
-
9 Menù di Taverna per cui Vale la Pena Morire – parte 2
Seconda parte del nostro viaggio culinario tra taverne leggendarie Benvenutə alla seconda metà del nostro tour gastronomico fantasy! Dopo aver assaporato delizie elfiche, prelibatezze sotterranee e piatti infuocati nelle prime quattro taverne, ci addentriamo ora in locande ancora più bizzarre, estreme e indimenticabili. Qui potete trovare la prima parte. 5. Il Buco del Grugno Goblin (Le Lande di Grok)“Non hai vissuto davvero finché non hai mangiato qualcosa che cerca attivamente di scappare dal tuo piatto.” — Thalinor Leafchatter Tra una rovina mezza crollata e un boschetto di funghi che probabilmente urla se lo calpesti, troverai Il Buco del Grugno Goblin. Questo disastro culinario traballante è gestito da goblin per i goblin, ha sviluppato un seguito di culto tra avventurieri con stomaci d’acciaio e nessun buon senso. Il menù è graffiato su listelli d’ossa crepate che pendono dal soffitto, solitamente vicino a una macchia sospetta. I piatti cambiano ogni giorno, a seconda di cosa è stato “liberato” da paludi, rovine o fattorie vicine. Non chiedere dove lo “chef” si è formato. Ti risponderà. A lungo. Con troppa passione. 📜 Il Menù (Schegge d’Ossa Appese a Catene Untuose) 🌟 Piatto d’eccellenza:Bocconcini di Ratto Tre Volte Fritti di Slink – 2 MA Croccanti fuori, ancora squittenti dentro. Serviti in un elmo ammaccato con una cucchiaiata di “sughetto goblin” (non regolamentato, non identificabile, decisamente assuefacente). Piatto più venduto da tre anni. Può causare crescita inaspettata di peli. O invidia per la coda. Altri Assaggi: Zuppa di Melma – 1 MA Brodo vischioso a base di melma di palude, cipolla e sogni che hai dimenticato di aver fatto. Scioglimaggot – 2 MR Formaggio fuso e vermi sottaceto su pane bruciato. Sorprendentemente amato dai nani. Cracklins d’Unghie di Troll – 3 MA Unghie di troll fritte, extra croccanti, leggermente salate. Da rosicchiare. Una prova di volontà e dentatura. Spiedino Chiodo & Lumaca – 5 MR Lumaca di palude bruciacchiata e su chiodo arrugginito. Non mangiare il chiodo (a meno che tu non sia coraggioso). Budino di Baccapalude – 1 MA Nero, ribollente e acidulo. Frizza sulla lingua. Brilla lievemente al buio. Grappolo di Funghi Croccofritti – 4 MA Mix di funghi saltati in olio esausto. 15% di probabilità di essere allucinogeni. O solo bruciati. 🍻 Spiriti di Palude & Birre Goblin (Versati da Qualsiasi Contenitore Non Perda) 🌟 Speciale della Casa:Idromiele Muffoso – 2 MA (Secchio opzionale) Bevanda fermentata di funghi dal gusto di tristezza e sottobosco. I goblin dicono che “rende il cervello più rumoroso.” Servita in qualsiasi cosa sia pulita. O quasi. Altre Bevande: Grog Moccioso – 1 MA Verde, grumoso e probabilmente maledetto. Servito caldo con mestolo. Birra Gobfiamma – 3 MA Brilla di rosso. Brucia come il tradimento. Sentore di cannella. Probabilmente ti macchia l’anima. Sorso di Putrivin – 1 MA Vino molto vecchio. Idea molto, molto cattiva. Potrebbe contenere ossa. Le tue? Forse. Succo di Stuzzicadenti – 2 MR Non è una bevanda. Solo schegge di legno in un bicchiere. Giurano faccia bene alla digestione. Frizzifungo – 3 MA Soda ai funghi frizzante. Livello di schiuma imprevedibile. Potrebbe esplodere. Divertente comunque. 🧌 Proprietario: Chef Slink “il Ladro di Sapori” Basso, rumoroso, ricoperto di ustioni e autostima. Slink si considera un rivoluzionario della cucina. Il suo cappello è tecnicamente un vaso da notte maledetto, ma non farglielo notare. Tiene le spezie segrete nello stivale e una volta ha “cucinato” un elementale del fuoco (non è finita bene). 💀 Stranezze del Locale Niente forchette. Solo “bastoncini da infilzare”. Porta il tuo o affittane uno da un goblin a pagamento. Ogni piatto ha un punteggio di rischio. Più è alto, più applaudono quando lo ordini. Se qualcosa scappa dal piatto, catturarlo è compito tuo. 🎲 Note per il Master I Bocconcini di Ratto Tre Volte Fritti possono fornire resistenza al veleno — o causare lievi mutazioni (dito extra, occhio luminescente, codino). Chef Slink può essere ingaggiato per banchetti sabotatori, feste clandestine o duelli culinari. Il Buco del Grugno Goblin è perfetto per origliare voci del mercato nero goblin o scambiare ingredienti insoliti. 6. Il Loto Fluttuante (Selva Fatata)“Ogni morso è una poesia. Ogni sorso uno scherzo. Le sedie ridacchiano quando ti siedi.” — Thalinor Leafchatter Il Loto Fluttuante non è mai nello stesso posto. A volte sorge in uno stagno di ninfee, altre volte su un anello di pietra sospeso, circondato da falene danzanti. I suoi clienti fatati non fanno domande: seguono la musica, il profumo di fruttastella zuccherata e gli inviti scintillanti che appaiono nei sogni. Il menù non esiste su carta. Viene invece sussurrato dai fiori, cantato dalle lanterne fluttuanti o scritto nel vapore che sale dalla tua tazza. Se chiedi qualcosa di specifico, potrebbe offendersi. Se chiedi con gentilezza, potresti ricevere qualcosa che sognavi da bambino. 📜 Il Menù (Canzone Illusoria, Echeggiata da Colibrì o Funghi) 🌟 Piatto d’eccellenza:Ravioli di Fruttasogno – MO Ravioli morbidi e traslucidi ripieni di purea di fruttasogno luminosa. Il sapore cambia in base alla persona a cui stai pensando: dolce se l’ami, amaro se le devi dell’oro. Effetti collaterali: sogni lucidi o legami d’anima accidentali. Mangia con responsabilità. Altri Assaggi: Nido di Petalnuvola – 6 MO Fiori gonfiati al nettare e spolverati con zucchero di specchio. Si sciolgono sulla lingua come un desiderio sussurrato. Crostatine di Fogliettizia – 4 MO Mini crostatine ripiene di confettura silvana e polline ridente. Possono causare risatine involontarie. Insalata di Tramagliastella – 7 MO Verdure scintillanti che si riorganizzano da sole nel piatto. Perfetta con il chiaro di luna e un pizzico di confusione. Torte Ondeggianti – 5 MO Mini-torte a strati fatati che cambiano sapore a metà morso. Popolari per primi appuntamenti e verità rischiose. Uovo di Rugiabrillo – 6 MO Uovo barzotto con tuorlo brillante e residui di anello temporale lieve. Mangiane troppi e ti ritrovi a rivivere la colazione. Sbriciolato di Ombraeterna – 3 MO Crumble di bacche scure che brilla sotto le stelle. Lascia una scia luminosa quando mangi di notte. 🍵 Bevande & Tè(Servite in Tazze Fluttuanti o che Fanno Fluttuare Te) 🌟 Speciale della Casa:Tè Tremoluce – 8 MO Tè verde pallido e luminoso che tremola come una fiamma. A ogni sorso, la tua ombra cambia umore. Conosciuto per causare risate d’ombra o crisi luminose. Non servire ai paladini dopo mezzanotte. Altre Bevande: Nettare del Crepuscolo – 6 MO Succo dolce appiccicoso proveniente da frutteti volanti. Fa echeggiare la tua voce musicalmente per 1d4 ore. Vinocanto – 7 MO Vino blu lavanda che fa rima il tuo nome con tutto ciò che dici durante una conversazione. Rugiada del Sussurro – 5 MO Tonico argenteo ghiacciato che ti fa sentire i pensieri delle persone vicine... o forse i tuoi dubbi interiori. Frizzolampi al Mirtillo – 4 MO Succo rosa frizzante con effervescenza teletrasportante. Potresti spostarti di 1,5 metri se starnutisci. Latte dell’Allegria – 3 MO Cremoso, leggermente speziato e completamente senza lattosio. Ride alle tue battute, anche quelle brutte. 🧚 Proprietaria: Aelindra Willowstep Una driade toccata dalle fate che secoli fa ha “preso in prestito” l'idea della cucina da un halfling e non l'ha mai restituita. Aelindra parla in versi e a volte scambia dessert con ricordi. Il suo occhio sinistro è una tazza da tè. Nessuno le chiede perché. 🌈 Stranezze del Locale Il tuo posto può levitare se elogi il pasto. O se alla sedia piace il tuo cappello. I piatti reagiscono all’umore. Commensali arrabbiati ricevono cibo aspro. Felici, troppo dolce. Se il tuo piatto inizia a raccontare indovinelli, rispondi o non ti farà mangiare. 🎲 Note per il Master I Ravioli di Fruttasogno possono indurre sogni profetici o aiutare i giocatori a rivivere scene dimenticate. Aelindra può offrire di “cucinare” ricordi o emozioni questo potrebbe diventare una quest o una maledizione. Chi consuma tre o più piatti può essere temporaneamente marchiato dalla Selva Fatata (tratti strani, stranezze o un compagno invisibile). 7. La Fiamma Sterile (Brughiere Cineree di Vorkrul)“La speranza qui non cresce — ma per qualche dannato motivo gli Straccetti Affumicati di Barbabietola sì. E accidenti se sono buoni.” — Thalinor Leafchatter Nelle lande spazzate dal vento di Vorkrul, dove gli alberi sono statue di carbone e il terreno sa di rimpianto, resiste La Fiamma Sterile. Scavata nella gabbia toracica annerita di un colosso pietrificato, questa taverna non è accogliente, ma incandescente. È l'ultima tappa per saccheggiatori, mercenari e sopravvissuti aggrappati a brandelli di sapore e umanità. Il menù è inciso su lastre d’acciaio arrugginito, inchiodate alle pareti. Viene aggiornato regolarmente con una torcia a soffio. La cucina si fa sempre a fuoco vivo, e nessuno chiede che carne sia… a meno che non voglia piangere. 📜 Il Menù (Piastre d’Acciaio Bruciacchiate, Appese a Ganci d’Ossa) 🌟 Piatto d’eccellenza:Stufato Bruciabrucia – 6 MA Uno stufato nero denso di radici, fagioli screpolati dal sole e carne che sicuramente non è umana (probabilmente). Cotto lentamente in pentole d’argilla crepata sepolte nelle braci. Affumicato, saporito, con abbastanza spezie da farti sudare via i segreti. Servito con un pezzo di biscotto secco così duro da poter essere considerato un’arma. Altri Assaggi: Carne Secca alle Scaglie di Cenere – 3 MA Strisce sottili di carne essiccata, condite con sale, fuliggine e ostinazione. Dura quanto un compromesso morale. Purè di Radicebrilla – 4 MA Radici schiacciate dal gusto terroso che brillano lievemente. Sapore di nostalgia e radiazione leggera. Barbabietole Croccanti alla Brace – 5 MA Arrostite sul fuoco, servite con un filo d'olio alla brace. Dolci, affumicate e stranamente confortanti. Padella dello Spazzino – 2 MA Qualunque cosa sia stata catturata al mattino. Fritta. Può contenere becchi, squame o scuse. Frittelle di Vite Affumicata – 3 MA Frittelle salate con cenere di vite e formaggio alla brace. Da mangiare velocemente prima che si induriscano. Insetti Cenerini – 1 MA Coleotteri arrostiti sul fuoco e conditi con sale e cenere. Snack popolare nel bar. Rumorosi quando masticati. 🥃 Bevande & Bruciabili(Servite in Tazze d’Argilla Incrinate o Bicchieri di Ferro) 🌟 Speciale della Casa:Nero di Brace – 5 MA Liquore oleoso, scurissimo, con retrogusto di cannella bruciata e fuliggine. Riscalda le ossa, brucia la gola, attenua i ricordi. Servito ancora fumante. Può essere riempito di nuovo solo se riesci a trattenere il respiro più a lungo del barista. Altre Bevande: Vinopolvere – 4 MA Vino da viti bruciate e polvere di frutti. Amaro, secco, stranamente irresistibile. Rum di Panciabruma – 6 MA Distillato da zucchero di fungo e muschio carbonioso. Servito caldo con un pizzico di rimpianto. Latte di Cenere – 2 MA Bevanda sottile e gessosa con retrogusto metallico. Stranamente idratante. Presunto “latte”. Chiaro di Fuliggine – 5 MA Liquore trasparente ad alta gradazione filtrato attraverso cenere di ossa. Servito con una dichiarazione di non responsabilità e uno sguardo fisso. Tonico Tremolume – 3 MA Leggermente frizzante. Sapore di agrumi bruciati e cause perse. Dona chiarezza. Poi confusione. 🔥 Proprietaria: Mora la Baciata dal Fuoco Una tiefling con un corno, due coltelli e un sorriso che potrebbe cauterizzare le ferite. Mora è sopravvissuta alla Pioggia di Cenere e ha costruito la sua taverna con le ossa dei suoi nemici e la sua vecchia casa di famiglia. Cucina come combatte: diretta, ardente e senza tolleranza per le sciocchezze. 🕳️ Stranezze del Locale Ogni pasto arriva con un fiammifero e una storia. Entrambi sono infiammabili. Il “sale” potrebbe essere polvere d'ossa. O rimpianto. O entrambi. Più a lungo rimani seduto, più ti viene voglia di confessare. Le pareti ascoltano. 🎲 Note per il Master Lo Stufato Bruciabrucia può conferire resistenza al fuoco per 1 ora o rivelare una visione carbonizzata legata alla Pioggia di Cenere. Mora può essere un’alleata importante per chi cerca rifugio — o una riluttante assegnatrice di missioni dal passato amaro. Bere Nero di Brace richiede un tiro salvezza su Costituzione. In caso di fallimento, il personaggio vede un frammento del proprio peggior ricordo, sussurrato con la voce di Mora. 8. Il Mestolo della Regina (Capitale di Aranthyr)“La zuppa è divina. I pettegolezzi letali. E i coltelli da burro sono incantati, per ogni evenienza.” — Thalinor Leafchatter Situato nel cuore marmoreo del quartiere nobile di Aranthyr, Il Mestolo della Regina non è solo un ristorante, è un teatro di potere. Qui i ministri cenano accanto agli assassini e ogni piatto è squisito e simbolico. Le posate sono lucidate a specchio, il servizio è silenzioso e rapido e i lampadari fluttuano grazie a incantesimi di levitazione permanenti. I menu appaiono come pergamene incantate che si srotolano a mezz'aria, fluttuando sopra il piatto di ogni ospite. Se la pergamena ti giudica indegno, non si aprirà. Se si apre troppo rapidamente, significa che sei sotto osservazione. 