ciclicità con evoluzione" è anche suggerito da una delle prime frasi pronunciate nell'anime, all'inizio del primo episodio: "Tutte le luci nel cielo sono i nemici". Frase che, in chiusura, si trasforma in uno speranzoso: "Tutte le luci nel cielo sono stelle", appassionata citazione di un vecchio romanzo di Fredric Brown: Progetto Giove (The Lights in the Sky are Stars). «Da' un calcio alla ragione e fai spazio all'impossibile!»