Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

aza

Amministratore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da aza

  1. Il problema è risolto o sussiste ancora?
  2. Per me le caratteristiche senza cap non funziano. Creano più problemi che vantaggi. Per te è il contrario. Quindi tu rimani della tua opinione e io della mia. Noto che sui due principali forum stranieri (enworld e rpgnet) nessuno si lamenta...
  3. ehm... la frase "La cosa diversificata per razze complica il tutto." stava ad indicare che a me la cosa non piace. E' una mera opinione tua, sbagliata per giunta, visto il numero di GdR che hanno il cap alle caratteristiche
  4. La cosa diversificata per razze complica il tutto. Non necessariamente deve essere più alto, ma anche più basso. La destrezza di un nano non potrebbe eguagliare MAI quella di un elfo. In quel caso si tornerebbe alla tabella delle caratteristica delle razze di AD&D. Dove vi erano caratteristiche massime e minime per ogni razza. Ad esempio il nano non poteva avere destrezza o carisma superiori a 17. Come detto i massimi di AD&D per le razze erano spesso più bassi di 20. In AD&D 1e il massimo delle caratteristiche era 20. 21+ era lasciato solo a divinità e simili. In seconda edizione le caratteristiche si fermavano per tutti a 25. Ma era difficilissimo per qualcuno superare il 20 (ovviamente senza oggetti magici). In entrambe le edizioni aumentando di livello non si aumentavano le caratteristiche. Addirittura in 2e per passare da 15 a 16 erano necessari ben 10 desideri (incantesimo da mago di 9°). Giusto per avere un idea di come le caratteristiche erano quasi "per sempre" (ovviamente oggetti magici a parte). Il problema non è il CAP. Il problema secondo me è quel +1 a due caratteristiche ogni 4 livelli. La BA dovrebbe valere anche per l'aumento delle caratteristiche.
  5. Legends & Lore della scorsa settimana. Pubblicato in home.
  6. Pubblicato in home.
  7. Oggettivo proprio no. In base a quale logica, se non gusti personali, il cap alle statistiche va bene in altri giochi e in D&D no? Ricordo D&D prima della 3e (quindi per quasi 30 anni) lo aveva. Chiunque abbia giocato a D&D sa che il sistema (in tutte le edizioni) ai livelli medi/alti scricchiola, e agli alti crolla. La bounded accuracy fa si che una porta in pietra che ha CD 20 per essere sfondata, rimanga CD 20 anche al 20° livello del PG. Io preferisco così, che non vedere le CD che aumentano all'aumentare del livello dei PG per rendere le sfide interessanti. Tu no! Gusti personali.
  8. D'accordo su tutto. A me ad esempio non piace il +2 a due caratteristiche ogni 4 livelli. Lo trovo eccessivo. Per quel che riguarda il trovare troppo spesso "set di caratteristiche migliori di quelli standard" ritengo siano i DM che vedendo risultati nella media (10-12) con troppa disinvoltura fanno ritirare i dadi. Ma se a loro piace così...
  9. Il metodo attuale per generare le caratteristiche è 4d6 scartando il minore. La probabilità di ottenere 18 è 1,6%. Quella del 17, 4,2%. In tutta onestà io i PG con le statistiche alte, tirando 6 caratteristiche, non li vedo... Se volete controllare la distribuzione: http://rumkin.com/reference/dnd/diestats.php
  10. Scusa? Qui non è più soggettivo, ma oggettivo. In AD&D 2e ti muovi e hai un azione, in 3e hai le standard, le full-round, le move-equivalent, le free e le partial. Basta giocare 20 minuti a next per capire a quale delle due assomiglia. Qui torniamo ai gusti personali. Voglio solo far notare che esistono decine di GdR che hanno le caratteristiche ben delimitate da un minimo e un massimo. E lungi da me dire che è una "boiata".
  11. Rimandano al sito vecchio. Ecco quelli nuovi: - Storia della DL - nuovo statuto
  12. Lascio perdere la discussione sulle meccaniche diverse per le classi magiche perchè, come detto, è una mera questione di gusti. Perchè non vuoi vederle. Il feeling del gioco (se ci hai giocato) ricorda molto AD&D. Meccanicamente il cap alle caratteristiche, il sistema di skill, il round con 1 azione e 1 movimento ricordano più la seconda edizione che la terza, non parliamo poi di come sono scritti gli incantesimi, lì siamo propro OD&D...