📜 Il Menù (Pergamene Fluttuanti Legate con Seta e Rune di Scrutamento) 🌟 Piatto d’eccellenza:Pera Brasata all’Airone – 15 MP Pera cotta lentamente ripiena di selvaggina di fiume e mousse di tartufo selvatico, glassata con miele di lavanda e guarnita con lillà candito tritato. Servita sotto una cloche d'argento che emana un profumo di agrumi quando viene sollevata. Eleganza nel piatto. A volte usato per segnalare il tradimento a corte servendolo capovolto. Altri Assaggi: Zuppa Nuvola di Lavanda – 9 MO Brodo montato alla lavanda dalla consistenza vaporosa. Servito in ciotole di cristallo. Si dissolve sulla lingua. Tortine al Tartufo con Foglia d’Oro – 7 MO Tortine ricche infuse con tartufo profondo e foglia d’oro commestibile. Status e dolcezza in un solo morso. Quaglia Speziata su Mosaico di Radici – 11 MO Quaglia arrosto su un mosaico di radici a fette sottili, multicolori, disposte come vetrate colorate. Tartelletta di Foglia del Sole – 8 MO Delicato pasticcino con verdure essiccate al sole e formaggio di capra stagionato montato. Rinfrescante e raffinato. Brodo d’Ossa allo Zafferano – 6 MO Un brodo dorato e limpido cotto a fuoco lento con midollo, zafferano e antichi segreti di famiglia. Piatto del Giardino Reale – 10 MO Fiori commestibili di stagione, schiuma alle erbe e porzioni precise. Creato per impressionare, non per saziare. 🥂 Vini e Elisir di Pregio(Serviti da Maghi di Sala in Silenzio Assoluto) 🌟 Speciale della Casa:Annata della Corona Viola – 18 MO (calice), 60 MO (bottiglia) Un rosso secco floreale con note di prugna, pepe nero e silenziosa condanna. Uno dei preferiti dai cortigiani che sorridono mentre affilano i loro pugnali metaforici. Bevi troppo e potresti iniziare a ricordare segreti che non ti appartengono. Altre Bevande: Champagne del Cigno Cremisi – 14 MO Bollicine rosate con sentore di ciliegia e spezie. Usato nei matrimoni reali (e negli scandali). Tonico di Nebbiargento – 8 MO Bevanda analcolica scintillante, infusa con erbe calmanti. Spesso servita prima dei duelli. Cordiale Merletto d’Ambra – 12 MO Denso e dolce con un retrogusto persistente. Sorseggiato durante i trattati. O i ricatti. Elisir di Ombrosussurro – 10 MO Bevanda amara e affumicata, nota per sciogliere le lingue. Servita solo su richiesta. Idromiele di Vite di Velluto – 9 MO Idromele morbido e caldo invecchiato in botti incantate. Scorre come un incantesimo e finisce come una conseguenza. 👑 Proprietaria: Chef Vivienne Meresyne Un oracolo culinario noto per prevedere i cambiamenti politici in base a ciò che ordinano i clienti. I suoi coltelli sono incantati per la “precisione”, anche se nessuno ha mai provato le altre impostazioni. Fredda, efficiente e venerata sia dai nobili che dai nobili assassini. ✨ Stranezze del Locale I rotoli del menu tengono traccia della cronologia delle vostre ordinazioni. Ripetizioni eccessive potrebbero scatenare preoccupazioni magiche relative alla dieta. Parlare a voce alta dopo il tramonto è considerato una sfida. Nessuno sa dove si trovi la cucina. Il cibo appare semplicemente, con tempismo perfetto. 🎲 Note per il Master La Pera Brasata all’Airone può agire come siero della verità magico se mangiata interamente. Vivienne può diventare un contatto d’alto valore o un’avversaria, con accesso a segreti di stato e ambizioni nobiliari. I clienti potrebbero usare il Mestolo per incontri cifrati, scambi di segreti o complotti travestiti da inviti a cena. 9. Il Ratto e la Candela (Vicolo Secondario, Città Portuale)“Non sei tu a trovare il Ratto e la Candela. Sei tu che sopravvivi all’invito.” — Thalinor Leafchatter Nascosto dietro un mercato del pesce in decomposizione e sotto due scalinate sbilenche, Il Ratto e la Candela serve una clientela che non chiede nomi e non paga in monete. L’odore è un misto di birra stantia, granchio fritto e corda bagnata. Il pavimento appiccica. Il barista non sbatte mai le palpebre. La luce delle candele vacilla anche quando non c’è vento. Il menù? Una lastra di ardesia crepata, inchiodata al muro con un pugnale arrugginito. I prezzi cambiano a seconda di chi chiede — e quanto forte. La maggior parte dei piatti è “solo contanti”, ma favori, segreti e mappe rubate sono sempre ben accetti. 📜 Il Menù (Ardesia Consunta con Gesso Sbiadito, Inchiodata a Legno Marcio) 🌟 Piatto d’eccellenza:Ostriche del Mercato Nero – 1 MO Raccolte al buio e servite crude su un letto di frammenti di specchio rotto. Condite con un filo di olio fermentato d’alga e polvere di cenere marina. Si dice affinino i sensi e sciolgano le lingue. Pericoloso, in questa folla. Illegali in tre porti. Consegnate solo di notte. Altri Assaggi: Risotto al Sangue di Granchio – 6 MA Riso denso e appiccicoso tinto di rosso con essenza di granchio. Confortante e vagamente minaccioso. Spiedini Pungisalati – 5 MA Carne misteriosa grigliata con erba pepata e salamoia marina. Sorprendentemente irresistibili. Inquietantemente croccanti. Purè di Molluschi – 4 MA Crostacei stracotti schiacciati con aglio e radice di alloro. Serviti tiepidi. Sa di rimpianto e ribellione. Gnocchi del Lupo di Mare – 5 MA Fagottini di pasta fritta ripieni di anguilla, pesce affumicato e un tocco piccante. Ideali per i postumi di una sbornia. Insalata di Cavolo – 2 MA Cavolo acido con ravanello di mare sottaceto. Ha un odore peggiore del sapore. Il che è tutto dire. Patate in Crosta d’Olio – 3 MA Patate schiacciate e fritte in olio da lanterna. Croccanti fuori, retrogusto discutibile. 🍷 Alcolici, Furti e Birre da Strada (Etichettati con Dischetti di Latta Graffiata) 🌟 Speciale della Casa:Rum all’Olio da Lanterna – 6 MA Rum tagliato con cera fermentata e spezie piccanti. Brilla leggermente e brucia mentre scende e risale. Popolare tra i pirati e le persone che hanno bisogno di dimenticare in fretta. Viene servito con un avvertimento e un secchio. Altre Bevande: Sidro Stomacobrutto – 4 MA Torbido, pungente, sempre servito in una tazza scheggiata. Affina la memoria, o la cancella. Birra delle Nocche – 3 MA Densa, amara, forse fermentata in uno stivale. Ti si attacca addosso. Come la muffa. Gin d’Attracco – 5 MA Chiaro, salmastro, con note di limone e corda. Servito con delle scuse. Versata del Guardianotte – 2 MA Vino scuro come la notte che intorpidisce la lingua e lenisce i dolori lancinanti (emotivi o di altro tipo). Il Silenzioso – 7 MA Bottiglia senza etichetta. Un sorso e non potrai parlare per un'ora. Da servire freddo. O meglio, da non servire affatto. 🧔 Proprietario: Nessuno conosce il suo nome È lì. Ogni sera. Pulisce lo stesso bicchiere. Non parla, ma sa sempre tutto. Si dice che sia un ex assassino, un prete caduto in disgrazia o un marinaio maledetto che aspetta l'eternità. I clienti abituali lo chiamano semplicemente “Il barista”. 🕯️ Stranezze del Locale L’illuminazione è solo a candela. Se ne spegni una, offri da bere a tutti. Se dici un nome falso, il bar lo ricorda. Per sempre. Si paga prima di mangiare. In monete, sussurri o sangue. Non necessariamente il tuo. 🎲 Note per il Master Le Ostriche del Mercato Nero possono fornire un +1 temporaneo a Intuizione o Percezione, ma solo durante affari loschi. Il Ratto e la Candela è terreno neutrale eccellente per fazioni criminali, incontri segreti o tradimenti camuffati da inviti a cena. Il barista potrebbe essere un filo conduttore della trama sotto mentite spoglie: immortale, maledetto o informatore per un gioco più grande. 🏕️ Menzione d’Onore: Il Padellone Errante (Campo Nomade)“Niente muri. Niente tavoli. Solo stelle sopra la testa, spezie sulla lingua e cento racconti in ogni piatto.” — Thalinor Leafchatter Il Padellone Errante non è un luogo, è una tradizione. Gestita da un gruppo di cuochi e narratori che si alternano, questa cucina nomade prende vita ovunque le tende vengano piantate per la notte. La troverete seguendo il profumo della carne di cactus arrosto, il suono dell'olio che sfrigola e il basso ronzio della musica trasportato dal vento. I menu sono dipinti su pelli tese vicino al fuoco, scarabocchiati con carbone e olio. Quando il fuoco si spegne, il menu scompare, proprio come il campo. 📜 Il Menù (Carbone su Pelle Conciata, Fissato Accanto al Fuoco) 🌟 Piatto d’eccellenza:Spiedini Speziati al Cactus – 4 MA Strisce di cactus del deserto grigliate alla brace, marinate in olio al peperoncino, sale marino e sciroppo di datteri. Infilzate con pezzetti di capra affumicata e guarnite con semi tostati in polvere. Dolci, piccanti e soddisfacenti sotto le stelle. Si dice che tenga lontani gli scorpioni e i brutti ricordi. Altri Assaggi: Focaccia Cotta al Sole – 2 MA Densa, elastica, cotta su pietre roventi. Perfetta con tutto. Riempie la pancia e l’anima. Stufato del Fuoco del Deserto – 3 MA Ricca miscela di lenticchie, peperoni e radici. Nutre un soldato. O un cantastorie. Glassa Speziata di Fichi su Miglio Spezzato – 3 MA Chicchi dal sapore di nocciola ammorbiditi con salsa di fichi riscaldata sul fuoco. Dolce, granuloso, sostanzioso. Serpentelli alla Cenere – 5 MA Fettine di serpente delle sabbie grigliate e condite con cenere calda e erbe aromatiche. Croccanti, gommosi, sorprendentemente raffinati. Purea di Oliva dell’Oasi – 2 MA Olive in salamoia schiacciate con aglio e lime del deserto. Servite in foglia calda. Mix da Carovana – 1 MA Noci tostate, frutta essiccata al sole e frammenti di insetti fritti. Croccante, salato, perfetto per lunghi viaggi. 🍵 Bevande & Infusi del Deserto (Condivise Attorno al Fuoco in Tazze d’Argilla o direttamente con le Mani) 🌟 Speciale della Casa:Chai alla Polvere di Brace – 2 MA Tè scuro e terroso infuso con radici del deserto, spezie di fiorefiamma e un accenno di bruciato. Servito bollente e versato tre volte: una per la sete, una per raccontare storie, una per il silenzio. Bevi lentamente, o rischi visioni degli antenati che ti dicono che stai sbagliando tutto. Altre Bevande: Acqua Miraggio – 1 MA Infusa con erbe rinfrescanti. Calma i colpi di calore e fa sembrare le stelle più vicine. Vino di Scorpione – 4 MA Vino di frutta fermentata con tracce di veleno di scorpione. Non letale. Solo… interessante. Idromiele di Cactus – 3 MA Bevanda dolce, leggermente densa fatta con linfa di cactus. Idratante e lievemente euforica. Succo di Fruttapolvere – 2 MA Succo acidulo da zucche rare del deserto. Sapore brillante, finale pungente. Ti sveglia all’istante. Infuso del Vento Notturno – 3 MA Bevanda a base di erbe macerate a freddo con menta, corteccia e qualcosa di floreale. Da gustare al chiaro di luna. 🧕 Proprietaria attuale (cuochi del campo a rotazione): Zara del Sentiero di Brace Una donna dai capelli grigi e dal cuore caldo che sostiene di aver cucinato per re, bestie ed elementali della sabbia. Zara ride come un tuono e cucina come il vento. Le sue ricette sono cantate, non scritte, e spesso rubate. 🔥 Stranezze del Campo I posti a sedere sono terra o su tronchi. La pulizia è una benedizione, non una garanzia. I pasti sono accompagnati da una storia, ricambiare con una propria è tradizione. Alcune spezie inducono brevi flash di memoria dagli altri commensali. Fate attenzione a ciò che assaggiate. 🎲 Note per il Master Gli Spiedini Speziati al Cactus forniscono 1d4 Punti Ferita Temporanei e resistenza all’indebolimento da calore per 8 ore. I giocatori potrebbero ricevere spezie rare o ricette come ricompensa o oppure essere attratti dal bagliore della prossima fiamma verso il Padellone. Zara o un altro cuoco del campo potrebbe custodire saperi ancestrali, voci o conoscenze perdute. 🍽️ Ultimi Morsi e Lingue in FiammeNove taverne. Decine di piatti. Innumerevoli decisioni discutibili. Se sei arrivato fin qui, congratulazioni, o hai uno stomaco d’acciaio o l’immaginazione di un GM. Usa queste taverne per dare sapore al tuo mondo: 🔪 fai cadere un’ostrica maledetta nel piatto di un nobile 🥊 scatena una rissa a mezzanotte per l’ultima zampa di ragno in tempura 🕰️ oppure offri una ciotola fumante di stufato temporale a un personaggio e fagli assaporare il rimpianto. Che il tuo gruppo si stia riposando in una sala nanica, abbronzandosi nelle Terre di Cenere, o fluttuando tra i piani, il cibo è storia. Rivela la cultura, genera conflitto e dona ai giocatori qualcosa di memorabile da annusare, assaporare e discutere. Io? Continuerò a viaggiare. Da qualche parte là fuori, un goblin sta friggendo un nuovo errore, una celestiale sta abbinando vino e profezia, e qualcuno, qualche povero sciocco, sta per mordere qualcosa che non avrebbe mai dovuto. E io ho tutta l’intenzione di essere lì per vederlo. Fino al prossimo pasto, — Thalinor Leafchatter Bardo errante, Elfo rinnegato, e critico ufficialmente non riconosciuto di cucine discutibili. Link alla prima parte 🧭 Vuoi tornare all’inizio del viaggio? 🍷 Rileggi le prime quattro taverne, dall’eleganza elfica ai banchetti bruciati del Sottosuolo. 9 Menù di Taverna per cui Vale la Pena Morire – parte 1 Link all'articolo originale https://www.the-enchanted-scribe.com/post/9-tavern-menus-worth-dying-for-a-culinary-tour-of-fantasy-taverns-with-elven-dropout-bard-thalino Visualizza articolo completo
-
9 Menù di Taverna per cui Vale la Pena Morire – parte 2
