Tutti i contenuti pubblicati da Silverleaf
- Antidistruzione
-
Dubbi su Ravenloft
infatti l'avventura è fatta per creare un'atmosfera di paura e terrore, viso che ciunque può essere un nemico(dominato), e il conte può sapere quasi sempre le mosse e i movimenti dei pg. oltre ai continui attacchi che i porterebbero i pg a essere paranoici
-
Dubbi su Ravenloft
le carte servono per determinare "casualmente" la lcazione di alcuni artefatti e quale devono essere le azioni dei pg al fine di depotenziare il vampiro e poterlo affrontare quasi alla pari
-
Nuovo computer: Consigli!
Piccolo?! 20 pollici sono una misura piu' che sufficiente per un desktop, anche se lo si vuole usare per guardare film e DVD. e'piccolo se si deve lavorare come caddista.
-
Dubbi su Ravenloft
in effetti hanno rivoltato Ravenloft come un calzino: nell'avventura Barovia e' una sperduta valle in qualche posto isolato, mentre nell'edizione AD&D era una vera e propria dimensione (semipiano) leggermente piu' vasto di quello rappresentato nella mappa allegata all'avventura "expedition to castle ravenloft"
-
Tomb of Horrors
quella che u hai linkato e' pero' la conversione in 3.5. non credo che nessuno l'abbia mai tradotta ufficialmente. Io avevo in progetto di farlo un paio di anni fa, ma il tutto si e' arenato per una "pausa " presa come master. credo di aver tradotto solo le prime due pagine
-
affaticamento
ristorare?
-
Cdp Mago/Monaco
se fate personaggi gestalt, non credo che convenga fare cdp, perderesti i privilegi di portare avanti due classi contemporaneamente.
-
Rigenerazione e Guarigione Rapida
la riduzione del danno si applica a tutti danni fisici (colpi di spada, di clava), ma non a incantesimi, cadute,incendi, etc. la guarigione rapida cura tutti i tipi di danno subito senza distinguerne la fonte, perche' e' come una guarigione naturale accelerata. la rigenerazione invece recupera solo i danni non letali, quindi i danni letali verrebbero recuperati tramite la guarigione rapida
-
Rigenerazione e Guarigione Rapida
bhe io credo che rigenerazione sia un po' meglio di guarigione rapida, visto che si prendono danno non letali( e con le dovute resistenze, vedi ogre magi mezzo immondo 3.0, vine difficile uccidere certi mostri a suon di semplici mazzate) comunque: rd: sottrai il valore al danno inferto, per determinare effettivamente quanti danni vengono subiti, in questo caso solo armi sacre o d'argento infliggeranno danni pieni guarigione rapida. ad ogni round vengono recuperati 2 punti ferita rigenerazione: come sopra, ma si parla di danni non letali. I danni che non vengono curati dalla rigenerazione sonoindicati nella descrizione del mostro(esempio: il troll non rigenera danni da acido e da fuoco,che gli infliggono danni letali). dovrebbe essere scritto abbastanza chiaramente nei glossari dei manuali base (dungeon master e mostri)
-
Rigenerazione e Guarigione Rapida
in 3.5 l'imp ha guaigione rapida e non rigenerazione. in caso di rigenerazine significa che solo i danno che "superano" la rignerazione infliggono danni letali(mi sembra che in 3.0 fossero solo danni sacri). la riduzione dl danno viene applicata prma del calcolo dei danni inferti al mostro.
