Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dracomilan

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dracomilan

  1. Li Gua abbassa lo sguardo sul fastidioso Golb, le sue biglie e la bottiglia di liquido puzzolente che gli ha messo sotto il naso. Sparisci. Gli sibila. Torna a fissare Bellamin ma al Mor sembra che l'intrusione abbia in parte mollato la sua presa... Cerca di rifocalizzarsi e riformula la domanda: Hai dei compagni qua attorno. Li vuoi raggiungere. Erano con t fino a poco fa... dimmi cosa facevate insieme.
  2. Lo sguardo di Li Gua si attarda su ogni passeggero mentre scende la scaletta del traghetto. Un sorriso poco rassicurante e maligno è l'unica caratteristica del suo viso. Mentre passate sotto il suo rinnovato controlo notate che il medaglione che porta brilla leggermente... ed Helouè si ricorda di cosa gli aveva raccontato l'Alto Rappresentante Forn, Idhaur: Alcune guardie wojiek hanno medaglioni che gli consentono di leggere nella mente. Il primo di voi a passare - Shpok - sente distintamente una pressione sulla sua mente, qualcosa che non aveva avvertito a bordo del traghetto. La pressione si fa insostenibile, ma 'Zmanga è forte e cauta, e lo protegge dalle insidie. Durduk passa sotto l'esame di Li Gua prima che Shpok possa dire nulla, e il colpo mentale arriva inaspettato. Altrettanto velocemente, svanisce. Utpol passa saltellando e zampettando di fronte a Li Gua ed è così impegnato a pensare al cibo che non offre un facile bersaglio Landar scende assorto e meditabondo, innalzando canti a Siakt. Con lui l'assalto di Li Gua si infrange come un'onda contro uno scoglio. Bellamin scende cauto e un pò sospettoso, ma si attende un attacco fisico, non mentale. Il pensiero di Li Gua supera le sue barriere e si diffonde tra i suoi pensieri più profondi, partendo dalle immagini più vicine alla superficie. Li Gua si avvicina al Cacciatore Mor e guardandolo fisso in faccia gli chiede: Dimmi quali sono i tuoi compagni, allora. Tutti Bellamin
  3. La scialuppa giunge a ridosso del traghetto e Li Gua sale a bordo. Stranamente gli altri doganieri non lo accompagnano, e anzi si allontanano con la scialuppa subito dopo averlo lasciato a bordo. Il capitano gli si avvicina, e Li Gua sorride: Lo so, è ingiusto che sia capitato durante il tuo turno. E che io non fossi impegnato a divertirmi altrimenti. Ma ormai è andata così, non credi? Il capitano apre la bocca per parlare e Li Gua annuisce: Bene, sono contento che concordi con me. Si gira verso i passeggeri e inizia a camminare lentamente di fronte a loro, osservandoli con gli occhi socchiusi. Dopo un interminabile giro della nave, Li Gua torna dal Capitano: Nessuno dei tuoi passeggeri ha usato la magia contro i wojiek. Almeno non oggi. Si gira a riguardarvi tutti, quasi a dare un'ultima sbirciata nelle vostre menti, ma evidentemente non trova nulla di abbastanza interessante. Puoi raggiungere la riva. Io resterò qui. E si piazza di fianco al Capitano in una posizione che gli consente di osservare agevolmente tutti a bordo. Quando dieci minuti dopo raggiungete la riva, un gruppo di schiavi del porto allunga una passerella verso di voi, e Li Gua è rapido a raggiungerla per primo e scendere a terra. Prima di poter emettere un sospiro di sollievo, lo vedete fermarsi a fianco dell'approdo e incitare il Capitano: Forza, fateli scendere. Vediamo le loro reazioni a mettere piede sul Sacro Mondo-Isola di Kiroll. Li Gua mette le mani dietro a schiena e si prepara a veder sfilare i passeggeri.
  4. Rispondo più avanti, nel frattempo volevo complimentarmi per come avete reso lo sforzo di ogni PG di mostrare una mente 'vuota' al rinnegato. Bravi.