5. Il Buco del Grugno Goblin (Le Lande di Grok)“Non hai vissuto davvero finché non hai mangiato qualcosa che cerca attivamente di scappare dal tuo piatto.” — Thalinor Leafchatter Tra una rovina mezza crollata e un boschetto di funghi che probabilmente urla se lo calpesti, troverai Il Buco del Grugno Goblin. Questo disastro culinario traballante è gestito da goblin per i goblin, ha sviluppato un seguito di culto tra avventurieri con stomaci d’acciaio e nessun buon senso. Il menù è graffiato su listelli d’ossa crepate che pendono dal soffitto, solitamente vicino a una macchia sospetta. I piatti cambiano ogni giorno, a seconda di cosa è stato “liberato” da paludi, rovine o fattorie vicine. Non chiedere dove lo “chef” si è formato. Ti risponderà. A lungo. Con troppa passione. 📜 Il Menù (Schegge d’Ossa Appese a Catene Untuose) 🌟 Piatto d’eccellenza:Bocconcini di Ratto Tre Volte Fritti di Slink – 2 MA Croccanti fuori, ancora squittenti dentro. Serviti in un elmo ammaccato con una cucchiaiata di “sughetto goblin” (non regolamentato, non identificabile, decisamente assuefacente). Piatto più venduto da tre anni. Può causare crescita inaspettata di peli. O invidia per la coda. Altri Assaggi: Zuppa di Melma – 1 MA Brodo vischioso a base di melma di palude, cipolla e sogni che hai dimenticato di aver fatto. Scioglimaggot – 2 MR Formaggio fuso e vermi sottaceto su pane bruciato. Sorprendentemente amato dai nani. Cracklins d’Unghie di Troll – 3 MA Unghie di troll fritte, extra croccanti, leggermente salate. Da rosicchiare. Una prova di volontà e dentatura. Spiedino Chiodo & Lumaca – 5 MR Lumaca di palude bruciacchiata e su chiodo arrugginito. Non mangiare il chiodo (a meno che tu non sia coraggioso). Budino di Baccapalude – 1 MA Nero, ribollente e acidulo. Frizza sulla lingua. Brilla lievemente al buio. Grappolo di Funghi Croccofritti – 4 MA Mix di funghi saltati in olio esausto. 15% di probabilità di essere allucinogeni. O solo bruciati. 🍻 Spiriti di Palude & Birre Goblin (Versati da Qualsiasi Contenitore Non Perda) 🌟 Speciale della Casa:Idromiele Muffoso – 2 MA (Secchio opzionale) Bevanda fermentata di funghi dal gusto di tristezza e sottobosco. I goblin dicono che “rende il cervello più rumoroso.” Servita in qualsiasi cosa sia pulita. O quasi. Altre Bevande: Grog Moccioso – 1 MA Verde, grumoso e probabilmente maledetto. Servito caldo con mestolo. Birra Gobfiamma – 3 MA Brilla di rosso. Brucia come il tradimento. Sentore di cannella. Probabilmente ti macchia l’anima. Sorso di Putrivin – 1 MA Vino molto vecchio. Idea molto, molto cattiva. Potrebbe contenere ossa. Le tue? Forse. Succo di Stuzzicadenti – 2 MR Non è una bevanda. Solo schegge di legno in un bicchiere. Giurano faccia bene alla digestione. Frizzifungo – 3 MA Soda ai funghi frizzante. Livello di schiuma imprevedibile. Potrebbe esplodere. Divertente comunque. 🧌 Proprietario: Chef Slink “il Ladro di Sapori” Basso, rumoroso, ricoperto di ustioni e autostima. Slink si considera un rivoluzionario della cucina. Il suo cappello è tecnicamente un vaso da notte maledetto, ma non farglielo notare. Tiene le spezie segrete nello stivale e una volta ha “cucinato” un elementale del fuoco (non è finita bene). 💀 Stranezze del Locale Niente forchette. Solo “bastoncini da infilzare”. Porta il tuo o affittane uno da un goblin a pagamento. Ogni piatto ha un punteggio di rischio. Più è alto, più applaudono quando lo ordini. Se qualcosa scappa dal piatto, catturarlo è compito tuo. 🎲 Note per il Master I Bocconcini di Ratto Tre Volte Fritti possono fornire resistenza al veleno — o causare lievi mutazioni (dito extra, occhio luminescente, codino). Chef Slink può essere ingaggiato per banchetti sabotatori, feste clandestine o duelli culinari. Il Buco del Grugno Goblin è perfetto per origliare voci del mercato nero goblin o scambiare ingredienti insoliti. 6. Il Loto Fluttuante (Selva Fatata)“Ogni morso è una poesia. Ogni sorso uno scherzo. Le sedie ridacchiano quando ti siedi.” — Thalinor Leafchatter Il Loto Fluttuante non è mai nello stesso posto. A volte sorge in uno stagno di ninfee, altre volte su un anello di pietra sospeso, circondato da falene danzanti. I suoi clienti fatati non fanno domande: seguono la musica, il profumo di fruttastella zuccherata e gli inviti scintillanti che appaiono nei sogni. Il menù non esiste su carta. Viene invece sussurrato dai fiori, cantato dalle lanterne fluttuanti o scritto nel vapore che sale dalla tua tazza. Se chiedi qualcosa di specifico, potrebbe offendersi. Se chiedi con gentilezza, potresti ricevere qualcosa che sognavi da bambino. 📜 Il Menù (Canzone Illusoria, Echeggiata da Colibrì o Funghi) 🌟 Piatto d’eccellenza:Ravioli di Fruttasogno – MO Ravioli morbidi e traslucidi ripieni di purea di fruttasogno luminosa. Il sapore cambia in base alla persona a cui stai pensando: dolce se l’ami, amaro se le devi dell’oro. Effetti collaterali: sogni lucidi o legami d’anima accidentali. Mangia con responsabilità. Altri Assaggi: Nido di Petalnuvola – 6 MO Fiori gonfiati al nettare e spolverati con zucchero di specchio. Si sciolgono sulla lingua come un desiderio sussurrato. Crostatine di Fogliettizia – 4 MO Mini crostatine ripiene di confettura silvana e polline ridente. Possono causare risatine involontarie. Insalata di Tramagliastella – 7 MO Verdure scintillanti che si riorganizzano da sole nel piatto. Perfetta con il chiaro di luna e un pizzico di confusione. Torte Ondeggianti – 5 MO Mini-torte a strati fatati che cambiano sapore a metà morso. Popolari per primi appuntamenti e verità rischiose. Uovo di Rugiabrillo – 6 MO Uovo barzotto con tuorlo brillante e residui di anello temporale lieve. Mangiane troppi e ti ritrovi a rivivere la colazione. Sbriciolato di Ombraeterna – 3 MO Crumble di bacche scure che brilla sotto le stelle. Lascia una scia luminosa quando mangi di notte. 🍵 Bevande & Tè(Servite in Tazze Fluttuanti o che Fanno Fluttuare Te) 🌟 Speciale della Casa:Tè Tremoluce – 8 MO Tè verde pallido e luminoso che tremola come una fiamma. A ogni sorso, la tua ombra cambia umore. Conosciuto per causare risate d’ombra o crisi luminose. Non servire ai paladini dopo mezzanotte. Altre Bevande: Nettare del Crepuscolo – 6 MO Succo dolce appiccicoso proveniente da frutteti volanti. Fa echeggiare la tua voce musicalmente per 1d4 ore. Vinocanto – 7 MO Vino blu lavanda che fa rima il tuo nome con tutto ciò che dici durante una conversazione. Rugiada del Sussurro – 5 MO Tonico argenteo ghiacciato che ti fa sentire i pensieri delle persone vicine... o forse i tuoi dubbi interiori. Frizzolampi al Mirtillo – 4 MO Succo rosa frizzante con effervescenza teletrasportante. Potresti spostarti di 1,5 metri se starnutisci. Latte dell’Allegria – 3 MO Cremoso, leggermente speziato e completamente senza lattosio. Ride alle tue battute, anche quelle brutte. 🧚 Proprietaria: Aelindra Willowstep Una driade toccata dalle fate che secoli fa ha “preso in prestito” l'idea della cucina da un halfling e non l'ha mai restituita. Aelindra parla in versi e a volte scambia dessert con ricordi. Il suo occhio sinistro è una tazza da tè. Nessuno le chiede perché. 🌈 Stranezze del Locale Il tuo posto può levitare se elogi il pasto. O se alla sedia piace il tuo cappello. I piatti reagiscono all’umore. Commensali arrabbiati ricevono cibo aspro. Felici, troppo dolce. Se il tuo piatto inizia a raccontare indovinelli, rispondi o non ti farà mangiare. 🎲 Note per il Master I Ravioli di Fruttasogno possono indurre sogni profetici o aiutare i giocatori a rivivere scene dimenticate. Aelindra può offrire di “cucinare” ricordi o emozioni questo potrebbe diventare una quest o una maledizione. Chi consuma tre o più piatti può essere temporaneamente marchiato dalla Selva Fatata (tratti strani, stranezze o un compagno invisibile). 7. La Fiamma Sterile (Brughiere Cineree di Vorkrul)“La speranza qui non cresce — ma per qualche dannato motivo gli Straccetti Affumicati di Barbabietola sì. E accidenti se sono buoni.” — Thalinor Leafchatter Nelle lande spazzate dal vento di Vorkrul, dove gli alberi sono statue di carbone e il terreno sa di rimpianto, resiste La Fiamma Sterile. Scavata nella gabbia toracica annerita di un colosso pietrificato, questa taverna non è accogliente, ma incandescente. È l'ultima tappa per saccheggiatori, mercenari e sopravvissuti aggrappati a brandelli di sapore e umanità. Il menù è inciso su lastre d’acciaio arrugginito, inchiodate alle pareti. Viene aggiornato regolarmente con una torcia a soffio. La cucina si fa sempre a fuoco vivo, e nessuno chiede che carne sia… a meno che non voglia piangere. 📜 Il Menù (Piastre d’Acciaio Bruciacchiate, Appese a Ganci d’Ossa) 🌟 Piatto d’eccellenza:Stufato Bruciabrucia – 6 MA Uno stufato nero denso di radici, fagioli screpolati dal sole e carne che sicuramente non è umana (probabilmente). Cotto lentamente in pentole d’argilla crepata sepolte nelle braci. Affumicato, saporito, con abbastanza spezie da farti sudare via i segreti. Servito con un pezzo di biscotto secco così duro da poter essere considerato un’arma. Altri Assaggi: Carne Secca alle Scaglie di Cenere – 3 MA Strisce sottili di carne essiccata, condite con sale, fuliggine e ostinazione. Dura quanto un compromesso morale. Purè di Radicebrilla – 4 MA Radici schiacciate dal gusto terroso che brillano lievemente. Sapore di nostalgia e radiazione leggera. Barbabietole Croccanti alla Brace – 5 MA Arrostite sul fuoco, servite con un filo d'olio alla brace. Dolci, affumicate e stranamente confortanti. Padella dello Spazzino – 2 MA Qualunque cosa sia stata catturata al mattino. Fritta. Può contenere becchi, squame o scuse. Frittelle di Vite Affumicata – 3 MA Frittelle salate con cenere di vite e formaggio alla brace. Da mangiare velocemente prima che si induriscano. Insetti Cenerini – 1 MA Coleotteri arrostiti sul fuoco e conditi con sale e cenere. Snack popolare nel bar. Rumorosi quando masticati. 🥃 Bevande & Bruciabili(Servite in Tazze d’Argilla Incrinate o Bicchieri di Ferro) 🌟 Speciale della Casa:Nero di Brace – 5 MA Liquore oleoso, scurissimo, con retrogusto di cannella bruciata e fuliggine. Riscalda le ossa, brucia la gola, attenua i ricordi. Servito ancora fumante. Può essere riempito di nuovo solo se riesci a trattenere il respiro più a lungo del barista. Altre Bevande: Vinopolvere – 4 MA Vino da viti bruciate e polvere di frutti. Amaro, secco, stranamente irresistibile. Rum di Panciabruma – 6 MA Distillato da zucchero di fungo e muschio carbonioso. Servito caldo con un pizzico di rimpianto. Latte di Cenere – 2 MA Bevanda sottile e gessosa con retrogusto metallico. Stranamente idratante. Presunto “latte”. Chiaro di Fuliggine – 5 MA Liquore trasparente ad alta gradazione filtrato attraverso cenere di ossa. Servito con una dichiarazione di non responsabilità e uno sguardo fisso. Tonico Tremolume – 3 MA Leggermente frizzante. Sapore di agrumi bruciati e cause perse. Dona chiarezza. Poi confusione. 🔥 Proprietaria: Mora la Baciata dal Fuoco Una tiefling con un corno, due coltelli e un sorriso che potrebbe cauterizzare le ferite. Mora è sopravvissuta alla Pioggia di Cenere e ha costruito la sua taverna con le ossa dei suoi nemici e la sua vecchia casa di famiglia. Cucina come combatte: diretta, ardente e senza tolleranza per le sciocchezze. 🕳️ Stranezze del Locale Ogni pasto arriva con un fiammifero e una storia. Entrambi sono infiammabili. Il “sale” potrebbe essere polvere d'ossa. O rimpianto. O entrambi. Più a lungo rimani seduto, più ti viene voglia di confessare. Le pareti ascoltano. 🎲 Note per il Master Lo Stufato Bruciabrucia può conferire resistenza al fuoco per 1 ora o rivelare una visione carbonizzata legata alla Pioggia di Cenere. Mora può essere un’alleata importante per chi cerca rifugio — o una riluttante assegnatrice di missioni dal passato amaro. Bere Nero di Brace richiede un tiro salvezza su Costituzione. In caso di fallimento, il personaggio vede un frammento del proprio peggior ricordo, sussurrato con la voce di Mora. 8. Il Mestolo della Regina (Capitale di Aranthyr)“La zuppa è divina. I pettegolezzi letali. E i coltelli da burro sono incantati, per ogni evenienza.” — Thalinor Leafchatter Situato nel cuore marmoreo del quartiere nobile di Aranthyr, Il Mestolo della Regina non è solo un ristorante, è un teatro di potere. Qui i ministri cenano accanto agli assassini e ogni piatto è squisito e simbolico. Le posate sono lucidate a specchio, il servizio è silenzioso e rapido e i lampadari fluttuano grazie a incantesimi di levitazione permanenti. I menu appaiono come pergamene incantate che si srotolano a mezz'aria, fluttuando sopra il piatto di ogni ospite. Se la pergamena ti giudica indegno, non si aprirà. Se si apre troppo rapidamente, significa che sei sotto osservazione. 📜 Il Menù (Pergamene Fluttuanti Legate con Seta e Rune di Scrutamento) 🌟 Piatto d’eccellenza:Pera Brasata all’Airone – 15 MP Pera cotta lentamente ripiena di selvaggina di fiume e mousse di tartufo selvatico, glassata con miele di lavanda e guarnita con lillà candito tritato. Servita sotto una cloche d'argento che emana un profumo di agrumi quando viene sollevata. Eleganza nel piatto. A volte usato per segnalare il tradimento a corte servendolo capovolto. Altri Assaggi: Zuppa Nuvola di Lavanda – 9 MO Brodo montato alla lavanda dalla consistenza vaporosa. Servito in ciotole di cristallo. Si dissolve sulla lingua. Tortine al Tartufo con Foglia d’Oro – 7 MO Tortine ricche infuse con tartufo profondo e foglia d’oro commestibile. Status e dolcezza in un solo morso. Quaglia Speziata su Mosaico di Radici – 11 MO Quaglia arrosto su un mosaico di radici a fette sottili, multicolori, disposte come vetrate colorate. Tartelletta di Foglia del Sole – 8 MO Delicato pasticcino con verdure essiccate al sole e formaggio di capra stagionato montato. Rinfrescante e raffinato. Brodo d’Ossa allo Zafferano – 6 MO Un brodo dorato e limpido cotto a fuoco lento con midollo, zafferano e antichi segreti di famiglia. Piatto del Giardino Reale – 10 MO Fiori commestibili di stagione, schiuma alle erbe e porzioni precise. Creato per impressionare, non per saziare. 