Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Più ci penso e più mi sento orientato verso un Ladro/Sciamano dei draghi. Ladro per le abilità (Conoscenze arcane e Storia, Decifrare Scritture, Utilizzare oggetti magici, Ascoltare, Cercare, Ossservare, Raccogliere informazioni); Sciamano dei draghi (ma in realtà servirebbe qualcosa di specifico per la "cerca" che andrei a intraprendere, che non è detto sia un drago). Un tipo che il più del tempo lo passa da solo a svolgere diligentemente il proprio lavoro sulla nave, parla sempre poco, a meno che cominci a intripparsi con la sua "leggenda" della fantomatica isola/mostro/tesoro che racconta a se stesso ogni giorno. Quando attacca a parlare, alcuni lo stanno ad ascoltare, la maggior parte pensa sia un pazzo che vaneggia e magari lo deridono anche. Quando è a terra cerca libri e studiosi che lo aiutino nella sua ricerca, e magari si dedica alle miniquest per avere informazioni aggiuntive (tipo Raistlin che è andato a Xak-Tsaroth per trovare il libro blu di Fistandantilus) Punteggio alto a Intelligenza, bassi Saggezza e Carisma, gli altri come capitano. Come razza ci vuole una simil-reietto, propenderei quindi per mezzelfo o drow (però drow col sole in fronte tutti i giorni non è il massimo), oppure? Ciao, MadLuke.
  2. Simpatico, ma che scopo avrebbe nella vita, per quale motivo dovrebbe desiderare una vita d'avventure a una tranquilla esistenza nella cambusa di qualche nave affrontando, al più, qualche ratto clandestino? Il DM dall'alto ti può calare in qualunque casino gli pare, ma io gioco solo personaggi che vogliono fare o essere qualcosa. Ciao, MadLuke.
  3. 1) Se hai il Tome Of Magic: un gruppo di extraplanari del piano delle ombre, di diverse razze e classi ma tutti con l'archetipo, e che cercano il modo di ritornare sul loro piano d'origine. 2) C'è stato un conclave di arcidruidi da qualche parte nel mezzo del Faerun, vi ha partecipato un arcidruido per ogni regione (uno del deserto, uno del mare, uno delle foreste, delle paludi, del ghiaccio, ecc.) e ognuno aveva con se il suo discepolo scrauso (i PG). Durante il conclave succede qualcosa per cui gli arcidruidi muoiono o in qualche modo scompaiono, e gli assistenti devono fare causa comune per risolvere il mistero. 3) un gruppo di maghi specialisti, uno per scuola. Ciao, MadLuke. Ciao, MadLuke.
  4. Ciao a tutti, mi piacerebbe avere qualche idea per creare un nuovo personaggio per una campagna di pirati ambientata nel Mare delle Stelle Cadute dei FR. Manuali concessi: qualunque pubblicazione ufficiale WotC. Liv.: 1 (ma scrivete pure come potrebbe crescere) Limitazioni personali: - no incantatori arcani (mi escono dalle orecchie) - no personaggio incentrato sulle abilità sociali (la mia fantastica barda mi basta e avanza) - no il solito rodomonte/spadaccino/guascone/donnaiolo che usa il sartiame della nave come un acrobata (a dir poco scontato) Sul BG per ora ho solo una tiepida idea di un tizio che per qualche motivo sta sempre rintanato nella stiva della nave e non parla con nessuno (tipo Berem Everman, ma senza che questo sia dovuto a motivi "epici" come era per lui, piuttosto sarà un introverso naturale). Oppure pensavo potrei interpretare un rissaiolo prepotente e arrogante, ma di quelli tamarri bastardi veri, mica "scazzottata in allegria". O ancora una sorta di "cercatore", sulla scia di un mito che parla di una spaventosa creatura leggendaria (drago, idra?). Ma sono tutte idee che posso benissimo modificare o stravolgere se poco compatibile con la classe/razza che poi decido di giocare. Idee? Ciao e grazie, MadLuke.
  5. MadLuke ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Ciao, qualcuno ha un buon Excel per tenere l'elenco degli incantesimi conosciuti? Ciao e grazie, MadLuke.
  6. Di 4°? A meno che sia un PG di prova che devi solo usare qualche sessione (di cui in fondo non te ne frega nulla), per me hai fatto un errore. Ciao, MadLuke.
  7. Hai ragione, in effetti è la copia degli effetti di Ira barbarica, ma se non ripristina il livello incantatore della prima versione, sfido qualunque PG incantatore ad aggiungerlo nella sua lista. Ciao, MadLuke.
  8. A me non piace più, se deve essere di 4°, allora Dominare Persone forever, non è la stessa cosa, ma tanto per dirne uno. Inoltre gli effetti sono diventati troppo complicati da applicare. Secondo me quando c'è da bilanciare gli incantesimi, la maggior parte dei giocatori ha così paura di sbilanciare il gioco a favore dell'incantatore, e complica così tanto l'incantesimo, che alla fine nessuno hai più realmente voglia di prenderlo. Ciao, MadLuke.
