Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Non avevo scritto che facevo la rincorsa perché era sottinteso la facevo. Non sono stato cioè a specificare tutte le penalità che il personaggio NON ha (altrimenti avrei dovuto scrivere anche "non è in salita, il pavimento dalll'altra parte non è scivoloso, non c'è nebbia, non ha una gamba rotta,..." ecc.) A monte: io vorrei sapere: se salto 60 cm in alto (CD 8): quanto posso contare di essere saltato anche in lungo, senza aumentare la CD del salto? Ciao e grazie, MadLuke.
  2. Ciao a tutti, ho un poco di difficoltà a capire la CD di un salto in lungo 1,5 m. alto 3 m. (cioè afferrare l'appiglio a 3 m. di altezza, oltre una buca) per una creatura media. Sul manuale è scritto che con salto in lungo, a metà distanza si è a 1/4 di altezza... Ma non è scritto al contrario quanta distanza viene coperta gratuitamente con un salto in alto. Per cui salto in lungo sarebbe CD 5, salto in alto sarebbe CD 8 (2,40 m. sono coperti dalla portata verticale, rimangono solo 60 cm.), ma non so come combinarle. Qualcuno mi aiuta? Ciao e grazie, MadLuke.
  3. "Magari" un compagno lancia un incantesimo, "magari" il nemico ha più attacchi con attacco completo... Magari cadendo in terra ho pure evitato un dardo sparato dalla parete ad altezza della faccia, perché no? Ma rimaniamo sul pezzo: in condizioni normali, rotolare di lato è solo da fessi.
  4. Ok, ora esco dal campo delle regole ufficiali per chiedere invece un parere personale: non pensate che la cosa sia squilibrata? Ossia: - se faccio movimento di rotolamento e movimento di alzarsi (2 az. moviment, turno finito) becco AdO. - se mi alzo e attacco (az. movimento + standard) stesso AdO però almeno ho attaccato Quale scelta tattica rimane al personaggio (a prescidnere della possibilità di combattere da terra, pure con -4 ma fa attacco completo)? Io credo sarebbe più divertente che l'utente possa scegliere tra: - movimento + movimento: spreco il turno ma almeno nessuno mi attacca - movimento + standard: mi becco un AdO però attacco anche io. Altrimenti rotolare di lato è solo da fessi. Ciao, MadLuke.
  5. Dubbi sugli AdO: supponiamo due guerrieri vengono sbilanciati e messi proni dai rispettivi avversari. Quando è il loro turno: Guerriero 1: si alza da terra (az. movimento), si becca un AdO per essersi alzato in area minacciata, attacca (azione standard), fine del turno Guerriero 2: rotola 1,5 m. distante (az. movimento), si becca AdO per essere uscito da area minacciata, si alza da terra (az. movimento), fine del turno E' corretto? Cioè spostarsi rotolandosi è un azione di movimento (invece che gratuita) che provoca AdO? Corollario: tanto vale non rotolare ma alzarsi normalmente, che almeno si fa in tempo a compiere un attacco? (mi pare strano...) Ciao e grazie, MadLuke.
  6. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    Grazie molte a entrambi. Mi spiace ma nuovamente non riesco a dare PE a nessuno di voi due. Ciao, MadLuke.
  7. MadLuke ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti, ho un dubbio: sulla descrizione del contrattacco è scritto che l'Initiator può eseguirla con qualunque arma abbia in mano. Deduco che il TxC vada eseguito non col BAB ma col BA proprio di quell'arma, corretto? Ma se in quel round il personaggio aveva un -4 al TxC per via di Attacco poderoso o Maestria in combattimento, oppure aveva -2 perché ha fatto attacchi con due armi, quale modifica al tiro devo applicare? Ciao e grazie, MadLuke.
  8. Enduring Life è quello più simile, ed è requisito per Lasting Life, che invece rende praticamente immuni ai livelli negativi. Per il risucchio di abilità invece pare non ci sia nulla. Ciao e grazie (spiace ma niente PE...), MadLuke.
  9. Ciao a tutti, ci sono talenti che danno bonus (il classico +4 al TS magari) contro gli effetti di morte (danno/risucchio di livelli/abilità dei non-morti e analoghi incantesimi di debuff)? Ciao e grazie, MadLuke.
  10. Vi comunicano che domani verrete catapultati su Thoril, o Krynn, o Westeros (fate voi), ma non sapete se a nord o sud, se nell'entroterra o sulla costa, e potete portare uno solo dei vostri indumenti e un solo paio delle vostre calzature... Quali portate? Cominciò io: felpa di pile nera (buona per una marea di occasioni) e scarponi da escursionismo (sperando di non finire più a sud di Baldur's Gate, ma mal che vada li avrò portati per niente). Ciao, MadLuke.
  11. Credo abbiate dimenticato: famiglio serpente, bonus +3 (senza nome). Ciao, MadLuke.
  12. Date un'occhiata al nuovo pannello e scheda incantesimo. L'applicazione calcola autonomamente livello incantatore e CD del Tiro Salvezza. Ciao, MadLuke.