🥂 Vini e Elisir di Pregio(Serviti da Maghi di Sala in Silenzio Assoluto) 🌟 Speciale della Casa:Annata della Corona Viola – 18 MO (calice), 60 MO (bottiglia) Un rosso secco floreale con note di prugna, pepe nero e silenziosa condanna. Uno dei preferiti dai cortigiani che sorridono mentre affilano i loro pugnali metaforici. Bevi troppo e potresti iniziare a ricordare segreti che non ti appartengono. Altre Bevande: Champagne del Cigno Cremisi – 14 MO Bollicine rosate con sentore di ciliegia e spezie. Usato nei matrimoni reali (e negli scandali). Tonico di Nebbiargento – 8 MO Bevanda analcolica scintillante, infusa con erbe calmanti. Spesso servita prima dei duelli. Cordiale Merletto d’Ambra – 12 MO Denso e dolce con un retrogusto persistente. Sorseggiato durante i trattati. O i ricatti. Elisir di Ombrosussurro – 10 MO Bevanda amara e affumicata, nota per sciogliere le lingue. Servita solo su richiesta. Idromiele di Vite di Velluto – 9 MO Idromele morbido e caldo invecchiato in botti incantate. Scorre come un incantesimo e finisce come una conseguenza. 👑 Proprietaria: Chef Vivienne Meresyne Un oracolo culinario noto per prevedere i cambiamenti politici in base a ciò che ordinano i clienti. I suoi coltelli sono incantati per la “precisione”, anche se nessuno ha mai provato le altre impostazioni. Fredda, efficiente e venerata sia dai nobili che dai nobili assassini. ✨ Stranezze del Locale I rotoli del menu tengono traccia della cronologia delle vostre ordinazioni. Ripetizioni eccessive potrebbero scatenare preoccupazioni magiche relative alla dieta. Parlare a voce alta dopo il tramonto è considerato una sfida. Nessuno sa dove si trovi la cucina. Il cibo appare semplicemente, con tempismo perfetto. 🎲 Note per il Master La Pera Brasata all’Airone può agire come siero della verità magico se mangiata interamente. Vivienne può diventare un contatto d’alto valore o un’avversaria, con accesso a segreti di stato e ambizioni nobiliari. I clienti potrebbero usare il Mestolo per incontri cifrati, scambi di segreti o complotti travestiti da inviti a cena. 9. Il Ratto e la Candela (Vicolo Secondario, Città Portuale)“Non sei tu a trovare il Ratto e la Candela. Sei tu che sopravvivi all’invito.” — Thalinor Leafchatter Nascosto dietro un mercato del pesce in decomposizione e sotto due scalinate sbilenche, Il Ratto e la Candela serve una clientela che non chiede nomi e non paga in monete. L’odore è un misto di birra stantia, granchio fritto e corda bagnata. Il pavimento appiccica. Il barista non sbatte mai le palpebre. La luce delle candele vacilla anche quando non c’è vento. Il menù? Una lastra di ardesia crepata, inchiodata al muro con un pugnale arrugginito. I prezzi cambiano a seconda di chi chiede — e quanto forte. La maggior parte dei piatti è “solo contanti”, ma favori, segreti e mappe rubate sono sempre ben accetti. 📜 Il Menù (Ardesia Consunta con Gesso Sbiadito, Inchiodata a Legno Marcio) 🌟 Piatto d’eccellenza:Ostriche del Mercato Nero – 1 MO Raccolte al buio e servite crude su un letto di frammenti di specchio rotto. Condite con un filo di olio fermentato d’alga e polvere di cenere marina. Si dice affinino i sensi e sciolgano le lingue. Pericoloso, in questa folla. Illegali in tre porti. Consegnate solo di notte. Altri Assaggi: Risotto al Sangue di Granchio – 6 MA Riso denso e appiccicoso tinto di rosso con essenza di granchio. Confortante e vagamente minaccioso. Spiedini Pungisalati – 5 MA Carne misteriosa grigliata con erba pepata e salamoia marina. Sorprendentemente irresistibili. Inquietantemente croccanti. Purè di Molluschi – 4 MA Crostacei stracotti schiacciati con aglio e radice di alloro. Serviti tiepidi. Sa di rimpianto e ribellione. Gnocchi del Lupo di Mare – 5 MA Fagottini di pasta fritta ripieni di anguilla, pesce affumicato e un tocco piccante. Ideali per i postumi di una sbornia. Insalata di Cavolo – 2 MA Cavolo acido con ravanello di mare sottaceto. Ha un odore peggiore del sapore. Il che è tutto dire. Patate in Crosta d’Olio – 3 MA Patate schiacciate e fritte in olio da lanterna. Croccanti fuori, retrogusto discutibile. 🍷 Alcolici, Furti e Birre da Strada (Etichettati con Dischetti di Latta Graffiata) 🌟 Speciale della Casa:Rum all’Olio da Lanterna – 6 MA Rum tagliato con cera fermentata e spezie piccanti. Brilla leggermente e brucia mentre scende e risale. Popolare tra i pirati e le persone che hanno bisogno di dimenticare in fretta. Viene servito con un avvertimento e un secchio. Altre Bevande: Sidro Stomacobrutto – 4 MA Torbido, pungente, sempre servito in una tazza scheggiata. Affina la memoria, o la cancella. Birra delle Nocche – 3 MA Densa, amara, forse fermentata in uno stivale. Ti si attacca addosso. Come la muffa. Gin d’Attracco – 5 MA Chiaro, salmastro, con note di limone e corda. Servito con delle scuse. Versata del Guardianotte – 2 MA Vino scuro come la notte che intorpidisce la lingua e lenisce i dolori lancinanti (emotivi o di altro tipo). Il Silenzioso – 7 MA Bottiglia senza etichetta. Un sorso e non potrai parlare per un'ora. Da servire freddo. O meglio, da non servire affatto. 🧔 Proprietario: Nessuno conosce il suo nome È lì. Ogni sera. Pulisce lo stesso bicchiere. Non parla, ma sa sempre tutto. Si dice che sia un ex assassino, un prete caduto in disgrazia o un marinaio maledetto che aspetta l'eternità. I clienti abituali lo chiamano semplicemente “Il barista”. 🕯️ Stranezze del Locale L’illuminazione è solo a candela. Se ne spegni una, offri da bere a tutti. Se dici un nome falso, il bar lo ricorda. Per sempre. Si paga prima di mangiare. In monete, sussurri o sangue. Non necessariamente il tuo. 🎲 Note per il Master Le Ostriche del Mercato Nero possono fornire un +1 temporaneo a Intuizione o Percezione, ma solo durante affari loschi. Il Ratto e la Candela è terreno neutrale eccellente per fazioni criminali, incontri segreti o tradimenti camuffati da inviti a cena. Il barista potrebbe essere un filo conduttore della trama sotto mentite spoglie: immortale, maledetto o informatore per un gioco più grande. 🏕️ Menzione d’Onore: Il Padellone Errante (Campo Nomade)“Niente muri. Niente tavoli. Solo stelle sopra la testa, spezie sulla lingua e cento racconti in ogni piatto.” — Thalinor Leafchatter Il Padellone Errante non è un luogo, è una tradizione. Gestita da un gruppo di cuochi e narratori che si alternano, questa cucina nomade prende vita ovunque le tende vengano piantate per la notte. La troverete seguendo il profumo della carne di cactus arrosto, il suono dell'olio che sfrigola e il basso ronzio della musica trasportato dal vento. I menu sono dipinti su pelli tese vicino al fuoco, scarabocchiati con carbone e olio. Quando il fuoco si spegne, il menu scompare, proprio come il campo. 📜 Il Menù (Carbone su Pelle Conciata, Fissato Accanto al Fuoco) 🌟 Piatto d’eccellenza:Spiedini Speziati al Cactus – 4 MA Strisce di cactus del deserto grigliate alla brace, marinate in olio al peperoncino, sale marino e sciroppo di datteri. Infilzate con pezzetti di capra affumicata e guarnite con semi tostati in polvere. Dolci, piccanti e soddisfacenti sotto le stelle. Si dice che tenga lontani gli scorpioni e i brutti ricordi. Altri Assaggi: Focaccia Cotta al Sole – 2 MA Densa, elastica, cotta su pietre roventi. Perfetta con tutto. Riempie la pancia e l’anima. Stufato del Fuoco del Deserto – 3 MA Ricca miscela di lenticchie, peperoni e radici. Nutre un soldato. O un cantastorie. Glassa Speziata di Fichi su Miglio Spezzato – 3 MA Chicchi dal sapore di nocciola ammorbiditi con salsa di fichi riscaldata sul fuoco. Dolce, granuloso, sostanzioso. Serpentelli alla Cenere – 5 MA Fettine di serpente delle sabbie grigliate e condite con cenere calda e erbe aromatiche. Croccanti, gommosi, sorprendentemente raffinati. Purea di Oliva dell’Oasi – 2 MA Olive in salamoia schiacciate con aglio e lime del deserto. Servite in foglia calda. Mix da Carovana – 1 MA Noci tostate, frutta essiccata al sole e frammenti di insetti fritti. Croccante, salato, perfetto per lunghi viaggi. 🍵 Bevande & Infusi del Deserto (Condivise Attorno al Fuoco in Tazze d’Argilla o direttamente con le Mani) 🌟 Speciale della Casa:Chai alla Polvere di Brace – 2 MA Tè scuro e terroso infuso con radici del deserto, spezie di fiorefiamma e un accenno di bruciato. Servito bollente e versato tre volte: una per la sete, una per raccontare storie, una per il silenzio. Bevi lentamente, o rischi visioni degli antenati che ti dicono che stai sbagliando tutto. Altre Bevande: Acqua Miraggio – 1 MA Infusa con erbe rinfrescanti. Calma i colpi di calore e fa sembrare le stelle più vicine. Vino di Scorpione – 4 MA Vino di frutta fermentata con tracce di veleno di scorpione. Non letale. Solo… interessante. Idromiele di Cactus – 3 MA Bevanda dolce, leggermente densa fatta con linfa di cactus. Idratante e lievemente euforica. Succo di Fruttapolvere – 2 MA Succo acidulo da zucche rare del deserto. Sapore brillante, finale pungente. Ti sveglia all’istante. Infuso del Vento Notturno – 3 MA Bevanda a base di erbe macerate a freddo con menta, corteccia e qualcosa di floreale. Da gustare al chiaro di luna. 🧕 Proprietaria attuale (cuochi del campo a rotazione): Zara del Sentiero di Brace Una donna dai capelli grigi e dal cuore caldo che sostiene di aver cucinato per re, bestie ed elementali della sabbia. Zara ride come un tuono e cucina come il vento. Le sue ricette sono cantate, non scritte, e spesso rubate. 🔥 Stranezze del Campo I posti a sedere sono terra o su tronchi. La pulizia è una benedizione, non una garanzia. I pasti sono accompagnati da una storia, ricambiare con una propria è tradizione. Alcune spezie inducono brevi flash di memoria dagli altri commensali. Fate attenzione a ciò che assaggiate. 🎲 Note per il Master Gli Spiedini Speziati al Cactus forniscono 1d4 Punti Ferita Temporanei e resistenza all’indebolimento da calore per 8 ore. I giocatori potrebbero ricevere spezie rare o ricette come ricompensa o oppure essere attratti dal bagliore della prossima fiamma verso il Padellone. Zara o un altro cuoco del campo potrebbe custodire saperi ancestrali, voci o conoscenze perdute. 🍽️ Ultimi Morsi e Lingue in FiammeNove taverne. Decine di piatti. Innumerevoli decisioni discutibili. Se sei arrivato fin qui, congratulazioni, o hai uno stomaco d’acciaio o l’immaginazione di un GM. Usa queste taverne per dare sapore al tuo mondo: 🔪 fai cadere un’ostrica maledetta nel piatto di un nobile 🥊 scatena una rissa a mezzanotte per l’ultima zampa di ragno in tempura 🕰️ oppure offri una ciotola fumante di stufato temporale a un personaggio e fagli assaporare il rimpianto. Che il tuo gruppo si stia riposando in una sala nanica, abbronzandosi nelle Terre di Cenere, o fluttuando tra i piani, il cibo è storia. Rivela la cultura, genera conflitto e dona ai giocatori qualcosa di memorabile da annusare, assaporare e discutere. Io? Continuerò a viaggiare. Da qualche parte là fuori, un goblin sta friggendo un nuovo errore, una celestiale sta abbinando vino e profezia, e qualcuno, qualche povero sciocco, sta per mordere qualcosa che non avrebbe mai dovuto. E io ho tutta l’intenzione di essere lì per vederlo. Fino al prossimo pasto, — Thalinor Leafchatter Bardo errante, Elfo rinnegato, e critico ufficialmente non riconosciuto di cucine discutibili. Link alla prima parte 🧭 Vuoi tornare all’inizio del viaggio? 🍷 Rileggi le prime quattro taverne, dall’eleganza elfica ai banchetti bruciati del Sottosuolo. 9 Menù di Taverna per cui Vale la Pena Morire – parte 1 Link all'articolo originale https://www.the-enchanted-scribe.com/post/9-tavern-menus-worth-dying-for-a-culinary-tour-of-fantasy-taverns-with-elven-dropout-bard-thalino
-
9 Menù di Taverna per cui Vale la Pena Morire – parte 1