  9. A me invece sembra abbastanza buono così, partendo da Nenia dell'Incubo che la lo stesso flavor e livello, correggerei solo le seguenti cose: Tempo di lancio: 1 azione standard Durata: Concentrazione + 2 round Tiro Salvezza: Volontà nega (e basta, senza altro check di Concentrazione) Ciao, MadLuke.
  10. Molte grazie, nel post originario in realtà era nel gruppo 4, in ogni caso non mi sembra proprio ci fosse l'analisi. Ciao, MadLuke.
  11. Ma non è più stata fatta l'analisi dello sciamano dei draghi? A me piacerebbe leggerla... Ciao, MadLuke.
  12. Ti ringrazio moltissimo per la segnalazione, ora è tutto ok. Ciao, MadLuke.
  13. Da adesso è possibile cercare i messaggi di gioco per data, per testo o in funzione dei personaggi che vi partecipano. Inoltre, si possono leggere come una normale lista in ordine cronologico o raggruppandoli per thread! Ciao, MadLuke.
  14. Allora devi troppo fargli prendere la mia CdP Ciao, MadLuke.
  15. Ero tentato di iscrivermi (12 euro sono una sciocchezza), più che per poter avere il blog, per il piacere di fregiarmi dello scudo. Ma poi mi sento come il riccastro cattivo delle favole, che compra con i soldi quello che i buoni e umili accumulano con la virtù, pazienza e umiltà (dopo un anno ho accumulato solo 8 PE, trooooooppo scarso!), e allora desisto. Ciao, MadLuke.
  16. Quando il DM ordina "insalata di goblin e orchetti"? Ciao, MadLuke.
  17. La proposta dell'ingenuo di turno: e se invece di limitare i manuali (cui alcune classi hanno davvero flavor) si limitasse il multiclass a 3, o addirittura solo 2 classi. Non sarebbe sufficiente? O addirittura si potrebbe fare che le classi Del ToB (tanto per dirne uno a caso) non sono per niente multiclass, mentre quelle del MdG quanto si vuole. Ciao, MadLuke.
  18. Per via della mazzata di requisiti intendi, vero? Ma ad averlo è una figata, si? Ciao, MadLuke.
  19. MadLuke ha risposto a Sesbassar a un discussione Guide
    Scusa ma come fai a dire che il Chierico è un buon biclassaggio, se prima hai (giustamente) detto che alla Saggezza mettiamo il punteggio più basso? Ciao, MadLuke.
  20. DL è low magic, FR è high-magic Come tecnologia DL è ambientato in epoca (facendo il parallelo col Medioevo reale) 500 anni precedente. In DL la religione è molto più preminente che in FR. Divertiti! Ciao, MadLuke.
  21. Faccio una premessa: solitamente quando un mago o uno stregone ha esaurito gli incantesimi giornalieri, in gioco accusa che è stanco e ha bisogno di riposare, bene. Ma un bardo? Per me è abitudine recitare versi a ogni incantesimo, uso di abilità bardica non ché per solo gusto del GdR. Supponiamo quindi che il guerriero mi chiedesse di suonare una musica che allevi le sue ferite (lanciare Cura Ferite Leggere), al ché il bardo dice che per oggi non se ne parla perché è ormai è stanco... E dopo 10 minuti magari sta suonando "tanto per" oppure sta facendo un Ispirare Competenza. In realtà il problema si pone anche per maghi, stregoni e chierici: magari finisci gli incantesimi di primo livello, dice che hai esaurito il tuo potere, basta dardi incantati... E al primo combattimento fai una Tempesta di Ghiaccio che è di 4°. Questa cosa non vi crea alcun "imbarazzo intepretativo"? Ciao, MadLuke.
  22. Grazie a tutti, specialmente a Klunk (la sua prima risposta era già buona). (Purtroppo scopro ora non posso darti PE, SPIACC! ) Ciao, MadLuke.
  23. Quindi si ritorna a quello che mi aveva detto Klunk nel primo post. E mi sta anche bene. Però vorrei capire: 1) perché nella spiegazione dell'abilità si fanno esempi con bacchette e pergamene e non sono citati gli anelli? 2) perché la bacchetta CD 20 mentre gli altri oggetti 25? Ho cioè il timore che ancora mi sfugga qualcosa. Ciao e grazie, MadLuke.
  24. Infatti, ho fatto solo Individuazione del magico e Sapienza Magica (come ho scritto sopra)... Ciao, MadLuke.
  25. Non lo so, so soltanto che è un anello con una debole aura di evocazione. Magari è un anello di Evocazione Mostri, data la scuola credo sia comunque un incantesimo da attivare, non un effetto costante (es. Protezione che è di Abiurazione) Ciao, MadLuke.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.