  5. Dopo una ventina di minuti abbondanti una piccola scialuppa si stacca dalla nave dei doganieri per raggiungere il traghetto. A bordo ci sono quattro doganieri ai remi e un singolo Gare in piedi, avvolto in un mantello di piume colorate. L'equipaggio del traghetto si scambia occhiate preoccupate, e il capitano bestemmia sottovoce. Li Gua. Se c'è un bastardo rinnegato, è lui. E ha deciso di venire di persona. Si gira verso tutti voi passeggeri: Va bene, se volete vivere niente cavolate adesso. Se eravate riusciti a far passare qualcosa, se avete nascosto veleni o magia, ebbene buttate tutto fuori bordo ora. Io non ho intenzione di finire ai ferri per colpa vostra! E l'imfame riesce a leggere nei pensieri. Vi ho avvisato. La scialuppa si avvicina metodicamente.
  6. Bella iniziativa! Posso chiederti come mai? Io non riuscirei a separarmi dai miei 'strumenti'... PS: ovviamente mi interessa ma ti faccio sapere, devo organizzare la cosa
  7. non era così scontato ok aspetto comunque domattina
  8. Eddai giocatevela... attendo un pò di vostri post poi vado avanti domattina.
  9. Ssang si mise in guardia e rispose distrattamente: La usano per stordire gli psyker... per imdividuarli... forse per sfiggire ai controlli. Non mi sorprenderei se il ragno al centro di questa ragnatela fosse uno psyker non sanzionato.
  10. AdG Tutti Ssang si portó una mano alla tempia e si fermó sulla soglia: Lì dentro il warp non funziona... O non ha presa. Non lo so. Ma so che io lì non voglio entrare.
  11. Io qui sul forum ho giocato una lunga campagna 'piratesca' 5E, l'Arcipelago Eterno (playtest della campagna per l'Alfeimur che uscirà nel 2017). Nella gestione della nave (una nave piccola e molto veloce) ho usato - le regole sulla fame e la sete (perchè sono importanti per i viaggi in mare, e recuperare una polvere che rendeva potabile l'acqua salata o marcia - per essere stata troppo a lungo nelle botti - è stata una missione fondamentale) - le regole per la gestione dei mezzi di trasporto (un PG era competente in navi e barche, se almeno tre degli altri 5 riuscivano in una prova utile nel governo della nave gli davano vantaggio nella sua prova) Non ho usato altro, nè tabelle per il clima il vento ecc nè per gli incontri casuali (quando servivano, arrivavano). Dai giudizi ricevuti capitolo per capitolo, è andata benissimo.
  12. Non appena il capitano riesce a rimettersi in piedi scuote la testa sconsolato. I suoi occhi sI socchiudono cercando qualcosa di invisibile nella bruma pomeridiana. Vedete quella torre? Sopra c'è un trabucco molto potente. Magari non ci colpirà al primo colpo, ma prima dell'attracco sì. L'unica possibilità è aspettare. Se Li Gua, il capodoganiere, è strafatto, potrebbe decidere che non è colpa nostra e lasciarci proseguire. Se invece è lucido, manderà due inquisitori a bordo a cercare tracce del colpevole. I wojiek non amano la magia non autorizzata o usata contro di loro. Se è incazzato per motivi suoi, potrebbe farci scaricare tutti i passeggeri al mercato degli schiavi. Se è davvero incazzato, non lascerà ripartire nemmeno noi. Chiunque fosse quel Mor, spero per lui che a quest'ora sia molto lontano da noi... E da Kug.
  13. Non te l'hanno mai detto... è un rarissimo oggetto magico affidato ai compagni dai capi delle Razze Piccole quando sono stati scelti per la missione ad Atalu, col quale una volta giunti a Jukary potrete far vedere cosa accade davvero là agli eserciti riuniti. Se ciò che troverete confermerà le paure dei Forn, le Razze Piccole attaccheranno Kiroll. In caso contrario, no. Insomma, una cosina da poco.
  14. Si scatena un rabbioso conciliabolo, durante il quale il doganiere dworek usa con abilità la sua mazza sulle caviglie del capitano. i doganieri tornano in tutta fretta sulla loro nave, che si stacca dalla vostra e si allontana verso riva. Una pesante saetta di ballista, scoccata dalla nave in allontanamento, cade in acqua di fronte al traghetto. Con l'equipaggio e i passeggeri restate bloccati sul traghetto a 100 metri dalla riva. Mentre alcuni membri dell'equipaggio medicano il capitano, altri passano tra voi per informarvi della situazione: Siamo bloccati qua in quarantena. Non gli piacciono gli imprevisti e devono decidere che fare di noi... per ora non possiamo nè attraccare nè tornare a Loara.