9 Menù di Taverna per cui Vale la Pena Morire dà vita al tuo mondo attraverso cibo e bevande fantasy immersivi provenienti da locande, lounge e sale banchetto dei vari regni. Unisciti al bardo Thalinor Leafchatter mentre sbeffeggia i nobili, civetta con le cameriere e cataloga i pasti più gustosi dei vari piani d’esistenza. Un Assaggio della Vera Avventura di D&DDi Thalinor Leafchatter, Elfo Rinnegato, Bardo Errante e Critico Ufficioso di Cucine Dubbie L’avventura in Dungeons & Dragons non si trova sulla punta di una spada, ma nel primo morso di qualcosa di troppo piccante, troppo strano o troppo stupefacente per essere dimenticato. Dalle zuppe annerite di Thay ai ravioli da sogno della Selva Fatata, ho rischiato le mie papille (e occasionalmente la mia anima) per portarti il meglio, il peggio e il più affascinante cibo che questo mondo — e altri — hanno da offrire. Capisci, avrei dovuto essere un bardo di corte. Elfo nobile, forchetta di cristallo, poesia senza senso. Ma l’unica cosa peggiore che cantare ai banchetti è non poter mangiare dopo. Così ho lasciato le sale di marmo e ho preso le strade, le rovine e le sedie traballanti delle taverne del multiverso per assaggiare pasti che contano davvero. Quella che segue non è una guida ordinaria. Sono menù completi di luoghi reali (e a volte quasi reali), ognuno impregnato di cultura, pericolo e un pizzico di condimento narrativo. Ho documentato i piatti, le bevande, le stranezze e i gestori così che tu, caro lettore — o master — possa portarli in vita nelle tue storie. Tira su uno sgabello. Ordina la cosa più strana del menù. E qualunque cosa tu faccia — non chiedere cosa c’è nella zuppa. Tavern Menu Generator L'autore ha creato un GPT da poter usare per generare menu. E' in inglese ma se gli chiedete di renderlo in italiano ovviamente lo fa. GPT Tavern Menu Generator 1. La Zanna di Velluto (Sottosuolo)“Il vino morde a sua volta, il servizio è sospettosamente perfetto, e credo che il tavolo mi abbia appena fatto l’occhiolino.” — Thalinor Leafchatter Incastonata tra un emporio d’armi e un mercato di sussurri, La Zanna di Velluto è il lounge di elisir più esclusivo del Sottosuolo. Qui non mangi soltanto — sopravvivi all’esperienza. L’atmosfera? Luci viola soffuse, sedute in seta di ragno e un costante ronzio di tensione sotto la superficie. Ti consiglio di non insultare il cibo — o il vino — a meno che tu non voglia svegliarti con i ricordi rimescolati. I menù sono incisi su lastre d’ossidiana in Comune del sottosuolo, brillano lievemente con glifi che si muovono se non sei fluente. Non preoccuparti, il cameriere sa già cosa vuoi. O di cosa ti pentirai. 📜 Il Menù (Lastra di Ossidiana con Glifi Viventi, Servito da Personale Silenzioso) 🌟 Piatto d’eccellenza:Carpaccio di Zannasussurro – 15 MO Fettine sottilissime di pesce cieco luminoso, marinate in olio di pepe viola e cosparse di cristalli frantumati di frammentosogno. Servito su un piatto d’ossidiana ghiacciato che vibra dolcemente. Si dice provochi sogni lucidi. O possessione lieve. Altri Assaggi: Riduzione di Fruttosangue – 9 MO Costine di bestia notturna glassate con fruttosangue stufato. Piccante, ricco, e probabilmente illegale. Crostatina di Midollo e Cenere – 7 MO Guscio croccante di crostata ripieno di midollo cremoso, spezie affumicate e mela nera. Gnocchi di Lumofungo – 6 MO Gnocchi di funghi iridescenti in una salsa setosa alla menta. Leggermente bioluminescenti. Tempura di Zampe di Ragno – 8 MO Spolverate di sale velenoso e fritte fino a diventare scrocchianti. Le zampe si arricciano quando le mordi. Confit di Radicenero – 5 MO Radice tenera, cotta lentamente in olio d’ombra. Terrosa, intensa, disturbantemente soddisfacente. Tagliere di Formaggi Incatenati – 10 MO Formaggi rari del Sottosuolo serviti con cracker a filo di ferro e una gemma commestibile. Il piatto è incatenato al vassoio. 🍷 Elisir e Pozioni(Servite in Fiale di Vetro, Sigillate con Cera) 🌟 Speciale della Casa:Bacio della Vedova – 12 MO Liquore nero prugna infuso con veleno di basilisco (trattato, in gran parte), sciroppo di belladonna e perla frantumata. Servito in un bicchiere a forma di zanna. Liscio come seta. Termina con un brivido improvviso. Altre Bevande: Riserva di Vincrepuscolo – 10 MO Invecchiato in botti sigillate da incantesimo. Si versa da solo. L’aroma può risvegliare frammenti di memoria. Tonico di Lattodente – 7 MO Bevanda cremosa, leggermente piccante, ricavata da coleotteri del Sottosuolo. Non chiedere quale parte. Brandy Fuocotetro – 9 MO Ogni sorso brucia di un colore diverso. Brucia anche i vostri rimpianti. Infuso d’Eco – 5 MO Ti fa sentire la tua voce con qualche secondo di ritardo. Distrae, ma è delizioso. Idromele Senza Luna – 6 MO Idromele denso e dolce, prodotto con miele fungino. Contiene lieve afrodisiaco. Usalo con saggezza. 🧝♀️ Proprietaria:Xilvyrr Velthra'zzar Ex avvelenatrice della Casa Baenre, ora ristoratrice con un palato inquietantemente raffinato. Sorride troppo. Afferma di essere “in pensione”, ma affila ancora lame dietro al bancone. Il personale è leale e insolitamente silenzioso. 🕯️ Stranezze del Locale I menù sussurrano in risposta se li leggi ad alta voce. Ogni portata è servita con una singola goccia di silenzio liquido. Nessuno esce senza firmare il libro degli ospiti. Con il sangue. 🎲 Note per il Master Mangiare il Carpaccio di Zannasussurro può indurre una visione onirica vivida o un’impressione psichica su segreti politici del Sottosuolo. Xilvyrr è una potente mediatrice sotto mentite spoglie. Accettare la sua ospitalità potrebbe vincolare i giocatori a un oscuro favore. Bevande come Infuso d’Eco o Bacio della Vedova possono fornire effetti magici temporanei — sia benefici che complicazioni. 2. Il Calice di Brace (Terre Morenti)“Alcuni posti insaporiscono col sale. Altri col fuoco. Qui, insultano la tua anima finché non ha il sapore giusto.” — Thalinor Leafchatter All’ombra di una torre cremisi, su una strada lastricata d’ossa bruciate (alcune ancora fumanti), sorge Il Calice di Brace. È il ritrovo preferito di arcanisti e piromanti che vogliono il loro cibo come la loro magia: volatile, esotico e probabilmente proibito. Niente posate, qui; mangiare con le mani è tradizione, e tutto viene servito abbastanza caldo da fare male. I menù sono incisi su pergamena ignifuga e fumano lievemente ai bordi. Se la tua prende fuoco mentre la stai leggendo, è considerato un complimento. 📜 Il Menù (Pergamena Bruciacchiata, Servita su Vassoi di Ossidiana Bollente) 🌟 Piatto d’eccellenza:Cosciotto Infernale – 10 MO Cosciotto d’agnello carbonizzato marinato in sciroppo infernale, adagiato su braci incandescenti. Tenero, affumicato e leggermente maledetto. Masticare troppo velocemente può letteralmente incendiare il palato. Viene servito con una scheggia di ossidiana per raschiare la lingua. Altri Assaggi: Pane d’Ossa cotto nella Cenere – 4 MA Pane nero denso, fatto con midollo in polvere e lievito di braci. Affumicato, gommoso, inquietantemente buono. Riso alle spezie dell'anima – 6 MA Riso infuso con peperoncino fantasma e condito con sussurri dei defunti. Può causare incubi. O lucidità. Tartellette di barbabietola bruciata – 5 MA Barbabietole arrostite sul fuoco avvolte in una sfoglia friabile al carbone. Servite troppo calde per essere mangiate, proprio come piacciono a loro. Anguilla alla brace – 1 MO Anguilla di palude dalla pelle croccante, condita con glassa di agrumi fusa. Ancora viva quando arriva in tavola. Ravioli al Sale Nero – 7 MA Pasta scura tinta con cenere d’ossidiana, ripiena d’agnello e erbe sulfuree. Intensi e stranamente irresistibili. Insalata di Finocchio Fuso – 3 MA Finocchio affettato sottile immerso in un leggero bagno acido e arrostito a fiamma viva. Sorprendentemente rinfrescante. 🔥 Bevande e Liquori Fiammeggianti (Serviti in Tazze di Ferro Arroventato) 🌟 Speciale della Casa:Pugno di Piromagma – 8 MO Un miscuglio ribollente di rum allo zolfo, mela affumicata e schiuma di peperoncino fantasma. Servito con un guanto — indossalo o perdi la mano. Altre Bevande: Vinobrucione – 6 MO Vino cremisi invecchiato vicino a bocche laviche. Bruciante al palato, ma meravigliosamente complesso. Birra di Cenere – 4 MO Birra scura thayana prodotta con luppolo bruciato e scorza d’arancia. Riscalda prima il petto, poi i piedi. Spritz Zolfureo – 3 MO Bevanda frizzante giallo brillante. Sa di limone, odora come un esperimento arcano fallito. Idromele Passofumo – 5 MO Vino al miele con un tocco di cenere di carbone. Lascia una scia fumosa nel respiro. Magmapour – 7 MO Più denso di una birra, più caldo della saggezza. Servito bollente con un pezzo di zucchero lavico. 🧑🎤 Proprietario:Yarmek delle Braci Un ex negromante che giura di essere “solo uno chef adesso.” Ricoperto di cicatrici rituali e macchie di grasso. Usa rune culinarie per cucinare e considera evocare elementali del fuoco una “scorciatoia.” Non chiedere sostituzioni. 🧨 Stranezze del Locale Più sudi, più sei onorato. I tovaglioli extra hanno un costo aggiuntivo. Gli elementali del fuoco servono occasionalmente da bere. Lascia loro una mancia in gemme o complimenti. Non sono ammessi incantesimi divinatori al tavolo. È la politica della casa. 🎲 Note per il Master Il Cosciotto Infernale può conferire resistenza al freddo per 1 ora — o vulnerabilità agli attacchi d’acqua. Yarmek potrebbe offrire catering magico per eventi ad alto rischio — i giocatori potrebbero dover scortare ingredienti rari. I piatti piccanti possono innescare effetti di verità o fungere da prove rituali in cerimonie thayane. 3. Il Barile Cavo (Forti Sotterranei Nanici)“Una pinta d’orgoglio, un piatto di carne e un pugno in faccia se insulti il pane.” — Thalinor Leafchatter Lo sentirai prima di vederlo. Da qualche parte sotto una roccaforte nanica scavata direttamente nella costola di una montagna, Il Barile Cavo rimbomba di risate, musica suonata con incudini come strumenti, e l’aroma inconfondibile della carne arrostita sulla pietra. Scavato nella roccia viva, le sue pareti sono macchiate da decenni di birra, fuliggine e lanci di cibo festoso. Il menù? Letteralmente scolpito nei tavoli. Non cambia da 73 anni, e nessuno vuole che cambi. I locali giurano che un buon olio da barba si fa solo con il grasso che cola dalle portate. 📜 Il Menù (Inciso sulla Superficie dei Tavoli di Pietra, con Macchie di birra come Note a Piè Pagina) 🌟 Piatto d’eccellenza:Torta di Carne Crostapietra – 1 MO Pesante come uno scudo, ripiena di cinghiale tagliato a fette spesse, cipolle e formaggio di grotta sbriciolato in una crosta di segale cotta su pietra fusa. Rompi la crosta e guarda il vapore che ti solleva le sopracciglia. Mangiane una e diventerai uno di famiglia. Mangiane due e daranno il tuo nome a un barile. Altri Assaggi: Stufato di Ferroprofondo – 6 MA Orzo nero, funghi e capra affumicata cotti lentamente in pentole di ferro. Più denso della politica dei nani. Fette di Formaggio Fuso – 4 MA Formaggio caldo e salato grigliato su una pietra piatta. Da mangiare preferibilmente con uno scalpello. Stinco alla birra – 7 MA Un enorme stinco di prosciutto marinato nella birra e arrostito alla fiamma. Richiede due mani e nessuna vergogna. Cracker Spaccaincudine – 2 MA Cracker duri come roccia con semi, noci e rimpianti. Ottimi per testare l’assicurazione dentale. Purè di radici – 3 MA Purè cremoso di radici montato con burro alla birra e pepe nero. Sorprendentemente raffinato. Sottaceti di Grumdrin – 1 MA Aspri, piccanti e sospettosamente croccanti. Forse senzienti. Si abbinano bene con qualsiasi cosa. O con niente. 🍺 Birre e Spiriti (Spillati da Rubinetti Incastonati nel Muro) 🌟 Speciale della Casa:Martellobirra – 5 MA (boccale), 3 MO (brocca) Birra scura, densa e schiumosa, con note di fruttopietra e fumo di carbone. Si dice che abbia guarito un polmone collassato. Forse è stata fortuna. O forse era il lievito. Altre Bevande: Brandy di Masso – 1 MO Talmente forte che serve firmare una liberatoria. Può accendere una forgia. Idromiele di Muschio – 4 MA Idromele dal colore verdastro ottenuto da fiori sotterranei e api di cristallo. Delicato, floreale e sorprendentemente romantico. Lattemartello – 2 MA Bevanda densa e speziata a base di panna fermentata con funghi del latte di fuoco. Accogliente. Forse anche infiammabile. Vino del Rancore – 6 MA Vino invecchiato sigillato con rune di giuramento. Si apre solo se lo insulti. Acquaforgia – 1 MA Acqua, ma bollente. Molto bollente. Servita in tazze di pietra, senza domande. 👨🦰 Proprietario:Brungrin Coppergut Ex ingegnere militare in pensione diventato birraio. Un occhio solo, tre mogli e una voce come una valanga. Giura che la ricetta della Torta Crostapietra gli sia stata donata da Moradin in persona. Sfiderà a duello chiunque chieda verdure. 🍖 Stranezze del Locale I brindisi sono obbligatori. Nessuna eccezione. Anche la cucina urla. Ogni quinta canzone parla di qualcuno morto mangiando lì. È motivo di festa, non di scoraggiamento. Il tavolo 4 è maledetto, ma i locali dicono che fortifica il carattere. 🎲 Note per il Master La Torta di Carne Crostapietra può fornire Punti Ferita Temporanei o vantaggio ai Tiri Salvezza su Costituzione per 1 ora. Brungrin può essere un mandante per una quest legata a un’antica ricetta nanica o a una pietra da birrificazione perduta. I giocatori che vincono la gara di abbuffata della taverna possono guadagnare fama locale — o un’indigestione che dura giorni. 4. La Vite Dorata (Foresta Elfica)“Una volta descrissi il loro cibo come ‘petali pretenziosi su un piatto’. Lo hanno stampato sul menù.” — Thalinor Leafchatter Incastonata tra gli alti rami degli alberi argentofoglia e accompagnata dal canto armonioso degli uccelli, La Vite Dorata è frequentata dagli elfi che considerano la cucina un’arte — e te un barbaro per aver pensato il contrario. Tutta l’esperienza culinaria è un rituale. Ti siedi su tralci viventi. Il cibo viene impiattato con pinze di luce lunare. E sì, ogni morso è accompagnato da un arpa. I menù sono dipinti su foglie ancora vive e presentati da un cameriere dal tono gentile che potrebbe o meno giudicare la tua postura. La buona notizia? I sapori sono divini. La cattiva? Avrai di nuovo fame tra un’ora. 