-
L'avversione per gli incantatori
mah, come si studiano il funzionamento dei talenti, cosi' si ppuo' studiare il funzionamento degli incantesimi, cambia poco. al massimo proponi ai tuoi compagni di gioco di partire con gli incantatori spontanei come lo stregone e l'anima prescelta: dovranno studiarsi solo pochi incantesimi per livello. Al massimo i giocatori dovranno accetare il fatto che faranno molta fatica negli scontri con incantatori e mostri con poteri particolari (draghi, esterni e elementali)
-
Difendere una torre magicamente
Vigilanza e interdizione, incantesimo da mago che lancia allarme, ragntela a altri incantesimi di difesa su un'area designata. Poi trappole , costrutti come Golem e guardiani protettori, oggetti animati, esterni evocati a difesa di determiante stanze. ovviamente piu' e' potente il mago e piu' risosrse avra' a disposizione
-
Indovinelli di Baldur's Gate 2: Shadows of Amn
che ricordo io, di indovinelli non ce ne erano molti, anzi ricordo solo quelli per recuperare la spada Lilarcor comunque vai su Gamefaqs.com e cerca tra le soluzioni di BG2 e ci trovi tutti gli indovinelli ed enigmi del gioco
-
Ho Vista col mal di mare...
a me vista ha incomiciato a impallarsi da solo senza che abbia mai avuto problemi di riaccensioni/spegnimenti/standby vari. Credo che sia un problema del sistema operativo e che sia solo questione di tempo prima che si arrivi alla fatidica formattazione. in casi come quelli descritti da te( e a cui sto arrivando io, visto che solo per accendersi il mio portatile ci mette 10 minuti),L' Helldesk dell'ufficio dove lavoro opta per la forza bruta e la reinstallazione in toto
-
L'utile e le mappe
le mappe dei mondi le trovi generalmente nei manuali dedicate alle ambientazioni, evetualmente puoi riciclarle e adattarci sopra la tua ambientazione. Mappe di città ne trovi quante ne vuoi, basta Google
-
Juggernaut Forgiato
riempirlo di mazzate? tantopiù che non mi sembra immune a incantesimi tipo raggio rovente, palla di fuoco e freccia acida, quindi anche il mago può dire la sua(a differenza di quanto accade con i golem)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
cerco un mostro dalla forma vagamente canina, possibilmente non morto o esterno, dotato di ali, capacità di attacco tipo latrato/ululato che incuta paura e che combatta corpo a corpo con una discreta brutalità. esiste?
-
Traduzione "Expedition to Castel Ravenloft" e altre Avventure
beh oddio, i rituali hanno tutti in senso a mio avviso. più che altro vedo difficile intedere Ravenloft non come un semipiano, ma come una "amena e sperduta locazione ai confini della mappa dell'ambientazione"
-
Greyhawk in italiano e consigli
c'era un atlante di Greyhawk, in italiano. circa 30 pagine con una sommaria descrizione di ogni nazione, delle foreste/montagne/fiumi e delle organizzazioni operanti nelle flanaeness: non e' molto ma e' gia' un inizio. per roba piu' dettagliata ti conviene puntare sull'inglese(anche wikipedia e' abbastanza dettagliata), cercare "oerth journal" (una specie di magazine gestito da appassionati) e sul sito canonfire.com. per il materiale AD&D(che e' una valanga di roba) ti conviene chiedere nelle sezione AD&D
-
Traduzione "Expedition to Castel Ravenloft" e altre Avventure
un po' riduttiva come cosa, visto che l'avventura offre molti spunti diversi e la possbilità di risolvere in modi diversi le situazioni (vedi i tarocchi)
-
Nano del Fuoco
ingiocabile. ha un livello di potere pari se non superiore ai mezzo-immondi (o mezzo-celestiali)
-
Traduzione "Expedition to Castel Ravenloft" e altre Avventure
expedition to castle ravenloft è una bella avventura, ha solo una grande pecca: non ha un finale! mi spiego(via spoiler che non si sa mai) Spoiler: Strahd ha diversi obiettivi da raggiugnere che possono essere scelti dal master a inizio avventura, il problema è che non esiste un capitolo "conclusione". O vuol forse dire che l'unico finale possibile è la distruzione di Strahd?
-
Il Fantasma Del Paladino Passato
beh ma neanche tanto lontano.e visto che stiamo bene in provincia( purtroppo per te) dubito che ci possiamo trasferire. al massimo se ti servisse un giocatore di rimpiazzo posso venire io a Milano(ma solo sabato o domenica), visto che arriverei a Cadorna in mezz'ora di treno.