  15. Tutti Vedete il dorato alzarsi in piedi e armeggiare goffamente col suo zaino, mentre il doganiere, chiaramente insospettito, inizia ad estrarre una pesante mazza da sotto il mantello. Iniziativa Sentite la voce di Dalamar annunciare qualcosa tipo spostamento in altro luogo! e il suo corpo tornare prima alla sua normale altezza e poi svanire! Il doganiere, stupefatto, lascia ricadere la mazza al suo fianco mentre tutti i passeggeri si mettono a gridare terrorizzati. Stregoneria! grida il doganiere dworek. Si gira verso il capitano del traghetto e lo indica con un grosso dito: Li Gua non approva, lo sai!
  16. Il doganiere sorride a Dalamar mostrando denti sporchi e spezzati: Ed ecco il nostro volontario! Apri la sacca, spiritosone! Nel frattempo afferra i soldi di Nalu senza neanche guardarlo in faccia.
  17. Ssang si fermò e indicò la polvere: Quella roba... è immonda. Una corruzione della vita, interagisce col warp.. non posso avvicinarmi, è come quella sostanza che mi hanno fatto bere alla festa, o la fiala che Saia aveva in casa sua. Credo la usino per individuare gli psyker, e forse stordirli o metterli sotto il loro controllo. Forse Saia li aveva scoperti e aveva portato la fiala a far analizzare. Si guardò attorno: Credo sia giunto il momento di valutare l'opportunità di mantenere la nostra copertura. Io chiamerei l'Inquisitore. Gli Inquisitori. E una brigata dell'esercito.
  18. Non ho letto tutti i post nel dettaglio ma il +11 al tiro per colpire che si citava prima come cap massimo senza oggetti magici è errato. Il cap corretto da considerare è +13 (guerriero con stile dell'arciere). Finchè non introducono Talenti che danno un +1 con l'arco (o meglio con armi da lancio), va tutto bene.
  19. Non-Utpol Il doganiere dworek sta ancora fissando il dorato cui ha tolto il cappuccio (Dalamar) con sospetto, poi si gira verso Durduk e Shpok e sbuffa. Continua in dworek: [Fate quello che volete. Credete di essere i primi a venire qua con sogni di gloria? Di essere così bravi da far cambiare idea ai Wojiek? Pfui! Per loro siamo come i ratti per noi. ] Prende i vostri soldi e resta a osservare il dorato mentre si avvicina il doganiere Umano: Questo qua - indica Dalamar - ha qualcosa di strano. L'Umano si stringe le spalle, osserva Dalamar, Nalu, Bellamin e Helouè (travestito da wush) e sbotta: Certo. Certo. Come se mi fregasse qualcosa. Pensa ai tuoi. Torna a guardare e urla: 5 monete d'oro a testa. Poi sussurra: 10 se non volete una perquisa.
  20. Certo, di oro ne hai a frotte. Ho (finalmente) aggiornato le schede
  21. Scusa mi ero ripromesso di risponderti qua: il culto di Siakt è solamemte Umano ma è anche abbastanza recente (per una serie di motivi che i tuoi compagni magari più avanti ti chiariranno) quindi non ha nè alleati nè nemici lontano dalle isole. Il culto propugna la libertà degli schiavi in mano ai wojiek, quindi non è nell'elenco dei culti che possono predicare a Kug, nemmeno nella zona franca del porto. Un monaco di Siakt a Kug non è però insolito, visto che tra Manara (sede principale) e la città wojiek c'è davvero meno di una giornata di viaggio.
  22. Utpol Dworek e gli altri Il dworek non coglie lo spirito del tuo discorso: I wojiek non assoldano mercenari. Comprano schiavi. Vuoi offrirti come tale? Hai così tanti debiti? In tal caso forse non puoi permetterti la tassa di sbarco, sono 5 pezzi d'oro... ce li hai? Mentre parla osserva i due alti esseri al fianco dei dworek, sempre più sospettoso. Soprattutto quando uno dei due sembra muoversi sotto al mantello, quasi fosse liquido o nascondesse tentacoli, e infine si accorcia visibilmente. Ehi tu! Fa allungando una mano verso il cappuccio e scostandolo. La faccia di un dorato appare da sotto il cappuccio. Dalamar

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.