📜 Il Menù (Rotoli di Foglia Sventolanti a Mano, in Caraffe di Rugiada a Spirale) 🌟 Piatto d’eccellenza:Petali di Fiamma e Rugiada Cristallina – 12 MO Delicati petali di fiorefiamma, scottati con braci di stella, adagiati su una mezzaluna di fogliarugiada fredda e fichi di cristallo. Gli aromi si schiudono mentre mangi, sbloccando ricordi d’infanzia, profondi rimpianti o allucinazioni danzanti. Bellissimo, effimero, probabilmente non destinato ai mortali. Altri Assaggi: Risotto di Vite Lunare – 8 MO Riso cremoso a grano d’argento con essenza di radicesogno e noci della foresta glassate. Ti sussurra se lo ignori. Zuppa di Luceluna – 6 MO Brodo blu pallido punteggiato di nettare di lucciola e erbe. Servito in una ciotola di luce stellare riflessa. Carpaccio di Fruttospirito – 9 MO Fette sottili di frutta traslucida invecchiata in vino dei sogni e aceto di legno dei sospiri. Assaporerai i colori. Spiedini di Soffiovento – 7 MO Funghi silvestri e bulbi del vento grigliati su bastoncini di legno di frassino. Leggermente affumicati. Vagamente seducenti. Cialda di Fogliaeco – 5 MO Foglie sottilissime spennellate con miele e luce solare, poi fritte al volo. Si sciolgono con uno scricchiolio e un sospiro. Focaccia di Farfata – 3 MO Calda, morbida, con crema di radice solare e polvere di stelle. Si accompagna bene a conversazioni compiaciute. 🍷 Vini Celestiali e Spiriti Fatati (Versati da Decanter di Cristallo Cantante) 🌟 Speciale della Casa:Vino di Petalo Lunare – 10 MO (calice), 35 MO (bottiglia) Argento-azzurro, con aroma floreale e nota finale malinconica. Provoca lieve levitazione se ben raffreddato. Va stappato recitando poesie — o si offende. Altre Bevande: Elisir Accarezzasole – 8 MO Vino dorato radioso baciato dal riso di una driade e una lacrima segreta. Morbido, caldo e sollevante. Nettare del Crepuscolo – 7 MO Viola intenso e dolce come il crepuscolo. Rallenta il battito cardiaco e apre la mente a visioni delicate. Brandy di Foglia Cadente – 6 MO Distillato dalle prime foglie d’autunno. Ricco, complesso e vagamente giudicante. Tonico della sorgente stellata – 5 MO Analcolico, aromatizzato con radiceluce e mentasussurro. Rinfresca l’anima, libera i seni nasali. Respiro della Fata – 9 MO Spirito frizzante senza ombra. Bevuto troppo in fretta, potresti dimenticare il tuo nome — per un attimo. 🌿 Proprietaria: Elaniel Thirestra Moondawn Nobile elfica. Ex prodigio dell’arpa, diventata ristoratrice dopo una vita di corte “deludente”. È l'eleganza fatta persona. Sorride quando è condiscendente. La sua presenza garantisce la perfezione: nulla esce dalla cucina senza la sua approvazione finale. O la sua critica. 🌸 Stranezze del Locale Le posate sono opzionali. Il cibo va toccato — con delicatezza. Masticare rumorosamente è sconsigniato. Agli ospiti viene offerta una poesia abbinata a ogni piatto. Rifiutarla è di cattivo gusto. I tralci su cui siedi si muovono per correggere la postura. Chi si accascia viene sollevato. Letteralmente. 🎲 Note per il Master Mangiare il Petalo di Fiamma e Rugiada Cristallina può fornire ispirazione temporanea o risvegliare un ricordo perduto. Elaniel può reclutare avventurieri per trovare ingredienti stagionali rari — o testare un’annata maledetta. Le bevande fatate possono alterare la percezione del tempo, modificare l’allineamento per una scena, o evocare visioni di PNG perduti. Link all'articolo originale https://www.the-enchanted-scribe.com/post/9-tavern-menus-worth-dying-for-a-culinary-tour-of-fantasy-taverns-with-elven-dropout-bard-thalino
-
9 Menù di Taverna per cui Vale la Pena Morire – parte 1
Un tour culinario delle taverne fantasy. Recensione di Thalinor Leafchatter su 9 Taverne 9 Menù di Taverna per cui Vale la Pena Morire dà vita al tuo mondo attraverso cibo e bevande fantasy immersivi provenienti da locande, lounge e sale banchetto dei vari regni. Unisciti al bardo Thalinor Leafchatter mentre sbeffeggia i nobili, civetta con le cameriere e cataloga i pasti più gustosi dei vari piani d’esistenza. Un Assaggio della Vera Avventura di D&DDi Thalinor Leafchatter, Elfo Rinnegato, Bardo Errante e Critico Ufficioso di Cucine Dubbie L’avventura in Dungeons & Dragons non si trova sulla punta di una spada, ma nel primo morso di qualcosa di troppo piccante, troppo strano o troppo stupefacente per essere dimenticato. Dalle zuppe annerite di Thay ai ravioli da sogno della Selva Fatata, ho rischiato le mie papille (e occasionalmente la mia anima) per portarti il meglio, il peggio e il più affascinante cibo che questo mondo — e altri — hanno da offrire. Capisci, avrei dovuto essere un bardo di corte. Elfo nobile, forchetta di cristallo, poesia senza senso. Ma l’unica cosa peggiore che cantare ai banchetti è non poter mangiare dopo. Così ho lasciato le sale di marmo e ho preso le strade, le rovine e le sedie traballanti delle taverne del multiverso per assaggiare pasti che contano davvero. Quella che segue non è una guida ordinaria. Sono menù completi di luoghi reali (e a volte quasi reali), ognuno impregnato di cultura, pericolo e un pizzico di condimento narrativo. Ho documentato i piatti, le bevande, le stranezze e i gestori così che tu, caro lettore — o master — possa portarli in vita nelle tue storie. Tira su uno sgabello. Ordina la cosa più strana del menù. E qualunque cosa tu faccia — non chiedere cosa c’è nella zuppa. Tavern Menu Generator L'autore ha creato un GPT da poter usare per generare menu. E' in inglese ma se gli chiedete di renderlo in italiano ovviamente lo fa. GPT Tavern Menu Generator 1. La Zanna di Velluto (Sottosuolo)“Il vino morde a sua volta, il servizio è sospettosamente perfetto, e credo che il tavolo mi abbia appena fatto l’occhiolino.” — Thalinor Leafchatter Incastonata tra un emporio d’armi e un mercato di sussurri, La Zanna di Velluto è il lounge di elisir più esclusivo del Sottosuolo. Qui non mangi soltanto — sopravvivi all’esperienza. L’atmosfera? Luci viola soffuse, sedute in seta di ragno e un costante ronzio di tensione sotto la superficie. Ti consiglio di non insultare il cibo — o il vino — a meno che tu non voglia svegliarti con i ricordi rimescolati. I menù sono incisi su lastre d’ossidiana in Comune del sottosuolo, brillano lievemente con glifi che si muovono se non sei fluente. Non preoccuparti, il cameriere sa già cosa vuoi. O di cosa ti pentirai. 📜 Il Menù (Lastra di Ossidiana con Glifi Viventi, Servito da Personale Silenzioso) 🌟 Piatto d’eccellenza:Carpaccio di Zannasussurro – 15 MO Fettine sottilissime di pesce cieco luminoso, marinate in olio di pepe viola e cosparse di cristalli frantumati di frammentosogno. Servito su un piatto d’ossidiana ghiacciato che vibra dolcemente. Si dice provochi sogni lucidi. O possessione lieve. Altri Assaggi: Riduzione di Fruttosangue – 9 MO Costine di bestia notturna glassate con fruttosangue stufato. Piccante, ricco, e probabilmente illegale. Crostatina di Midollo e Cenere – 7 MO Guscio croccante di crostata ripieno di midollo cremoso, spezie affumicate e mela nera. Gnocchi di Lumofungo – 6 MO Gnocchi di funghi iridescenti in una salsa setosa alla menta. Leggermente bioluminescenti. Tempura di Zampe di Ragno – 8 MO Spolverate di sale velenoso e fritte fino a diventare scrocchianti. Le zampe si arricciano quando le mordi. Confit di Radicenero – 5 MO Radice tenera, cotta lentamente in olio d’ombra. Terrosa, intensa, disturbantemente soddisfacente. Tagliere di Formaggi Incatenati – 10 MO Formaggi rari del Sottosuolo serviti con cracker a filo di ferro e una gemma commestibile. Il piatto è incatenato al vassoio. 🍷 Elisir e Pozioni(Servite in Fiale di Vetro, Sigillate con Cera) 🌟 Speciale della Casa:Bacio della Vedova – 12 MO Liquore nero prugna infuso con veleno di basilisco (trattato, in gran parte), sciroppo di belladonna e perla frantumata. Servito in un bicchiere a forma di zanna. Liscio come seta. Termina con un brivido improvviso. Altre Bevande: Riserva di Vincrepuscolo – 10 MO Invecchiato in botti sigillate da incantesimo. Si versa da solo. L’aroma può risvegliare frammenti di memoria. Tonico di Lattodente – 7 MO Bevanda cremosa, leggermente piccante, ricavata da coleotteri del Sottosuolo. Non chiedere quale parte. Brandy Fuocotetro – 9 MO Ogni sorso brucia di un colore diverso. Brucia anche i vostri rimpianti. Infuso d’Eco – 5 MO Ti fa sentire la tua voce con qualche secondo di ritardo. Distrae, ma è delizioso. Idromele Senza Luna – 6 MO Idromele denso e dolce, prodotto con miele fungino. Contiene lieve afrodisiaco. Usalo con saggezza. 🧝♀️ Proprietaria:Xilvyrr Velthra'zzar Ex avvelenatrice della Casa Baenre, ora ristoratrice con un palato inquietantemente raffinato. Sorride troppo. Afferma di essere “in pensione”, ma affila ancora lame dietro al bancone. Il personale è leale e insolitamente silenzioso. 🕯️ Stranezze del Locale I menù sussurrano in risposta se li leggi ad alta voce. Ogni portata è servita con una singola goccia di silenzio liquido. Nessuno esce senza firmare il libro degli ospiti. Con il sangue. 🎲 Note per il Master Mangiare il Carpaccio di Zannasussurro può indurre una visione onirica vivida o un’impressione psichica su segreti politici del Sottosuolo. Xilvyrr è una potente mediatrice sotto mentite spoglie. Accettare la sua ospitalità potrebbe vincolare i giocatori a un oscuro favore. Bevande come Infuso d’Eco o Bacio della Vedova possono fornire effetti magici temporanei — sia benefici che complicazioni. 2. Il Calice di Brace (Terre Morenti)“Alcuni posti insaporiscono col sale. Altri col fuoco. Qui, insultano la tua anima finché non ha il sapore giusto.” — Thalinor Leafchatter All’ombra di una torre cremisi, su una strada lastricata d’ossa bruciate (alcune ancora fumanti), sorge Il Calice di Brace. È il ritrovo preferito di arcanisti e piromanti che vogliono il loro cibo come la loro magia: volatile, esotico e probabilmente proibito. Niente posate, qui; mangiare con le mani è tradizione, e tutto viene servito abbastanza caldo da fare male. I menù sono incisi su pergamena ignifuga e fumano lievemente ai bordi. Se la tua prende fuoco mentre la stai leggendo, è considerato un complimento. 📜 Il Menù (Pergamena Bruciacchiata, Servita su Vassoi di Ossidiana Bollente) 🌟 Piatto d’eccellenza:Cosciotto Infernale – 10 MO Cosciotto d’agnello carbonizzato marinato in sciroppo infernale, adagiato su braci incandescenti. Tenero, affumicato e leggermente maledetto. Masticare troppo velocemente può letteralmente incendiare il palato. Viene servito con una scheggia di ossidiana per raschiare la lingua. Altri Assaggi: Pane d’Ossa cotto nella Cenere – 4 MA Pane nero denso, fatto con midollo in polvere e lievito di braci. Affumicato, gommoso, inquietantemente buono. Riso alle spezie dell'anima – 6 MA Riso infuso con peperoncino fantasma e condito con sussurri dei defunti. Può causare incubi. O lucidità. Tartellette di barbabietola bruciata – 5 MA Barbabietole arrostite sul fuoco avvolte in una sfoglia friabile al carbone. Servite troppo calde per essere mangiate, proprio come piacciono a loro. Anguilla alla brace – 1 MO Anguilla di palude dalla pelle croccante, condita con glassa di agrumi fusa. Ancora viva quando arriva in tavola. Ravioli al Sale Nero – 7 MA Pasta scura tinta con cenere d’ossidiana, ripiena d’agnello e erbe sulfuree. Intensi e stranamente irresistibili. Insalata di Finocchio Fuso – 3 MA Finocchio affettato sottile immerso in un leggero bagno acido e arrostito a fiamma viva. Sorprendentemente rinfrescante. 🔥 Bevande e Liquori Fiammeggianti (Serviti in Tazze di Ferro Arroventato) 🌟 Speciale della Casa:Pugno di Piromagma – 8 MO Un miscuglio ribollente di rum allo zolfo, mela affumicata e schiuma di peperoncino fantasma. Servito con un guanto — indossalo o perdi la mano. Altre Bevande: Vinobrucione – 6 MO Vino cremisi invecchiato vicino a bocche laviche. Bruciante al palato, ma meravigliosamente complesso. Birra di Cenere – 4 MO Birra scura thayana prodotta con luppolo bruciato e scorza d’arancia. Riscalda prima il petto, poi i piedi. Spritz Zolfureo – 3 MO Bevanda frizzante giallo brillante. Sa di limone, odora come un esperimento arcano fallito. Idromele Passofumo – 5 MO Vino al miele con un tocco di cenere di carbone. Lascia una scia fumosa nel respiro. Magmapour – 7 MO Più denso di una birra, più caldo della saggezza. Servito bollente con un pezzo di zucchero lavico. 🧑🎤 Proprietario:Yarmek delle Braci Un ex negromante che giura di essere “solo uno chef adesso.” Ricoperto di cicatrici rituali e macchie di grasso. Usa rune culinarie per cucinare e considera evocare elementali del fuoco una “scorciatoia.” Non chiedere sostituzioni. 🧨 Stranezze del Locale Più sudi, più sei onorato. I tovaglioli extra hanno un costo aggiuntivo. Gli elementali del fuoco servono occasionalmente da bere. Lascia loro una mancia in gemme o complimenti. Non sono ammessi incantesimi divinatori al tavolo. È la politica della casa. 🎲 Note per il Master Il Cosciotto Infernale può conferire resistenza al freddo per 1 ora — o vulnerabilità agli attacchi d’acqua. Yarmek potrebbe offrire catering magico per eventi ad alto rischio — i giocatori potrebbero dover scortare ingredienti rari. I piatti piccanti possono innescare effetti di verità o fungere da prove rituali in cerimonie thayane. 