  13. Per te dovrebbe essere unico, per me no. E chi ha ragione? Dato che la cosa riguarda i gusti personali suppongo non arriveremo mai ad un accordo. In ogni caso ricordo che in 3e lo stregone non memorizza gli incantesimi ma li lanciava spontaneamente, quindi già lì avevamo due sistemi diversi. Qui al momento ne abbiamo 4: - Mago, vanciano - Chierico, incantesimi spontanei - Steregone, punti incantesimo - Warlock, incantesimi a volontà e a incontro Possono questi personaggi coesistere? Secondo me si. Gli squilibri? Hanno 18 mesi per renderli "equilibri". Coerenza con l'ambientazione? Nulla che una dozzine di righe ben scritte non possa giustificare.
  14. Non forse non hai capito. Vogliono che le altre classi "magiche" utilizzino sistemi diversi rispetto al mago. Avere 3-4 classi nel gioco che sono delle copie del mago risulta alquanto noioso. Non ci vedo nulla di male nel fare funzionare il warlock e lo stregone con meccaniche diverse. Uno gioca quello che poi preferisce.
  15. Lo hanno già ripetuto un po' di volte. Vogliono testare queste classi con sistemi magici diversi dal "vanciano". Rispondo a te ma indirettamente anche ad altri. Il playtest sta andando avanti da 4 mesi, se come dicono durerà due anni penso che tempo per bilanciare le cose ci sia. In ogni caso le regole andrebbero provate sul campo.
  16. Segnalo che il materiale del playtest di D&D Next è stato aggiornato. Ora al suo interno c'è un'avventura "Reclaiming Blingdenstone" e nel documento delle classi ci sono il Warlock e il Sorcerer. Il materiale lo trovate qui: http://dndplaytest.wizards.com/
  17. Effettivamente questa è l'unica parte del keynote che mi ha stupito. D&D Next sarebbe l'unica edizione di D&D il cui sviluppo richiede più di due anni. Va detto che il 2014 è anche una data "storica", in quanto sarebbe il 40° anno dalla nascita della prima versione di D&D. In ogni caso le parole di Mearls sono state: "Going into this, we accepted that playtesting would be a two-year process, because we wanted to make sure we spent time getting it right, rather than rushing out something that wasn't right." PS. ho aggiornato l'articolo iniziale col video del keynote e precisando che il materiale vecchio sarà pubblicato in formato elettronico (non hanno detto PDF).
  18. Si è da poco concluso il keynote alla Gencon sul futuro di D&D. Le cose principali sono: Tutto il materiale vecchio di tutte le edizioni sarà presto disponibile in PDF formato elettronico; Una nuova serie di sei romanzi ambientati nei Forgotten Realms intitolata "The Sundering"; L'anno prossimo verranno pubblicate due nuove avventure ambientate nei Forgotten Realms. La WotC raccoglierà i dati di come si sono svolte le avventure, i risultati aggregati e verranno inclusi nei FR ufficiali; 75.000 persone hanno fornito un feedback alla WotC sul playtest. Al ritmo attuale il playtest durerà 2 anni. A partire da domani verranno rilascate le classi del Warlock e del Sorcerer (stregone) con due nuovi sistemi magici (i livelli dal 1 al 5). Il video del keynote è disponibile qui.
  19. Background e Specialties sono opzionali. In ogni caso quello che stanno mostrando sono le regole base, e non le opzioni. Alla fine dei conti il tutto risulta essere D&D. Se non piace ci sono altre decine di GdR. Cose innovative le hanno provate a fare (vedi 4e) e sappiamo bene come sono state accolte.
  20. Personalmente non trovo sgravato l'umano. Negli ultimi 10 anni di D&D ho visto ben pochi giocatori scegliere come razza l'umano. Ben venga qualsiasi cosa che ne aumenti la popolarità. Sul multiclasse non si sa ancora nulla. Dovrebbe essere simile alla 3e. Spero con qualcosa che eviti l'effetto potpourri, dove uno sceglie 4-5 classi diverse solo per convenienza.....
  21. Se non eri un umano...
  22. Dal primo articolo pubblicato sembra che la meccanica sia a round...
  23. L'articolo è tradotto qui http://www.dragonslair.it/forum/threads/59143-D-amp-D-Next-Domande-e-Risposte-9-8
  24. Concordo col discorso delle classi. Hanno ripetuto piu' volte che ogni classe avra' una meccanica distintiva ed eccellera' in qualcosa. Ed essendo D&D un sistema a classi non ci vedo nulla di strano. I cura ferite che passano da 1d8 a 2d4 sono un tua spposizione giusto?
  25. In realtà non sappiamo se la cosa si applica ad ogni skill che il ladro può prendere o solo ad alcune. Fa minimo 10 di dado (al netto di bonus o penalità) ma se la caratteristica rilevante è bassa il minimo 10 non basta. L'esempio pratico è nel playtest dove il ladro con saggezza 8 non trova le trappole sebbene abbia l'abilità.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.