  13. Suvvia, è una gara di fantasia, o un metro per valutare le nostre più intimi desideri, paure o ambizioni... Non una prova di Raggirare sul Master (che non esiste). Devo dire la Guarigione è tanta roba: curare in un colpo solo i miei traumi sportivi, e poi miopia e allergia, e poterlo fare praticamente sempre, è tanta roba. Potrei anche dedicarmi alle attività più pericolose ed estreme, tanto poi guarisco. In attesa di altre valutazioni, mi tengo questo (tanto più che in fondo di viaggiare a me non frega nulla, alla faccia del teletrasporto). EDIT: anzi no! Rigenerazione è meglio di tutto.
  14. Mi fa sorridere chi parla di dito della morte, disintegrazione, ecc... Ma chi è che dovete uccidere, e soprattutto, avreste il coraggio di uccidere? E poi devo integrare: tenete conto che l'incantesimo è per tutta la vita, ma: 1° livello: 1/giorno 2°: 1 ogni 2 giorni 3°: ogni 3 giorni 4°: ogni 5 giorni 5°: ogni 8 giorni 6°: ogni 13 giorni 7°: ogni 21 giorni 8°: ogni 34 9°: ogni 55 giorni Ciao, MadLuke.
  15. Ciao a tutti, vi voglio proporre un sondaggio inverosimile: supponiamo poteste lanciare un incantesimo di D&D nel mondo reale, sempre solo uno, per il resto della vostra vita... Quale scegliereste (uno di ammaliamento per fare colpo sulle persone, trasmutazione perché genera facilmente denaro senza fare male a nessuno, dito della morte per uccidere, Volare perché l'avete sempre sognato, teletrasporto per trasferirvi facilmente dall'ufficio alle Maldive)? Ciao, MadLuke
  16. Questa discussione mi ricorda troppo quando giocavo che avevo 15-16 anni (e io ero il DM!). Dungeon di non so quanti svariati ettari, che esplorando capitavano mostri di ogni tipo. Camminavo (i PG) qualche decina di metri e incontravano dei goblin, uccisi e avanti qualche altra decina di metri e vai di cubo gelatinoso, ancora avanti un'altra stanza un lupo. Così, mostri casuali (perché così diceva la tabella) che stavano lì senza far niente in attesa che arrivassero proprio quei PG. Un EUMATE puro senza capo ne coda. Che babbazzi eravamo (ma soprattutto io che ero DM)!
  17. Vuoi dire che sono stato male informato? Non ci si può più fidare di nessuno, governo ladro! Visto in rete una scheda personaggio di questo harnmaster. Effettivamente un gioco sulla cui scheda c'è un modello anatomico di persona, e una decina di tabelle fittissime, si presenta bene. Mi chiedo in quanti ci giochino però, in tutto il mondo intendo.
  18. In PathFinder, a parte le abilità, hanno anche ridotto le prove contrapposte di combattimento a favore dell'unica manovra di attacco vs. manovra di difesa. D&D 3.5 so bene non è perfetto, anzi, ma dato che ho idea mai troverò un gruppo di gioco per RoleMaster (che vorrei conoscere in quanto mi dicono sia il più complesso e realistico), me lo tengo. Anche io spero questo post non sia OT, flame potenziale o non so che altro. Ciao, MadLuke.
  19. Servito: gli ultimi 5 post dopo l'ultimo che hai scritto tu. Servito. Ciao, MadLuke.
  20. Non mi piace granché. :-S Senza offesa nè, ma è per cose come queste che io non apprezzo sia PF che la 4.0. Ciao, MadLuke.
  21. Io non sono esperto di regole come voi, però l'esempio di demian è veramente estremo (se avessero scritto nel manuale "chi muore cade", io avrei pensato "mi prendono per deficiente?"), ma vi credo sulla parola. O forse è voluto, perché ogni passo di un gigante è più rumoroso di quello di un uomo, ma egli per coprire una certa distanza fa meno passi (ed è proprio quando si appoggia il piede a terra che si causa rumore), per cui rischia meno, boh. Oppure penso agli scarafaggi, che sono minuscoli, eppure quando camminano si sente "abbastanza bene" quella caratteristica rapida successione: tic-tic-tic-tic-tic-tic-tic-tic-tic. Ciao e grazie, MadLuke.
  22. Parrebbe che i passi di un gigante e di un uomo a passeggio, facciano lo stesso rumore. Dico bene? Ciao e grazie, MadLuke.
  23. Ciao, non c'è niente di rognoso in quello che hai scritto, però ho bisogno che mi spieghi meglio: 1) esattamente come dovrebbero essere organizzati secondo te i menù e disposte le cose? Io lo so che sono contorto, ma quello attuale è il modo migliore che come giocatore avrei mai voluto... Proponimi tu. 2) nella pagina di scrittura post hai visto che c'è il link chronicles (in alto a sinistra) che ti apre la finestra con la lista? Vorresti comunque gli ultimi post in cima? Non ti darebbe poi fastidio dover scorrere tutta la pagina per arrivare in basso dove c'è area di testo? Grazie mille per la pazienza e la collaborazione, eventualmente se vedi altro che non ti garba, aggiungi. Ciao, MadLuke.
  24. MadLuke ha risposto a Nik17 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Nella vecchia serie italiana dei cartoni animati, i transformer dinorobot si chiamavano: Tiran, Tricex, Bronto, Stego e Reptilo. Se un mio PG chiamasse così il suo dinosauro, io gli darei un milione PE bonus solo per la dotta citazione amarcord. Ciao, MadLuke.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.