3. Il Barile Cavo (Forti Sotterranei Nanici)“Una pinta d’orgoglio, un piatto di carne e un pugno in faccia se insulti il pane.” — Thalinor Leafchatter Lo sentirai prima di vederlo. Da qualche parte sotto una roccaforte nanica scavata direttamente nella costola di una montagna, Il Barile Cavo rimbomba di risate, musica suonata con incudini come strumenti, e l’aroma inconfondibile della carne arrostita sulla pietra. Scavato nella roccia viva, le sue pareti sono macchiate da decenni di birra, fuliggine e lanci di cibo festoso. Il menù? Letteralmente scolpito nei tavoli. Non cambia da 73 anni, e nessuno vuole che cambi. I locali giurano che un buon olio da barba si fa solo con il grasso che cola dalle portate. 📜 Il Menù (Inciso sulla Superficie dei Tavoli di Pietra, con Macchie di birra come Note a Piè Pagina) 🌟 Piatto d’eccellenza:Torta di Carne Crostapietra – 1 MO Pesante come uno scudo, ripiena di cinghiale tagliato a fette spesse, cipolle e formaggio di grotta sbriciolato in una crosta di segale cotta su pietra fusa. Rompi la crosta e guarda il vapore che ti solleva le sopracciglia. Mangiane una e diventerai uno di famiglia. Mangiane due e daranno il tuo nome a un barile. Altri Assaggi: Stufato di Ferroprofondo – 6 MA Orzo nero, funghi e capra affumicata cotti lentamente in pentole di ferro. Più denso della politica dei nani. Fette di Formaggio Fuso – 4 MA Formaggio caldo e salato grigliato su una pietra piatta. Da mangiare preferibilmente con uno scalpello. Stinco alla birra – 7 MA Un enorme stinco di prosciutto marinato nella birra e arrostito alla fiamma. Richiede due mani e nessuna vergogna. Cracker Spaccaincudine – 2 MA Cracker duri come roccia con semi, noci e rimpianti. Ottimi per testare l’assicurazione dentale. Purè di radici – 3 MA Purè cremoso di radici montato con burro alla birra e pepe nero. Sorprendentemente raffinato. Sottaceti di Grumdrin – 1 MA Aspri, piccanti e sospettosamente croccanti. Forse senzienti. Si abbinano bene con qualsiasi cosa. O con niente. 🍺 Birre e Spiriti (Spillati da Rubinetti Incastonati nel Muro) 🌟 Speciale della Casa:Martellobirra – 5 MA (boccale), 3 MO (brocca) Birra scura, densa e schiumosa, con note di fruttopietra e fumo di carbone. Si dice che abbia guarito un polmone collassato. Forse è stata fortuna. O forse era il lievito. Altre Bevande: Brandy di Masso – 1 MO Talmente forte che serve firmare una liberatoria. Può accendere una forgia. Idromiele di Muschio – 4 MA Idromele dal colore verdastro ottenuto da fiori sotterranei e api di cristallo. Delicato, floreale e sorprendentemente romantico. Lattemartello – 2 MA Bevanda densa e speziata a base di panna fermentata con funghi del latte di fuoco. Accogliente. Forse anche infiammabile. Vino del Rancore – 6 MA Vino invecchiato sigillato con rune di giuramento. Si apre solo se lo insulti. Acquaforgia – 1 MA Acqua, ma bollente. Molto bollente. Servita in tazze di pietra, senza domande. 👨🦰 Proprietario:Brungrin Coppergut Ex ingegnere militare in pensione diventato birraio. Un occhio solo, tre mogli e una voce come una valanga. Giura che la ricetta della Torta Crostapietra gli sia stata donata da Moradin in persona. Sfiderà a duello chiunque chieda verdure. 🍖 Stranezze del Locale I brindisi sono obbligatori. Nessuna eccezione. Anche la cucina urla. Ogni quinta canzone parla di qualcuno morto mangiando lì. È motivo di festa, non di scoraggiamento. Il tavolo 4 è maledetto, ma i locali dicono che fortifica il carattere. 🎲 Note per il Master La Torta di Carne Crostapietra può fornire Punti Ferita Temporanei o vantaggio ai Tiri Salvezza su Costituzione per 1 ora. Brungrin può essere un mandante per una quest legata a un’antica ricetta nanica o a una pietra da birrificazione perduta. I giocatori che vincono la gara di abbuffata della taverna possono guadagnare fama locale — o un’indigestione che dura giorni. 4. La Vite Dorata (Foresta Elfica)“Una volta descrissi il loro cibo come ‘petali pretenziosi su un piatto’. Lo hanno stampato sul menù.” — Thalinor Leafchatter Incastonata tra gli alti rami degli alberi argentofoglia e accompagnata dal canto armonioso degli uccelli, La Vite Dorata è frequentata dagli elfi che considerano la cucina un’arte — e te un barbaro per aver pensato il contrario. Tutta l’esperienza culinaria è un rituale. Ti siedi su tralci viventi. Il cibo viene impiattato con pinze di luce lunare. E sì, ogni morso è accompagnato da un arpa. I menù sono dipinti su foglie ancora vive e presentati da un cameriere dal tono gentile che potrebbe o meno giudicare la tua postura. La buona notizia? I sapori sono divini. La cattiva? Avrai di nuovo fame tra un’ora. 📜 Il Menù (Rotoli di Foglia Sventolanti a Mano, in Caraffe di Rugiada a Spirale) 🌟 Piatto d’eccellenza:Petali di Fiamma e Rugiada Cristallina – 12 MO Delicati petali di fiorefiamma, scottati con braci di stella, adagiati su una mezzaluna di fogliarugiada fredda e fichi di cristallo. Gli aromi si schiudono mentre mangi, sbloccando ricordi d’infanzia, profondi rimpianti o allucinazioni danzanti. Bellissimo, effimero, probabilmente non destinato ai mortali. Altri Assaggi: Risotto di Vite Lunare – 8 MO Riso cremoso a grano d’argento con essenza di radicesogno e noci della foresta glassate. Ti sussurra se lo ignori. Zuppa di Luceluna – 6 MO Brodo blu pallido punteggiato di nettare di lucciola e erbe. Servito in una ciotola di luce stellare riflessa. Carpaccio di Fruttospirito – 9 MO Fette sottili di frutta traslucida invecchiata in vino dei sogni e aceto di legno dei sospiri. Assaporerai i colori. Spiedini di Soffiovento – 7 MO Funghi silvestri e bulbi del vento grigliati su bastoncini di legno di frassino. Leggermente affumicati. Vagamente seducenti. Cialda di Fogliaeco – 5 MO Foglie sottilissime spennellate con miele e luce solare, poi fritte al volo. Si sciolgono con uno scricchiolio e un sospiro. Focaccia di Farfata – 3 MO Calda, morbida, con crema di radice solare e polvere di stelle. Si accompagna bene a conversazioni compiaciute. 🍷 Vini Celestiali e Spiriti Fatati (Versati da Decanter di Cristallo Cantante) 🌟 Speciale della Casa:Vino di Petalo Lunare – 10 MO (calice), 35 MO (bottiglia) Argento-azzurro, con aroma floreale e nota finale malinconica. Provoca lieve levitazione se ben raffreddato. Va stappato recitando poesie — o si offende. Altre Bevande: Elisir Accarezzasole – 8 MO Vino dorato radioso baciato dal riso di una driade e una lacrima segreta. Morbido, caldo e sollevante. Nettare del Crepuscolo – 7 MO Viola intenso e dolce come il crepuscolo. Rallenta il battito cardiaco e apre la mente a visioni delicate. Brandy di Foglia Cadente – 6 MO Distillato dalle prime foglie d’autunno. Ricco, complesso e vagamente giudicante. Tonico della sorgente stellata – 5 MO Analcolico, aromatizzato con radiceluce e mentasussurro. Rinfresca l’anima, libera i seni nasali. Respiro della Fata – 9 MO Spirito frizzante senza ombra. Bevuto troppo in fretta, potresti dimenticare il tuo nome — per un attimo. 🌿 Proprietaria: Elaniel Thirestra Moondawn Nobile elfica. Ex prodigio dell’arpa, diventata ristoratrice dopo una vita di corte “deludente”. È l'eleganza fatta persona. Sorride quando è condiscendente. La sua presenza garantisce la perfezione: nulla esce dalla cucina senza la sua approvazione finale. O la sua critica. 🌸 Stranezze del Locale Le posate sono opzionali. Il cibo va toccato — con delicatezza. Masticare rumorosamente è sconsigniato. Agli ospiti viene offerta una poesia abbinata a ogni piatto. Rifiutarla è di cattivo gusto. I tralci su cui siedi si muovono per correggere la postura. Chi si accascia viene sollevato. Letteralmente. 🎲 Note per il Master Mangiare il Petalo di Fiamma e Rugiada Cristallina può fornire ispirazione temporanea o risvegliare un ricordo perduto. Elaniel può reclutare avventurieri per trovare ingredienti stagionali rari — o testare un’annata maledetta. Le bevande fatate possono alterare la percezione del tempo, modificare l’allineamento per una scena, o evocare visioni di PNG perduti. Link all'articolo originale https://www.the-enchanted-scribe.com/post/9-tavern-menus-worth-dying-for-a-culinary-tour-of-fantasy-taverns-with-elven-dropout-bard-thalino Visualizza articolo completo
-
Ecco le copertine di entrambi i manuali dei Forgotten Realms in uscita a novembre
Copertine di Forgotten Realms: Heroes of Faerûn e Forgotten Realms: Adventures in Faerûn. Sapevamo già da un po' che a novembre la Wizards of the Coast pubblicherà non uno, ma due manuali dei Forgotten Realms—uno pensato per i giocatori, l’altro per i Dungeon Master. Grazie a Game Informer, possiamo ora dare un’occhiata alle copertine di Forgotten Realms: Heroes of Faerûn e Forgotten Realms: Adventures in Faerûn. L’articolo mostra anche altre illustrazioni, e vale sicuramente la pena leggerlo—e per chi volesse ancora di più, la versione cartacea della rivista contiene un’anteprima completa dei due manuali. Forgotten Realms: Heroes of Faerûn Heroes of Faerûn presenterà nuovi background, nuovi talenti e 8 nuove sottoclassi. Le 8 nuove sottoclassi sono state svelate oggi in un articolo di Unearthed Arcana. Invece di riproporre sottoclassi già esistenti, almeno alcune sono ispirate a diverse zone dei Forgotten Realms. Ad esempio, la sottoclasse del bardo si ispira alle Isole Moonshae, mentre il paladino a tema genio è legato a Calimshan. Le otto sottoclassi sono: College of the Moon (Bardo) Knowledge Domain (Chierico) Purple Dragon Knight (Guerriero) Oath of the Noble Genies (Paladino) Winter Walker (Ranger) Scion of the Three (Ladro) Spellfire Sorcery (Stregone) Bladesinger (Mago) Forgotten Realms: Adventures in Faerûn Adventures in Faerûn conterrà esplorazioni approfondite di cinque diverse zone dei Forgotten Realms, ognuna delle quali è pensata per rappresentare un "diverso tipo di fantasia". Le cinque aree incluse sono: le Isole Moonshae, Icewind Dale, le Dalelands, Calimshan e Baldur’s Gate. Ogni area sarà accompagnata da brevi avventure che i Dungeon Master potranno utilizzare direttamente o impiegare per dare inizio a una campagna. Alla domanda se i Forgotten Realms subiranno dei cambiamenti, Crawford ha risposto che alcune aree dell’ambientazione vedranno nuovi sviluppi, in particolare quelle che non erano ancora state toccate dalla Quinta Edizione. Inoltre, Baldur’s Gate 3 verrà citato nelle illustrazioni della sezione dedicata a Baldur’s Gate, e ci saranno anche altri riferimenti al videogioco all’interno di quella parte del libro. Visualizza articolo completo
-
Ecco le copertine di entrambi i manuali dei Forgotten Realms in uscita a novembre
Sapevamo già da un po' che a novembre la Wizards of the Coast pubblicherà non uno, ma due manuali dei Forgotten Realms—uno pensato per i giocatori, l’altro per i Dungeon Master. Grazie a Game Informer, possiamo ora dare un’occhiata alle copertine di Forgotten Realms: Heroes of Faerûn e Forgotten Realms: Adventures in Faerûn. L’articolo mostra anche altre illustrazioni, e vale sicuramente la pena leggerlo—e per chi volesse ancora di più, la versione cartacea della rivista contiene un’anteprima completa dei due manuali. Forgotten Realms: Heroes of Faerûn Heroes of Faerûn presenterà nuovi background, nuovi talenti e 8 nuove sottoclassi. Le 8 nuove sottoclassi sono state svelate oggi in un articolo di Unearthed Arcana. Invece di riproporre sottoclassi già esistenti, almeno alcune sono ispirate a diverse zone dei Forgotten Realms. Ad esempio, la sottoclasse del bardo si ispira alle Isole Moonshae, mentre il paladino a tema genio è legato a Calimshan. Le otto sottoclassi sono: College of the Moon (Bardo) Knowledge Domain (Chierico) Purple Dragon Knight (Guerriero) Oath of the Noble Genies (Paladino) Winter Walker (Ranger) Scion of the Three (Ladro) Spellfire Sorcery (Stregone) Bladesinger (Mago) Forgotten Realms: Adventures in Faerûn Adventures in Faerûn conterrà esplorazioni approfondite di cinque diverse zone dei Forgotten Realms, ognuna delle quali è pensata per rappresentare un "diverso tipo di fantasia". Le cinque aree incluse sono: le Isole Moonshae, Icewind Dale, le Dalelands, Calimshan e Baldur’s Gate. Ogni area sarà accompagnata da brevi avventure che i Dungeon Master potranno utilizzare direttamente o impiegare per dare inizio a una campagna. Alla domanda se i Forgotten Realms subiranno dei cambiamenti, Crawford ha risposto che alcune aree dell’ambientazione vedranno nuovi sviluppi, in particolare quelle che non erano ancora state toccate dalla Quinta Edizione. Inoltre, Baldur’s Gate 3 verrà citato nelle illustrazioni della sezione dedicata a Baldur’s Gate, e ci saranno anche altri riferimenti al videogioco all’interno di quella parte del libro.
-
I manuali dei Forgotten Realms avranno diversi DLC digitali, incluso uno con Asterion
È chiaro che oggi non vedremo più manuali d'ambientazione come quelli dell’epoca 2e e 3e. Non perché manchino le idee o il desiderio da parte di alcuni autori, ma perché è cambiato il pubblico di riferimento. D&D oggi punta soprattutto a un'utenza più casual, che magari arriva dal videogioco o da youtube, e non ha la voglia (o il tempo) di leggersi 200 pagine di worldbuilding profondo. Il risultato? Manuali sempre più snelli, spezzettati in DLC digitali, pensati per attirare il giocatore medio di Baldur’s Gate 3 con nomi familiari come Astarion, invece di costruire un’ambientazione strutturata. Alla lunga, però, questo svuotamento dei contenuti rischia di impoverire il gioco stesso. D&D potrebbe continuare a vivere come marchio, ma perderà quella profondità e quella capacità immaginativa che lo hanno reso unico per decenni. E questo, per gli appassionati, è la vera morte del gioco.
-
I manuali dei Forgotten Realms avranno diversi DLC digitali, incluso uno con Asterion
I DLC digitali saranno resi disponibili su D&D Beyond. Wizards of the Coast ha in programma di pubblicare diversi "DLC digitali" insieme ai prossimi manuali dei Forgotten Realms. Questa settimana, Game Informer ha pubblicato una coppia di articoli dedicati ai nuovi manuali ambientati nei Forgotten Realms. Nascosta all’interno dell’articolo si trova l’annuncio che le prossime uscite includeranno diversi "DLC digitali" pensati per espandere l’ambientazione. Un esempio è Asterion's Book of Hungers, incentrato su avventure urbane con vampiri. Non sono stati forniti ulteriori dettagli sulle prossime pubblicazioni, come ad esempio se i nuovi supplementi saranno DLC a pagamento o gratuiti per gli abbonati a D&D Beyond. Wizards ha già rilasciato diversi supplementi esclusivamente digitali insieme ai propri manuali, che andavano da mini-bestiari ad avventure supplementari, tutti però gratuiti per gli abbonati a D&D Beyond o disponibili come bonus per il pre-ordine. Poiché i manuali dei Forgotten Realms non sono attualmente disponibili per il pre-ordine, è difficile dire se si tratti di una nuova strategia o semplicemente della continuazione del lavoro già in corso. Il fatto che Wizards abbia commissionato illustrazioni specifiche per Asterion's Book of Hungers e l’utilizzo dell’espressione "DLC digitale" suggeriscono che potrebbe trattarsi di un nuovo schema di monetizzazione per l’azienda, sebbene abbia senso considerando l’uso crescente del marketplace di D&D Beyond. Link all'articolo originale https://www.enworld.org/threads/forgotten-realms-books-to-have-several-digital-dlcs-including-one-featuring-asterion.714487/ Visualizza articolo completo
-
I manuali dei Forgotten Realms avranno diversi DLC digitali, incluso uno con Asterion
Wizards of the Coast ha in programma di pubblicare diversi "DLC digitali" insieme ai prossimi manuali dei Forgotten Realms. Questa settimana, Game Informer ha pubblicato una coppia di articoli dedicati ai nuovi manuali ambientati nei Forgotten Realms. Nascosta all’interno dell’articolo si trova l’annuncio che le prossime uscite includeranno diversi "DLC digitali" pensati per espandere l’ambientazione. Un esempio è Asterion's Book of Hungers, incentrato su avventure urbane con vampiri. Non sono stati forniti ulteriori dettagli sulle prossime pubblicazioni, come ad esempio se i nuovi supplementi saranno DLC a pagamento o gratuiti per gli abbonati a D&D Beyond. Wizards ha già rilasciato diversi supplementi esclusivamente digitali insieme ai propri manuali, che andavano da mini-bestiari ad avventure supplementari, tutti però gratuiti per gli abbonati a D&D Beyond o disponibili come bonus per il pre-ordine. Poiché i manuali dei Forgotten Realms non sono attualmente disponibili per il pre-ordine, è difficile dire se si tratti di una nuova strategia o semplicemente della continuazione del lavoro già in corso. Il fatto che Wizards abbia commissionato illustrazioni specifiche per Asterion's Book of Hungers e l’utilizzo dell’espressione "DLC digitale" suggeriscono che potrebbe trattarsi di un nuovo schema di monetizzazione per l’azienda, sebbene abbia senso considerando l’uso crescente del marketplace di D&D Beyond. Link all'articolo originale https://www.enworld.org/threads/forgotten-realms-books-to-have-several-digital-dlcs-including-one-featuring-asterion.714487/
-
Stranger Things: Welcome to the Hellfire Club – Il nuovo set D&D arriva a ottobre
Wizards of the Coast svela un'esclusiva scatola dedicata a Stranger Things, con quattro avventure ispirate alle stagioni della serie, nuove creature, mappe poster e un richiamo irresistibile agli anni ’80. Preparati a entrare nel Greyhawkins con Eddie Munson e il suo Hellfire Club! Wizards of the Coast sta producendo un nuovo prodotto legato a Stranger Things. Stranger Things: Welcome to the Hellfire Club è un nuovo set in scatola che include quattro avventure collegate alle prime quattro stagioni della serie. Le avventure presenteranno varie creature tratte da Stranger Things, tra cui i Demobats e i Demodogs, oltre a un mostro completamente nuovo. All'interno della scatola saranno inclusi anche una nuova guida introduttiva, schede personaggio pre-generate per cinque personaggi, segnalini e carte. Saranno inoltre presenti mappe in formato poster per ciascuna avventura, oltre a un poster fronte-retro del "Greyhawkins", il regno in cui si svolgono le quattro avventure. La notizia è stata riportata in anteprima da Entertainment Weekly. Come previsto, l’artwork della scatola mette in primo piano Eddie Munson, il leader appassionato di D&D dell’Hellfire Club apparso nella quarta stagione di Stranger Things. Anche i componenti sono stati progettati per richiamare la nostalgia e l’estetica degli anni ’80. Il nuovo set sarà lanciato il 7 ottobre, in anticipo rispetto all’ultima stagione di Stranger Things, in uscita a novembre. Link all'articolo originale https://www.enworld.org/threads/d-ds-october-product-revealed-to-be-stranger-things-tie-in.714446/ Visualizza articolo completo
-
Stranger Things: Welcome to the Hellfire Club – Il nuovo set D&D arriva a ottobre
Wizards of the Coast sta producendo un nuovo prodotto legato a Stranger Things. Stranger Things: Welcome to the Hellfire Club è un nuovo set in scatola che include quattro avventure collegate alle prime quattro stagioni della serie. Le avventure presenteranno varie creature tratte da Stranger Things, tra cui i Demobats e i Demodogs, oltre a un mostro completamente nuovo. All'interno della scatola saranno inclusi anche una nuova guida introduttiva, schede personaggio pre-generate per cinque personaggi, segnalini e carte. Saranno inoltre presenti mappe in formato poster per ciascuna avventura, oltre a un poster fronte-retro del "Greyhawkins", il regno in cui si svolgono le quattro avventure. La notizia è stata riportata in anteprima da Entertainment Weekly. Come previsto, l’artwork della scatola mette in primo piano Eddie Munson, il leader appassionato di D&D dell’Hellfire Club apparso nella quarta stagione di Stranger Things. Anche i componenti sono stati progettati per richiamare la nostalgia e l’estetica degli anni ’80. Il nuovo set sarà lanciato il 7 ottobre, in anticipo rispetto all’ultima stagione di Stranger Things, in uscita a novembre. Link all'articolo originale https://www.enworld.org/threads/d-ds-october-product-revealed-to-be-stranger-things-tie-in.714446/
-
Eberron: Forge of the Artificer posticipato a dicembre
Un difetto nella copertina è la causa del rinvio. Eberron: Forge of the Artificer uscirà ora a dicembre 2025 a causa di un difetto nella copertina. La Wizards of the Coast ha annunciato che l’uscita del prossimo manuale Eberron: Forge of the Artificer subirà un ritardo di diversi mesi dopo che è stata rilevata una deformazione nelle copertine dei manuali già stampati. L'intera prima tiratura del volume verrà richiamata e ristampata prima della pubblicazione, il che significa che il processo di produzione si prolungherà di diversi mesi. A causa di questo ritardo nella produzione, il manuale verrà ora pubblicato il 9 dicembre 2025, con un accesso anticipato disponibile due settimane prima. Per compensare il rinvio, tutti i clienti che hanno effettuato il pre-ordine (sia in formato digitale che fisico) presso un negozio Wizards Play Netrwork riceveranno una mini-avventura di Eberron al momento della consegna del manuale. Un ritardo simile si è verificato nell’ottobre 2023, quando il prodotto Deck of Many Things fu richiamato a causa di un difetto solo due settimane prima della sua uscita iniziale. Quel prodotto è stato poi ripubblicato nel gennaio 2024. Visualizza articolo completo
-
Eberron: Forge of the Artificer posticipato a dicembre
Eberron: Forge of the Artificer uscirà ora a dicembre 2025 a causa di un difetto nella copertina. La Wizards of the Coast ha annunciato che l’uscita del prossimo manuale Eberron: Forge of the Artificer subirà un ritardo di diversi mesi dopo che è stata rilevata una deformazione nelle copertine dei manuali già stampati. L'intera prima tiratura del volume verrà richiamata e ristampata prima della pubblicazione, il che significa che il processo di produzione si prolungherà di diversi mesi. A causa di questo ritardo nella produzione, il manuale verrà ora pubblicato il 9 dicembre 2025, con un accesso anticipato disponibile due settimane prima. Per compensare il rinvio, tutti i clienti che hanno effettuato il pre-ordine (sia in formato digitale che fisico) presso un negozio Wizards Play Netrwork riceveranno una mini-avventura di Eberron al momento della consegna del manuale. Un ritardo simile si è verificato nell’ottobre 2023, quando il prodotto Deck of Many Things fu richiamato a causa di un difetto solo due settimane prima della sua uscita iniziale. Quel prodotto è stato poi ripubblicato nel gennaio 2024.
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
Si, è saltata fuiori ma non è una cosa così facile da fare...
-
Riflessioni sul Drago #29: Il ritorno di Wormy e l’arrivo di una leggenda
In questo storico numero di The Dragon, fa il suo debutto editoriale Kim Mohan, destinato a lasciare un segno profondo nel mondo di D&D. Si parla di razze, divinità, magie stancanti e NPC con sentimenti... TSR Periodicals pubblicò The Dragon numero 29 nel settembre 1979. È lungo 56 pagine e aveva un prezzo di copertina di 2,00 dollari. In questo numero, una futura leggenda si unisce alla rivista, si parla di razze in D&D e si dà il bentornato al drago delle strisce a fumetti preferito da tutti! Il vicedirettore Gary "Jake" Jacquet è alla ricerca di nuovi autori, affermando: "Abbiamo soprattutto bisogno di articoli ben documentati con sfondo storico, progetti e sistemi innovativi, recensioni, varianti e, di tanto in tanto, umorismo o satira. Il pagamento è di 1¢ per parola, minimo, pagato entro 30 giorni dalla pubblicazione." L’equivalente di circa 3,5¢ per parola in dollari odierni. Ed è importante notare che si trattava del minimo. Ciò che è forse più interessante, dal punto di vista editoriale, è un nuovo nome nei crediti della rivista: Kim Mohan. Mohan aveva lavorato recentemente per il Beloit Daily News, scrivendo di tutto, dallo sport alla politica statale. Stava lavorando come freelance scrivendo articoli giornalistici quando fece domanda per un lavoro alla TSR. Kask ha poi raccontato che, durante il colloquio, Mohan si descrisse come "non un wargamer in cerca di un posto in una rivista di giochi, ma un giornalista che ogni tanto giocava a qualche gioco da tavolo." Questa descrizione convinse Kask! Fatta eccezione per una breve interruzione dal 1986 al 1988, Kim Mohan ha lavorato continuativamente come editor per la TSR, e poi per WOTC, fino al suo pensionamento nel 2013 — molto più a lungo delle persone che l’avevano assunto all'inizio! Dopo il “pensionamento”, Mohan ha lavorato a diversi manuali per la 5ª edizione, l’ultimo dei quali è Eberron: Rising from the Last War. Non celebriamo spesso gli editor, ma il contributo di Mohan a D&D è immenso. Ci sono sette articoli principali in questo numero. Of the Gods fornisce una serie di tabelle casuali per aiutare a generare rapidamente un pantheon di divinità. Le tabelle sono ben realizzate, anche se un po' ovvie in certi punti. Curses dà alcune indicazioni ai DM che vogliono infliggere una maledizione ai propri giocatori. L’articolo sarebbe stato migliore con qualche esempio in più. Soffre anche della mentalità "DM contro Giocatori" che spesso caratterizzava il D&D dell’epoca. Il sottotitolo dell’articolo è: "Mai pareggiare i conti — prendi il sopravvento!" Passiamo alle rubriche regolari. Fantasysmith’s Notebook descrive le basi della pittura delle miniature. Giants in the Earth ci dà le statistiche di Shadowjack di Roger Zelazny e di Iucounu, il Mago Ridente, di Jack Vance. Ottime scelte! Non si potrebbero fare oggi queste rubriche, con tutti molto più protettivi della propria proprietà intellettuale. Bazaar of the Bizarre descrive l’Anello del Negromante, che concede il controllo sui non morti, mentre Dragon’s Bestiary presenta l’assolutamente dimenticabile Coleottero Whiz-Bang. Questo mese From the Sorcerer’s Scroll è scritto da Gary Gygax ed è intitolato The Half-Ogre, Smiting Him Hip and Thigh. Gygax afferma che molte persone stanno chiedendo una razza giocabile del mezz’orco. In perfetto stile Gygax, risponde che “le razze dei personaggi in AD&D sono state selezionate con cura” e che aggiungerne altre sarebbe una cattiva idea e aprirebbe un enorme “vaso di Pandora.” Poi però fornisce comunque le statistiche per una razza mezz’orco giocabile, che definisce immediatamente come “una prospettiva piuttosto sgradevole e noiosa per il gioco del personaggio.” Ciò che è davvero interessante è il post scriptum che aggiunge a tutta la discussione, tanto importante che lo cito per intero: Molti lettori moderni si sentiranno a disagio con l’idea di “superiorità razziale” insita nel sistema, anche se stiamo parlando di razze immaginarie. Alcuni hanno persino concluso che il trattamento della razza in D&D sia intrinsecamente problematico proprio per cose come questa e che debba essere demolito e ricostruito da zero. È un tema vastissimo che non posso esplorare ora, ma la citazione sopra è rilevante nella discussione. Ci sono diverse varianti di regole in questo numero, tra cui piccoli aggiustamenti per Source of the Nile di Avalon Hill e Air War della SPI. Il resto delle varianti riguarda D&D, comprese regole sull’invecchiamento, danni alternativi per armi più piccole di quelle umane e un’altra voce della lunga serie sui miti, questa dedicata alle divinità dell’Oceania. Strain and Spell Casting presenta un meccanismo di affaticamento per gli incantatori, che porta l’editor a scherzare: “Questo è il primo sistema a punti magia, o sua imitazione, che mi sia mai piaciuto; rende i Maghi ancora più deboli di quanto già non siano.” L’ho già detto, ma l’idea che “i Maghi devono restare al loro posto”, presente nei primi numeri di The Dragon, mi lascia perplesso e mi infastidisce. Rewarding Heroism for D&D ha catturato la mia attenzione. L’autore propone di incoraggiare “atti eroici” concedendo ai giocatori un potenziamento temporaneo quando li compiono — in questo caso, raddoppiando il loro livello per un breve periodo! È una soluzione progettuale goffa, ma l’idea verrà presto ripresa in altri GDR con meccanismi come i hero points e simili. Trained Animals in Dungeons & Dragons è un esempio di variante ben eseguita. Contiene una grande quantità di materiale utilizzabile immediatamente in campagna — in questo caso, costi di addestramento e statistiche per creature come cani da guerra, corvi, warg e così via. Anche Inns and Taverns è piuttosto buono, spiegando quanti di questi edifici si trovano in un villaggio o una città, il costo del soggiorno e cosa c’è nel menù. Sono tentato di saltarlo, ma dovrei menzionare Non-player Characters have Feelings, Too. Presenta un mini-sistema per “definire meglio” la personalità degli NPC. Si tira su una tabella per determinare l’intensità del sentimento e su un’altra per determinare l’oggetto di quel sentimento. Quindi un tiro di 2, 67 significa che l’NPC “Ama gli animali domestici”, mentre un 3, 45 significa che “Non gradisce l’alcol.” Non è un sistema malvagio, ma tra le voci bersaglio troviamo “Donne belle” e “Femmine brutte.” Sigh. Sono cose del genere che allontanarono molte donne dall’hobby a quei tempi. Ci sono una serie di recensioni rapide di giochi, tra cui due titoli della Chaosium. Reich presenta “alcuni seri difetti di design”, mentre Raiders and Traders ha “molti aspetti interessanti e può essere giocato su più livelli.” Tre giochi vengono recensiti da Gamma Two Ltd. Last Spike è “intenso e divertente”, Team è “un eccellente gioco da birra e salatini”, mentre Klondike è “altamente consigliato.” Due giochi vengono recensiti da una nuova compagnia chiamata Task Force Games. Starfire è “molto divertente da giocare”, mentre Star Fleet Battles “ha molto potenziale.” Infine, Circus Maximus della Heritage è “il miglior trattamento delle corse con le bighe” visto fino a quel momento. C’è solo un articolo storico del tipo che stava rapidamente scomparendo da The Dragon. Origins of the Norse Pantheon è un pezzo sconclusionato sulla mitologia norrena, senza un filo conduttore e con utilità limitata per i giocatori. Forse c’era un motivo se questi articoli stavano scomparendo! Una nota finale. Raramente menziono la sezione umoristica in queste colonne (è difficile sapere cosa dire), ma vale la pena notare che Wormy è tornato in questo numero. Per chi non lo sapesse, Wormy era una striscia a fumetti fantasy su un drago verde dalla parlantina sciolta, scritta dall’artista Dave Trampier. Molti veterani ricordano la striscia con molto affetto e rispetto. Wormy era assente dalle pagine di Dragon da quasi un anno — non so bene perché. Nel prossimo numero, arriva una nuova rubrica di Len Lakofka, The Dragon affronta il "satanic panic" e fa il suo debutto Ed Greenwood! Link all'articolo originale https://www.enworld.org/threads/dragon-reflections-29.669294/ Link agli altri articoli della serie Riflessioni sul Drago #1: Un Nuovo Arrivo Riflessioni sul Drago #2: Ricco di Narrativa ma Scarso di Meccaniche Riflessioni sul Drago #3: Scoppia la Polemica Riflessioni sul Drago #4: A Proposito di Tékumel Riflessioni su Drago #5: Tracciare Nuove Direzioni Riflessioni sul Drago #6: é Nata una Star (Trek) Riflessioni sul Drago #7: Chi Ha Inventato D&D? Riflessioni sul Drago #8: Un Multiverso Tutto Nuovo Riflessioni sul Drago #9: Benvenuto Wormy Riflessioni sul Drago #10: Snit e Orge Riflessioni sul Drago #11: Parla lo Stregone! Riflessioni sul Drago #12: Chtulhu si Risveglia Riflessioni sul Drago #13: Come Vincere a D&D Riflessioni sul Drago #14: Dungeons & Dragons Diviso Riflessioni sul Drago #15: Buon Terzo Compleanno Riflessioni sul Drago #16: Gygax Controbatte Riflessioni sul Drago #17: Mostri Meccanici Riflessioni sul Drago #18: Giocatori che si Comportano Male Riflessioni sul Drago #19: La Battaglia delle Convention Riflessioni sul Drago #20: Demonologia Semplificata Riflessioni sul Drago #21: Il Ritorno di Monty Riflessioni sul Drago #22: Little Wars Riflessioni sul Drago #23: En Garde! Riflessioni sul Drago #24: Psionica, Satira e Polemiche Riflessioni sul Drago #25: Vampiri, Gamma World e il ritorno delle lettere Riflessioni sul Drago #26: Giganti, Lich e Barghest Riflessioni sul Drago #27: Wargame, Miti Africani e la Magica Bag of Wind Riflessioni sul Drago #28: Il Ritorno di Monty Haul e la Politica dell'Inferno Visualizza articolo completo